Los bandoleros, il corto di Fast & Furious diretto da Vin Diesel

Oggi per lo spazio cortometraggi vi proponiamo Los bandoleros, corto scritto e diretto da Vin Diesel e realizzato come un vero e proprio prequel dell’action Fast & Furious-Solo parti originali, quarto capitolo della fortunata serie inaugurata nel 2001 da The Fast and the Furious.

Il film girato nella Repubblica dominicana vede nel cast Michelle Rodriguez, il cantante portoricano Don Omar che oltre ad aver partecipato a Fast & Furious: Solo parti originali rivedremo nel quinto capitolo della serie Fast Five e Sunk Kang, visto anche nel terzo capitolo della serie Fast and Furious: Tokio Drift in cui non compaiono ne Diesel ne il collega Paul Walker.

Dopo il salto trovate il cortometraggio diviso in due parti.

Scopri di più

Una notte da leoni 2, Sucker Punch, Footloose, Abduction, Source Code, Larry Crowne, Tower Heist: nuove immagini

Ancora un set di immagini via Beyond Hollywood che ci consentono di aggiornarvi su sette attese pellicole, tra queste un paio di più che probabili blockbuster e uno dei tantissimi remake anni’80 che quest’anno affolleranno le sale.

Dopo il salto troverete nell’ordine immagini del sequel Una notte da leoni 2, del fanta-action Sucker Punch, del remake musicale Footloose scritto e diretto dall’indipendente Craig Brewer (Black Snake Moan), del thriller Abduction di John Singleton (2Fast 2Furious) che segna il debutto da protagonista per il Taylor Lautner di Twilight, del tecno-thriller di Duncan Jones Source Code con Jake Gyllenhaal, del romance Larry Crowne con Tom Hanks e Julia Roberts e infine dell’action-comedy Tower Heist con Ben Stiller ed Eddie Murphy.

Scopri di più

Ghostbusters, i nuovi gadget degli Acchiappafantasmi

In attesa di avere qualche ulteriore conferma sul terzo film dedicato ai Ghostbusters, pare che per il via libera si attenda solo il benestare dell’attore Bill Murray, oggi vi proponiamo tre nuovi gadget in uscita che dimostrano quanto il franchise degli acchiappafantasmi non abbia perso nel tempo il suo appeal che miscela in maniera intrigante brividi e comedy, un pò alla Scooby-doo tanto per intenderci.

Dopo il salto trovate due video e la consueta galleria fotografica con la strepitosa e fedelissima replica del PKE Meter presentata al Comic-Con 2010, dispositivo palmare per la rivelazione di energia psico-cinetica rilasciata in un ambiente da ectoplasmi di varia natura, attenzione la replica è funzionante e dotata di led luminosi, mini-schermo con immagini e alette semoventi.

Oltre all’indispensabile PKE meter vi proponiamo due insegne luminose, la prima da 60 cm che riproduce il classico logo affisso nel film all’esterno della base operativa dei Ghostbusters, la seconda invece è un intrigante neon da tavolo (38cmx30cm) che si ispira alle tipiche insegne da bar.

Scopri di più

Cigno Nero-Black Swan, recensione in anteprima

Una compagnia di balletto di New York decide di allestire una nuova versione del Lago dei cigni, a dirigerla l’estroso regista Thomas Leroy (Vincent Cassel) che dopo aver decretato il ritiro della veterana Beth MacIntyre (Winona Ryder) affida la parte principale alla talentuosa Nina Sayers (Natalie Portman) che però incontra da subito qualche difficoltà nell’interpretare il cigno nero, controparte sensuale ed oscura della protagonista.

Thomas non intende lasciarsi sfuggire un talento come quello di Nina e nonostante lei dimostri da subito un’enorme fragilità Leroy la spinge ad esplorare il suo lato oscuro, la pressione che Nina subisce comincerà presto a dare i suoi frutti avvelenati e se da un lato la trasgressione mentale ne rivelerà un lato passionale, ma anche profondamente disturbato dall’altro comincerà a creargli una sorta di ossessione che coinvolgerà una delle nuove ballerine da poco approdate nella compagnia, la sensuale ed estroversa Lily (Mila Kunis).

La sera della prima si avvicina e il tormento interiore di Nina comincerà a manifestarsi in tutta la sua inquietudine, ma nulla riuscirà a fermare la metamorfosi in atto nella giovane danzatrice che durante lo spettacolo lascerà che il cigno nero prenda il sopravvento liberandolo sul palcoscenico e fuori, perdendosi così irrimediabilmente nei mendri oscuri della propria mente.

Scopri di più

Box Office 14-16 gennaio 2011: Che bella giornata vince il weekend e sfonda il muro dei trenta milioni, negli USA primo The Green Hornet

La situazione italiana. Che bella giornata con i 7,91 milioni di euro incassati questo weekend batte i diretti concorrenti (secondo miglior secondo weekend di sempre dietro Avatar, che però era uscito anche nei cinema 3D), ma soprattutto abbatte la soglia dei 30 milioni, portandosi a casa un totale di 31,4 milioni di euro continuando la sua corsa al primato assoluto de La vita è bella. Alle spalle della commedia di Checco Zalone si piazzano Vi presento i nostri, secondo con 2,2 milioni di euro e un incasso dimezzato rispetto il secondo capitolo della saga, Hereafter, terzo con 1,4 milioni (5,4 totali), e altre due novità: Skyline, quarto con 862mila euro, e La versione di Barney, quinto con 849mila euro. Altro: male L’orso Yoghi, sesto con 732mila euro nonostante il 3D, deludente Kill Me Please, che incassa 42mila euro in una ventina di sale, malissimo Un giorno della vita, che guadagna solo poco più di tremila euro.

La situazione americana. Nel primo weekend lungo dell’anno The Green Hornet va subito in testa con 34 milioni di dollari (ai quali vanno aggiunti i 16 milioni incassati nel resto del mondo), facendo registrare il secondo miglior esordio durante il weekend del Martin Luther Kings Day e il terzo del mese di gennaio. Delude Il dilemma, secondo, che si ferma a quota 17,4 milioni di dollari. A seguire: Il grinta, con 11,2 milioni di dollari (126,4 milioni totali) è terzo, Il discorso del re, con 9,1 milioni di dollari (44,6 milioni totali) è quarto, mentre Cigno Nero – Black Swan, con altri 8,1 milioni di dollari (73 milioni totali) è quinto. Altro: Vi presento i nostri si porta a casa altri 7,1 milioni toccando quota 134,2 totali (250 sommati al resto del mondo) e Tron Legacy racimola altri 5,6 milioni che portano il totale a 156,9 milioni (324 milioni in tutto il mondo).

Andiamo a riassumere le prime cinque posizioni della classifica italiana e americana:

Scopri di più

Golden Globe 2011, vincitori: The Social Network batte tutti

Si è svolta ieri sera la cerimonia dei Golden Globe Awards 2011 e non ci sono state grandi novità: The Social Network si è portata a casa i tre titoli per i quali era accreditata, quello di miglior film, miglior regista e miglior sceneggiatura non originale, più un quarto per la miglior colonna sonora e gli altri si sono dovuti accontentare dei riconoscimenti ai propri attori (oltre alla accoppiata Colin Firth – Nathalie Portman nella sezione drama, c’è stato il doppio The Fighter, tra gli attori non protagonisti).

Conferme anche per I ragazzi stanno bene che ottiene due globi e Toy Story 3 che vince il premio per il miglior film d’animazione, mentre c’è delusione per l’Italia a causa della sconfitta di Io sono l’amore battuto da In un mondo migliore nella corsa per il miglior film straniero.

Dopo il salto potete vedere la lista completa dei vincitori. Vi ricordo che su Serietivu trovate un post dedicato alle sezioni seriali, mentre su Lussuosissimo lo spazio dedicato al Red Carpet.

Scopri di più

Harry Potter e i doni della morte parte II, Capitan America: The First Avenger, Pirati dei Caraibi 4, Your Highness: nuove immagini

Ancora immagini quest’oggi con un bel mix di intriganti film che pescano nel genere fantastico, si inzia con Harry Potter e i doni della morte parte II e con l’immagine che vedete in apertura di post rilasciata in bianco e nero dal sito Mugglenet e di cui ora possiamo fornirvi la versione a colori, l’immagine che sembra ritragga il cruento scontro finale con in primo piano Neville Paciok (Matthew David Lewis) e sullo sfondo la Mangiamorte Beatrix Lastrange (Helena Bonham carter), vista la fonte non ufficiale va naturalmente presa con il beneficio del dubbio.

Dopo il salto troverete le altre immagini che riguardano il nuovo costume di Capitan America stavolta in versione integrale, una nuova immagine de I Pirati dei Caraibi-Oltre i confini del mare e infine una nuova sequenza della comedy-fantastica Your Highness del David Gordon Green di Strafumati. (foto Cinema Blend/Beyond Hollywood)

Scopri di più

The Eagle, tante immagini con Channing Tatum

Dopo l’efferato e sfortunato Centurion di Neil Marshall, ecco arrivare The Eagle un’altra produzione anglo-americana che ci racconta del mistero della scomparsa della Nona Legione stavolta basandosi sul romanzo storico del ’54 L’aquila della IX legione di Rosemary Sutcliff.

Lo scozzese Kevin MacDonald, regista del pluripremiato L’ultimo re di Scozia, ci racconta del giovane centurione romano Marcus Aquila, interpretato dall’ormai lanciatissimo Channing Tatum, che si avventure nelle highland scozzesi per scoprire cosa sia accaduto vent’anni prima alla legione guidata dal padre e scomparsa nel nulla.

Dopo il salto una ricca galleria fotografica con immagini del film che verrà rilasciato nelle sale statunitensi in febbraio. (foto Filmofilia/Beyond Hollywood)

Scopri di più

Golden Globe 2011, gli sconfitti

Archiviati i Golden Globe 2011, che come consuetudine rappresentano una sorta di anticamera dei successivi Oscar ponendo di fatto le basi per eventuali futuri vincitori dell’ambita statuetta, possiamo tirare le somme e vedere chi tra i candidati torna a casa deluso e con qualche malumore in più.

Cominciamo con le due categorie principali, miglior film drammatico e miglior comedy, per il primo senza dubbio esce sconfitto su tutti i fronti Inception che non porta a casa  neanche un premio di consolazione, il cervellotico blockbuster di Christopher Nolan che ha rastrellato un consenso di pubblico da plebiscito, si vede soffiare il podio dal notevole The Social Network di David Fincher che ha dalla sua un’intrigante storia vera di business new-generation con tutti i tradimenti, i miliardi e gli scandali del caso.

Scopri di più

127 Ore, colonna sonora

Quest’oggi vi proponiamo una delle più belle colonne sonore prodotte nel 2010 che vede tornare a collaborare il compositore A.R. Rahman e il regista Danny Boyle dopo il campione d’incassi e premi The Millionaire, che ricordiamo per la parte musicale nel 2009 si è aggiudicato entrambe le categorie Academy dedicate alle musiche da film, miglior colonna sonora e miglior canzone.

Naturalmente stiamo parlando di 127 Ore nelle sale italiane dal 25 febbraio 2011 (QUI la nostra recensione in anteprima) che ci propone 14 suggestive tracce che vedono pezzi strumentali di Rahman alternarsi a brani selezionati con estrema cura, tra cui spiccano Festival dei Sigur Ros band islandese molto praticata su grande schermo e If I Rise, brano eseguito dall’inglese Dido e composto a quattro mani con Rahman.

Dopo il salto track list completa con consueti link per l’ascolto e due clip musicali.

Scopri di più

Frasi da cinema, American Beauty

American Beauty di Sam Mendes:

5 Oscar 2000: miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura originale, miglior attore (Kevin Spacey), miglior fotografia
3 Golden Globe 2000: miglior film drammatico, miglior regia, miglior sceneggiatura

Mi chiamo Lester Burnham. Questo è il mio quartiere, questa è la mia strada, questa è la mia vita. Ho quarantadue anni, fra meno di un anno… sarò morto. Naturalmente io questo ancora non lo so. E in un certo senso sono già morto….

Lester Burnham: Ricordate quei poster con la scritta “Oggi è il primo giorno del resto della tua vita”? Beh, questo è vero per tutti i giorni tranne uno: il giorno che muori!

Scopri di più

L’orso Yoghi, recensione

Nel bucolico parco di Jellystone la vita scorre tranquilla per il ranger Smith (Tom  Canavagh) e il suo vice, tranne che per qualche campeggiatore a cui viene scippato il cestino da pic-nic, furti reiterati messi in atto da un ingegnoso, estroverso e rarissimo orso bruno parlante di nome Yoghi assistito come sempre dall’amico di sempre Bubu.

L’arrivo nel parco di Rachel (Anna Faris) una bella documentarista intenzionata a girare un documentario proprio su Yoghi, coinciderà con l’attuazione di un diabolico piano da parte del vanesio ed avido sindaco della città, che dopo aver dato fondo alle casse comunali è intenzionato a disboscare Jellystone per ricavarne una grossa somma di denaro con cui rimpinguare le proprie tasche e finanziare la campagna elettorale che lo vedrà in corsa come governatore.

Smith cercherà di opporsi ai piani del sindaco, ma ogni suo tentativo verrà vanificato dal suo ambizioso vice in vena di sabotaggi e dai disastri compiuti da Yoghi che suo malgrado complicherà ancor di più la situazione, ma non tutto è perduto e per il parco ci sarà un’ultima e inaspettata ancora di salvezza.

Scopri di più

Il cuore grande delle ragazze cast, Maurizio Battista in Napoletans, Alessandro Siani e Fabio De Luigi insieme

Micaela Ramazzotti, Anna Bonaiuto, Gianni Cavina, Andrea Roncato e Cesare Cremonini saranno tra i protagonisti del film di Pupi Avati Il cuore grande delle ragazze, la storia di tre sorelle che, durante gli anni trenta rimangono colpite dallo stesso ragazze.

Maurizio Battista dovrebbe sostituire Enzo Salvi in Napoletans, la commedia con Massimo Ceccherini, Maurizio Casagrande, Nina Senicar, Nunzia Schiano, Giacomo Rizzo e Nando Paone, che si girerà da lunedì nella città partenopea.

Scopri di più

Kaboom, trailer

Prossimamente uscirà nelle sale americane Kaboom, la fantascientifica commedia diretta da Gregg Araki, con Thomas Dekker, Andy Fischer-Price, Brandy Futch, Nicole LaLiberte, Brennan Mejia, Carlo …

Scopri di più