Senza dubbio è uno degli attori più apprezzati dal pubblico e dalla critica, non solo per la sua filmografia ma anche per la sua persona e la sua straordinaria umanità.
News dal mondo
A Cannes nessun italiano in concorso
Da un lato era impossibile replicare la tripletta dello scorso anno dove erano in concorso dei pezzi da novanta del calibro di Moretti, Sorrentino e Garrone.
Café Society, il primo trailer del nuovo film di Woody Allen
Ambientato a cavallo tra gli anni Trenta e i Quaranta, “Café Society” è il nuovo film di Woody Allen, regista e attore che regala ormai un film ogni dodici mesi da decenni a questa parte.
Sean Penn andrà a Cannes con “The Last Face”
Il film The Last Face, che vanta la regia di Sean Penn e la presenza di Charlize Theron e Javier Bardem nel cast, verrà presentato in anteprima al Festival di Cannes.
Blade Runner 2 uscirà il 12 gennaio 2018
Finalmente, dopo le numerose voci, i dubbi e i tentennamenti, Blade Runner 2 sta per diventare realtà. Lo annuncia ufficialmente la Warner Bros. diffondendo un comunicato stampa, nel quale si legge che le riprese del sequel del film di Ridley Scott inizieranno nel mese di luglio di quest’anno per un’uscita in sala prevista per il 12 gennaio del 2018.
La sessantanovesima edizione del Festival di Cannes si aprirà con “Café Society” di Woody Allen
L’edizione numero sessantanove del Festival Internazionale del Film di Cannes verrà inaugurata dalla nuova commedia di Woody Allen, “Cafe Society”, la quale verrà proiettata mercoledì 11 maggio nel Grand Théâtre Lumière del Palais des Festivals.
Captain America: Civil Wars, soundtrack e curiosità dal film Marvel in arrivo nelle sale
Arriverà la prossima settimana nelle sale “Captain America: Civil War“. Qualcuno aggiungerebbe “finalmente!”. Già, perché forse si tratta di uno dei film Marvel più belli di sempre. L’hype è alle stelle, soprattutto dopo la buona prova offerta da “Batman vs Superman: Dawn of justice”.
Festival di Cannes, annunciati i giurati: ci sarà anche Valeria Golino
Successivamente all’annuncio della tripletta di titoli italiani inseriti all’interno della sezione parallela del festival di Cannes, la Quinzaine des Réalisateurs, a rendere meno profonda la delusione dell’esclusione di film tricolore dalla gara principale, arriva un altro grande annuncio: i componenti della giuria di questa sessantanovesima edizione dell’importantissimo Film Festival francese.
Quattro film restaurati per rivivere il mito di Bruce Lee
Era un figlio della Chinatown di San Francisco, quartiere in qui nacque nell’anno del dragone, nel giorno del dragone e nell’ora del dragone. Nell’astrologia cinese i dragoni sono simbolo di dominio e ambizione. Dunque il suo destino era chiaramente segnato.
Zona d ombra: Will Smith è sempre in cerca della verità
In ‘Zona d’ombra‘ veste i panni del dottor Bennet Omalu, un neuropatologo che scopre il legame tra i traumi cranici e la comparsa dell’encefalopatia cronica, una malattia degenerativa cerebrale di cui soffrono molti atleti del football americano: “Come mia nonna, di religione battista, prego Dio affinché la verità ci renda liberi”.
Le Confessioni, Toni Servillo torna al cinema con un film che farà discutere
Un nome, una garanzia. Toni Servillo. Sinonimo di amore per la verità (cosa rara, soprattutto quando il tuo mestiere è sovente quello di impersonare la finzione), di qualità, di passione.

Cannes 2016, tre film italiani alla Quinzaine des Réalisateurs
Dopo la delusione della mancanza di italiani nel concorso principale arriva oggi la bella notizia che ci sono tre film italiani alla Quinzaine des Réalisateurs, la selezione parallela al festival di Cannes, la quindicina dei registi traducendo alla lettera.
Sette David di Donatello, la consacrazione di “Lo chiamavano Jeeg Robot”
Uno dei film migliori degli ultimi tempi ha ottenuto i meritati riconoscimenti. È stato un vero trionfo quello di Lo chiamavano Jeeg Robot alla sessantesima Edizione dei David di Donatello, tenutasi ieri sera negli Studios De Paolis di Roma.