Juan Carlos Fresnadillo dirigerà Il corvo; Ben Stiller, Ben Affleck, Hailee Steinfeld, Sofia Vergara: nuovi progetti

Juan Carlos Fresnadillo è stato ufficialmente scelto per dirigere il reboot de Il Corvo: il regista collaborerà con lo sceneggiatore per creare la nuova storia di Eric Draven partendo dal fumetto del 1989 di James O’Barr.

Ben Affleck potrebbe partecipare a The Great Gatsby, il film diretto da Baz Luhrmann, con Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan: l’attore potrebbe il ruolo di Tom Buchanan, il ricco novello sposo di Daisy.

Ben Stiller potrebbe recitare nel remake di The Secret Life of Walter Mitty, scritto da Steve Conrad, diretta da Gore Verbinski: se l’attore accetterà di far parte del progetto interpreterà il ruolo di un correttore di bozze di una casa editrice di romanzi d’avventura che, dopo essersi estraniato dalla propria insoddisfacente vita facendosi trasportare dalla fantasia, diventa realmente protagonista di una incredibile storia.

Scopri di più

Dal 08 aprile al cinema: C’è chi dice no, Drive Angry 3D, Fughe e approdi, Goodbye Mama, Ju tarramutu, The Next Three Days, Offside, Rasputin, Lo stravagante mondo di Greenberg, A Sud di New York

Questa settimana il cinema viene invaso da novità, ben dieci. A contendersi la vittoria al box office dovrebbero essere la commedia italiana C’è chi dice no e il thriller The Next Three Days, se non altro per il numero di copie distribuite (318 il primo, 485 il secondo). Il terzo incomodo potrebbe essere l’action movie con Nicolas Cage Drive Angry.

Tra gli altri film si segnalano ben due documentari italiani, Ju tarramutu e Fughe e approdi, la commedia con Ben Stiller Lo stravagante mondo di Greenberg, il thriller Rasputin, il giovanlistico A sud di New York, il tanto chiacchierato Goodbye Mama di Michelle Bonev e l’iraninaon Offside.

Dopo il salto, come di consueto trovate le sinossi, i cast, i poster e i link alle recensioni dei nuovi film che troverete in sala da oggi.

Scopri di più

Melancholia, trailer

E’ online il trailer di Melancholia, il drammatico diretto da Lars Von Trier, con Kirsten Dunst, Charlotte Gainsbourg, Kiefer Sutherland, Alexander Skarsgard, Stellan Skarsgard, John …

Scopri di più

Dolphin Tale, trailer

Il prossimo 23 settembre farà il suo esordio nei cinema americani Dolphin Tale, la commedia 3D per famiglie diretto da Charles Martin Smith, con Morgan …

Scopri di più

Anonymous, trailer

Il 30 settembre arriverà nei cinema americani Anonymous, il nuovo film di Roland Emmerich, con Rhys Ifans, Vanessa Redgrave, Joely Richardson, David Thewlis, Xavier Samuel, …

Scopri di più

Johnny English Reborn, trailer

Il 7 ottobre uscirà nei cinema Inglesi Johnny English Reborn, il comico d’azione diretto da Oliver Parker, con Rowan Atkinson, Gillian Anderson, Dominic West, Rosamund …

Scopri di più

The Robber, trailer

Il 29 aprile negli States uscirà The Robber, il thriller diretto da Benjamin Heisenberg, con Andreas Lust, Franziska Weisz e Florian Wotruba che racconta la …

Scopri di più

Warrior, trailer

E’ stato rilasciato il primo trailer di Warrior, il drammatico diretto da Gavin O’Connor, con Tom Hardy, Joel Edgerton, Nick Nolte, Jennifer Morrison e Noah …

Scopri di più

Rasputin, la conferenza stampa

Ieri a Roma il regista Louis Nero ha presentato alla stampa Rasputin, quinta regia per il giovane cineasta torinese che ha deciso di raccontare/sfatare leggenda, morte e miracoli del famoso e famigerato mistico russo Grigorij Efimovic Rasputin alla corte dell’ultima dinastia di Zar in bilico tra storia, occulto e leggenda per un’opera coraggiosa e dalla confezione particolarmente ricercata.

Dopo il salto trovate il resoconto della conferenza stampa a cui oltre a Louis Nero hanno partecipato anche l’attore Franco Nero, padre del regista e produttore della pellicola e i protagonisti Francesco Cabras e Daniele Savoca.

Scopri di più

Cannes 2011, il coreano Bong Joon-ho presiederà la Caméra d’or

Ancora aggiornamenti dal prossimo Festival di Cannes 2011 che ricordiamo si terrà dall’11 al 22 maggio, dopo l’assegnazione della presidenza di giuria a Michel Gondry per i cortometraggi e a Emir Kusturica per Un Certain Regard, oltre naturalmente al veterano Robert De Niro presidente della giuria internazionale, arriva l’assegnazione anche per la sezione Caméra d’or che quest’anno vedrà presidente di giuria il cineasta coreano Bong Joon-ho.

Il regista di Mother e Memories of murder, quest’ultima pellicola del 2003 che narrava la vera storia del primo serial-killer coreano, consegnerà il riconoscimento che premia la miglior opera prima scelta tra le pellicole in concorso in tutte le sezioni della rassegna d’oltralpe Selezione ufficiale compresa, premio istituito nel 1979 e preceduto nel ’69 da un premio speciale assegnato al cult Easy rider, debutto alla regia per l’attore Dennis Hopper.

Scopri di più

Silent Hill Revelation 3D, Fright Night, Insidious: nuove immagini

Per la consueta gallery quotidiana oggi abbiamo selezionato immagini per tre pellicole horror, si tratta di un sequel, un remake e un horror a sfondo sovrannaturale nuovo di zecca dai creatori della saga di Saw e del franchise Paranormal Activity.

Nella galleria fotografica dopo il salto trovate nell’ordine:

Nuova immagine ufficiale per l’atteso sequel Silent Hill: Revelation 3D ispirato all’acclamato videogame horror della Konami che stavolta si ispirerà al terzo capitolo della saga videoludica e vedrà alla regia il Michael J. Bassett del cinecomic Solomon Kane. Ritratti nell’immagine Adelaide Clemens (X-Men Le origini: Wolverine) e Kit Harington, quest’ultimo anche nel cast dell’imminente serie HBO Game of Thrones.

Tre primissime immagini per Fright Night, remake del classico anni ’80 Ammazzavampiri di Tom Holland, in questo remake il fascinoso vampiro Jerry Dandridge avrò il volto di Colin Farrell, mentre il giovane protagonista Charlie Brewster sarà interpretato dalla nuova leva Anton Yelchin (Terminator Salvation), alla regia l’australiano Craig Gillespie (Lars e una ragazza tutta sua).

Infine un poster e 15 nuove immagini per Insidious diretto da James Wan (Saw-L’enigmista) e prodotto da Oren Peli (Paranormal Activity), nel cast oltre all’undicenne Ty Simpkins (The next three days) anche Patrick Wilson (A-Team) e Rose Byrne (X-Men: First Class).

Scopri di più

Rasputin, recensione in anteprima

Il 19 dicembre 1916 il misterioso mistico russo Grigorij Efimovic Rasputin (Francesco Cabras) esalava l’ultimo respiro in concomitanza con l’impero dei Romanov, la sua morte come la sua vita restano in parte avvolti nel mistero, tra leggenda e storia scopriremo l’evolversi dell’ultimo giorno di vita di questa controversa figura la cui influenza sui regnanti russi si vociferava fosse figlia di poteri occulti e manipolazione della mente e attraverso flashback ne ripercorreremo le tappe fondamentali dell’avanzata a corte.

Occultismo, carisma ed eccentricità divennero potenti armi di persuasione per lo Stregone-Demonio come veniva definito da chi più lo temeva, punti di forza che però rappresenteranno per Rasputin anche il suo tallone d’Achille, perchè se il suo potere a corte cresceva in maniera esponenziale in veste di consigliere di Nicola II ultimo Zar di Russia e sotto la protezione della Zarina Alessandra Feodorovna eternamente grata all’uomo per aver salvato la vita al figlio morente, le fila di nemici celati nell’ombra e pronti al complotto aumentava e ben presto il fato avrebbe fatto il suo inevitabile corso regalando un’altra leggendaria e controversa figura ai libri di storia ed occultismo.

Rasputin fu infatti vittima designata di un complotto che lo vide avvelenato con del cianuro, ma la sua resistenza al veleno richiese anche l’utilizzo di una pistola e le gelide acque del fiume Neva per porre definitivamente la parola fine sulla sua esistenza terrena. Leggenda vuole che una volta ripescato il corpo di Rasputin non rivelasse alcuna traccia di veleno e che in realtà Rasputin morì annegato visto che l’autopsia rivelò che al momento in cui fu gettato in acqua l’uomo era ancora in vita.

Scopri di più

Penelope Cruz per Woody Allen, Jay Baruchel in Cosmopolis, Hugh Jackman in Snow White and the Huntsman? Carrie-Anne Moss e Malcolm McDowell in Silent Hill: Revelation

Penelope Cruz tornerà a recitare in un film diretto da Woody Allen: ad annunciarlo è la stessa attrice che conferma la sua presenza nel futuro progetto del regista, quello che teoricamente Allen dovrebbe girare a Roma.

La produzione di Snow White and the Huntsman, il film Universal diretto da Rupert Sander, con Kristen Stewart e Charlize Theron, starebbe cercando di convincere Hugh Jackman ad interpretare il protagonista maschile del film, ora che il posto è stato lasciato vacante da Viggo Mortensen. Si attende la sua risposta.

Scopri di più