Russel Crowe e Ryan Gosling: che ‘strana coppia’ in The Nice Guys

Siamo a Los Angeles, nel 1977. Holland March è un investigatore privato divenuto disilluso ed alcolista a seguito della morte della moglie. Il signor March viene assunto dalla signora Glenn, zia della pornostar Misty Mountains, deceduta qualche settimana prima in un’incidente d’auto poco chiaro per risolvere uno spinoso caso. Essa sostiene di aver visto sua nipote ancora viva: Holland accetta il caso e si mette sulle tracce di Amelia, una ragazza scomparsa che la signora potrebbe aver scambiato per Misty.

Christian Bale, Ryan Gosling and Steve Carell attend the world premiere of Paramount Pictures' "The Big Short" at the Chinese Theatre, during the AFI Fest Closing Gala, on Thursday, November 12, 2015 in Los Angeles, CA. (Photo: Alex J. Berliner /ABImages)
Christian Bale, Ryan Gosling and Steve Carell attend the world premiere of Paramount Pictures’ “The Big Short” at the Chinese Theatre, during the AFI Fest Closing Gala, on Thursday, November 12, 2015 in Los Angeles, CA. (Photo: Alex J. Berliner /ABImages)

Scopri di più

Il nuovo film di Tim Burton si chiama “La casa per bambini speciali di Miss Peregrine”: ecco il trailer

Si intitola La casa per bambini speciali di Miss Peregrine il prossimo film di Tim Burton. Il regista visionario questa volta ha preso spunto da un romanzo del 2011 scritto da Ransom Riggs. Il libro, nato inizialmente come un testo composto da foto vintage collezionate dall’autore, è diventato poi un vero e proprio racconto in cui si racconta la vicenda di un gruppo di bambini particolari che vivono in una misteriosa località dove accadono eventi strani.

LacasaperbambinispecialidiMissPeregrine_foto1

Scopri di più

Frozen – Il regno di ghiaccio, recensione

Ci sono profezie capaci di intrappolare un intero regno. Succede questo in “Frozen”, in un inverno senza fine. Qui, Anna, una temeraria sognatrice, insieme al coraggioso uomo di montagna Kristoff e alla sua renna Sven, intraprende un viaggio epico alla ricerca della sorella Elsa, la Regina delle Nevi, per riuscire a porre fine al glaciale incantesimo.

frozen

Scopri di più

Lady Gaga nel primo film di Bradley Cooper

La saga continua. I ben informati sanno che grazie ad American Horror Story: Hotel ha vinto il Golden Globe come Miglior Attrice. Un ottimo traguardo. Adesso sembrerebbe proprio che Lady Gaga non abbia intenzione di fermare la sua conquista di Hollywood.

Lady Gaga in biopic su Amy Winehouse (2)

Scopri di più

Still life, recensione

Uberto Pasolini, in virtù del suo “Still life”, è la ‘rivelazione’ del cinema italiano del 2013. Si è imposto con un film dai toni a metà tra l’allegro e il conciliatorio. Particolare, calibrato, pieno di vita, capace di ‘strizzare l’occhio’ al panorama cinematografico europeo.

“Il grande match”, recensione

Rocky vs Toro Scatenato, Stallone vs De Niro. A vederlo un ventennio fa, sarebbe stato un match epico. Ora, invece, sembra essere quasi una sorta di parodia.

Taormina Film Fest 2016: un inizio spumeggiante

Cinque giorni fa ha preso ufficialmente il via Taormina Film Fest 2016, festival cinematografico diretto da Tiziana Rocca che, oltre a rendere omaggio alla settima arte, guarda anche all’impegno civile e umanitario di coloro i quali vi partecipano.

taormina_festival_film

Scopri di più

Disconnect, recensione

Henry Alex Rubin è una vera e propria istituzione nel mondo dei documentari. Ora, coadiuvato da Andrew Stern in sede di sceneggiatura (veterano del ‘settore’) Henry debutta sul grande schermo. Lo fa in un dramma che ha una struttura circolare. Un film ‘curioso’, ma non entusiasmante.

Molière in bicicletta, recensione

“Molière in bicicletta” racconta la storia di Serge. Serge è un uomo che ha lasciato perdere la sua carriera di attore e ha deciso di ritirarsi e fare l’eremita in una casetta sperduta. Un giorno, però, la sua ‘solitudine’ è interrotta dall’arrivo dell’amico e collega Gauthier. Questi vive una parabola totalmente diversa rispetto a Serge. Diretta e sceneggiata da Philippe Le Guay, la pellicola ha riscosso un enorme successo da critica e pubblico.

American Hustle, recensione

American Hustle era uno dei film favoriti alla grande notte degli Oscar. Nulla di fatto però per la storia che David O. Russell trae dalla sceneggiatura di Eric Singer, che rifiuta subito qualsiasi realismo storico per buttarsi a capofitto in un universo sopra le righe, sfarzoso, caotico e luccicante, con quattro attori in grandissima forma.