Confucius, recensione in anteprima

Assistiamo al percorso morale e spirituale di Confucio (Chow Yun-fat) dai suoi esordi nella politica che lo portarono in  breve tempo da Governatore a Ministro della giustizia per poi insegnare poesia, musica, etica e riti ad alcuni discepoli che verranno poi scelti durante il loro percorso d’apprendimento per occupare importanti posizioni di comando, chi in veste di generale dell’esercito chi di governatore.

Purtroppo come spesso accade la lotta di Confucio contro alcune barbarie come la schiavitù e il suo guadagnare velocemente potere attirarono su di lui invidie e rancori che figliarono ben presto un suo esilio al di fuori del suo regno natio, esilio che lo portò a girovagare per diversi anni con i suoi discepoli patendo fame e stenti ed incontrando spesso ostilità e violenza.

Ci vorranno molti anni, alcuni discepoli morti lungo la strada e una guerra ai confini della sua patria affinchè il sovrano ormai vecchio e in fin di vita capisca l’errore commesso e permetta a Confucio di far ritorno in patria, dove morirà di vecchiaia dopo aver completato i suoi scritti che diventeranno una guida per intere generazioni di cinesi.

Scopri di più

Matt Damon in Elysium, Anne Hathaway e James McAvoy in Orgoglio e pregiudizio e Zombie, novità per Jesse Eisenberg e Pete Doherty

Matt Damon potrebbe recitare insieme a Sharlto Copley in Elysium, il fantascientifico film di Neill Blomkamp, ambientato su un altro pianeta in un lontano futuro.

Anne Hathaway e James McAvoy potrebbero essere i protagonisti di Orgoglio e pregiudizio e zombie, il film che dirigerà David O. Russell, che continua a non trovare il cast definitivo. L’attrice sarebbe Elizabeth Bennett, mentre l’attore interpreterebbe il ruolo di Mr. Darcy.

Scopri di più

Los Angeles Film Critics Association Awards, Bostin Film Critics Awards, New York Film Critcs Online 2010, vincitori: trionfa The Social Network

Le associazioni dei critici americani di Los Angeles, New York e Boston hanno annunciato questo weekend i vincitori dei loro rispettivi premi. E’ interessante notare, in vista degli Oscar 2011,  come tutti siano concordi nel definire The Social Network il miglior film del 2010, David Fincher il miglior regista dell’anno, la sceneggiatura di The Social Network scritta da Aaron Sorkin, la migliore, e Toy Story 3 il miglior film d’animazione.

Ennesimo riconoscimento per l’italiano Io sono l’amore, reputato miglior film straniero dal New York Film Critics online. A questo punto dispiace pensare che l’Italia non abbia candidato il film di Guadagnino agli Oscar 2011.

Dopo il salto trovate la lista dei vincitori dei tre premi.

Scopri di più

Box Office 10-12 dicembre 2010: Rapunzel primo in Italia, Le Cronache di Narnia il Viaggio del veliero negli States

Il secondo weekend di dicembre non regala novità nella classifica degli incassi al botteghino italiano, che confermano nelle prime quattro posizioni i film di sette giorni fa. Deludenti, invece, in America gli esordi de Le cronache di Narnia: il viaggio del veliero e di The Tourist.

La situazione italiana. Rapunzel – L’intreccio della torre è ancora primo con 1,45 milioni di euro (7,59 milioni totali), davanti a A Natale mi sposo, secondo con 1,2 milioni di euro (7,6 milioni totali), Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni, terzo con 952mila euro (3,57 milioni totali) ed Harry Potter e i doni della morte – parte 1, quarto con 560mila euro (17 milioni totali). Sale in quinta posizione Jackass 3D con 419mila euro. Le novità raggranellano pochi spiccioli a causa della scarsa distribuzione e di una media per sala inferiore ai mille euro: I due presidenti incassa 54mila euro, Cyrus 5.768 euro e RCL – Ridotte capacità lavorative 3.295 euro.

La situazione americana. Le cronache di Narnia: il viaggio del Veliero esordisce in prima posizione con 24,5 milioni di dollari (81 milioni nel resto del mondo), ma con una media di sala inferiore a quella che ci si attendeva, pari a 6.892 dollari, soprattutto se si pensa che più del cinquanta percento degli introiti arrivano dal cinema 3D. In seconda posizione si piazza The Tourist con soli 17 milioni di dollari. In entrambi i casi si rischia il flop. A seguire troviamo Rapunzel L’intreccio della torre, terzo con 14,55 milioni di dollari (115,6 totali a cui si devono aggiungere i 192 del resto del mondo), Harry Potter e i doni della morte – parte 1, quarto con 8,5 milioni (257,6 totali che diventano 777 contando anche il resto del mondo), Unstoppable – Fuori controllo, quinto con 3,75 milioni (74,2 totali) e il sorprendente Cigno nero – Black Swan, sesto con 3,33 milioni (5,6 totali) nonostante le sole 90 sale, grazie alla straordinaria media a copia di 37mila dollari. Altro la distribuzione limitata di The Fighter, soli quattro cinema, regala al film 320mila dollari e la terza miglior media dell’anno (80mila dollari a sala).

Andiamo a riassumere i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Mr. Popper’s Penguins, tante immagini dal set con Jim Carrey

Ricchissima galleria fotografica quest’oggi con spassose immagini di Jim Carrey impegnato sugli imbiancati set newyorchesi della nuova comedy per famiglie Mr. Popper’s Penguins, pellicola prodotta dalla 20th Century Fox e diretta dal Mark Waters di Spiderwick-le Cronache e La rivolta delle ex.

Il film tratto dall’omonimo libro per bambini scritto dai coniugi Richard e Florence Atwater, vede nel cast oltre a Carrey anche James Tupper, Carla Gugino, Clark Gregg, Philip Baker Hall e Angela Lansbury.

Dopo il salto trovate tantissime immagini che ritraggono Jim Carrey che ricordiamo vestirà i panni di un uomo d’affari la cui vita verrà stravolta da sei pinguini. (foto Zimbio)

Scopri di più

World Builder, cortometraggio

E’ davvero un piacere potervi proporre quest’oggi per lo spazio cortometraggi World Builder, il corto che abbiamo selezionato per voi è un piccolo grande gioiello di tecnica ed emozione che dimostra come gli effettti speciali, tanto vituperati da una parte della critica per il loro utilizzo prettamente ludico, si possano rivelare invece sorprendente ed efficace veicolo di messaggi ricchi di spessore e poesia.

World Builder ci racconta di un costruttore di mondi virtuali che utilizza tutta la sua abilità e la tecnologia a disposizione per regalare alla donna che ama gravemente malata attimi di serenità, creando di volta in volta location che le trasmettano serenità e la tengano anche se solo virtualmente ancorata ad una realtà sempre più labile.

Scopri di più

Le Cronache di Narnia: Il viaggio del veliero, le differenze tra libro e film

Come già accaduto con Harry Potter e i doni della morte Parte I il sito Cinema Blend mette a confronto Le  Cronache di Narnia: Il viaggio del veliero con la rispettiva controparte cartacea, mettendo il punto sulle fisiologiche variazioni che la famosa saga di C.S. Lewis ha subito in questo terzo capitolo che ricordiamo produttivamente passato di mano dalla Disney alla 20th Century Fox.

Il film già approvato da lettori e fan grazie ad alcune anteprime, l’uscita nelle sale italiane è per il 17 dicembre 2010, rispetto al libro si fa notare per la scelta del regista Michael Apted di puntare molto sull’azione, grazie anche ad effetti speciali di alto profilo e l’utilizzo di un 3D riversato.

Scopri di più

Natale 2010: i salvadanai da collezione ispirati al mondo del cinema

Oggi vi proponiamo una sfiziosa idea regalo che unisce originalità e utilità in un sol colpo, a cui aggiungiamo la possibilità per gli appassionati di cinema e fumetti di possedere un salvadanaio che riproduca le fattezze di un personaggio del proprio cult preferito in una stilosa replica ricca di dettagli.

Bando quindi a porcellini e pignatte in coccio da sacrificare in prossimità di festività o compleanni, dagli States arriva una serie impressionante di salvadanai ispirati al mondo del cinema di cui potrete vedere una selezione subito dopo il salto, tra questi uno spettacolare Yoda, Dart Fener con o senza casco, per i cinefumetti ci sono Iron Man e l’Incredibile Hulk quest’ultimo disponibile anche nella versione Red, mentre per gli amanti dei videogame c’è Halo.

Scopri di più

Halo Legends, recensione

In attesa che il tanto annunciato lungometraggio live-action di Halo approdi finalmente sul grande schermo, le ultime news davano la Microsoft in trattative con Spielberg per la realizzazione, oggi vi proponiamo un progetto nato dalla sinergia dell’americana Warner Bros e di cinque studi di animazione giapponese Bones, Casio Entertainment, Production I.G., Studio 4°C, e Toei Animation, che sotto la supervisione creativa di Shinji Aramaki, creatore del dittico post-apocalittico Applessed hanno prodotto sette cortometraggi utilizzando elementi di base presi dall’universo e dalla mitologia di Halo, rivisitandoli in svariate chiavi grafiche e attraverso sette distinti racconti non collegati tra loro.

ORIGINS-Le origini: attraverso il racconto di un’entità olografica conosceremo l’origine della guerra che contrappone i Covenant alle squadre di Spartan, dai Precursori che purificarono l’intera galassia dai Flood per poi ripopolarla prima di estinguersi.

Scopri di più

Il gioiellino, Andrea Molaioli racconta il crack Parmalat

A marzo uscirà nei cinema italiani Il gioiellino, il drammatico di Andrea Molaioli, che racconta il caso Parmalat, quello che ha portato la società al crac, un buco di 14 miliardi e 100mila risparmiatori frodati.

Il film, attualmente in fase di montaggio, è interpretato da Toni Servillo (nel ruolo di Fausto Tonna che qui si chiamerà Ernesto Botta), da Remo Girone (nei panni del braccio destro dell’ex Signore del Latte Amanzio Rastelli) e Sarah Felberbaum.

Il regista racconta a Il giornale:

Scopri di più

The Green Hornet, nuove immagini con Seth Rogen e Cameron Diaz

Torniamo ad occuparci dell’action The Green Hornet di Michael Gondry che approderà nelle nostre sale il prossimo 28 gennaio e nel frattempo prosegue il rilascio di materiale promozionale come alcune nuove immagini che vi proponiamo subito dopo il salto.

Il nuovo Calabrone Verde avrà le fattezze dell’attore comedy Seth Rogen in un inedito e dinamico formato action, al suo fianco nel ruolo del letale esperto di arti marziali Kato, ruolo che tra l’altro fu ricoperto anche dal leggendario Bruce Lee, troveremo il cantante ed attore cinese Jay Chou, per lui ruoli in alcuni kung-fu movies e una parte anche nel kolossal di Zhang Yimou La città proibita.

Scopri di più

Bedfellows e Cleansed, i corti horror Fewdio

Spazio cortometraggi quest’oggi dedicato alla casa di produzione indipendente Fewdio, specializzata in short horror che puntano molto sull’effetto sorpresa pane quotidiano per i fan del genere, allestendo al contempo una messinscena molto curata con attori professionisti e make-up di alto profilo con risultati davvero notevoli.

Oggi vi proponiamo, subito dopo il salto, i corti bedfellows e Cleansed, nel primo che fungerà da raccapricciante antipasto una telefonata nel cuore della notte si trasformerà in un incubo, nel secondo vera e propria portata principale da brividi un’addetta alle pulizie di scene del crimine, avete presente il film Sunshine cleaning? si troverà catapultata in una sorta di efferato déjà vu con un finale…Ai confini della realtà.

Scopri di più