La Academy of Motion Picture Arts and Science ha annunciato le date di avvicinamento agli Oscar 2012. La cerimonia di premiazione dell’ottantaquattresima edizione si terrà domenica 26 febbraio.
Dopo il salto trovate il calendario completo.
La Academy of Motion Picture Arts and Science ha annunciato le date di avvicinamento agli Oscar 2012. La cerimonia di premiazione dell’ottantaquattresima edizione si terrà domenica 26 febbraio.
Dopo il salto trovate il calendario completo.
Chi ama i fumetti, ma anche chi apprezza i cinecomic di ultima generazione attende con trepidazione il debutto su grande schermo di Capitan America, uno dei più amati e longevi supereroi a stelle e strisce che debutterà nelle nostre sale il prossimo 27 luglio con le fattezze dell’ex-Torcia Umana Chris Evans nel film di Joe Johnston Captain America: Il primo vendicatore.
Il sito Beyond Hollywood ci segnala il cortometraggio Captain America: The Fighting Avenger che si presenta con tutti i crismi del fan film e quindi con tutti i pregi e i difetti di una produzione zero-budget e no-profit, nel primo caso entusiasmo e passione, nel secondo recitazione amatoriale e tutti i limiti imposti dal formato, anche se in questo frangente il risultato complessivo è più che dignitoso.
Dopo il salto trovate il cortometraggio completo di trailer e credits.
Che in Italia l’attore Carlo Pedersoli in arte Bud Spencer fosse amatissimo non c’era alcun dubbio, basta contare i milioni di spettatori davanti al televisore ogni qualvolta un suo film in coppia con il partner di sempre Terence Hill/Mario Girotti viene replicato, ma quello che sorprende è che ci fa grande piacere e la notizia che in questi giorni in Germania l’autobiografia dell’attore sta scalando le classifiche di vendita
Altrimenti mi arrabbio. La mia vita uscito in Germania lo scorso 15 aprile con il titolo Mein Leben, Meine Filme (La mia vita, i miei film) edito dalla tedesca Schwarzkopf und Schwarzkopf in una sola settimana si è piazzato ai primi posti nella top ten dei libri più venduti.
Oggi ricca carrellata di immagini di film che promettono grande spettacolo, ci occuperemo di due super-debutti, un reboot, un prequel, un cinecomic ed un action a sfondo epico-mitologico in stile 300.
Nella galleria fotografica subito dopo il salto trovate nell’ordine:
Due character poster e una nuova immagine per il cinecomic Lanterna Verde, nei poster ritratti Kilowog (Michael Clarke Duncan) e Sinestro (Mark Strong), mentre nella foto Ryan Reynolds/Hal Jordan.
A seguire in rigoroso ordine: Chris Evans in Captain America: Il primo vendicatore, Jason Momoa in Conan, il cast di X-Men: L’inizio, Daniel Craig e Olivia Wilde in Cowboys & Aliens ed Henry Cavill/Teseo in Immortals. (foto Beyond Hollywood)
Visto che nelle sale italiane sta ancora transitando il sequel Scream 4 cogliamo l’occasione per presentarvi alcuni gadget dedicati al fortunato franchise che con il Carnevale ormai alle spale ci preparano, almeno mentalmente al prossimo Halloween.
Si tratta di una carrellata su tutte le maschere concepite sul Ghostface creato da Wes Craven nel lontano 1996 per il suo Scream e se pensavate che il look di uno dei serial-killer da grande schermo più amati di sempre non potesse riservare troppe sorprese, vi invitiamo a dare un’occhiata alle immagini dopo il salto.
Nella ricca galleria fotografica oltre a tantissime versioni alternative della maschera di Ghostface ormai entrata di diritto nella famiglia in celluloide di psicopatici mascherati a tinte horror composta da calibri come Michael Myers e Jason Voorhees, trovate anche qualche versione più laboriosa all’insegna dell’effetto speciale e un costume che ci mostra un Ghostface in un’intrigante versione zombificata.
Al Festival di Cannes sarà presentato Mientras Duermes (Sleep Tight), il thriller horror diretto da Jamue Balaguerò, con Luis Tosar e Marta Etura. Il film, …
Il 18 maggio 2011 uscirà nelle sale cinematografiche americane Louder Than a Bomb, il documentario diretto da Greg Jacobs e Jon Siskel, con Kevin Coval, …
Sarah Matthews (Minka kelly) studentessa di college bella e con il pallino della moda si ritrova come compagna di stanza la dolce, almeno all’apparenza Rebecca Evans (Leighton Meester) introversa e amante dell’arte, tra le due si instaura da subito un buon feeling e la convivenza comincia nel migliore di modi.
Mentre Sarah comincia a frequentare un corso di design molto ambito, partecipando ad una festa in una confraternita conosce il batterista Stephen Morterelli (Cam Gigandet) con cui instaura una relazione e comincia anche ad uscire con qualche altra matricola e la cosa da subito seccherà non poco la nuova compagna di stanza che si dimostrerà ben presto un pò troppo iperprotettiva.
Quando una delle amiche di Sarah verrà minacciata e quest’ultima passerà il Ringraziamento a casa dei genitori della sua compagna di stanza, notando che la coppia ha quasi timore della figlia, lentamente i nodi verranno al pettine e quella che era cominciata come una semplice amicizia sfocerà in un’ossessione patologica portando alla luce la personalità violenta e borderline di Rebecca.
Ralph Fiennes potrebbe entrare a far parte del cast di Great Expectations, l’adattamento cinematografico del classico di Charles Dickens effettuato da Mike Newell: all’attore sarebbe stato offerto il ruolo di Magwitch, ma non è chiaro se potrà accettare, visti i numerosi impegni lavorativi.
E’ ufficiale: Johnny Depp parteciperà con un cameo a 21 Jump Street di Phil Lord e Chris Miller, la trasposizione cinematografica della serie cult anni ottanta che l’aveva lanciato nel mondo dello spettacolo.
Joel Schumacher dirigerà The Hive, il thriller firmato da Richard D’Ovidio, incentrato su un’operatrice che lavora per una linea d’emergenza che, per aiutare una giovane, si trova a dover affrontare un killer che proviene dal suo passato.
Russell Crowe potrebbe recitare e debuttare dietro la macchina da presa di 77, il film della Paramount tratta dalla storia scritta da James Ellory, sceneggiata da David Matthews, che verte sull’omicidio rimasto insoluto dell’agente di polizia di Los Angeles Mike Edwards, avvenuto nel maggio del 1974.
I Manetti Bros dirigeranno La stanza dell’orco: il primo ciak del loro horror 3D è previsto per maggio. Il film dovrebbe uscire entro il 2012. Sarà in sala già il 9 settembre di quest’anno, invece, Box office 3D, la commedia parodia diretta da Ezio Greggio.
Sono state annunciate, inoltre, le date di uscita di alcuni film italiani molto attesi del 2012: il 5 gennaio uscirà Immaturi 2, diretto da Paolo Genovese, con Raoul Bova, Ambra Angiolini, Barbora Bobulova, Luca e Paolo, Ricky Memphis, Giulia Michelini, Luisa Ranieri e Anita Caprioli; il 27 gennaio arriverà Benvenuti al Nord di Luca Miniero, il 14 febbraio esordirà Sex 3D, di Fausto Brizzi, e il 2 Marzo, debutterà Amori e tradimenti di Federico Moccia.
Il giovane e talentuoso regista Alessio Rinaldi (Giuseppe Soleri) è ad un empasse quando anche l’ennesima sceneggiatura presentata al suo produttore viene considerata non televisionabile e troppo ricca di scene cosiddette splatter, messo di fronte alla possibilità di scrivere una commedia commerciale, una fiction tv o di affiancarsi all’esimio autore di horror letterari Ubaldo Terzani (Paolo Sassanelli) per scrivere a quattro mani una nuova sceneggiatura horror, naturalmente Alessio opta per quest’ultima possibilità.
Prima di incontrare Terzani, Alessio decide di fare una full-immersion nella bibliografia dell’autore scoprendo l’inquietante immersività e il disturbante realismo delle opere dello scrittore, realismo che colpisce anche la sua ragazza Sara (Laura Gigante) che rimane ammaliata dallo stile di Terzani.
Alessio un libro dietro l’altro comincerà a scoprire un immaginifico oscuro che si rivelerà tanto inquietante da causargli dei veri e propri incubi, incubi che si riveleranno premonitori quando trascorso qualche giorno in casa dello scrittore, lavorando gomito a gomito con lui, Alessio ne scoprirà l’anima nera e il terribile segreto della sua ispirazione.
L’undici novembre negli USA uscirà Immortals, l’action movie epico 3D, diretto da Tarsem Singh, con Henry Cavill, Mickey Rourke, Stephen Dorff, Freida Punto, Kellan Lutz, …
Il 10 giugno verrà distribuito nelle sale cinematografiche americane Troll Hunter, il thriller d’azione diretto da Andre Ovredal, con Otto Jespersen, Hans Morten Hansen e …