The Social Network, colonna sonora

Esce oggi nelle sale italiane The Social Network, ultima fatica di David Fincher, il regista di Fight Club sceglie di raccontare la genesi di Facebook il più famoso Social Network di sempre e del suo creatore, il geniale ed eccentrico miliardario Mark Zuckerberg.

Fincher segue l’iter visivo dei suoi film con una chiara impronta dark che si riflette anche sulla colonna sonora dalle intriganti suggestioni ambient, che viene affidata all’accoppiata Trent Reznor, voce dei Nine Inch Nails e al compositore inglese Atticus Ross, per lui all’attivo lo score del post-apocalittico Codice Genesi dei fratelli Hughes.

Dopo il salto troverete la track list dello score completa di link e due clip musicali, in uno la hit International Girls di Justin Timberlake che nel film interpreta il ruolo di Sean Parker uno dei co-fondatori di Napster, nell’altro una versione inedita del singolo Creep dei Radiohead, eseguita per l’occasione dal coro femminile belga Scala & Kolacny Brothers diretto da Stijn Kolacny. Buon ascolto.

Scopri di più

Torino Film Festival 2010: il programma

E’ stato annunciato il programma della ventottesima edizione del Torino Film Festiival, la rassegna cinematografica che si svolgerà nel capoluogo piemontese del 26 novembre al 4 dicembre.

Tra i film proiettati figurano Hereafter di Clint Eastwood e 127 Hours di Danny Boyle fuori concorso Burlesque con Christian Aguilera e Cher e Vampires, oltre a  Winter’s bone di Debra Granik, Four Lions di Christopher Morris in concorso. L’unico italiano in corsa è il noir Henry di Alessandro Piva. Le retrospettive saranno dedicate a John Houston e Vitalij Kanevskij.

Dopo il salto potete trovare la lista completa dei film presenti nelle principali sezioni.

Scopri di più

Mission Impossible Ghost Protocol, foto e video dai set di Dubai

Oggi gallery e due clip dedicate al sequel di Brad Bird Mission Impossible Ghost Protocol e più precisamente scatti e sequenze rubate dal vertiginoso set allestito sul Burj Khalifa di Dubai, il grattacielo inaugurato lo scorso gennaio negli Emirati Arabi che vanta con i suoi 828 metri il record di edificio più alto del mondo.

Dopo il salto troverete una serie di scatti con Tom Cruise impegnato in alcune spettacolari sequenze di stunt, parte delle quali girate in una fedele riproduzione di una porzione di grattacielo ricostruita a terra in appositi set, foto seguite da due video con Cruise sospeso nel vuoto e un paio di scatti con James Renner.

Prima di lasciarvi alle immagini vi segnaliamo che l’uscita americana del film è prevista per il 16 dicembre 2011.

Scopri di più

The Eagle, trailer

Il 25 febbraio 2011 farà il suo esordio nei cinema americani The Eagle, il film tratto da The Eagle of the Ninth, il romanzo scritto …

Scopri di più

Film in DVD e Blu-ray novembre 2010

Novembre decisamente ricco per quanto riguarda le uscite mensili in DVD e Blu-ray, questo è il mese dei cofanetti in special edition, Natale si avvicina e tra le due collector’s edition dedicate alla saga di Alien, l’extended version di Avatar e il Gift Set della trilogia de Il signore degli Anelli c’è materia prima a iosa per le imminenti strenne natalizie.

Tra le uscite di questo mese segnaliamo l’horror made in Italy Shadow di Federico Zampaglione, uscito in sordina e senza dubbio da riscoprire magari in alta definizione, questo è anche il mese di alcune inperdibili riedizioni in Blu-ray come gli action Ancora vivo di Walter Hill e L’ultimo Boyscout di Tony Scott entrambi con Bruce Willis.

Prima di lasciarvi alle schede con le uscite del mese che troverete dopo il salto, vi ricordiamo che dal 10 novembre è disponibile il cofanetto in blu-ray dedicato alla trilogia western di Sergio Leone.

Scopri di più

Dino De Laurentiis è morto

Dino De Laurentiis, produttore cinematografico italiano tra i più famosi nel mondo, è morto a Los Angeles a novantuno anni. La notizia è stata data all’Adnkronos dal nipote Aurelio De Laurentiis, che ha comunicato che il decesso è avvenuto per cause naturali.

Agostino De Laurentiis, nato a Torre Annunziata l’8 agosto del 1919, nella sua carriera ha prodotto alcuni tra i film più celebri del cinema italiano come Riso Amaro (di Giuseppe De Santis), Napoli Milionaria (di Eduardo De Filippo), Dov’è la libertà (di Roberto Rossellini), Miseria e nobiltà (di Mario Mattoli), La grande Guerra (di Mario Monicelli), Totò a colori (1952, primo film italiano a colori), La strada, Le notti di Cabiria (entrambi i film diretti da Federico Fellini, entrambi premi Oscar per il miglior film straniero).

Scopri di più

Jurassic Park 4 e Walking with dinosaurs, i dinosauri tornano al cinema

Sembra che i cari e decisamente vecchi dinosauri abbiano ancora intatto il loro fascino da grande schermo, dopo le news di qualche tempo fa su un quasi certo Jurassic Park 4, provenienti dal regista Joe Johnston che a suo tempo aveva chiuso la trilogia di Jurassic Park con un discreto terzo capitolo, ecco che la 20th Century Fox annuncia di voler adattare per il grande schermo Walking with dinosaurs, spettacolare miniserie di documentari co-prodotti dalla BBC che raccontavano i dinosauri con l’ausilio di un sorprendente mix di riprese live-action, inserti in CGI e creature realizzate in animatronica.

In attesa che Joe Johnston termini il suo impegno con il cinefumetto di Capitan America e ci regali come promesso in una recente intervista una trilogia tutta nuova sviluppata quasi certamente in 3D, la FOX affida allo sceneggiatore di Happy Feet John Collee e alla coppia di documentaristi Neil Nightengale e Pierre De Lespinois, il compito di sfornare un adattamento cinematografico della miniserie tv, che visto il notevole livello qualitativo si preannucia immersivo ed altamente spettacolare.

Scopri di più

88 minuti, recensione

Nell’incipit scopriamo un serial killer particolarmente creativo noto come il Mostro di Seattle che aggredisce nottetempo nel loro appartamento due sorelle gemelle, disturbato ne riuscirà ad uccidere solo una, mentre con la testimonianza della gemella sopravvissuta e l’apporto decisivo dello psichiatra forense Jack Gramm (Al Pacino) consulente per l’FBI, Jon Forster (Neal McDonough) verrà condannato come autore degli omicidi.

Nove anni più tardi, mentre Forster è a poche ore dalla sua esecuzione un altro killer, forse un emulatore o un complice di Forster, inizia a disseminare cadaveri di giovani studentesse accompagnate da video e indizi che mettono in dubbio la sentenza e soprattutto la testimonianza di Gramm, che riceverà dopo l’ennesima studentessa scomparsa, una telefonata che lo avverte di avere solo 88 minuti di vita.

Inizierà così per Gramm una corsa contro il tempo tra sospetti, depistaggi e inquietanti indizi, in cerca di chi sta lavorando con Forster o intende perlomeno emularne le efferate gesta con tanto di modus operandi fotocopia, mentre  ogni telefonata del killer a Gramm equivale ad un lento countdown verso la morte.

Scopri di più

The Social Network, recensione in anteprima

Mark Zuckerberg (Jesse Eisenberg), studente universitario di Harvard è quello che si può definire un lucroso mix di genio creativo ed eccentricità, una sera grazie ad un litigio con la sua ragazza stufa del suo carattere egocentrico crea un programma informatico dove poter votare con un semplice clic le ragazze di tutto il campus universitario, violando e mandando in crash il server dell’università con il risultato di incorrere in una sazione disciplinare.

Quello che più colpisce i gemelli Cameron e Tyler Winklevoss, campioni di canotaggio e figli di papà, del lavoro di Zuckerberg non è tanto l’aver scritto un codice di programmazione in una sola notte, ma la potenzialità dei contatti ricevuti, potenzialità che vorrebbero applicare ad un loro progetto, il dominio Harvardconnection, così ingaggiano Zuckerberg affinchè scriva il codice per loro il sito.

Mentre accetta la proposta Zuckerberg ha un’intuizione, gli accadimenti di quella notte, più la proposta dei fratelli Winklevoss innescano un’idea tanto semplice nella sua applicazione quanto straordinaria per quello che sarà capace di scatenare all’interno del web, nasce cosi la prima versione del moderno Facebook, il social network più popolare e visitato di internet, trasformando la società nel frattempo costituita da Zuckerberg e due suoi compagni di corso, in un azienda da 25 miliardi di dollari e il suo fondatore nel più giovane miliardario della storia, ma gli Winklevoss non ci stanno e gli faranno causa per furto di proprietà intellettuale.

Scopri di più

Camilla Belle in Zebras, Cameron Diaz tra i pupazzi, Channing Tatum per 21 Jump street, niente The Zone per Roland Emmerich

Camilla Belle dovrebbe recitare in Zebras, il drammatico diretto da Bruce Beresford, con Ryan Kwanten, che racconta la storia di un produttore musicale che crea una squadra di calcio in Sudafrica formata da giocatori bianchi e neri dei sobborghi di Soweto.

Elle Fanning e Patrick Fugit reciteranno in We bought a zoo, il nuovo film di Cameron Crowe, con Scarlett Johansson, Colin Ford e Matt Damon. La Fanning sarà la tredicenne Lily, ragazzina che lavora illegalmente nel ristorante dello zoo.

Channing Tatum ed Emma Stone potrebbero entrare a far parte del cast di 21 Jump Street, il film ispirato alla serie televisiva anni ottanta, scritto da Michael Bacall e lo stesso Hill, diretto da Phil Lord e Chris Miller.

Scopri di più