Lanterna Verde, Captain America il primo vendicatore, Conan, X-Men L’inizio, Cowboys & Aliens, Immortals: nuove immagini

Oggi ricca carrellata di immagini di film che promettono grande spettacolo, ci occuperemo di due super-debutti, un reboot, un prequel, un cinecomic ed un action a sfondo epico-mitologico in stile 300.

Nella galleria fotografica subito dopo il salto trovate nell’ordine:

Due character poster e una nuova immagine per il cinecomic Lanterna Verde, nei poster ritratti Kilowog (Michael Clarke Duncan) e Sinestro (Mark Strong), mentre nella foto Ryan Reynolds/Hal Jordan.

A seguire in rigoroso ordine: Chris Evans in Captain America: Il primo vendicatore, Jason Momoa in Conan, il cast di X-Men: L’inizio, Daniel Craig e Olivia Wilde in Cowboys & Aliens ed Henry Cavill/Teseo in Immortals. (foto Beyond Hollywood)

Scopri di più

Scream gadget, tutti i volti di Ghostface

Visto che nelle sale italiane sta ancora transitando il sequel Scream 4 cogliamo l’occasione per presentarvi alcuni gadget dedicati al fortunato franchise che con il Carnevale ormai alle spale ci preparano, almeno mentalmente al prossimo Halloween.

Si tratta di una carrellata su tutte le maschere concepite sul Ghostface creato da Wes Craven nel lontano 1996 per il suo Scream e se pensavate che il look di uno dei serial-killer da grande schermo più amati di sempre non potesse riservare troppe sorprese, vi invitiamo a dare un’occhiata alle immagini dopo il salto.

Nella ricca galleria fotografica oltre a tantissime versioni alternative della maschera di Ghostface ormai entrata di diritto nella famiglia in celluloide di psicopatici mascherati a tinte horror composta da calibri come Michael Myers e Jason Voorhees, trovate anche qualche versione più laboriosa all’insegna dell’effetto speciale e un costume che ci mostra un Ghostface in un’intrigante versione zombificata.

Scopri di più

30 Minutes or Less, Attack the block, Un notte da leoni 2: nuove immagini

Oggi per il consueto spazio immagini ci occupiamo di tre commedie, subito dopo il salto trovate nell’ordine:

Cinque immagini tratte da 30 minutes or less, pellicola che vede il regista di Benvenuti a Zombieland Ruben Fleischer tornare a collaborare con Jesse  Eisenberg reduce dal successo di The Social Network. Una coppia di amici, un’altra di criminali da strapazzo, un sequestro, una rapina in banca e un congegno esplosivo, questi gli ingredienti della trama, produce Ben Stiller.

Dieci immagini invece per la comedy-action a sfondo fantascientifico Attack The Block dell’inglese esordiente Joe Cornish, un gruppo di teppistelli si trova alle prese con un’orda di alieni atterrati alla periferia di Londra. Nel cast anche il Nick Frost de L’alba dei morti dementi e Paul.

E infine due immagini tratte dall’atteso sequel Una notte da leoni 2 di Todd Phillips. (foto Filmofilia)

Scopri di più

Che fine ha fatto Edward Furlong?

Oggi per il nostro speciale Che fine hanno fatto? ci occupiamo di Edward Furlong,  che ha acquistato notorietà mondiale grazie al ruolo del tormentato adolescente John Connor, braccato dal letale T-1000 (Robert Patrick) e protetto dall’altrettanto letale T-800 (Arnold Schwarzenegger) nel sequel campione d”incassi e di effetti speciali Terminator 2-Il giorno del giudizio (1991).

Come capita spesso non è semplice gestire una visibilità di tale portata, Furlong all’indomani del successo del sequel di Cameron si cimenta con un paio di pellicole di buon riscontro l’horror Cimitero vivente 2 (1992) e il dramma indipendente American Heart (1992) al fianco di Jeff Bridges.

Scopri di più

The Lost Bladesman: sinossi, poster, trailer, immagini e video musicale

Continuiamo a dare uno sguardo ad oriente con la nuova rubrica sul cinema asiatico e oggi vi aggiorniamo sul dramma epico The Lost Bladesman diretto dalla coppia Alan Mak/Felix Chong, entrambi registi della trilogia crime Infernal Affairs e che vede protagonista l’attore ed artista marziale Donnie Yen, che ricordiamo recentemente protagonista del dittico Ip Man dedicato alla vita del leggendario maestro di kung-fu Yip Man che ebbe tra i suoi allievi anche Bruce Lee.

The Lost Bladesman è un sontuoso dramma storico a base di arti marziali tratto dal romanzo storico di Luo Guanzhong Il romanzo dei tre regni, opera che tra l’altro ha anche ispirato La battaglia dei tre regni di John Woo.

Scopri di più

Captain America Il primo vendicatore, foto e video di una nuova scena con Samuel L. Jackson

Il prossimo 22 luglio, il 27 in Italia, uscirà negli States il cinecomic Captain America: Il primo vendicatore e proprio ieri in quel di New York e più precisamente a Times Square il regista Joe Johnston ha riunito la sua troupe e gli attori Chris Evans e Samuel L. Jackson, rispettivamente Steve Rogers e Nick Fury, per girare un’ulteriore scena che ha fatto la gioia dei passanti che hanno potuto assistere riprendendo e fotografando il set.

Grazie a Collider e Beyond Hollywood subito dopo il salto vi possiamo proporre le immagini in questione sia in formato galleria fotografica che video con due clip dal set in coda al post.

Scopri di più

Lanterna Verde action figures, Il Corpo delle Lanterne Verdi

Il 31 agosto 2011 sbarcherà nelle sale italiane il cinecomic Lanterna Verde e come di consueto il suo approdo, anzi in questo caso il suo debutto su grande schermo sarà accompagnato da una vera e propria invasione di merchandise.

Oggi vi vogliamo proporre le nuove action figures dei membri del Corpo delle Lanterne Verdi, alcune delle quali compariranno nel film e che vista la loro provenienza decisamente aliena in quel caso fruiranno di un look supportato da CGI, tra l’altro anche il costume di Hal Jordan/Ryan Reynolds fruirà di questa veste hi-tech.

Dopo il salto trovate nell’ordine Isamot Kol lucertola umanoide proveniente dal pianeta Thanagar, Rot Lop Fan creatura che vive nell’oscurità dello spazio profondo, Tomar-Re scienziato del pianeta Xudar interpretato nel film da Geoffrey Rush, NautKeLoi disponibile in due versioni, nella versione umanoide è in compagnia di Medphyll altro umanoide, ma con un organismo di origine vegetale e infine Kilowog addestratore e genetista che nel film sarà interpretato dall’imponente Michael Clarke Duncan e l’insettoide G’Hu.

Scopri di più

End of Watch, foto con Jake Gyllenhaal e Michael Peña

Quest’oggi vi proponiamo alcuni scatti rubati da un set fotografico in cui Jake  Gyllenhaal e Michael Peña, per l’occasione in divisa da agenti di polizia, hanno realizzato un servizio promozionale in quel di Los Angeles per il poliziesco End of watch, il cui primo ciak secondo il sito americano Movier Insider è previsto per il prossimo 6 luglio.

Dopo il salto trovate le immagini in cui spicca l’insolito look rasato alla Bruce Willis sfoggiato da Gyllenhaal. End of watch sarà diretto da David Ayer già regista del crime-thriller La notte non aspetta e sceneggiatore del primo Fast & Furious, nonchè designato per girare il remake dell’action anni ’80 Commando. (foto IHeartJakeMedia.com)

Scopri di più

Future Film Festival 2011, vincitori: a No longer Human il platinum Grand Prize, menzione speciale per Paul

Il Future Film Festival 2011 si chiuderà ufficialmente questa sera (con l’assegnazione dei premi Platinum Grand Prize e Groupama Future Film Short. A seguire, come film di chiusura, l’anteprima italiana di I Guardiani del Destino con Matt Damon e Emily Blunt.

Tra i film in concorso, la giuria composta dal fumettista e esperto di cinema fantastico Alberto Corradi, dal giornalista e saggista Stefano Masi e dalla storica dell’illustrazione e saggista Paola Pallottino) ha assegnato il Platinum Grand Prize, premio del Future Film Festival per il miglior lungometraggio d’animazione o con effetti speciali, a No Longer Human (dopo il salto potete vedere una gallery fotografica), di Morio Asaka, film d’animazione prodotto dallo studio MadHouse e adattamento del romanzo psicologico Ningen Shikkuaku scritto da Osamu Dazai nel 1948. Nel film viene descritta sotto forma di memorandum la vita di Ôba Yôzô, incapace di rivelare agli altri il suo lato oscuro e costretto a mantenere una facciata di normalità. Questa la motivazione della giuria: “Per l’alta qualità della rivisitazione delle tematiche tradizionali, attraverso una grafica struggentemente funzionale. Per la regia che dosa I tempi drammatici attigendo e miscelando la cultura visiva occidentale a quella nipponica”. La giuria ha assegnato una menzione speciale a Paul, di Greg Mottola, esilarante viaggio on the road che vede protagonista un alieno assieme alle due star del cinema demenziale inglese Simon Pegg e Nick Frost. Questa la motivazione del premio speciale: “Per la capacità di integrare un personaggio digitale nella drammaturgia della commedia. Per l’equilibrio che il film mantiene tra la posizione indipendente e quella mainstream, strappando applausi a scena aperta”.

Scopri di più

Horror news: Saint, Karak, The Shrine, Winter of the Dead, The Toolbox Murders 2, The Millenium Bug

Nonostante il lungo week-end di Pasqua all’insegna del festivo, eccoci pronti a darvi i consueti aggiornamenti sulle produzioni horror che arrivano da tutto il mondo, anche oggi sono tanti i trailer e le novità quindi bando alle ciance e becchiamoci la nostra razione di horror settimanale.

Subito dopo il salto tutti i nuovi trailer e in coda al post la consueta galleria fotografica con immagini e poster.

Scopri di più

King Lear, Lanterna Verde, Transformers Dark of the Moon, Rise of the Planet of the Apes, 30 minutes or less, The Devil’s Double: nuovi poster

Corposa carrellata di poster per la razione quotidiana di immagini, oggi ci occupiamo del King Lear con Al Pacino, del cinecomic Lanterna Verde, del sequel Transformers: Dark of the Moon, del reboot Rise of the Planet of the Apes, della comedy 30 minutes or less e del biografico The Devil’s Double.

Dopo il salto trovate nell’ordine primo poster ufficiale del King Lear di Michael Radford (Il postino) con protagonista Al Pacino, due poster per Transformers: Dark of the Moon con Shockwave e Bumbleebe, primo poster ufficiale per Rise of the Planet of The Apes, primi due teaser poster per la comedy 30 minutes or less di Ruben Fleischer (Benvenuti a Zombieland) e con Jesse Eisenberg (The Social Network) e infine spettacolare locandina anche per il biografico The Devil’s Double che vede alla regia il neozelandese Lee Tamahori (Once were warriors).

Scopri di più

Al cinema dal 22 aprile 2011: L’altra verità, I bambini della sua vita, El cantante, Cappuccetto Rosso Sangue, Faccio un salto all’Avana, Justin Bieber: Never Say Never, Winnie the Pooh – Nuove avventure nel Bosco dei 100 Acri, World Invasion

Questo weekend escono al cinema otto nuovi film: la corsa alla vetta del box office italiano sarà affrontata dalla commedia italiana Faccio un salto all’Avana e il thriller horror Capuccetto rosso sangue.

Gli altri film potrebbero essere delle piacevoli alternative per tutti coloro che non vogliono vedere le offerte delle settimane passate o le due novità di punta: World Invasion è indicato per gli amanti del genere fantascientifico, El Cantante per i fan di Jennifer Lopez (dato che esce con 5 anni di ritardo), Winnie The Pooh – Nuove avventure nel bosco dei 100 acri per le famiglie con bambini, L’altra verità per i cinefili appassionati delle opere di Ken Loach, Justin Bieber: Never Say Never per i teenager che cercano un film musicale in 3D, I bambini della sua vita per gli appassionati di cinema italiano.

Dopo il salto trovate le sinossi ufficiali, le locandine, la lista dei protagonisti e i link alle nostre recensioni dedicate ai film che troverete da oggi in sala.

Scopri di più

Cannes 2011, aggiornamenti e immagini di “The Skin I Live In” di Almodovar

Ancora un post di aggiornamento sull’imminente Festival di Cannes 2011 che aprirà i battenti il prossimo 12 maggio e che vedrà in concorso The Skin I Live In, l’ultimo lavoro del regista Pedro Almodovar che egli stesso ha definito: “una horror story senza urla o spaventi”.

Andiamo per ordine e cominciamo segnalando che nel corposo programma della Quinzaine des Realisateurs, si parla di 21 titoli, l’opera prima Corpo celeste di Alice Rohrwacher sarà l’unica pellicola italiana della sezione, tra i titoli presentati per questa edizione spiccano la fiabesca comedy belga La Fée girata a sei mani da Fiona Gordon, Dominique Abel e Bruno Romy che narra di una moderna fata intenta ad esaudir desideri e il biografico Jeanne Captive di Philippe Ramos con Mathieu Amalric, nuova rilettura del personaggio di Giovanna d’Arco.

Scopri di più

Thor, nuove immagini del cinecomic Marvel

E’ ormai imminente la data di uscita di Thor nuovo cinecomic Marvel che vede in atto un doppio debutto, quello del Dio del tuono su grande schermo e quello del regista Kenneth Branagh nell’immaginifico universo dei cinefumetti di ultima generazione.

In attesa del 27 aprile, data designata per l’uscita italiana, vi proponiamo subito dopo il salto un nuovo set di immagini tratte dalla pellicola che ci ripropongono alcuni dei protagonisti, tra gli attori ritratti Chris Hemsworth (Thor), Natalie Portman (Jane Foster), Tom Hiddleston (Loki), Stellan Skarsgard (Erik Selvig), Jaimie Alexander (Sif), Idris Elba (Heimdall) e Rene Russo che vestirà i panni di Frigga, regina di Asgard e consorte di Odino (Anthony Hopkins).

Scopri di più