Annunciati i vincitori della sessantacinquesima edizione del Festival del Film di Locarno. Il Pardo d’Oro al miglior film va alla commedia francese La fille de nulle part DI Jean-Claude Brisseau, che non era tra i titoli favoriti alla vigilia della premiazione. La giuria presieduta dal regista tailandese Apichatpong Weerasethakul premia anche l’indipendente americano Somebody Up There Likes me di Bob Byington (Premio speciale della giuria).
Festival e rassegne
Locarno 2012, assegnati i premi della sezione Open Doors
Assegnati i primi premi collaterali della sessantacinquesima edizione del Festival del Film di Locarno che si concluderà il prossimo sabato 11 agosto con l’assegnazione del Pardo d’oro. annunciati i vincitori dei premi del laboratorio di co-produzione Open Doors, organizzato con il supporto del Dipartimento dello sviluppo e della cooperazione (DSC) del Dipartimento federale degli affari esteri.
Ischia Film Festival 2012, vincitori: premi a Il pescatore di sogni, Diaz e Immaturi – Il viaggio
Comunicati i vincitori della decima edizione dell’Ischia Film Festival. Premiati il regista Paolo Genovese per il sequel Immaturi – Il viaggio (Castello Award per la miglior regia), Marta Maffucci per la scenografia di Diaz – Don’t clean up this blood (Aenaria Award) e Terry Stacey per la fotografia della commedia ll Pescatore di Sogni di Lasse Hallstrom (Epomeo Award).
Festival di Locarno 2012, Pardo d’onore al regista Leos Carax
Il prossimo 1° agosto aprirà i battenti la sessantacinquesima edizione del Festival di Locarno. La rassegna svizzera quest’anno omaggerà e premierà Il regista e critico cinematografico francese Leos Carax che sarà insignito del Pardo d’onore Swisscom.
Mtv Movie Awards 2012, foto dal red carpet
In attesa di potervi comunicare la lista completa dei vincitori degli Mtv Movie Awards 2012, facciamo una capatina virtuale in quel di Los Angeles sul red carpet che precede la premiazione, che anche quest’anno ha visto sfilare un sontuoso parterre di star e celebrità varie. Dopo il salto ve ne diamo un assaggio con un ricca galleria fotografica.
Festival di Venezia 2012, il regista Michael Mann presidente di giuria
E’ ufficiale, il regista americano Michael Mann sarà presidente di giuria per la sessantanovesima edizione del Festival di Venezia (29 agosto – 8 settembre). Il cineasta statunitense è celebre per aver creato negli anni ’80 la serie tv di culto Miami Vice e per aver girato crime-thriller di altissimo profilo come Heat – La sfida, Collateral e Nemico pubblico.
Cannes 2012, giornata d’apertura con Moonrise Kingdom
Si apre oggi per concludersi il prossimo 27 maggio la sessantacinquesima edizione del Festival di Cannes, che quest’anno avrà come madrina l’attrice francese Berenice Bejo protagonista dell’acclamato The Artist e un’altra madrina, stavolta virtuale ed iconica, la star Marilyn Monroe che campeggia sul manifesto ufficiale del festival nel cinquantesimo anniversario della sua tragica scomparsa.
The Avengers chiuderà il Tribeca Film Festival 2012
E’ ufficiale, l’atteso super-cinecomic The Avengers (il film esce il 25 aprile in Italia e il 4 maggio negli States) verrà proiettato il prossimo 29 aprile come film di chiusura del Tribeca Film Festival 2012 di New York.
Sundance 2012, i vincitori
Annunciati i premiati al Sundance Film Festival 2012. I premi della giuria sono andati al dramma fantastico Beasts of the Southern Wild (Dramatic) che racconta di un orfano di sei anni che vive in una comunità della Louisiana tagliata fuori dal mondo, al documentario The House I Live In (Documentary) sul traffico di droga negli States, al biopic Violeta Went to Heaven (World Dramatic), ritratto di una cantante folk cilena e al documentario The Law in These Parts (World Documentary), che racconta in un arco di 43 anni, dell’applicazione nei territori palestinesi occupati di un sistema legale militare.
Torino Film Festival 2011, vincitori: miglior film l’islandese Either Way
Ha chiuso i battenti la ventinovesima edizione del Torino Film Festival registrando l’ennesima debacle di riconoscimenti italiani e la vittoria del regista islandese Hafsteinn Gunnar Sigurdsson con il suo Either Way, storia d’amicizia e quotidiano di due operai addetti alla manutenzione stradale, che ammazzano il tempo tra un intervento e l’altro confidandosi e imbastendo un laconico duetto sullo sfondo di un’Islanda anni ’80. Tra gli altri premi assegnati segnaliamo l’ex-aequo per il Premio speciale della Giuria tra il francese 17 Filles/17 ragazze di Delphine e Muriel Coulin e Tayeb, khalas, yalla/Ok, enough, goodbye di Rania Attieh e Daniel Garcia (Emirati Arabi Uniti/Libano). Il premio per la miglior attrice e il miglior attore sono andati rispettivamente alla tedesca Renate Krossner per Vergiss dein ende/Way home di Andreas Kannengiesser (Germania) e all’inglese Martin Compston per Ghosted di Craig Viveiros. Dopo il salto trovate la lista completa dei vincitori.
Festival di Berlino 2012, Mike Leigh presidente di giuria
E’ ufficiale il regista inglese Mike Leigh presiederà la giuria della sessantaduesima edizione del Festival di Berlino che si svolgerà dal 9 al 12 febbraio 2012. Nel comunicato stampa ufficiale si parla dei 40 anni di carriera del regista britannico che hanno fatto di Leigh uno dei cineasti più importanti del cinema d’autore e uno dei protagonisti del nuovo cinema britannico.
Torino Film Festival 2011, anteprima per il Twixt di Coppola
Aggiornamenti sulla ventinovesima edizione del Torino Film Festival che aprirà i battenti il prossimo 25 novembre. La giornata di chiusura della rassegna, sabato 3 dicembre, ospiterà due eventi speciali, alla già annunciata pellicola di chiusura, il drammatico Albert Nobbs di Rodrigo Garcia con Glenn Close sarà aggiunta un’ulteriore proiezione che vedrà l’anteprima italiana dell’atteso Twixt di Francis Ford Coppola.
Torino Film Festival 2011: il programma
Presentato in una conferenza stampa tenutasi presso la Casa del Cinema di Roma il programma della ventinovesima edizione del Torino Film Festival (25 novembre-3 dicembre), presenti il direttore Gianni Amelio, il vicedirettore Emanuela Martini coadiuvati dal sindaco di Torino Piero Fassino.
Torino Film Festival 2011: film d’apertura Moneyball, L’arte di vincere
Annunciato ufficialmente il film che inaugurerà la ventinovesima edizione del Torino Film Festival che si terrà dal 25 novembre al 3 dicembre. Si tratta dell’anteprima del recente campione d’incassi statunitense Moneyball, che arriverà in Italia il prossimo 27 gennaio con il titolo L’arte di vincere.