Immortals, secondo trailer

E’ online il secondo suggestivo trailer di Immortals, il film epico diretto da Tarsem Singh, con Henry Cavill, Freida Pinto, Kellan Lutz, Luke Evans, Mickey …

Scopri di più

Giffoni Film Festival 2011, il programma: Kung Fu Panda 2 ed Harry Potter in anteprima, tanti ospiti

Presentato ufficialmente a Napoli il programma del Giffoni Film Festival 2011 che quest’anno avrà come tema il Link e si svolgerà dal 12 al 21 luglio a Giffoni Valle Piana, ospitando 3300 giovani giurati dai 3 ai 23 anni, tante anteprime e prestigiosi ospiti italiani ed internazionali.

Diamo una scorsa al programma di questa edizione, si comincia l’11 luglio con un antipasto a base di magia e blockbuster con una maratona dedicata ad Harry Potter con i primi cinque capitoli della saga, il 12 saranno l’attrice Valeria Golino, la masterclass di Paolo Bonolis e l’anteprima di Harry Potter e i doni della morte parte II ad aprire le danze.

Scopri di più

Blown Away-Follia esplosiva, recensione

In una prigione dell’Irlanda del Nord Bryan Gaerity (Tommy Lee Jones) un terrorista psicopatico che durante la sua attività nelle file dell’IRA ha mietuto numerose vittime innocenti, evade diretto negli States in cerca di vendetta.

Nel frattempo in quel di Boston conosciamo l’esperto artificiere Jimmy Dove (Jeff Bridges) che lavora per la polizia, è lui l’obiettivo di Gaerty che giunto in città comicerà a disseminare ordigni esplosivi sfidando Dove a disarmarli.

Si scoprirà che il vero nome di Dove è Liam McGivney e che anche lui è un ex-terrorista che tempo addietro, mentre collaborava ad un attentato con Gaerty gli mise i bastoni tra le ruote, causando involontariamente la morte della sorella di Gaerty, all’epoca fidanzata di Liam.

Scopri di più

Un soffio per la felicità, recensione

Rip (Barry Pepper) e Wendy (Mira Sorvino) sono una coppia, lei non riesce a lasciare lui violento ed alcolizzato, lui dopo l’ennesimo arresto per violenza domestica finisce dentro per alcuni anni, inconsapevole che al momento del suo arresto la compagna fosse incinta.

Dopo sette anni trascorsi in carcere a smaltire un’infinita sbornia e ad imparare a gestire una rabbia furiosa grazie ad un supporto psicologico, Rip si sente un uomo nuovo e visto che ad attenderlo fuori dal carcere c’è ancora Wendy, decide chè il momento di metter su famiglia, quando scopre che in realtà lui un figlio già ce l’ha.

Wendy non confessa solo a Rip di essere padre di un ragazzino di nome Joey (Maxwell Perry Cotton), ma di aver dato il bimbo in adozione a Jack e Molly Campbell (Cole Hause e Kate Levering), una coppia della Florida, ma Rip non ha nessuna  intenzione di rinunciare alla sua famiglia e visto che lui, al contrario della moglie non ha firmato nulla riguardo l’adozione riesce a portare i Campbell in tribunale.

Scopri di più

Bloodtraffick: immagini del corto action con vampiri e angeli

Per il consueto spazio dedicato al cinema orientale oggi vi proponiamo il cortometraggio Bloodtraffick della regista Jennifer Thym, che realizza un action-thriller con vampiri di 12 minuti con la speranza di attirare l’attenzione di qualche produttore che le permetta di ampliarlo in un lungometraggio.

Bloodtraffick, che verrà proiettato in anteprima al Gen Con Indy Film Festival 2011 il prossimo 5 agosto, è ambientato in un mondo lacerato da una guerra tra vampiri ed  angeli e vede l’essere umano Ava, un vendicatico vigilantes, combattere il vampiro Finn interpretato da Kurt Kishita in una battaglia per scoprire la verità su quanto accaduto a sua sorella.

Dopo il salto trovate poster e immagini del corto che ricordiamo vede protagonista nei panni di Ava la graziosa Grace Huang e fruiscè di spettacolari coreografie curate da Philip Nig, all’attivo per lui gli action-polizieschi Dragon Squad e New Police Story. (fonte Beyond Hollywood)

Scopri di più

Transformers 3, recensione in anteprima

Dopo un incipt dove scopriamo da cosa è realmentre scaturita la corsa allo spazio degli anni ’60 intrapresa tra l’Unione Sovietica e l’amministrazione Kennedy, torniamo al presente dove ritroviamo Sam Witwicky (Shia LaBeouf) che preso un titolo di studio si appresta ad affrontare il mondo degli adulti e soprattutto quello del lavoro.

Il problema è che ormai da tempo Sam ha terminato gli studi e il mondo del lavoro non sembra proprio volerne saper nulla di lui, così tra un colloquio fallito e l’altro Sam si ritrova a carico della sua nuova ragazza, la sensuale Carly (Rosie Huntington-Whiteley), lanciatissima nel mondo dell public relations e dotata di una bellezza da infarto.

Brutta fine per un eroe quella di Sam, dopo aver salvato due volte l’intero pianeta, genere umano compreso dalle grinfie di Cybertron e della sua cricca di macchine mutaforma, lottando al fianco del team di Autobot capeggiato da Optimus Prime e aver ricevuto dal Presidente degli Stati Uniti in persona una medaglia, eccolo a dover accettare un posto come smistatore di posta in una grossa azienda.

Scopri di più

I fratelli Coen racconteranno Dave Van Ronk, Oren Moverman il leader dei Beach Boys, Robin Williams in The Wedding, Ben Barnes in The Seventh Son

I fratelli Coen dovrebbero dirigere prossimamente un biopic musicale dedicato alla vita di Dave Van Ronk, musicista di primo piano della New York degli anni sessanta: pare che Joel e Ethan, ispirandosi al libro di memorie The Mayor of MacDougal Street, stiano già scrivendo la sceneggiatura.

Oren Moverman si siederà dietro la macchina da presa di un biopic dedicato al leader dei Beach Boys Brian Wilson: il film, prodotto da Bill Pohland e John Wells, non sarà un film musicale, ma racconterà la vita del cantante in tutte le fasi della sua vita.

Scopri di più

Saturn Awards 2011, vincitori: a Inception cinque premi

Sono stati annunciati i vincitori dei trentasettesimi Saturn Awards, i premi assegnati dall’Academy of Science Fiction Fantasy & Horror Films americana: quest’anno il trionfatore assoluto è stato Inception che si è accaparrato cinque riconoscimenti, quello per il miglior film di fantascienza, quello per la miglior regia (Christopher Nolan), quello per la miglior sceneggiatura, quello per la migliore colonna sonora (Hans Zimmer) e quello per gli effetti speciali.

Ottengono due premi Alice in Wonderland, giudicato miglior film fantastico e premiato per i costumi, Let Me In, per la performance di Chloe Moretz e come miglior film horror / thriller, Il cigno nero per la migliore attrice protagonista, Natalie Portman, e la migliiore attrice non protagonista Mila Kunis, e Tron Legacy, grazie all’interpretazione di Jeff Bridges, miglior attore protagonista e alla scenografia di Darren Gilford.

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei vincitori, mentre su Serietivu trovate l’elenco dei riconoscimenti assegnati alle categorie seriali.

Scopri di più

Box Office 24-26 giugno 2011: Cars 2 primo in Italia e USA

La situazione americana. Cars 2 apre con ben 68 milioni di dollari, grazie all’ottima media di 16 mila dollari: il film, quarto miglior esordio di sempre di giugno, fa meglio del primo capitolo, che nel 2006 incassò 60 milioni di dollari. Nel resto del mondo il nuovo lavoro della Pixar si è già portata a casa altri 43 milioni. In seconda posizione, bene Bad Teacher, che raggranella ben 31 milioni di dollari (ne è costato solo 30 e nel resto del mondo ha già guadagnato 12,9 milioni). Sul terzo gradino del podio si colloca Lanterna Verde che crolla con soli 18,4 milioni di dollari (90 milioni totali a cui si sommano i 29,4 milioni nel resto del mondo, contro i 200 che è costato solo produrlo). A seguire si piazzano Super 8, che regge in quarta posizione con 12,1 milioni di dollari e arriva a 95,2 milioni totali, I pinguini di Mr. Popper, quinto con 10,3 milioni di dollari (solo 39,4 totali) e X-Men L’inizio: sesto con 6,6 milioni di dollari (132,8 milioni totali e peggior incasso della saga). Altro: Pirati dei Caraibi 4 in tutto il mondo tocca quota 985 milioni di dollari; Midnight in Paris, con i 28,9 milioni totali è il miglior risultato di sempre per Woody Allen in America.

La situazione italiana. Cars 2 esordisce in testa alla classifica del box office grazie ai 2,73 milioni di euro incassati in 3 giorni: il totale si fa più corposo, 4,03 milioni, se si considerano i due giorni in più di distribuzione. Alle sue spalle scivola il precedente leader dei botteghini, L’ultimo dei templari: il film con Nicolas Cage ottiene 471mila euro e supera i due milioni totali. A seguire troviamo: I guardiani del destino, terzo con 303mila euro (1,078 milioni totali), Libera Uscita, quarto con 196mila euro (891mila euro totali), X-Men: L’inizio, quinto con 154mila euro (2,5 milioni totali) e Una notte da Leoni 2, sesto con 102mila euro (9,18 milioni totali). Le altre novità: The conspirator è ottavo con 97mila euro (115mila da mercoledì), 13 assassini è decimo con 61mila euro, Hypnosis è tredicesimo con 39mila euro, e Michel Petrucciani – Body & Soul è diciannovesimo con 14mila euro.

Andiamo a riassumere i risultati dei Box Office italiani e americani:

Scopri di più

Footloose, pioggia di immagini del remake

Il 4 novembre 2011 esce nelle nostre sale Footloose, remake del classico danzereccio datato 1984 con Kevin Bacon, Lori Singer e John Lithgow, che ha a sua volta ispirato un musical di successo messo in scena a fine anni ’90.

Nellla nuova versione protagonisti i ballerini Kenny Wormald e Julianne Hough e il veterano Dennis Quaid che riprende il ruolo di Lithgow nei panni del severo revendo Moore. Alla regia Craig Brewer, all’attivo per lui il dramma a tempo di hip hop Hustle & Flow-Il colore della musica e il blueseggiante Blake Snake Moan con Samuel L. Jackson e Christina Ricci.

Dopo il salto trovate una ricchissima galleria fotografica con 38 immagini tratte dal film.

Scopri di più