London Boulevard, recensione in anteprima

Mitchell (Colin Farrell) è appena uscito di prigione e vorrebbe mettere più distanza possibile tra lui è le losche frequentazioni che l’hanno portato a finire in carcere per una rissa sfuggita di mano, ma ad attenderlo fuori c’è Billy (Ben Chaplin), criminale di mezza tacca cocainomane al soldo di Bob Gant (Ray Winstone) un usuraio locale, che offre all’amico un appartamento ed un lavoro, guardargli le spalle mentre lui ritira le quote dai debitori del suo boss.

Mitchell all’inizio accetta con la certezza che un suo tropo repentino rifiuto avrebbe innescato qualche sgradita reazione, ma quando viene pestato e coinvolto suo malgrado nel brutale assassinio di un uomo, si scontra con l’amico Billy ed ha un alterco con Gant rischiando di finire cadavere, se non fosse che il boss ha un debole per il ragazzo e lo vuole ad ogni costo nella sua banda.

Nel frattempo Mitchell si è trovato un lavoro vero come factotum presso la residenza di Charlotte (Keira Knightley), un’attrice ritiratasi dalle scene dopo aver subito violenza ed aver sviluppato diversi disturbi legati all’ansia come attacchi di panico e agorafobia che hanno segnato la fine della sua carriera, sintomi accentuati da una vita da reclusa e invandenti paparazzi che le assediano l’abitazione.

Scopri di più

Diego Boneta in Rock of Ages, Tyler Perry in Good Deeds, Sean Haynes in The Three Stooges

Sean Hayes è stato ingaggiato per recitare in The Three Stooges, il film dedicato al leggendario trio dei Marmittoni: l’attore affiancherà Will Sasso (Curly) einterpreterà il ruolo di Larry.

Tyler Perry produrrà, dirigerà e interpreterà Good Deeds, il dramedy sentimentale che racconta la storia di un imprenditore di successo che, prima di sposarsi con la bella e ricca fidanzata, scopre di non essere in grado di staccarsi da sua madre, una donna single e problematica.

Scopri di più

The Governator diventerà un film, Will Smith in One Thousand A.E., Bret McKenzie in The Hobbit

The Governartor, la serie d’animazione creata da Stan Lee, ispirata ad Arnold Schwarzenegger, che racconta la storia di Arnlod Cave, ex governatore, che decide di combattere il crimine per conto proprio, dopo essere trasposta per la tv sottoforma di serie animata (di 52 episodi), verrà trasformato in un film 3D che uscirà al cinema nel 2013. Schwarzenegger ovviamente doppierà il protagonista.

Bret McKenzie reciterà in The Hobbit, il fantasy diretto da Peter Jackson : l’attore sarà un elfo menestrello di nome Lindir che partecipa a una lettura di poesie a casa di Elrond accompagnando Bilbo con la sua musica.

Scopri di più

Monsters University, logo e data d’uscita

La Disney ha rilasciato il logo di Monsters University, l’atteso prequel di Monsters & Co. diretto da Dan Scanlon.

Il film d’animazione, a causa di possibili sovrapposizioni tra il secondo capitolo della saga di Mike e Sully e il cartoon Reboot Ralph, non uscirà più il 2 novembre 2012, ma sette mesi più tardi, il 21 giugno 2013.

Scopri di più

13 assassins, Hanna, X-Men First Class: nuove immagini

Spazio news cinematografiche quest’oggi riservato ad alcune immagini tratte dall’atteso 13 assassins, dal thriller-action Hanna e nuove cover per il prequel dedicato ai super-mutanti della Marvel X-Men: First Class che arriverà nelle sale italiane con il titolo di X-Men: L’inizio.

Dopo il salto trovate nell’ordine:

Quattro immagini dedicate all’epico ed iperviolento 13 assassins, l’eclettico e controverso regista Takashi Miike, suoi i recenti Yattaman-Il film e Zebraman 2, esplora lo spietato e suggestivo Giappone feudale cimentandosi con il remake di un classico anni ’60 del regista Eichii Kudo.

Quattro nuove immagini anche per Hanna con Saoirse Ronan, primo thriller per il regista inglese Joe Wright, all’attivo per lui gli adattamenti di Orgoglio e pregiudizio ed Espiazione oltre al biografico Il solista.

Infine dopo le copertine dedicate da Empire al cinecomic X-Men: First Class altre tre cover stavolta realizzate dal magazine Total Film dedicate alla pellicola di Matthew Vaughn.

Scopri di più

10 thriller-horror a sfondo “psichiatrico”

Cogliamo l’occasione dell’uscita nelle sale del thriller-horror The ward-Il reparto, pellicola che segna il ritorno di John Carpenter a dieci anni dal sottovalutato Fantasmi da Marte alle atmosfere ansiogene dei suoi esordi nello slasher, per stilare una delle nostre classifiche particolari, elencando dieci thriller-horror a sfondo psichiatrico che hanno esplorato nel corso di un ventennio elementi tipici del thriller-psicologico per trarne intriganti suggestioni all’insegna del sovrannaturale.

Abbiamo volontariamente virgolettato il termine psichiatrico perchè con la nostra classifica ne abbiamo approcciato il senso più lato, infatti se nella lista troviamo titoli con intriganti location a sfondo psichiatrico, vedi il vero manicomio di Session 9 piuttosto che Il reparto di Carpenter, abbiamo voluto spaziare esplorando il termine anche nella sua connotazione patologica con derive traumatiche come in Gothika o criminologica come in Identità, senza dimenticare la veste horror-sovrannaturale che vede ancora protagonista Carpenter intento ad esplorare/omaggiare gli abissi della follia di matrice lovecraftiana ne Il seme della follia o l’ossessione compulsivo-millenarista di un memorabile e fascinoso cult come il Donnie Darko di Richard Kelly.

Scopri di più

Cannes 2011, il poster ufficiale e debutto alla regia per Alice Rohrwacher

Aggiornamento sulla sessantaquattresima edizione del Festival di Cannes che aprirà i battenti il prossimo 11 maggio, stavolta vi proponiamo il poster ufficiale della rassegna d’oltralpe che raffigura un’iconica bellezza statunitense in celluloide, una fascinosa Faye Dunaway anni ’70 immortalata per l’occasione dal regista Jerry Schatzberg.

Schatzberg prima di passare dietro la macchina da presa ritrasse diverse star mostrando un talento innato per la fotografia e scattò l’immagine che vedete nella locandina in occasione del suo debutto su grande schermo proprio con l’attrice americana in Mannequin – Frammenti di una donna/Puzzle of a Downfall Child, pellicola che verrà proiettata al festival alla presenza del regista e della Dunaway.

Scopri di più

Country Strong, colonna sonora

Oggi colonna sonora all’insegna del country per il drama-romance Country Strong della regista Shana Feste, il film che vede protagonista Gwyneth Paltrow racconta le peripezie emotive di una star della musica country e permette all’attrice premio Oscar di sfoggiare le sue doti canore.

Il comparto musicale di questa pellicola, come già accaduto con l’intenso Crazy Heart di Scott Cooper, vanta un comparto musicale di altissimo profilo con brani come Coming Home, candidato agli Oscar 2011, interpretati dai quattro protagonisti del film che oltre alla Paltrow vedono sfilare davanti al microfono anche Garrett Edlund (Tron Legacy), Leighton Meester (Gossip Girl) e in un duetto con la Paltrow anche Tim McGraw, quest’ultimo cantante professionista nonchè marito della diva country Faith Hill.

Dopo il salto trovate consueta cover della compilation e track list completa di link per l’ascolto e un particolarmente ricco comparto video che trovate in coda al post e in cui vi proponiamo quattro performance musicali tratte del film con l’aggiunta dell’esibizione live di Gwyneth Paltrow ai CMA 2010 (Country Music Association Awards). Per la nostra recensione in anteprima del film cliccate QUI.

Scopri di più

Nastri d’argento 2011: Noi Credevamo Nastro dell’anno

Noi Credevamo di Mario Martone è il film vincitore del Nastro d’argento dell’anno 2011. Lo annuncia, anticipando le nomination che saranno rese note subito dopo il Festival di Cannes, il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici che lo premia “non solo come film caso in controtendenza nell’anno della commedia, ma per il valore e l’impegno che esprime, oltre il cinema, in un passaggio storico centrale nella vita della Repubblica Italiana, a 150 anni dall’Unità del Paese”.

Come ricorda il Presidente del SNGCI, Laura Delli Colli, questo stesso riconoscimento era andato negli ultimi due anni ad opere significative come Gomorra di Matteo Garrone e Baarìa di Giuseppe Tornatore. Con Mario Martone, regista tra i più interessanti, i giornalisti cinematografici segnalano la qualità, l’appassionata ricerca, il coraggio di aver saputo rileggere la Storia attraverso le vicende di protagonisti di grandi battaglie, a lungo dimenticati perfino dai testi scolastici, con un film capace di conquistare anche il pubblico dei più giovani ai quali propone, senza retorica, la rilettura del Risorgimento come il racconto avvincente di una lunga battaglia vissuta, tra l’altro, dalla generazione dei ragazzi di 150 anni fa.

Scopri di più

Country Strong, recensione in anteprima

La star country Kelly Canter (Gwyneth Paltrow) viene dimessa da un centro di riabilitazione dove era stata ricoverata per abuso di alcol, abuso che durante un concerto gli era costato una rovinosa caduta da un palco seguita dalla perdita del bambino di cui la cantante era in attesa insieme al marito e manager James (Tim McGraw).

Kelly durante la sua permanenza nella struttura instaura una relazione con Beau Hutton (Garrett Hedlund) che oltre ad essere impiegato nella clinica è anche un cantautore country di grande talento a cui Kelly decide di dare una possibilità consigliando al marito che sia lui ad aprire i concerti del suo prossimo tour.

James vorrebbe invece che fosse Chiles Stanton (Leighton Meester) ex-reginetta di bellezza aspirante cantautrice ed interprete di brani country-pop ad aprire gli spettacoli della moglie, così una sera decide di vederli entrambi esibirsi e destino vuole che li veda esibirsi in un duetto scoprendo oltre ad un indubbio talento anche un buon feeling sul palco che li farà ingaggiare entrambi.

Scopri di più

Lucky Them, Hunger Games, Anna Karenina, The Knot, The Brothers Grimm: Snow White: nuovi attori in arrivo

Marisa Tomei, Thomas Haden Church, Allison Janney e Alec Baldwin reciteranno in Lucky Them, la commedia indipendente scritta da Emily Wachtel e Huck Botko, diretto da quest’ultimo, prodotta da Joanne Woodward, incentrata su una giornalista musicale che deve ritrovare il suo ex.

Liam Hemsworth e Josh Hutcherson potrebbero entrare a far parte del cast di The Hunger Games di Gary Ross, interpretando rispettivamente Gale Hawthorne e Peeta Mellark. Ancora non è certo che entrambi firmino.

Il nuovo adattamento di Anna Karenina, diretto da Joe Wright, interpretato da Keira Knightley, Jude Law e Aaron Johnson, potrebbe annoverare nel cast anche James McAvoy e Saoirse Ronan. Si attende l’ufficializzazione.

Scopri di più

In fuga per tre, recensione

Lucas (Nick Nolte) è un ex-detenuto fresco di rilascio che ha appena trascorso gli ultimi cinque anni dietro le sbarre per rapina a mano armata, purtroppo per lui non riuscirà neanche ad assaporare la riconquistata libertà perchè recatosi in una banca si troverà coinvolto suo malgrado in una rapina che vede l’imbranatissimo Ned Perry (Martin Short) improvvisarsi rapinatore prendendolo in ostaggio per coprirsi la fuga.

I due detective asssegnati al caso saputo che Lucas è coinvolto nella rapina si convincono che sia l’ex-detenuto ad aver rapinato la banca e che Perry sia l’ostaggio, nel frattempo Perry in fuga ne combina un’altra ferendo Lucas con un colpo partito accidentalmente dalla sua pistola, così i due saranno costretti ad una sosta forzata per farsi curare da un eccentrico veterinario.

Scopri di più