Checco Zalone, Che bella giornata distribuito in 850 copie

Sembra che dopo il consueto scontro festivo dei cinepanettoni natalizi che quest’anno ha visto La banda dei babbi natale di Aldo, giovanni e Giacomo spuntarla sul Natale in Sudafrica di De Sica e compagni, ecco che arriva la new entry Checco Zalone alias Luca Medici che figliato dalla fucina di talenti comici di Zelig e forte di un debutto da 15 milioni di euro con il precedente campione d’incassi Cado dalle nubi, è pronto ad inaugurare il nuovo anno con Che bella giornata pellicola diretta come la precedente dal regista e sceneggiatore Gennaro Nunziante alla sua seconda prova dietro la macchina da presa.

Sembra che l’aspettativa per questo nuovo film di Zalone abbia dato vita ad un vero e proprio boom di prenotazioni che secondo quanto riportato dall’Ansa arriverebbero all’87% del totale, davvero un record che dovrebbe permettere almeno sulla carta al comico pugliese di bissare il suo folgorante debutto.

Scopri di più

Spider-Man reboot: nuove foto dal set con Andrew Garfield ed Emma Stone

Torniamo ad occuparci dell’atteso reboot di Spider-Man che dopo l’iperdinamica regia del talentuoso Sam Raimi che ha figliato una memorabile trilogia passa ad un altro talento, stavolta dalla squisita impronta autorale, il Marc Webb della  sorprendente comedy-romance 500 giorni insieme che per l’occasione si cimenta per la prima volta con un blockbuster dall’impatto spettacolare e dalla forte connotazione action.

Dopo il salto trovate alcuni scatti provenienti dal set con Emma Stone che ricordiamo veste i panni di Gwen Stacy primo amore di Peter Parker e Andrew Garfield, visto di recente in The Social Network che prenderà il posto dell’uscente Tobey Maguire. (photo credit  GinsburgSpaly e PacificCoastNewsOnline.com).

Scopri di più

Corti parodia: Yoda dance e Final Fantasy vs Michael Jackson

Quest’oggi spazio cortometraggi tutto da ridere con un paio di parodie musicali d’alto profilo, la prima vede il leggendario maestro Yoda esibirsi in una spassosa coreografia dance sotto gli occhi di alcuni clone trooper, mentre la seconda curata dalla Pixar vede il cast al gran completo del film in CGI Final Fantasy: The spirits within, lanciarsi in una danzereccia e particolarmente riuscita cover del video Thriller di Michael Jackson.

Prima di lasciarvi ai due video, che troverete subito dopo il salto, vi ricordo che entrambe le clip sono degli extra nascosti, in gergo Easter Egg, contenuti nei DVD di Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith e Final Fantasy: The spirits within.

Scopri di più

B-cult, Teste rasate

Oggi per i film da riscoprire vi proponiamo Teste rasate di Claudio Fragasso, uno dei primi istant-movie italiano che ha cercato di raccontare in tempo reale, siamo nel 1993, il fenomeno del nazifascismo e dei cosiddetti Naziskin, gruppi giovanili di estrema destra che all’epoca proliferavano in tutta Europa diventando di fatto un fenomeno mediatico piuttosto rivelante.

Fragasso fa quello che il collega Ricky Tognazzi aveva già fatto due anni prima con il suo Ultrà fotografando una realtà giovanile allo sbando che finisce inevitabilmente per sfogare un senso di frustrazione e mancanza di ideali nella violenza, nel film di Tognazzi attraverso il tifo violento, nel caso di Fragasso puntando ad un patriottismo distorto e all’epurazione violenta del diverso come unico mezzo per imporre una volontà debole amplificata dal branco.

Scopri di più

Tron Legacy, la linea d’abbigliamento sportivo ufficiale

Torniamo ad occuparci per lo spazio gadget & merchamdise del sequel Tron Legacy approdato nelle sale a fine anno e già pronto ad invadere il mercato, come fece a suo tempo il suo predecessore con un’intrigante serie di oggetti e capi d’abbigliamento che richiamano il luminescente mondo virtuale creato nel lontano 1982 dal regista Steven Lisberger ed aggiornato nel sequel dall’esordiente Joseph Kosinski, talento scoperto da David Fincher proveniente dai videoclip e con una laurea in architettura e design.

Dopo il salto trovate una ricca galleria fotografica con la serie di  stilosi capi d’abbigliamento sportivo ispirata al mondo virtuale di Tron Legacy, una linea che dimostra quanto l’appeal visivo dell’originale sia rimasto praticamente intatto e come la nuova rivisitazione sempre fedele e rispettosa abbia molto da raccontare e trasmettere anche oltre il grande schermo.

Scopri di più

Ewan McGregor in Ocean Warrior, John Goodman in Extremely Loud and Incredibly Close, Monsters & Co. 2 è un prequel?

Ewan McGregor potrebbe interpretare il ruolo di Paul Watson, attivista di Greenpeace prima, fondatore del Sea Shepherd Conservation Society poi, in Ocean Warrior, il biopic che stanno scrivendo Keith Ross Leckie e Julie Allan.

John Goodman reciterà insieme a Sandra Bullock, Tom Hanks e Thomas Horn in Extremely Loud and Incredibly Close, l’adattamento cinematografico del romanzo Molto forte incredibilmente vicino di Safran Foer, che dirigerà Stephen Daldry. Nel film, che racconta la storia di un bambino che viaggia per superare la morte del padre (Hanks) durante il crollo delle Torri Gemelle, l’attore sarà il portiere del condominio in cui il ragazzino vive.

Scopri di più

Jodie Foster in Elysium, Olivia Wilde in Welcome to People, Method Man in The Sitter

Jodie Foster dovrebbe entrare a far parte del cast di Elysium, il fantascientifico film a sfondo politico di Neill Blomkamp, con Matt Damon e Sharlto Copley. Non è ancora chiaro quali ruoli saranno riservati agli attori.

Olivia Wilde reciterà con Chris Pine ed Elizabeth Banks in Welcome to People, la commedia drammatica diretta dall’esordiente Alex Kurtzman (che la firma con Roberto Orci e Jody Lambert), che racconta la storia di un uomo (Pine) che, al funerale del padre, un produttore discografico, scopre di avere una sorella a cui deve consegnare 150mila euro. La sorella alcolista con figlio a carico sarà Elizabeth Banks, mentre la Wilde interpreterà Hannah, la fidanzata del protagonista.

Scopri di più

Hobo with a shotgun, immagini del lungometraggio tratto da Grindhouse

In occasione della presentazione al prossimo Sundance Film Festival il sito Collider propone un nuovo set di foto tratte da Hobo with a shotgun, secondo fake trailer presente nel Grindhouse di Tarantino/Rodriguez che dopo il recente Machete diventa un lungometraggio diretto dal giovane filmaker canadese Jason Eisener, che debutta su grande schermo dopo aver diretto il notevole corto splatter-natalizio Treevenge.

La storia ci racconta di un senzatetto dedito all’alcol, interpretato da Rutger Hauer, che approdato in una città in preda alla criminalità, dopo aver assistito ad una brutale rapina, impossessatosi di un fucile, decide di farsi giustizia improvvisandosi violento vigilantes.

Dopo il salto trovate la galleria fotografica con le immagini tratte dalla pellicola.

Scopri di più

10 sequel di cui non si sentiva davvero il bisogno

Oggi vi vogliamo proporre una classifica che raccoglie non solo i peggiori sequel mai relaizzati, ma anche quelli di cui francamente non si sentiva il bisogno, quelli che hanno fatto seguito a pellicole che hanno rappresentato un anomalo ed irripetibile successo ai botteghini o sono divenuti piccoli e circoscritti fenomeni e di cui un eventuale sequel avrebbe solo contribuito a mettere in luce tutte le carenze, come è puntualmente accaduto con Grease 2 che mescola malamente le carte invertendo i ruoli dei protagonisti, piuttosto che con Troll 2 finto sequel eletto su IMDb tra i peggior film di tutti i tempi.

Nella classifica si trovano anche titoli che sono transitati ed hanno contribuito a raccoglier polvere sugli scaffali delle nostrane videoteche senza nemmeno esser notati, vedi Shock Treatment-Trattamento da Sballo! che incredibile a dirsi ambirebbe ad  essere il sequel ideale del cult The Rocky Horror Picture Show ed altri che hanno segnato il passo arrivando a scoppio ritardato come il truce Road House 2-Agente antidroga sequel de Il Duro del Road House interpretato nell’89 da Patrick Swayze.

Dopo il salto la classifica con annessa qualche curiosità sui film selezionati.

Scopri di più