X-Men: First Class, nuove immagini del cinecomic Marvel

Dopo avervi proposto ieri un primo sguardo al team di supereroi mutanti del prequel X-Men: First Class, che ricordiamo sarà diretto dal regista e produttore inglese Matthew Vaughn che annovera nella sua filmografia il fantasy Stardust e il cinecomic Kick-Ass, oggi ve li riproponiamo senza i super-costumi d’ordinanza.

Subito dopo il salto troverete oltre al team al gran completo che avete visto in borghese nell’immagine in apertura di post con da sinistra Sean Cassidy/Banshee (Caleb Landry Jones), Erik Lensherr/Magneto (Michael Fassbender), Raven Darkholme/Mystica (Jennifer Lawrence), Dr. Moira McTaggert (Rose Byrne), Hank McCoy/Beast (Nicholas Holt), Charles Xavier (James McAvoy) e Alex Summers/Havok (Lucas Till), anche la prima immagine ufficiale di Kevin Bacon che ricordiamo vestirà i panni del super-villain Sebastian Shaw.

Scopri di più

Berlino 2011, al festival anche gli italiani Qualunquemente e Gianni e le donne

Dopo la brutta notizia che nessuna pellicola italiana parteciperà in concorso all’imminente Festival di Berlino 2011 (10- 20 febbraio), quest’oggi un paio di news rincuoranti visto che sono state ufficialmente selezionate per la rassegna due pellicole italiane, le comedy Qualunquemente di Giulio Manfredonia con protagonista Antonio Albanese alias Cetto La Qualunque e Gianni e le donne, opera seconda del regista Gianni Di Gregorio.

Per l’accoppiata Albanese/Manfredonia, il cui film ricordiamo sarà nelle sale dal 21 gennaio (QUI la nostra recensione in anteprima), è un bel colpo poter fruire anche se fuori concorso di una così prestigiosa vetrina internazionale, oltretutto per la Fandango questo è il secondo film presente a Berlino di cui curerà la distribuzione, l’altro è The forgiveness of Blood nuova pellicola per l’indipendente Joshua Marston regista dell’acclamato Maria Full of Grace.

Scopri di più

Oscar 2011, La prima cosa bella fuori dalle nomination, Virzì: “Mi dispiace”

La prima cosa bella di Paolo Virzì non farà parte della cinquina candidata all’Oscar 2011 come miglior film straniero: l’Academy ha reso nota la lista delle nove pellicole in corsa e quella del regista toscano non viene annoverata. Paolo Virzì ha commentato:

Mi dispiace, anche per i tanti che hanno creduto in questo film. La competizione del cinema straniero negli ultimi vent’anni si è arricchita di tantissimi paesi, 65 nuove cinematografie, che fino a qualche decennio fa non erano competitive per questo genere di circostanze. Noi ce l’abbiamo messa tutta, ringraziamo chi ci ha dato quest’onore. Penso che il cinema italiano in questo momento si meriti un’attenzione internazionale.

Scopri di più

I migliori effetti speciali di sempre secondo i lettori di Wired

Oggi vi proponiamo una lista redatta dai lettori del sito Wired in cui si elencano in un classifica a misura di spettatore quali sono stati i migliori effetti speciali di sempre, in questo caso applicati al cinema di genere fantastico in senso lato e non limitati ai soli film di fantascienza.

Ne viene fuori una corposa serie di titoli che spaziano in oltre mezzo secolo di cinema da classici di fantascienza come Il pianeta proibito e 2001: Odissea nello spazio alle evoluzioni oniriche dell’Inception di Christopher Nolan, dal re dei monster-movies Godzilla alla devastante creatura di Cloverfield, senza dimenticare la disturbante animatronica anni ’80 del remake La cosa di John Carpenter ne tantomeno le meraviglie digitali next-generation dei blockbuster Transformers ed Avatar.

Scopri di più

Video parodia Il signore degli anelli con Jack Black

Qualche tempo fa vi avevamo proposto l’esilarante versione di Jack Black del blockbuster Spider-Man di Sam Raimi, oggi per lo spazio dedicato alle video-parodie cinematografiche ancora Black, ma stavolta in una spassosa versione Terra di mezzo.

Dopo il salto trovate il video, presentato dal regista Peter Jackson, con una parodia de Il Signore degli anelli, più precisamente della sequenza del consiglio tratta dal primo film della trilogia La compagnia dell’anello.

In questo video tramesso da Mtv e sottotitolato in italiano Jack Black è supportato dalla bella ex-ammazzavampiri Sarah Michelle Gellar, il resto è un’azzeccato montaggio con immagini originali del film.

Scopri di più

Non lasciarmi-Never let me go, recensione in anteprima

Kathy (Carey Mulligan), Tommy (Andrew Garfield) e Ruth (Keira Knightley) vivono in un collegio nella campagna inglese, qui tra lezioni, sport e amicizie vivono un’infanzia come tanti loro coetanei, ma la realtà è ben diversa da quello che le loro coscienze non riescono ancora a decodificare, i tre ragazzini come tutti i loro compagni sono cloni, concepiti per crescere e maturare sino a che i loro corpi non saranno sviluppati e pronti ad una serie di espianti che li porteranno ad un inevitabile morte.

Dopo aver saputo del loro destino il terzetto resta comunque unito, Ruth inizierà una storia con Tommy e Kathy innamorata da sempre di quest’ultimo resterà a guardare, poi le loro strade si divideranno, Ruth e Tommy vivranno per un po’ insieme per poi separarsi ed iniziare entrambi il loro percorso di donazioni, Kathy sceglierà invece di assistere i giovani espiantati ed accompagnarli verso l’accettazione della loro condizione di donatori.

Il destino vorrà che dopo alcuni anni i tre tornino ad incontrarsi, per chiarirsi, confessarsi e recuperare il tempo perduto che ormai si sta inesorabilmente esaurendo come le loro esistenze a termine.

Scopri di più

Ben Foster in 360, Kyra Sedgwick in Dibbuk Box, Josh Lucas in J. Edgar, Vera Farmiga e Mia Wasikowska in A View From The Bridge

Ben Foster potrebbe entrare nel cast di 360, la commedia corale scritta da Peter Morgan, diretta da Fernando Meirelles, con Rachel Weisz e Anthony Hopkins, trasposizione cinematografica di Girotondo di Arthur Schnitzler che descrive la morale sessuale all’interno delle varie classi sociali.

Kyra Sedgwick sarà la protagonista femminile di Dibbuk Box, diretto da Ole Bornedal, con Jeffrey Dean Morgan: l’attrice sarà la madre di una ragazza che diventa vittima dello spirito maligno che risiede nella scatola di legno che ha appena acquistato ad una svendita.

Scopri di più

X-Men: First Class foto ufficiale, nuovi progetti per Duncan Jones e Alexander Payne

Duncan Jones dirigerà un nuovo film di fantascienza, ancora senta titolo, incentrato su una città del futuro, personale omaggio a Blade Runner. E’ lo stesso regista ad annunciarlo, senza aggiungere ulteriori dettagli riguardo al progetto.

Alexander Payne realizzerà Nebraska, un road movie firmato da Robert Nelson, che racconterà la storia di un padre e di un figlio del Montana, il primo alcolista che ha vinto un milione di dollari, il secondo costretto ad accompagnarlo fino in Nebraska per ritirare il premio.

Scopri di più

Perfect Sense, trailer

Al Sundance Film Festival verrà presentato Perfect Sense, il film scritto da Kim Fupz Aakeson, diretto da David MacKenzie, con Ewan McGregor ed Eva Green. …

Scopri di più

Priest, trailer italiano

E’ online il trailer ufficiale italiano di Priest, il film di Scott Stewart, con Paul Bettany, Karl Urban, Cam Gigandet, Christopher Plummer, Brad Dourif e …

Scopri di più

Mother’s Day, trailer

E’ stato rilasciato il primo trailer di Mother’s Day, il thriller diretto da Darren Lynn Bousman, con Rebecca De Mornay, Matt O’Leary, Jaime King, Frank …

Scopri di più