Rosa, lo spettacolare corto d’animazione di Jesus Orellana

Qualche giorno fa vi abbiamo annunciato che Rosa, memorabile cortometraggio fantascientifico d’animazione realizzato a zero budget dallo spagnolo Jesus Orellana, è in procinto di traslocare su grande schermo in una versione live-action prodotta dalla major americana 20th Century Fox. Vista la spettacolarità di questo gioiello di creatività, Orellana è un artista del fumetto, approfondiamo l’argomento proponendovi il cortometraggio che trovate in formato integrale in coda al post insieme a locandine, artwork e immagini.

Scopri di più

New York Film Critics Online Awards 2011, vincitori: The Artist miglior film, Meryl Streep miglior attrice

Ancora premi assegnati dalla critica statunitense e dopo Los Angeles si passa a New York per i New York Critics Online Awards 2011 che vedono svettare con tre riconoscimenti, miglior film, miglior regia e migliori musiche l’acclamato The Artist di Michel Hazanavicius che si conferma tra i favoriti ai prossimi Oscar 2012, dove ritroveremo senza dubbio anche Meryl Streep, qui premiata come miglior attrice per la sua Margaret Tatcher nel biografico The Iron Lady, mentre il premio per la miglior performance maschile va a Michael Shannon per Take Shelter. Tra gli altri premiati segnaliamo anche il miglior film straniero Una separazione di Asghar Farhadi che in questi ultimi due mesi ha fatto incetta di premi e il premio come miglior regista esordiente all’inglese Joe Cornish per la sua notevole action-comedy fantascientifica con alieni invasori Attack the Block, titolo che speriamo trovi presto una distribuzione italiana. Dopo il salto come di consueto trovate la lista completa dei vincitori.

Scopri di più

Box Office USA 9-11 dicembre 2011: Capodanno a New York vince il peggior weekend dell’anno

Se due indizi fanno una prova il cinema americano è in crisi: nel weekend 9-11 dicembre i film usciti hanno incassato solo 76 milioni di dollari (risultato peggiore dell’anno) e i primi dodici si sono portati a casa 69,7 milioni di dollari (secondo peggior risultato dal 2008). A vincere la sfida al botteghino è stato Capodanno a New York: il presunto atteso seguito di Appuntamento con l’amore ha incassato solo 13,7 milioni di dollari (la commedia corale del 2010 esordì con 56,3 milioni di dollari!), molto meno dei 20 milioni previsti dal produttore.

Scopri di più

Los Angeles Film Critics Association Awards 2011, vincitori: miglior film The descendants e miglior attore Michael Fassbender

Prosegue l’intensa sequenza di premiazioni che ieri hanno visto l’assegnazione da parte della critica statunitense di diversi prestigiosi riconoscimenti. Stavolta ci occupiamo dei Los Angeles Film Critics Association Awards 2011 (LAFCAA) che hanno visto eletto miglior film dell’anno il dramma famigliare The Descendants di Alexander Payne, miglior regista Terrence Malick per il poetico The Tree of Life, che porta a casa anche il premio per la miglior fotografia, mentre la categoria miglior attore ha visto svettare ancora una volta il lanciatissimo Michael Fasssbender che viene premiato per una summa di notevoli interpretazioni che l’hanno visto protagonista in A Dangerous Method, Jane Eyre, Shame e X-Men: L’inizio. Prima di lasciarvi alla lista completa dei premiati di quest’anno, che trovate suvbito dopo il salto vi segnaliamo la vittoria dell’italiano Dante Ferretti per le scenografie dell’Hugo Cabret di Scorsese.

Scopri di più

I migliori dieci film del 2011 secondo l’American Film Institute

Rilasciata la lista dei 10 film dell’anno stilata dall’American Film Institute, lista che fa parte di un progetto più ampio che punta alla creazione di un almanacco annuale che registra e conserva titoli tra cinema e tv che rappresentino l’eccelenza e l’evoluzione delle arti delle immagini in movimento nel ventunesimo secolo. Tra i titoli di quest’anno non poteva mancare il pluripremiato The Artist che consolida la sua corsa aglli Oscar 2012 che riceve un premio speciale insieme alla saga di Harry Potter. non manca il cinema d’autore con The Tree of Life di Terrence Malick, la commedia con il campione d’incassi Le amiche della sposa e tra i segnalati figura anche il remake Millennium: Uomini che odiano le donne di David Fincher. Dopo il salto trovate l’elenco completo delle segnalazioni di quest’anno e una clip di presentazione.

Scopri di più

Boston Society of Film Critics Awards 2011, vincitori: miglior film The Artist e miglior attore Brad Pitt

Sono stati assegnati i premi della critica per gli annuali Boston Society of Film Critics Awards, eletto miglior film dell’anno The Artist di Michel Hazanavicius che però non riesce a bissare nella categoria miglior regista in cui primeggia invece  Martin Scorsese per il suo Hugo Cabret. Per quanto riguarda invece le performance attoriali svettano Brad Pitt per il dramma sportivo L’arte di vincere e Michelle Williams per il biografico My Week with Marilyn. Dopo il salto trovate la lista completa dei  premiati di quest’anno.

Scopri di più

Robin Williams in The Angriest Man in Brooklin

Filmofilia via Moviehole riporta una notizia di casting per il desaparecido Robin Williams, sembra che l’attore visto di recente nel cast di Happy Feet 2 tornerà in un film che miscela dramma e commedia dal titolo The Angriest Man in Brooklin. Al momento si sa che lo scrittore australiano Daniel Taplitz è responsabile del progetto che sarà un remake di un film israeliano del 1998 dal titolo Mar Baum.

Scopri di più

1921-Il mistero di Rookford, recensione

E’ il 1921, l’Inghilterra sta ancora metabolizzando le perdite umane figliate dalla prima guerra mondiale, la nazione è in lutto e in questo scenario proliferano medium e spiritisti che affermano di poter comunicare con i defunti e i soldati morti in battaglia, ma la scrittrice Florence Cathcart (Rebecca Hall), conosciuta anche come la signora dei fantasmi ha scritto un disillusorio libro su sovrannaturale e fantasmi e ha fatto dello smascheramento dei truffatori che lucrano sul dolore altrui una vera e propria missione. Quello che Florence non sa è che il destino ha in serbo per lei la prova ultima dell’esistenza o meno di anime errabonde e dell’aldilà, prova che in realtà Florence cerca da una vita da quando perse tragicamente sia i genitori che l’uomo che amava, quest’ultimo caduto in guerra.

Scopri di più

Avatar, per James Cameron ancora un accusa di plagio

Il sito Cinema Blend via THR ci segnala l’ennesima causa di plagio intentata contro il regista James Cameron e il suo kolossal sbanca-botteghini Avatar, che ad oggi ha incassato worldwide la bellezza di quasi tre miliardi dollari. Questa volta a citare Cameron in tribunale è un ex-dipendente della Lightstorm Entertainment, la società di produzione fondata nel lontano 1985 dallo stesso Cameron, che afferma che l’idea per il film non è del regista e del suo team creativo, bensì tutta farina del suo sacco.

Scopri di più

Harrison Ford e Chadwick Boseman confermati nel biopic 42

Proprio stamane vi davamo notizia che oltre al veterano Harrison Ford anche il giovane Chadwick Boseman era candidato ad un ruolo da protagonista nel biopic a sfondo sportivo 42 scritto e diretto da Brian Helgeland (L.A. Confidential). Il film racconta dell’impegno profuso da Branch Rickey, general manager dei Brooklyn Dodgers e dal famoso campione di baseball Jackie Robinson nello sradicare la segregazione razziale che affligeva il mondo del baseball negli anni ’40.

Scopri di più