Agente Cody Banks, recensione

La CIA deve fermare una pericolosa organizzazione criminale internazionale capeggiata dal malvagio Dr. Brinkman (Ian McShane) e dal suo braccio destro, lo spietato Francois Molay (Arnold Vosloo). Brinkman ha deciso di sfruttare l’ingenuità di uno scienziato specializzato in nanotecnologia che ha creato dei potentissimi nanobot capaci di distruggere qualsiasi oggetto o struttura.

Se l’idea del Dr. Connors (Martin Donovan) era quella di utilizzare la sua invenzione per salvaguardare l’ambiente, quella del Dr. Brinkman è invece di trasformarla in una potente arma per uso militare, a questo punto la CIA invia un suo agente sotto copertura, che purtroppo viene scoperto ed eliminato prima che possa fornire l’ubicazione di Connors.

L’Agenzia ha però un asso nella manica, Natalie Connors (Hilary Duff), la figlia adolescente dello scienziato potrebbe rivelarsi l’unica possibilità di rintracciarlo, quindi si passa ad un piano che prevede l’utilizzo di una agente adolescente, si perchè la CIA da anni addestra teenager come agenti in location camuffate da innocui campi estivi.

Scopri di più

Captain America Il primo vendicatore, nuove immagini

Torniamo ad occuparci del debutto estivo sugli schermi italiani del prossimo 27 luglio per il patriottico supereroe Marvel Captain America.

Il regista Joe Johnston reduce dal celebrativo e poco apprezzato Wolfman dirige in Captain America: Il primo vendicatore l’ex-torcia umana del dittico dedicato a I Fantastici Quattro Chris Evans, che vestirà i panni del super-soldato Steve Rogers all’indomani di un esperimento top-secret condotto dall’esercito americano che lo ha trasformato nell’invicibile Captain America.

Nella galleria fotografica subito dopo il salto trovate 12 nuove immagini tratte dalla pellicola, segnaliamo che nel cast del film oltre ad Evans figurano anche Hugo Weaving (Teschio Rosso), Sebastian Stan (Bucky Barnes), Hayley Atwell (Peggy Carter), Samuel L. Jackson (Nick Fury), Dominic Cooper (Howard Stark), Tommy Lee Jones (Chester Phillips) e Stanley Tucci (Abraham Erskine).

Scopri di più

Paranormal Activity 2 Tokio Night: recensione in anteprima

Haruka (Noriko Aoyama) torna da un viaggio negli States con entrambe le gambe rotte a causa di un incidente d’auto, ad accoglierla a Tokio il padre e suo fratello Koichi (Aoki Nakamura) che dovrà badare a lei per i sei mesi a venire, visto che Haruka è bloccata su una sedia a rotelle e il padre. indaffaratissimo uomo d’affari è già pronto per partire a tempo indeterminato per l’ennesimo viaggio d’affari.

I primi giorni di convivenza non trascorrono tranquilli, Haruka ha la sensazione che una presenza aleggi nella sua stanza durante le ore notturne, Koichi allora per tranquillizzarla metterà del sale nella stanza della sorella, sale che al mattino i due ragazzi troveranno disciolto.

Questo inquietante avvenimento sarà solo l’inizio di una serie di visite notturne di un’entità che sembra aggirarsi nottetempo nell’appartamento spostando oggetti, aprendo porte e provocando inquietanti rumori, visite riprese da due videocamere che Koichi ha piazzato nella sua camera e in quella della sorella.

Scopri di più

Al cinema dal 17 giugno 2011: 6 giorni sulla terra, I guardiani del destino, The Hunter – Il cacciatore, Isola 10, Libera uscita, Il pezzo mancante, Priest, L’ultimo dei templari, Venere Nera

Questo weekend escono sei nuovi film che, aggiunti ai tre titoli principali che hanno esordito mercoledì, il fantasy Priest, la comedy Libera Uscita e il film d’avventura L’ultimo dei templari, dovrebbero essere in grado di soddisfare la sete di tutti i cinefili: chi cerca fantascienza e un pizzico di thriller/horror potrà scegliere tra 6 giorni sulla terra e I guardiani del destino, chi ha voglia di drammi stranieri, non americani, potrà indirizzarsi su The Hunter, Isola 10 e Venere nera, chi è interessato al documentario italiano punterà dritto su Il pezzo mancante.

Dopo il salto trovate le sinossi, le locandine, la lista dei protagonisti e i link alle recensioni dei nuovi film che troverete al cinema questa settimana.

Scopri di più

Ciak d’oro 2011, vincitori: Habemus Papam e Noi credevamo, ottengono 4 premi ciascuno

Sono stati consegnati ieri sera a Palazzo Valentini di Roma i Ciak d’Oro 2011, i premi del cinema italiano ideati da Ciak, il mensile di cinema Mondadori diretto da Piera Detassis: a trionfare, sono stati Habemus Papam di Nanni Moretti (miglior film) e Noi credevamo di Mario Martone (miglior regia), entrambi vincitori di quattro premi ciascuno (i riconoscimenti sono stati assegnati da circa tremila lettori della rivista e da esperti del settore). Il premio alla carriera è stato conferito a Gigi Proietti.

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei vincitori.

Scopri di più

Che fine hanno fatto Daniel Myrick ed Eduardo Sanchez di The Blair Witch Project?

Molti di voi ricorderanno il fenomeno The Blair Witch Project, il primo film low-budget  a sfruttare con risultati impressionanti il binomio mockumentary/Internet, da una parte raccontando un’ansiogena e furba leggenda metropolitana a tinte horror costruita a tavolino con l’intento di sobillare la fantasia degli spettatori meno scettici, senza dubbio in maniera meno sfacciata e discutibile di operazioni come Il quarto tipo e dall’altra creando attraverso l’utilizzo di internet un tam tam mediatico che trasformò il film in un vero fenomeno con un incasso record ai botteghini di oltre 240 milioni di dollari.

Sono trascorsi dodici anni dall’uscita nelle sale del film e oggi cerchiamo di scoprire cosa hanno fatto nel frattempo i due realizzatori di The Blair Witch Project, la coppia di filmakers Daniel Myrick ed Eduardo Sanchez.

Scopri di più

Alvin Superstar 3, teaser trailer

L’11 dicembre uscirà in America Alvin and the Chipmunks: Chip-Wrecked, la nuova commedia d’animazione dedicata ai tre scoiattoli canterini, diretta da Mike Mitchell. Nel terzo …

Scopri di più

Harry Potter, un nuovo misterioso sito per J.K. Rowling

In attesa che il prossimo 13 luglio con Harry Potter e i doni della morte parte II si concluda la saga cinematografica del mago Harry Potter, la scrittrice J.K. Rowling ha rilasciato una news ufficiale in cui annuncia l’imminente lancio di un suo nuovo sito battezzato Pottermore.

Come molti di voi sapranno la Rowling ha già un suo sito ufficiale disponibile anche in italiano (jkrowling.com), ma sembra che questo nuovo sito abbia scatenato la fantasia dei milioni di lettori che seguono assiduamente l’evolversi creativo della scrittice britannica e di conseguenza anche un eccesso di ipotesi, tra cui quella che nel sito si celasse la notizia e i dettagli di un nuovo libro della saga, che ricordiamo si è chiusa ufficialmente con il settimo volume, ipotesi quest’ultima che la Rowling tramite il suo avvocato Neal Blair ha prontamente smentito.

Scopri di più

Non mi scaricare, recensione

Peter Bretter (Jason Segel) è un compositore di colonne sonore televisive che sta vivendo una storia da sogno con la graziosa Sarah Marshall (Kristen Bell), star di una seguitissima serie tv poliziesca.

Purtroppo per Brett in attesa che Sarah torni in città la tragedia incombe, perchè il poveraccio si troverà di fronte al classico discorsetto da manuale che preannuncia la fine della sua relazione, discorsetto a cui si aggiungerà anche la scoperta di essere stato già rimpiazzato da un’altro, notizia che Brett non prenderà affatto bene cadendo in una depressione cronica.

Comunque Brett tenterà con tutte le sue forze e naturalmente invano di dimenticare Sarah applicando alla lettera la teoria del chiodo schiaccia chiodo portandosi a letto ogni donna che incontra, cosa che non farà altro che peggiorare la situazione, trasformando i momenti passati con Sarah in una sorta di idilliaco e devastante ricordo.

Scopri di più

Transformers Dark of the Moon: immagini; Cowboys and Aliens, Warrior: poster; The Dictator: foto dal set

Oggi nel consueto spazio immagini ci occupiamo del terzo capitolo della saga dei Transformers, del nuovo cinecomic fanta-western di Jon Favreau, del drama-sportivo del regista di Miracle Gavin O’Connor e del nuovo film di Sacha Baron Cohen.

Nella galleria fotografica dopo il salto trovate nell’ordine: 5 nuove immagini per il sequel Trasformers: Dark of the Moon di Michel Bay nelle sale dal 29 giugno, un poster a testa per il cinecomic Cowboys & Aliens con Daniel Craig, Harrison Ford e Olivia Wilde (uscita 2 settembre 2011) e Warrior action-drama con arti marziali che vede protagonisti Nick Nolte, Joel Edgerton e Tom Hardy e infine 4 foto dal set e prima immagine ufficiale per The Dictator nuova pellicola per il Sacha Baron Cohen di Borat.

Scopri di più