Box Office Usa 15 – 17 febbraio 2013: Die Hard primo

Era attesissimo il quinto episodio della saga di “Die Hard“. La grande prova al botteghino americano ne è la conferma. Così, con caparbietà, Bruce Willis e i suoi sono ancora lì a guidare i box office di Usa e Canada nel weekend.

Il film ha totalizzato 25 milioni di dollari relegando ‘Io sono tu’ (Identity Thief) in seconda piazza. “Io sono tu“, intanto, dopo il secondo weekend raccoglie 23,4 milioni  per un totale di 70,7. Terza posizione in classifica al debutto per il thriller romantico “Safe Haven”, il quale incassa 21,4 milioni. Non male! “Escape From Planet Earth” (“Fuga dal pianeta Terra”), totalizza 16,1 milioni ed è quarto. Oltre al tonfo al box office italiano del week-end, “Warm Bodies” registra anche quello americano, scivolando al quinto posto con 9 milioni di incasso nel weekend e 50,2 in totale.

Classifica Box Office Usa 15-17 febbraio 2013

1 Die Hard – Un buon giorno per morire – week-end $ 25.000.000 (totale: 33.239.000)

2 Io sono tu – week-end $ 23.437.000 (totale: 70.725.000)

3 Safe Haven – week-end $ 21.430.000 (totale: 30.259.000)

4 Escape From Planet Earth – week-end $ 16.066.000 (totale: 16.066.000)

5 Warm Bodies – week-end $ 9.000.000 (totale: 50.221.000)

6 Beautiful Creatures – La sedicesima luna – week-end $ 7.460.000 (totale: 10.002.000)

7 Side Effects – week-end $ 6.307.000 (totale: 19.128.000)

8 Il lato positivo – Silver Linings Playbook – week-end $ 6.088.000 (totale: 98.462.000)

9 Hansel & Gretel: cacciatori di streghe – week-end $ 3.470.000 (totale: 49.699.000)

10 Zero Dark Thirty – week-end $ 3.100.000 (totale: 88.029.000)

Box Office Italia 14-17 febbraio 2013: Siani in testa

Pronti via, e “Il principe abusivo” Alessandro Siani si prende il primo posto nei botteghini italiani. Il nome del comico napoletano circola già da parecchi anni nel mainstream e le sue performance in qualità di attore sono notevoli. Dopo i successi di “Benvenuti al Sud” e “Benvenuti al Nord”, in coppia con il ‘collega’ settentrionale Claudio Bisio, Siani si è presentato con “Il Principe Abusivo” ed ha sbancato al box office, totalizzando nei primi quattro giorni di uscita nelle sale più di quattro milioni di euro.

Ottimo anche l’esordio di “Die Hard – Un buon giorno per morire“: le avventure di Bruce Willis nei panni dell’agente McClane guadagnano la seconda posizione in classifica, con un incasso che però non raggiunge il milione di euro.

In terza posizione “The impossible” ‘regge’ l’urto, perdendo solo una posizione durante lo scorso week-end. Scende, invece, “Warm Bodies”, che dopo il primo posto della scorsa settimana ora si trova in sesta piazza, superato da “Zero Dark Thirty” e “Noi siamo infinito”.

Ancora in classifica, al settimo posto, “Django Unchained”, davanti a “Lincoln”, “Viva la libertà” e al deludente “Broken City”.

Classifica Box Office 14-17 febbraio 2013

1 Il principe abusivo – week-end € 4.204.411 (totale: 4.206.781);

2 Die HardUn buon giorno per morire – week-end € 976.197 (totale: 976.197);

3 The Impossible – week-end € 456.180 (totale: 3.170.854);

4 Zero Dark Thirty – week-end € 438.585 (totale: 1.121.013);

5 Noi siamo infinito – week-end € 430.849 (totale: 430.849);

6 Warm Bodies – week-end € 422.493 (totale: 1.519.985);

7 Django Unchained – week-end € 389.612 (totale: 11.399.341);

8 Lincoln – week-end € 365.478 (totale: 5.821.320);

9 Viva la libertà – week-end € 354.643 (totale: 355.085);

10 Broken City – week-end € 238.044 (totale: 969.217)

 

Box Office Italia 7-10 febbraio 2013: gli zombie sconfiggono lo Tsunami

Weekend poco popolato quello delle sale cinematografiche italiane. Nessuna delle pellicole più gettonate è riuscita a superare il milione di euro d’incasso. In cima alla classifica per un pelo ci va “Warm Bodies” che batte “The Impossible“.

Come a dire che gli zombie hanno sconfitto lo Tsunami. “The impossibile”, però, vanta una migliore media per sala.

In breve, “Warm Bodies” sconfigge “The impossible” 900mila euro a 850mila euro. In tutto ciò, “Lincoln” lascia la vetta, ma giunge a 5.2 milioni di euro, mentre “Django Unchained” va oltre quota 10 milioni.

Molti dei film al debutto si fermano a metà classifica. Tra questi figurano “Broken City”, “Studio Illegale” e “Zero Dark Thirty”.

Il film con Fabio Volo è un flop in termini di vendite. “Zero Dark Thirty“, invece, non brilla più di tanto agli occhi degli spettatori italiani.  Nel frattempo, Les Misérables registra più alti che bassi e si porta a quota 1.4 milioni. “Flight” va oltre i 3 milioni e “Looper – In fuga dal passato” va male. Molto male. Cronaca di un insuccesso annunciato per un film di fantascienza che approda in Italia.

Top Ten Box Office 

1 Warm Bodies – € 898.827 (totale: 898.827)

2 The Impossible – € 855.000 (totale: 2.514.294)

3 Lincoln – € 800.207 (totale: 5.287.906)

4 Django Unchained – € 785.346 (totale: 10.816.211)

5 Broken City – € 604.989 (totale: 604.989)

6 Studio illegale – € 598.626 (totale: 598.626)

7 Zero Dark Thirty – € 539.186 (totale: 539.186)

8 Les Misérables – € 487.471 (totale: 1.410.800)

9 Flight – € 369.864 (totale: 3.099.380)

10 Looper – € 361.903 (totale: 1.286.367)

Warm Bodies ‘visto’ da Twitter

Se ne è parlato tanto alla vigilia, perché le aspettative sono alte. Lo producono coloro che hanno dato i Natali alla saga Twilight. La storia è di quelle che cattura tutti, il cast vanta la presenza di Nicholas HoultTeresa Palmer e John Malkovich. Inoltre, “Warm Bodies” parte dal successo del libro, essendo la trasposizione cinematografica del romanzo di  Isaac Marion, un autentico capolavoro venduto in quasi venti Nazioni e stampato anche qui da noi in Italia.

Warm Bodies – I primi quattro minuti in italiano

La giuria popolare 

Ripetere un’impresa, si sa, è sempre cosa difficile. E Twilight è un’impresa. “Warm Bodies”, dunque, parte con una responsabilità sul groppone.

In Italia è uscito da giovedì e qualcuno lo ha già visto e lo ha commentato con un tweet. La parola, dunque, alla ‘giuria popolare‘:

ditemi che non sono l’unica che ama warm bodies..

 

John Malkovich, perché Warm Bodies. Perché?

 

Sono andata a vedere warm bodies è anche carino ma in tante cose è uguale a twilight e poi l’attrice assomiglia un casino a stew!

 

…scusate.. ma Warm Bodies è l’inno alla necrofilia?

 

ancora mi devo calmare cioè warm bodies è stato stupendo idk voglio anche io un ragazzo come R.

 

Sono appena tornata dal cinema.. Dio mio come fa Nicholas Hoult ad essere così bello perfino da zombie? *-* #WarmBodies

 

già che flavia vento dice che warm bodies è bellissimo… sarà un film pessimo.

 

Warm Bodies e’ ok. Ma mi aspettavo decisamente di piu’. Non si va oltre una buona idea di partenza.

 

Non male WARM BODIES forse un po’troppo lento nello sviluppo della trama. Voto 7!

 

ho appena visto ‘warm bodies’ al cinema con il mio ragazzo, è davvero un bel film

 

certi films dovrebbero essere vietati ai maggiori di 14 anni #warmbodies

 

Ho votato Warm Bodies 6/10 Twilight(tata) a base di zombie (pochi) sangue (ancora meno) e humour nero ( la chiave di salvezza ).Caruccio dai

 

Warm Bodies, il Twilight con gli zombie che con Twilight ha ben poco da spartire. Per fortuna.

 

che poi in ‘warm bodies’ c’è tony di skins, amore mio. hfkj

 

Btw, l’attore protagonista di Warm Bodies somiglia TROPPO a Jake Abel. °ç°

 

CIAO SONO UNO ZOMBIE SONO MORTO MA TI AMO DAMMI IL TUO CERVELLO MA TI AMO BLAH BLAH ECCO LA TRAMA. #WARMBODIES

 

 

 

 

ora mi preparo,poi vado a mangiare kebab e dopo vado a vedere ‘warm bodies’…zombies everywhere. #off

 

adesso dico a nicola se domani sera mi porta a vedere warm bodies al cinema ahahah :’)

 

scusate, mi sapete dire se ‘warm bodies’ è vietato ai minori di 17 anni?

 

Al cinema dal 7 febbraio: Warm Bodies, Zero Dark Thirty, Zambezia, Re della terra selvaggia, Studio illegale, Broken City, Cirque du Soleil 3D: Mondi lontani, Nederlands Dans Theater – Crystal Pyte

Fossero tutti così i week-end nelle sale cinematografiche, molto probabilmente non si percepirebbe neanche un briciolo di crisi di settore.

Da qualche settimana siamo ben abituati. Escono film di altissimo interesse, non solo culturale.

Da “Django Unchained” a “Lincoln”, passando per “Flight” e “Les Misérables”, i nostri occhi si sono riempiti di pellicole che ‘resteranno’ nel tempo.

Anche per questa settimana ci sarà da divertirsi.

Festeggiamo in primis il ritorno di Kathryn Bigelow, a quasi tre anni di distanza dal suo successo “The Hurt Locker”. Ora, la Bigelow ha il compito impegnativo di combattere (non solo agli Oscar ma anche al Box Office) con i colossi suddetti e lo fa portando in sala “Zero Dark Thirty”. La regista ha messo in scena l’inseguimento e la cattura di Osama bin Laden, osservata mediante lo sguardo di una donna che di mestiere fa l’agente della CIA.

Chi lo sa, magari Zero Dark Thirty si porterà a casa l’Oscar, approfittando della relezione di Obama e del periodo storico che vive l’America, sempre alla ricerca di certezze ed emozioni forti per contrastare crisi che vengono tenute sempre più sotto pelle.

All’Oscar è candidato anche “Re della terra selvaggia”, film che nutre molto affidamento sulle meravigliose capacità recitative di una bimba di cinque anni. Costei veste i panni di una ragazzina che vive con il papà nella zona paludosa della Louisiana.

“Re della terra selvaggia” è senza dubbio il caso cinematografico del 2013. Alla regia, debutta Benh Zeitlin, che ha già conquistato il Gran Premio della Giuria al Sundance Film Festival nonché, fra i numerosi riconoscimenti, il Gotham Award come Miglior Regista Esordiente, l’ambita Camera d’Or al Festival di Cannes come Miglior Opera Prima e il Premio del Pubblico al Los Angeles Film Festival. “Scusate se è poco”.

Sono questi i due principali film in cartellone, se non altro per la loro tendenza alla ‘Statuetta’ più prestigiosa in tema di settima arte.

Ma come non menzionare gli altri ottimi film che arrivano in sala? Da “Warm Bodies” a “Broken City”, da “Cirque du Soleil 3D: Mondi lontani” a “Zambezia”.

E l’Italia? C’è, con “Studio illegale”. Si tratta di una commedia che ha per protagonsta il tuttofare Fabio Volo, uno che vende milioni di libri e fa trasmissioni in radio e tv. Fabio Volo ha la terza media, mentre i suoi film cercano (talvolta) invano la maturità. Sarà la volta buona?

Warm Bodies pronto al debutto: due nuove clip in italiano

Uscirà domani nelle sale cinematografiche italiane l’attesissimo “Warm Bodies”, fresco di incassi soddisfacenti ottenuti durante la release americana.

Il film arriva direttamente dai produttori della saga di Twilight e si presenta come un’ottima pellicola, che gli intenditori del genere horror non perderanno di sicuro.

“Warm Bodies” sa essere anche un film dai toni drammatici e dalle ambientazioni sentimentali, ma per capire meglio di cosa stiamo parlando è opportuno introdurre qualcosa in più riguardo al suo contenuto:

Il film narra la storia di R, un ragazzo in piena crisi esistenziale: R è uno zombie.

Non ha ricordi né identità, non ha più un cuore che batte e non percepisce il sapore dei cibi. In compenso, però, R nutre molti sogni.

La sua capacità di comunicare col mondo è scarsissima. Si riduce a poche, pochissime sillabe, ma dentro di lui alberga un intero universo di emozioni.

Un giorno, mentre ne divora il cervello, R si nutre dei ricordi di un ragazzo. In poco tempo, per lui cambierà ogni cosa.

R stabilisce una relazione con la ragazza della sua vittima, Julie, e sarà per lui “un’esplosione di colori nel paesaggio grigio e monotono che lo circonda”. Quello che prova per lei trasformerà R in un uomo (e in un morto) diverso, più combattivo e sicuro di sé. Da qui in poi R combatterà la sua guerra feroce contro i compagni d’un tempo e una rinascita dalle conseguenze inimmaginabili.

Warm Bodies al cinema dal 7 ottobre: due nuove featurette con Nicholas Hoult

Mancano soltanto tre giorni all’uscita nelle sale di “Warm Bodies“. Il film, i cui produttori sono gli stessi di “Twilight”, intanto, è l’unico ad essere andato in doppia cifra al Box Office Usa nel week-end. L’incasso al debutto? 20 milioni di dollari. Della serie “Scusate se è poco”.

“Warm Bodies”, acclamatissimo negli States, vanta la presenza di Nicholas Hoult, Teresa Palmer e John Malkovich.

In attesa che il film esca questo giovedì 7 febbraio nelle sale italiane, abbiamo l’opportunità di goderci due featurette che hanno per protagonista proprio Nicholas Hoult, R, il quale svela diversi retroscena della pellicola.

Un backstage imperdibile, dunque:

Nicholas Hoult: Chi è R?

Nicholas Hoult: R e Julie

Warm Bodies, dal 7 febbraio al cinema: nuovo spot in italiano

C’è grande fermento per l’arrivo nelle sale italiane di “Warm Bodies“, il film di Jonathan Levine, che vanta la realizzazione dei produttori di Twilight, nonché un cast di tutto rispetto composto da Nicholas Hoult, Teresa Palmer e John Malkovich.

Di seguito, un assaggio di quello che sarà:

Spot – “Qualcosa di umano”

“Warm Bodies” è la trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Isaac Marion, un autentico capolavoro venduto in quasi venti Nazioni e pubblicato in Italia da Fazi Editore. Il film, come il libro del resto, narra la storia di R, giovane e bellissimo zombie che scopre l’amore per Julie, la ragazza di una delle sue vittime.

Il calore del sentimento sarà un propellente per il suo cuore gelido, convertendo R in un essere umano diverso e spingendolo a scontrarsi con i propri simili.

Gli attori del film? Una coppia di star in erba già apprezzatissime dal pubblico dei giovanissimi: Nicholas Hoult (“New Moon”, “X-Men”, “L’inizio” e “A Single Man”) e Teresa Palmer (“L’apprendista stregone”, “Sono il numero quattro”), coadivuati da un cast di giovani promesse (da Dave Franco a Analeigh Tipton) e dal ‘veterano’ John Malkovich.

Non ci resta, dunque, che aspettare il 7 febbraio per guardarci “Warm Bodies”, distribuito nelle sale da Lucky Red.

Warm Bodies, clip con i primi 4 minuti del film

Disponibile online una clip con i primi 4 minuti della horror-comedy-romance con zombie Warm Bodies di Jonathan Levine (50/50). Il film racconta di uno zombie di nome “R” (Nicholas Hoult) che ritrova la sua umanità quando si innamora di Julie (Teresa Palmer), la ragazza di una delle sue vittime.

Warm Bodies: 7 poster e nuove immagini con Nicholas Hoult

La Summit ha reso disponibili 7 nuovi poster e 2 immagini tratte dalla comedy-romance con zombie Warm Bodies diretta da Jonathan Levine (50/50). Il film è interpretato da Nicholas Hoult nei panni di uno zombie di nome “R” che ritrova il suo lato umano rifuggendo quello antropofago quando si innamora di Julie (Teresa Palmer), la ragazza di una sua vittima.

10 zombie da film horror

Ieri vi abbiamo proposto il trailer italiano della zombie-comedy a tinte romance Warm Bodies in cui uno giovane zombie di nome R (Nicholas Hoult) si innamora perdutamente della ragazza di una sua vittima, a tal punto da combattere la sua fame di carne umana e difendere la ragazza combattendo i propri simili, qualcuno ricorda la zombie-comedy canadese Fido?

Warm Bodies, trailer italiano della comedy romantica con zombie

Il 31 gennaio 2013 uscirà nei cinema italiani Warm Bodies, una horror-comedy diretta da  Jonathan Levine (50/50) con protagonista un giovane zombie che per amore ritrova il suo lato più umano, cercando di placare l’istinto antropofago che governa i suoi simili. Dopo il salto trovate il trailer italiano del film è una locandina ufficiale.

Warm Bodies: nuovo trailer, poster e immagini

La Summit ha reso disponibili un nuovo trailer, un nuovo poster e due nuove immagini tratte dalla comedy-romance con zombie Warm Bodies diretta da Jonathan Levine (50/50) e interpretata da Nicholas Hoult nei panni di uno zombie di nome “R” che ritrova il suo lato umano quando si innamora di Julie (Teresa Palmer).

Zombie, 13 gadget da horror

La figura dello zombie sembra ormai sdoganata dal suo pubblico di nicchia di estimatori del rigor mortis da grande schermo, vedi l’imminente uscita della comedy-horror romantica Warm Bodies piuttosto che il successo dell’acclamata serie tv The Walking Dead. Quindi abbiamo deciso di proporvi una top 13 di gadget zombeschi che potrebbero diventare dei doni natalizi decisamente alternativi oppure un’ottima occasione per prepararsi alla prossima festa di Halloween.