Tutto è pronto in Costa Azzurra per l’avvio della sessantaseiesima edizione del Festival di Cannes. Aprirà le danze “Il grande Gatsby”, con Leonardo Di Caprio e Tobey Maguire volati in Francia per presentare al meglio il film. Un’altra pagina di storia è già stata messa nel libro della kermesse in modo da essere scritta. Ecco quelle più significative.
Primo Piano
Al via da oggi il Festival di Cannes: ecco chi sono i favoriti
L’edizione numero sessantasei della prestigiosa kermesse, dedicata all’incredibile amore tra Paul Newman e Joanne Woodward, parte oggi. Sulla Croisette sono attesi ospiti di lusso e saranno presentati film di spessore, a cominciare da “Il grande Gatsby”, che apre le danze. Difficile scegliere quale sarà il migliore secondo la giuria presieduta da Steven Spielberg.
Aspettando Cannes: tutti gli italiani al Festival
Non solo Sorrentino e Servillo. Se il regista napoletano è un vero e proprio habitué sulla Croisette, per l’edizione 2013 si affacciano anche nuovi nomi.
Aspettando Cannes: gli ospiti più attesi
Al via da domani la sessantaseiesima edizione, in Costa Azzurra. Ecco chi approderà sulla Croisette.
La casa “visto” da Twitter
C’èra molta attesa per il reboot del film di Sam Raimi. La pellicola, uscita nel 1981, è stata rivisitata da Fede Alvarez che ha cercato di mantere il suo remake il più possibile fedele all’originale. Ecco cosa ne pensa la nostra ‘Giuria popolare’.
Fruitvale Station, dal trionfo del Sundance alla speranza di un bis a Cannes
Il film che ha trionfato al Sundance Festival, kermesse alquanto prestigiosa, prova a mettersi in mostra anche in Croisette. Una storia che oltre a commuovere (facoltativo) fa ben sperare per via del modo in cui scava nei confini del razzismo.
Aspettando Cannes: Venus in Fur
L’esperienza e la classe di Roman Polanski, un pimpante ottantenne, a confronto con i giovani in Croisette, impreziosisce l’edizione numero sessantasei del Festival.
Aspettando Cannes: “Only Lovers Left Alive” di Jim Jarmusch
L’amore tra due vampiri non si compie solo alla maniera di “Twilight”. Esistono delle alternative, e Jim Jarmusch è il maestro nel tirarle fuori. Lo ha già fatto rivoluzionando altri generi cinematografici e consegnando alla storia autentici capolavori. Ci riprova con “Only Lovers Left Alive”, in compagnia di Tom Hiddleston e Tilda Swinton.
300 – L’alba di un impero: arriva il poster ufficiale
Bisognerà attendere la fine dell’estate per guardare il nuovo film di Noam Murro con Sullivan Stapleton, Eva Green, Lena Headey, Hans Matheson, David Wenham, Rodrigo …
Il giorno è arrivato: L’uomo con i pugni di ferro arriva al cinema
Presentato da Quentin Tarantino, diretto da Rza e interpretato da Russel Crowe. “L’uomo con i pugni di ferro” vuole ‘sfondare’ nelle sale cinematografiche, cercando di elevare i confini della settima arte. Ci riuscirà?
Classifica dei film più attesi al Festival di Cannes 2013
Basterebbe fare i nomi dei dieci registi o degli attori protagonisti per prenotare un biglietto per Cannes e recarsi in Croisette. Abbiamo scelto i dieci film più importanti della kermesse, o meglio, quelli attorno ai quali c’è grande curiosità. Tra questi l’Italia è presente con Paolo Sorrentinoe e Toni Servillo.
Al cinema dal 9 maggio: Confessions, L’uomo con i pugni di ferro, La casa, Fire with Fire, No – I giorni dell’arcobaleno, 20 anni di meno, The Parade – La Sfilata, Mi rifaccio vivo, Anime nella nebbia, Sta per piovere, Bellas Mariposas
Il secondo week-end di maggio si presenta con una fitta rete di film che approderanno nelle sale cinematografiche italiane. Alcuni di questi sono attesi da molto tempo e finalmente capiremo il loro reale valore, dopo averne assaporato l’hype.
L’Uomo con i Pugni di Ferro, recensione in anteprima
RZA, alla regia e sceneggiatura, musiche e montaggio de L’Uomo con i Pugni di Ferro, è il fabbro Thaddeus Blacksmith, innamorato di Lady Silk (Jamie Chung), una delle bellissime ragazze del Pink Blossom, la casa di piacere di Jungle Village; a dirigere il locale per incontri è Madame Blossom (Lucy Liu) un’attenta e affascinante donna dalle mille sorprese.
Top 5 – Le più belle creature di Ray Harryhausen: il Kraken, Mighty Joe Young e tutti gli altri mostri
Il più bel modo di ricordare Ray Harryhausen, scomparso oggi all’età di 92 anni, è quello di stilare un elenco delle creature con le quali ha cambiato la storia del cinema d’animazione, migliorando l’utilizzo degli effetti speciali. Creature, le sue, che con il tempo sono diventate mitologiche.