Quando una storia vera si appresta a diventare un contenuto cinematografico, chi la conosce e chi l’ha vissuta sulla propria pelle nutrono numerose aspettative. Questa è la storia di un pubblicitario che sconfigge un dittatore e salva un Paese.
Primo Piano
Se ne va Ray Harryhausen, il mago degli effetti speciali
Novantadue anni di una vita dedicata a rendere ancor più bello il cinema. E’ morto oggi a Londra il maestro di Tim Burton.
L’equipaggio torna a bordo per Into the darkness – Star Trek: da giugno nei cinema
La data è una di quelle da salvare in memoria: 13 giugno 2013. E’ atteso per quel giorno il ritorno del leggendario equipaggio di “Into the darkness – Star Trek”.
C’è un ‘tocco di Italia’ nel restyling di Lucky Luciano e Hiroshima Mon Amour
Non solo Sorrentino e Golino. La Cineteca di Bologna ha restaurato due film importantissimi per la storia della settima arte e li ripresenterà durante la kermesse francese.
Fast and Furious 6 al cinema dal 22 maggio: nuove foto dal film
Il sesto episodio della saga è pronto ad approdare sul grande schermo, con Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne Johnson.
L’uomo con i pugni di ferro al cinema da giovedì: un viaggio tra il rap dei Wu Tang e il cinema di Quentin
Presentato dal regista di “Pulp Fiction”, “Kill Bill”, “Le iene” e “Jackie Brown”, esce il primo film da regista di Robert Diggs, producer hip-hop che trasferisce le tecniche del sampling sul grande schermo.
Aspettando Cannes: i migliori film della sezione Quinzaine
Tutto è pronto e i riflettori sono già accesi su Cannes. Presentiamo il meglio che verrà, per quanto concerne una delle sezioni con maggior classe all’interno della kermesse francese.
Quest’anno a Cannes torna di moda il ‘classic’
Mancano 10 giorni all’apertura di una delle kermesse più importanti per quanto concerne l’universo della settima arte. Tante sono le novità e si ha come la percezione che non sarà un Festival come gli altri. Perché?
L’India sbarca a Cannes
Bollywood compie cento anni e i suoi maggiori rappresentanti cinematografici sono stati invitati nella Croisette.
Venezia 2013: a William Friedkin il Leone d’oro alla carriera
In Laguna, quest’anno, dal 28 agosto al 7 settembre 2013 si terrà la settantesima edizione del “Festival del cinema di Venezia”. Il regista statunitense riceverà il prestigioso premio.
Epic al cinema dal 23 maggio: la featurette sulla storia del film
Bisognerà attendere ancora un pò, poi il prossimo 23 maggio sarà nelle sale cinematografiche di tutta Italia “Epic“, il nuovo film d’animazione dei Blue Sky Studios, gli stessi creatori de “L’era glaciale” e “Rio”.
Hansel e Gretel: Cacciatori di Streghe, recensione in anteprima
Siete pronti a tanta azione, pochi brividi ma piuttosto tante ma tante risate? La favola tra le più famose dei fratelli Grimm, Hansel e Gretel, trova nuova vita nell’action-horror Hansel e Gretel: Cacciatori di Streghe scritto e diretto da Tommy Wirkola: la storia, che ricorda soltanto nel prologo l’antefatto a noi tutti noto, comincia quindici anni dopo che i fratelli Hansel (Jeremy Renner) e Gretel (Gemma Arterton) sono riusciti a sconfiggere la strega cattiva mangiatrice di bambini e liberarsi dalla loro prigionia; ora sono sanguinari cacciatori di streghe.
Effetti Collaterali, recensione in anteprima
Effetti Collaterali tratta della storia di Emily (candidata all’Oscar Rooney Mara) e Martin Taylor (Channing Tatum) sono una giovane coppia da poco sposata a cui non manca loro niente: bellezza, ricchezza, una villa e una barca a vela, oltre a ogni lusso possibile e immaginabile, finché Martin non viene arrestato per insider trading; così, Emily decide di restare affianco al marito e aspetta che sconti la pena di quattro anni di pena, ma il rilascio del marito si rivela tanto devastante quanto la sua incarcerazione.
Il cecchino, recensione in anteprima
Metti Michele Placido a dirigere Daniel Auteuil e Mathieu Kassovitz. Il cecchino ha una mira ben precisa e sicuramente sa come colpire al centro del cuore gli spettatori.