Il destino sembra aver orchestrato un atteso ritorno: Keanu Reeves e Sandra Bullock, una delle coppie cinematografiche più amate dal pubblico, si preparano a condividere nuovamente lo schermo.
Questa reunion avviene a trent’anni di distanza dall’adrenalinico cult Speed e a diciotto dal toccante dramma romantico La casa sul lago del tempo, pellicole che hanno cementato non solo la loro alchimia professionale ma anche una profonda amicizia nella vita reale.
Un thriller romantico per i due storici amici
Il nuovo progetto che li vedrà protagonisti si preannuncia come una sintesi quasi perfetta dei generi che li hanno visti trionfare insieme: un thriller romantico. Sebbene non ci siano ancora un titolo definitivo né una trama dettagliata, fonti vicine alla produzione lo definiscono un “thriller romantico propulsivo”, suggerendo un’opera carica di energia e suspense emotiva. La produzione è affidata a MGM Amazon, il che lascia presagire una distribuzione sulla piattaforma Prime Video, oltre a una possibile uscita nelle sale cinematografiche.
Dietro le quinte, la sceneggiatura è stata commissionata a Noah Oppenheim, già apprezzato per il biopic Jackie e co-creatore della serie Netflix Zero Day. Il progetto segna anche una collaborazione con Mark Gordon, il produttore che lanciò la coppia in Speed e che ha fortemente voluto questa nuova avventura. Sia Reeves che Bullock, entrambi prossimi ai sessant’anni, non saranno solo interpreti ma anche produttori esecutivi con le loro rispettive case di produzione, sottolineando il loro coinvolgimento e fiducia nel film.
Il grande legame tra Keanu Reeves e Sandra Bullock
Il legame tra i due attori è nato proprio sul set di Speed nel 1994 e si è mantenuto solido nel tempo. Come ricordato dal regista Jan de Bont durante la recente celebrazione del trentesimo anniversario del film, la loro connessione sullo schermo appariva incredibilmente autentica. Curiosamente, anni dopo, entrambi confessarono separatamente di aver avuto una cotta reciproca durante le riprese di Speed, un sentimento mai rivelato all’epoca ma che ha sempre fatto sognare i fan. Questa amicizia speciale è stata ulteriormente confermata dalla recente apparizione pubblica di Bullock, la prima dopo il lutto per la perdita del compagno Bryan Randall, proprio al fianco di Reeves per l’anniversario del loro film iconico.
Speed non è stato solo un successo commerciale stratosferico (oltre 350 milioni di dollari dell’epoca, equivalenti a più di 750 milioni odierni), ma ha definito un’era del cinema d’azione anni ’90. Durante i festeggiamenti per l’anniversario, a fronte di una scherzosa proposta per un Speed 3, Bullock ha ironicamente commentato che sarebbe una “versione geriatrica”, smorzando gli entusiasmi per un sequel diretto ma lasciando intatta l’attesa per questo nuovo, promettente capitolo della loro collaborazione.