Lanterna verde: nuovo poster, gadget e promo animato

Torniamo a parlare del cinecomic Lanterna Verde di Martin Campbell in occasione della presentazione al recente Cinemacon 2011 di Las Vegas di un nuovo poster promozionale di cui abbiamo già pubblicato un’immagine in anteprima e che oggi vi presentiamo in formato ufficiale, insieme ad una nuova serie di gadget rilasciati in occasione del debutto su grande schermo dell’amato supereroe DC.

Dopo il salto trovate il poster in questione presentato alla convention con i nuovi poster di Thor che potete vedere cliccando QUI, nuovi gadget legati all’uscita della pellicola che comprendono bobble head, cappellini, portachiavi e tazze e in coda al post un promo di Green Lantern: First Flight lungometraggio d’animazione realizzato dalla DC e che anticipa l’uscita cinematografica.

Scopri di più

Harry Potter e i doni della morte, fan art e poster non ufficiali

In questi giorni è circolato in rete un nuovo teaser poster dell’atteso Harry Potter e i doni della morte parte II che ritraeva un drago, un poster davvero ben realizzato che però si è rivelato l’opera non ufficiale di un talentuoso fan della saga che qualche blog aveva presentato come uno dei nuovi poster presentati in anteprima al Cinemacon 2011.

Incuriositi dalla segnalazione del sito Cinema Blend siamo nadati a dare una sbirciatina al lavoro di questo artista e bisogna ammettere che i poster realizzati sono notevoli e particolarmente suggestivi, quindi dopo il salto trovate tutto il materiale pubblicato da questo fan sull’ultimo capitolo della saga di Harry Potter, mentre se volete sapere di più sull’artista e fan in questione recatevi sul sito deviantART.

Scopri di più

Il signore degli anelli, la statua di Gimli

Oggi per lo spazio gadget cinematografici ci occupiamo di una novità che riguarda la saga de Il signore degli anelli ed in particolare del nano Gimli, uno dei personaggi chiave della Compagnia dell’anello e che ricordiamo nella trilogia di Peter Jackson era interpretato dall’attore britannico John Rhys-Davies, doppiatore nella saga cinematografica anche dell’antico Barbalbero.

In vendita da Natale 2011, ma già disponibile in pre-ordine ecco una magnifica statua che potrebbe senza dubbio affascinare anche chi della saga non è un cultore, grazie all’estrema cura nella realizzazione con rifiniture a mano, un’intrigante posa dinamica e soprattutto incredibili dettagli.

Dopo il salto trovate un video e la consueta ricca galleria fotografica con immagini in dettaglio di questa pregevole statua.

Sleale è colui che si accomiata quando la via si oscura (Gimli)

Scopri di più

I spit on your grave, recensione in anteprima

Jennifer Hills (Sarah Butler) è una giovane scrittrice che in cerca di quiete ed ispirazione decide di lasciare la città per passare un paio di mesi in un cottage isolato per completare il suo libro, giunta sul posto in cerca di indicazioni e carburante incrocerà un gruppo di giovinastri del luogo che dopo qualche imbarazzante approccio sessuale andato a vuoto le forniranno indicazioni utili.

Purtroppo Jennifer avrà un secondo incontro stavolta da incubo con quegli stessi ragazzi che armati di una pistola e di una videocamera, accompagnati da un quarto ragazzo aflitto da gravi turbe mentali, irromperanno nottetempo nella sua abitazione e le useranno violenza, ma Jennifer riuscirà a fuggire e ad inoltrarsi nei boschi circostanti dove fortuna vuole che incontri lo sceriffo locale impegnato in una battuta di caccia con il quale tornerà al cottage in cerca degli aggressori.

Quello che Jennifer non sa è che lo sceriffo se possibile è ancor peggio dei suoi aguzzini e così la ragazza finirà dalla padella nella brace violentata sia dallo psicopatico tutore della legge che dai suoi degni compari, ma quando terminate le violenze il gruppetto tenterà di eliminarla, Jennifer si lancerà in un vicino corso d’acqua e il suo corpo non verrà più ritrovato.

Scopri di più

Kick-Ass, gadget e merchandise

E’ finalmente approdato nelle sale italiane il cinecomic Kick-Ass, il regista del fantasy Stardust Matthew Vaughn adatta una delle più irriverenti e geniali graphic novel di Mark Millar, confezionando un iperviolento cinefumetto pulp capace di mostrarci il lato oscuro, cinico e politicamente scorretto di un manipolo di memorabili e vendicativi supereroi senza superpoteri.

Dopo avervi proposto le action figures ufficiali e la colonna sonora, oggi vi proponiamo tutto il merchandise al momento disponibile e i gadget dedicati alla pellicola e bisogna dire che ce n’è davvero per tutti i gusti a partire dai collezionatissimi bobble-head fino ai classici portafogli e portachiavi senza dimenticare spillette, bicchieri, calamite e polsiere.

Dopo il salto trovate la galleria fotografica con tutto il merchandise, mentre se volete leggere la nostra recensione del film cliccate QUI.

Scopri di più

Mia moglie per finta, recensione

Danny Maccabee (Adam Sandler) è un chirurgo plastico di successo che in gioventù ha subito una grossa delusione d’amore che l’ha portato a diventare piuttosto cinico verso l’altro sesso e ad escogitare un sistema che gli permette di non impegnarsi con nessuna donna in particolare e avere di contro tutte le avventure che desidera.

L’idea è di fare l’opposto di quello che fanno tutti gli uomini sposati, che in cerca di un’avventura celano la loro fede nuziale, Danny in realtà single la sua fede invece la sfoggia e sopra ci costruisce un finto matrimonio disastrato e questo incredibilmente sembra ogni volta far breccia in tutte le donne che l’uomo incontra.

Purtroppo quando Danny sembra aver finalmente incontrato la donna della sua vita, la splendida insegnante di matematica Palmer (Brooklyn Decker) a differenza delle altre volte l’anello sortirà l’effetto indesiderato di far scappare la potenziale donna dei sogni, costringendo così Danny ad improvvisare inventandosi stavolta un divorzio in via di definizione, la cosa al momento sembrerà funzionare, ma quando Palmer gli chiederà di incontrare l’ex-moglie, il disastro incomberà nuovamente sulla coppia.

Scopri di più

Boris Il film, recensione

Renè Ferretti (Francesco Pannofino), dopo la fiction di dubbia qualità ma di buon seguito di pubblico, Gli occhi del cuore, ha la possibilità di cambiare genere girando Il giovane Ratzinger, ma proporre il futuro papa al rallentatore mentre corre felice nel prato, è troppo trash anche per lui. Il suo rifiuto porta la produzione a farlo fuori dal progetto.

Qualche mese dopo il regista, bisognoso di soldi, vedendo al cinema Natale al Polo Nord, decide di tornare in pista. Per lui ci sono due opzioni: girare la soap Sottaceto o darsi al cinema d’autore, adattando per il grande schermo il libro di Stella e Rizzo La casta. Deciso a fare il salto di qualità Renè punta tutto sul film impegnato e si circonda di professionisti del cinema d’autore. Purtroppo la sua incompatibilità con la nuova realtà lo porterà a dover rivedere i suoi piani.

In Boris – Il Film, commedia italiana girata dal trio Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo, si ritrovano (oltre a Renè Ferretti) tutti i personaggi che hanno fatto grande la serie televisiva della Fox, dal direttore della fotografia cocainomane e svogliato Duccio Patanè (Ninni Bruschetta) al capo elettricista coatto Biascica (Paolo Calabresi), dall’attore egocentrico Stanis La Rochelle (Pietro Sermonti) all’attrice cagna Corinna Negri (Carolina Crescentini), dalla segretaria di edizione  Itala (Roberta Fiorentini) all’assistente di regia che cerca stabilità nel campo della ristorazione Arianna (Caterina Guzzanti), dallo (ex) stagista appassionato di cinema Alessandro (Alessandro Tiberi) all’antipatico operatore “schiavo” della fotografia Lorenzo (Carlo De Ruggieri), dal direttore di produzione truffaldino e sofferente di cuore Sergio (Alberto Di Stasio) al delegato di rete viscido e calcolatore Diego Lopez (Antonio Catania), dal tranquillo aiuto regista Alfredo (Luca Amorosino) ai tre sceneggiatori fancazzisti, arricchiti, agiati e ingegnosi (Valerio Aprea, Massimo De Lorenzo, Andrea Sartoretti).

Scopri di più

Thor, Immortals, Lanterna Verde, Pirati dei Caraibi 4: nuovi poster

Anche per oggi abbiamo selezionato per voi una nuova serie di poster freschi di rilascio che riguardano quattro pellicole all’insegna dell’avventuroso. Dopo il salto trovate nell’ordine:

Due nuovi character poster per il cinecomic Thor di Kenneth branagh che ritraggono il dio del tuono Thor alias Chris Hemsworth e il suo fratellastro Loki alias Tom Hiddleston.

Cinque character poster anche per l’epico in 3D Immortals, i produttori di 300 e il regista indiano Tarsem Singh (The Cell) ripropongono una versione fumettosa ed iperviolenta dei miti dell’antica Grecia, nei poster ritratti Teseo (Henry Cavill), Zeus (Luke Evans), Poseidone (Kellan Lutz), Ares (Daniel Sharman) e Atena (Isabel Lucas).

Direttamente dal Cinemacon 2011, prestigiosa convention tenutasi in quel di Las Vegas, diamo una sbirciatina in anteprima al nuovo poster di Lanterna Verde, il cinecomic DC firmato da Martin Campbell (La maschera di Zorro).

Chiudiamo il quartetto di titoli con Pirati dei Caraibi-Oltre i confini del mare, nel quarto capitolo in 3D della fortunata saga Disney firmato da Rob Marshall (Chicago) ci saranno anche le sirene e quindi eccone un suggestivo ritratto. (foto Collider)

Scopri di più

Brave, il nuovo lungometraggio d’animazione Disney

Con un’eroina coraggiosa e impetuosa alla guida, la DisneyPixar presenta un nuovo straordinario viaggio, questa volta in Scozia attraverso le dure e misteriose Highlighland in Brave. Questa avventura per il grande schermo, il tredicesimo lungometraggio di animazione dai Pixar Animation Studios, è diretta da Mark Andrews (“Gli Incredibili”, “Ratatouille,” “John Carter of Mars”) e Brenda Chapman (“Il re leone,” “Il principe d’Egitto“) e prodotto da Katherine Sarafian (“Stu – Anche un Alieno può Sbagliare,” “Gli Incredibili”). Del film, che arriverà nelle sale nel 2012, il regista dice:.

Brave è un’avventura epica, ricca di azione, humor e sentimento. Non ci sono ambientazioni migliori della buia e scura dell’ Highlands scozzese per questa coinvolgente storia. Immaginate: magia, mistero e pericolo, tutto insieme all’interno di un inquietante e meraviglioso paesaggio. È qualcosa che non si è mai visto prima in Pixar.

Scopri di più

Drive Angry 3D, la colonna sonora

L’8 aprile approda nelle sale italiane Drive Angry, action-sovrannaturale a tinte horror che racconta della fuga dagli inferi di un uomo in cerca di vendetta (Nicolas Cage) che ha visto la figlia uccisa dal leader di una setta di satanisti e la nipotina prossimo sacrificio umano che avrà lo scopo di portare l’inferno in terra.

Oggi vi proponiamo la colonna sonora del film che il regista Patrick Lussier (San Valentino di sangue 3D) ha affidato al compositore Michael Wandmacher che ha già curato gli score di Lord of war e del sequel Punisher: War Zone.

Dopo il salto trovate track-list completa con le 30 tracce della compilation con alcuni link per l’ascolto e a seguire tre clip musicali dedicati alla pellicola, mentre se volete leggere la nostra recensione in anteprima cliccate QUI.

Scopri di più

Hansel and Gretel Witch Hunters, Abraham Lincoln Vampire Hunter: foto dal set

Oggi vi proponimo una serie di immagini che arrivano dai set di due film a sfondo fantastico entrambi di matrice letteraria, il primo in 3D Hansel and Gretel: Witch Hunters diretto dal Tommy Wirkola dello splatterone Dead Snow, racconta in formato action-comedy horror la carriera di cacciatori di streghe intrapresa dai due piccoli protagonisti della celeberrima fiaba dei Fratelli Grimm ormai adulti e interpretati da Jeremy Renner (The Hurt Locker) e Gemma Arterton (Scontro tra Titani).

Il secondo film Abraham Lincoln: Vampire Hunter diretto dal russo Timur Bekmambetov (Wanted) è basato sull’omonimo romanzo di Seth Grahame-Smith anche autore di Orgoglio e Pregiudio e Zombie e ci narrerà di un’inedito Abramo Lincoln cacciatore di vampiri interpretato da Benjamin Walker.

Dopo il salto trovate cinque foto dal set di Hansel and Gretel: Witch Hunters che ritraggono Jeremy Renner e Gemma Arterton e quattro dai set di New Orleans di Abraham Lincoln: Vampire Hunter. (Foto Collider)

Scopri di più

Al cinema dal 1 aprile 2011: Hop, Boris Il film, Kick-Ass, Mia moglie per finta, L’affare Bonnard, Poetry, Questo mondo è per te, The Ward Il reparto, L’affare Bonnard

Questo weekend usciranno in sala nove nuovi film. La sfida al botteghino dovrebbe essere giocata dalla commedia italiana Boris – Il film, e il film per famiglie Hop. I più giovani potranno puntare anche Kick-Ass, mentre chi ama il cinema nostrano potrà scegliere anche tra L’affare Bonnard, La fine è il mio inizio e Questo mondo è per te. Non mancherà il blockbuster americano, rappresentato da Mia moglie per finta, l’horror, con il ritorno di John Carpenter alla regia di The Ward Il reparto, e il film d’autore con l’acclamato Poetry.

Dopo il salto trovate le sinossi ufficiali, le locandine, la lista dei protagonisti e i link alle nostre recensioni.

Scopri di più