Sandra Bullock e Ryan Reynolds in Most Wanted, Milla Jovovich in Bad Luck, quattro nomi per Catch .44

027-PPC-14846R

Sandra Bullock e Ryan Reynolds reciteranno insieme in Most Wanted, una commedia, rielaborazione di Fuga da mezzanotte, nella quale lei sarà una fuggitiva e lui l’agente che la insegue. Il film sarà diretto da Anne Flecther.

Il cast di Catch .44 inizia a prendere forma: nel film scritto e diretto da Aaron Harvey reciteranno Malin Akerman, Bruce Willis, Kate Mara e Forest Whitaker. Il thriller narra di tre ragazze che, per riuscire a svoltare a Las Vegas, decidono di accettare di partecipare ad un piano criminale proposto da uno sconosciuto. Ben presto le tre si troveranno a dover fare con un killer psicopatico, un burbero camionista e un cuoco idealista.

Scopri di più

Danny Boyle dirigerà la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi 2010 e Guillermo Del Toro il prequel de Il mago di Oz?

Danny Boyle

Guillermo del Toro, dopo aver abbandonato la regia de Lo Hobbit, potrebbe sedersi dietro la macchina da presa del progetto della Disney Oz the Great and Powerful, il prequel de Il mago di Oz con Robert Downey Jr. protagonista.

Dennis Dugan dirigerà Jack and Jill, una nuova commedia di cui ancora non si sa molto, se non che l’attore principale sarà Adam Sandler, impegnato a vestire i panni di Jack e di sua sorella gemella Jill.

Scopri di più

DeadTime, trailer e teaser

Il 10 febbraio del prossimo anno farà il suo esordio in sala DeadTime, il thriller horror scritto da Stephen Bishop, diretto da Tony Jopia, con Elisabeth Shahlavi, Carl Coleman, Terry Christian, Joe Egan e Laurence Saunders.

Il film racconta la spiacevole avventura capitata ai componenti di un gruppo rock metal che, mentre stanno registrando il nuovo album, ultima possibilità per rilanciare le proprie carriere, vengono assaliti da uno psicopatico che è intenzionato ad eliminarli tutti in modo creativo.

Scopri di più

Do not disturb, trailer

E’ stato rilasciato il trailer di Do not distrurb, la commedia formata da cinque brevi storie, diretta da cinque registi differenti, che raccontano tutte ciò …

Scopri di più

The Big Bang, trailer

Entro fine anno uscirà negli States, probabilmente subito Home Video The Big Bang, il thriller scritto da Erik Jendresen, diretto da Tony Krantz con Antonio …

Scopri di più

Psycho, merchandise & replicas

psycho merchandise (7)

Qualche tempo fa abbiamo stilato una classifica con le location più inquietanti della storia del cinema horror che nel corso degli anni anni hanno dato vita a veri e propri filoni, se si pensa alle case senza alcun dubbio sono due le abitazioni che sono di fatto entrate nell’immaginario collettivo degli appassionati del cinema di genere, la casa infestata della serie dedicata all’efferato massacro di Amityville e l’abitazione che è entrata in veste di icona del brivido nella storia della cinematografia, la casa di Norman Bates nel film Psycho di Alfred Hitchcock.

Abbarbicata in cima ad una collinetta nel parco a tema Universal studios in Florida, questa lugubre abitazione ha ancora qualcosa da dire dopo tanti anni, due sequel per il grande schermo, un tv-movie e un remake d’autore, sembra ancora di vedere il profilo di mamma Bates che sbircia da dietro le tende, sentire la sua voce gracchiante che ossessiona Norman dalla sua polverosa sedia a dondolo,  costringendolo ad uccidere e trascinandolo nel baratro di una follia omicida fatta di parrucche, ossessioni edipiche e lugubri monologhi da soffitta.

In occasione dell’uscita di un model-kit con cui è possibile ricostruire nei minimi dettagli una perfetta riproduzione della leggendaria abitazione con tanto di illuminazione, vi segnaliamo dopo il salto anche un pò di merchandise e qualche curiosità dedicate al cult di Hitchcock, pellicola ad oggi inarrivabile per atmosfere e messinscena, e che bisogna ammetterlo invecchiata maledettamente bene. Buon proseguimento.

Scopri di più

MTV Movie Awards 2010, vincitori: New Moon trionfa

Mtv Movie Awards 2010N

Questa notte a Los Angeles sono stati assegnati gli MTV Movie Awards 2010. Nessuna sorpresa: a trionfare (grazie al voto del pubblico) è stato New Moon che ha vinto quattro premi, quello per il miglior film, per la migliore performance femminile (Kristen Stewart), per la migliore performance maschile (Robert Pattinson) e quello per il miglior bacio (quello tra Edward e Bella). A completare il trionfo Robert Pattison è stato votato come Global Superstar.

Gli altri film e attori si sono dovuti accontentare delle briciole, così fa notizia più il bacio saffico che si sono scambiate Sandra Bullock e Scarlett Johansson che i due premi ottenuti da Una notte da leoni, assegnati a Zach Galifianakis e Ken Jeong.

Dopo il salto potete trovare la lista completa dei vincitori e una ricca galleria fotografica.

Scopri di più

10 film sul calcio

goal2-header

Ancora classifiche e ancora sport per celebrare degnamente l’imminente Campionato del mondo di calcio, naturalmente con pellicole rigorosamente a tema che hanno utilizzato la tematica calcistica in varie salse, vedi il calcio come veicolo per realizzare i propri sogni come nel dittico Goal!, edificante parabola da family-drama come ne Il mio sogno più grande, ma anche come comedy a tutto tondo come nel B-cult L’allenatore nel pallone piuttosto che in salsa prison-movie nell’inglese Mean Machine.

Naturalmente non potevamo certo dimenticare la figura del presidente di società e il calcio di provincia con il memorabile Albertone de Il presidente del Borgorossso Football Club e il calcio in celluloide d’autore con l’Ultimo minuto di Pupi Avati. Ed ora prima di lasciarvi alla nostra top ten spazio alle menzioni d’onore, quei film che seppur meritevoli abbiamo dovuto per motivi di spazio escludere dalla classifica vedi La biopic di Marco Risi Maradona-La mano de Dios, l’istant-movie Ultrà di Ricky Tognazzi, la comedy di David Evans Febbre a 90° e i B-cult Eccezzziunale…veramente e Shaolin Soccer.

Scopri di più

Film parodia prison-movie, Mean Machine

12-g

I Mondiali di calcio sono ormai alle porte, quindi questa settimana il calcio sarà l’ospite d’onore delle nostre rubriche, e cominciamo in bellezza con la comedy sportiva Mean Machine dell’inglese Barry Skolnick, che riesce nel non semplice compito di realizzare un ironico remake del classico Quella sporca ultima meta di Robert Aldrich con Burt Reynolds e di parodiare in puro stile british il genere prison-movie, sostituendo l’amatissimo football americano d’oltreoceano con il calcio, sport principe del Vecchio Continente.

Skolnick ricalca la storia dell’originale, ex-campione di calcio ora rissoso alcolizzato finito dietro le sbarre per aver aggredito un agente di polizia, sarà gentilmente invitato ad allenare una squadra di scalcinati galeotti per una partita d’allenamento contro gli odiati secondini. Il cast, vero punto di forza di tutta l’operazione Mean Machine, vede tra  protagonisti Vinnie Jones, Jason Statham, Vas Blackwood e Jason Flamyng, tutti provenienti dalle gangsta-comedies di Guy Ritchie Lock & Stock-Pazzi scatenati e The Snatch-Lo strappo, nel cast ruoli anche per l’ex-calciatore scozzese David Reid storico capocannoniere dell’Hybernian e lo scrittore di crime JJ Connolly.

Prima di lasciarvi ai consueti video con stralci del film e trailer che potrete visuonare dopo il salto, una curiosità: l’attore Vinnie Jones ha un passato da calciatore professionista, noto come temibile difensore ha militato nella Nazionale del Galles e nel Chelsea.

Scopri di più