Dino De Laurentiis è morto

Dino De Laurentiis, produttore cinematografico italiano tra i più famosi nel mondo, è morto a Los Angeles a novantuno anni. La notizia è stata data all’Adnkronos dal nipote Aurelio De Laurentiis, che ha comunicato che il decesso è avvenuto per cause naturali.

Agostino De Laurentiis, nato a Torre Annunziata l’8 agosto del 1919, nella sua carriera ha prodotto alcuni tra i film più celebri del cinema italiano come Riso Amaro (di Giuseppe De Santis), Napoli Milionaria (di Eduardo De Filippo), Dov’è la libertà (di Roberto Rossellini), Miseria e nobiltà (di Mario Mattoli), La grande Guerra (di Mario Monicelli), Totò a colori (1952, primo film italiano a colori), La strada, Le notti di Cabiria (entrambi i film diretti da Federico Fellini, entrambi premi Oscar per il miglior film straniero).

Scopri di più

Jurassic Park 4 e Walking with dinosaurs, i dinosauri tornano al cinema

Sembra che i cari e decisamente vecchi dinosauri abbiano ancora intatto il loro fascino da grande schermo, dopo le news di qualche tempo fa su un quasi certo Jurassic Park 4, provenienti dal regista Joe Johnston che a suo tempo aveva chiuso la trilogia di Jurassic Park con un discreto terzo capitolo, ecco che la 20th Century Fox annuncia di voler adattare per il grande schermo Walking with dinosaurs, spettacolare miniserie di documentari co-prodotti dalla BBC che raccontavano i dinosauri con l’ausilio di un sorprendente mix di riprese live-action, inserti in CGI e creature realizzate in animatronica.

In attesa che Joe Johnston termini il suo impegno con il cinefumetto di Capitan America e ci regali come promesso in una recente intervista una trilogia tutta nuova sviluppata quasi certamente in 3D, la FOX affida allo sceneggiatore di Happy Feet John Collee e alla coppia di documentaristi Neil Nightengale e Pierre De Lespinois, il compito di sfornare un adattamento cinematografico della miniserie tv, che visto il notevole livello qualitativo si preannucia immersivo ed altamente spettacolare.

Scopri di più

88 minuti, recensione

Nell’incipit scopriamo un serial killer particolarmente creativo noto come il Mostro di Seattle che aggredisce nottetempo nel loro appartamento due sorelle gemelle, disturbato ne riuscirà ad uccidere solo una, mentre con la testimonianza della gemella sopravvissuta e l’apporto decisivo dello psichiatra forense Jack Gramm (Al Pacino) consulente per l’FBI, Jon Forster (Neal McDonough) verrà condannato come autore degli omicidi.

Nove anni più tardi, mentre Forster è a poche ore dalla sua esecuzione un altro killer, forse un emulatore o un complice di Forster, inizia a disseminare cadaveri di giovani studentesse accompagnate da video e indizi che mettono in dubbio la sentenza e soprattutto la testimonianza di Gramm, che riceverà dopo l’ennesima studentessa scomparsa, una telefonata che lo avverte di avere solo 88 minuti di vita.

Inizierà così per Gramm una corsa contro il tempo tra sospetti, depistaggi e inquietanti indizi, in cerca di chi sta lavorando con Forster o intende perlomeno emularne le efferate gesta con tanto di modus operandi fotocopia, mentre  ogni telefonata del killer a Gramm equivale ad un lento countdown verso la morte.

Scopri di più

The Social Network, recensione in anteprima

Mark Zuckerberg (Jesse Eisenberg), studente universitario di Harvard è quello che si può definire un lucroso mix di genio creativo ed eccentricità, una sera grazie ad un litigio con la sua ragazza stufa del suo carattere egocentrico crea un programma informatico dove poter votare con un semplice clic le ragazze di tutto il campus universitario, violando e mandando in crash il server dell’università con il risultato di incorrere in una sazione disciplinare.

Quello che più colpisce i gemelli Cameron e Tyler Winklevoss, campioni di canotaggio e figli di papà, del lavoro di Zuckerberg non è tanto l’aver scritto un codice di programmazione in una sola notte, ma la potenzialità dei contatti ricevuti, potenzialità che vorrebbero applicare ad un loro progetto, il dominio Harvardconnection, così ingaggiano Zuckerberg affinchè scriva il codice per loro il sito.

Mentre accetta la proposta Zuckerberg ha un’intuizione, gli accadimenti di quella notte, più la proposta dei fratelli Winklevoss innescano un’idea tanto semplice nella sua applicazione quanto straordinaria per quello che sarà capace di scatenare all’interno del web, nasce cosi la prima versione del moderno Facebook, il social network più popolare e visitato di internet, trasformando la società nel frattempo costituita da Zuckerberg e due suoi compagni di corso, in un azienda da 25 miliardi di dollari e il suo fondatore nel più giovane miliardario della storia, ma gli Winklevoss non ci stanno e gli faranno causa per furto di proprietà intellettuale.

Scopri di più

Camilla Belle in Zebras, Cameron Diaz tra i pupazzi, Channing Tatum per 21 Jump street, niente The Zone per Roland Emmerich

Camilla Belle dovrebbe recitare in Zebras, il drammatico diretto da Bruce Beresford, con Ryan Kwanten, che racconta la storia di un produttore musicale che crea una squadra di calcio in Sudafrica formata da giocatori bianchi e neri dei sobborghi di Soweto.

Elle Fanning e Patrick Fugit reciteranno in We bought a zoo, il nuovo film di Cameron Crowe, con Scarlett Johansson, Colin Ford e Matt Damon. La Fanning sarà la tredicenne Lily, ragazzina che lavora illegalmente nel ristorante dello zoo.

Channing Tatum ed Emma Stone potrebbero entrare a far parte del cast di 21 Jump Street, il film ispirato alla serie televisiva anni ottanta, scritto da Michael Bacall e lo stesso Hill, diretto da Phil Lord e Chris Miller.

Scopri di più

Golden Globe 2011: Robert De Niro vince il Cecil B. DeMille Award

Sarà Robert De Niro a ricevere quest’anno il Cecil B. DeMille Award, il premio alla carriera istituito nel 1952 dagli organizzatori dei Golden Globe, assegnato dalla giuria formata dalla stampa estera. A dare la notizia sono stati il presidente della Hollywood Foreign Press Association Philip Berk e l’attore Kevin Spacey.

Per l’attore, che succede nell’albo d’oro a Steven Spielberg, si tratta di una sorta di risarcimento: nella sua carriera è stato candidato per ben otto volte al globo d’oro riuscendo ad accaparrarsene soltanto uno nel 1980 grazie al ruolo di Jack La Motta in Toro Scatenato.

Scopri di più

Blubberella, trailer

E’ uscito il trailer di Blubberella, la nuova commedia pseudo superoistica diretta e interpretata da Uwe Boll, con Lindsay Hollister, Michael Parè, Clint Howard. Il …

Scopri di più

Jane Eyre, trailer

L’11 marzo 2011 uscirà nei cinema americani Jane Eyre, il drammatico diretto da Cary Fukunaga, tratto dall’omonimo romanzo di Charlotte Bronte, sceneggiato da Moira Buffini, …

Scopri di più

Paul, immagini dal set del Comic-Con con Simon Pegg e Nick Frost

Gallery quotidiana dedicata ad alcune immagini di Paul, comedy fantascientifica di Greg Mottola (Adventureland) che vede  protagonisti Simon Pegg e Nick Frost, l’affiatata coppia di attori inglesi già insieme nelle due memorabili parodie L’alba dei morti dementi e Hot Fuzz.

La trama racconta di un alieno in fuga dalla leggendaria Area 51 che finisce nel camper di due nerd che si ritroveranno così braccati dall’FBI decisa a recuperare il fuggitivo e dall’infuriato padre di una ragazza rapita accidentalmente.

Tra le immagini che troverete nella galleria fotografica dopo il salto anche sequenze girate al Comic-Con di San diego, convention californiana meta di pellegrinaggio per ogni appassionato di fumetti, dove i due protagonisti transitano prima di avere l’inatteso e molto ravvicinato incontro del Terzo tipo.

Scopri di più

People’s Choice Awards 2011, nomination: Eclipse domina con Robert Pattinson, Taylor Lautner e Kristen Stewart

Sono stati ufficializzati i candidati ai People’s Choice Awards 2011. Non ci sono sorprese tra le nomination cinematografiche votate dal pubblico: Eclipse, terzo capitolo della Twilight Saga, ha dominato ottenendo otto candidature (miglior film, miglior film drammatico, migliore attrice, migliore attore due volte, miglior team, miglior movie star under 25 per due volte).

Sono pluri candidati anche Inception, Iron Man 2, Toy Story 3, Due Date e The Karate Kid. Tra le star oltre al trio delle meraviglie, format da Robert Pattinson, Kristen Stewart e Taylor Lautner, compaiono anche Angelina Jolie, Johnny Depp, Leonardo DiCaprio, Robert Downey Jr., Jennifer Aniston, Julia Roberts e Katherine Heigl.

Dopo il salto potete leggere tutti i nominati. Prima vi ricordo che i premi saranno assegnati il 5 gennaio e che se volete scoprire i candidati nelle categorie riguardanti le serie tv americane non dovete fare altro che cliccare QUI o visitare Serietivu.

Scopri di più

Harry Potter gran finale: Emma Watson piange, Radcliffe ride e la Warner fa acquisti

Terminate le riprese dell’ultimo capitolo della saga di Harry Potter si tirano le somme di dieci anni di investimenti e grandi introiti per la Warner e una vera avventura, anche a livello emotivo, per Daniel Radcliffe ed Emma Watson rispettivamente Harry Potter ed Hermione Granger, che con l’ingombrante saga sono cresciuti ed hanno fatto i conti.

A parlare è Radcliffe che con l’ombra del maghetto piu famoso del mondo ha lottato a suon di eccentriche trasgressioni, su tutte la piece teatrale recitata in mise adamitica, con la ferma intenzione di non finire come molti illustri colleghi che hanno finito per veder sfumare una carriera per un ruolo troppo ingombrante e con il quale hanno finito per fare i conti per un’intera vita.

Scopri di più

Step Up 2-La strada per il successo, recensione

Andie (Briana Evigan) è una ragazza senza genitori dallo spirito ribelle e da un innato talento/istinto per la danza, nonostante la sua condotta poco ligia ai doveri scolastici Andie riesce, grazie ad un’audizione ad entrare nell’esclusiva scuola d’arte Maryland School of the Arts dove incontra il ballerino Chase (Robert Hoffman) con il quale, perduta la sua amata crew di quartiere, si mette al lavoro per crearne una nuova di zecca.

L’idea, con l’ausilio del nuovo team di ballerini hip hop, è di partecipare all’ambita competizione The Streets, gara di ballo che ogni anno si svolge in quel di Baltimora, naturalmente al progetto della coppia non mancheranno una serie di ostacoli tra conflitti, voglia di riscatto e amore.

Cambio di guardia per il sequel del danzereccio successo romance Step Up, fuori i due protagonisti Channing Tatum e Jenna Dewan, che nel frattempo fanno coppia fissa anche nella vita e dentro due nuovi giovani talenti, cambio ai vertici anche per la regia che al posto della coreografa Anne Fletcher vede subentrare il collega, anch’esso quotato ballerino, Jon Chu che oltre a dirigere questo sequel farà il bis con il successivo terzo capitolo della serie Step Up 3D.

Scopri di più