Il futuro del cinema è social. Anzi, forse è già il presente dell’arte ad essere social. In questo caso social è quasi sinonimo di Instagram, ma secondariamente anche di Facebook e Twitter. Instagram, però, al momento sembra essere la piattaforma più adatta per musicisti, attori e registi che amano stupire il loro pubblico. E, trattandosi di una piattaforma relativamente giovane (alla quale da poco tempo è stata aggregata la funzione video), funziona piuttosto bene.
Il bambino cattivo, Limitless, Jfk, French Kiss, L’isola dell’ingiustizia – Alcatraz, Inseguendo la vittoria, Hatchet, stasera in tv
Si prospetta una serata molto interessante per ciò che concerne i film in televisione. Ottime pellicole, dense di significato, ricche di riferimenti storici e di spunti interessanti.
Torino Film Festival: è tutto pronto per il debutto della kermesse
Conclusosi in maniera gloriosa il Festival del Film di Roma, non rimane che concentrare l’attenzione su Torino e sul Piemonte. ‘Baracca e burattini’ si spostano all’ombra della Mole per il Torino Film Festival.
Lo Hobbit – La desolazione di Smaug al cinema da dicembre
Siamo entrati nella stagione più prolifica dell’anno per quanto concerne le pellicole in uscita. Arrivano ogni giorno notizie su film sensazionali, seguiti di episodi che hanno regalato fortissimi emozioni. Dal regista premio Oscar Peter Jackson arriva a dimostrazione di questa premessa, “Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug”. Si tratta del secondo film della trilogia dall’adattamento del popolare capolavoro senza tempo, The Hobbit, di J.R.R. Tolkien.
Il passato al cinema dal 21 novembre: il trailer italiano
Il 21 novembre nelle sale c’è un appuntamento particolare. Quello con “Il passato”, nuovo capolavoro del regista reso celebre da “Una Separazione”, Asghar Farhadi. Sono passati quattro anni dalla sua separazione quando Ahmad giunge finamente a Parigi da Teheran su richiesta di Maria. Maria è sua moglie, ed è francese. Ex moglie ormai. Il suo soggiorno a Parigi, infatti, è necessario al fine di espletare tutte le pratiche del loro divorzio.
Dad – Papà, Le ultime 56 ore, Charlie’s Angels. Più che mai, Home, Sex and the City, Colpevole d’innocenza, stasera in tv
Può un’autostrada essere una minaccia per una famiglia? Secondo gli ideatori di “Home”, divertente commedia francese questa sera in tv, è possibile, soprattutto quando quell’autostrada abbandonata è una parte integrante del cortile della propria casa.
Maledetto il giorno che t’ho incontrato, Il Gatto con gli Stivali, The Fighter, Guardami, Lo specialista, stasera in tv
Gradi e piccini che avete amato il Gatto con gli stivali nella versione vista nella saga di Shrek, mettetevi comodi davanti alla tv per godervi l’inizio della storia, quando ancora il gatto con gli Stivali non aveva incontrato l’orco e l’orchessa, nel film di animazione “Il Gatto con gli stivali” di Chris Miller.
Festival di Roma 2013: “Her” e gli altri possibili vincitori
Mancano ormai poche ore ai verdetti, alle due cerimonie di premiazione (quella relativa ai premi speciali e collaterali e quella inerente la consegna del Marc’Aurelio d’Oro, che probabilmente andrà ad “Her” di Spike Jonze).
Sarà “Her” a vincere il Marc’Aurelio d’Oro?
E’ tempo di pronostici, quando siamo ormai giunti alle battute conclusive, per ciò che riguarda l’ottava edizione del Festival del Film di Roma. Un’edizione che ci ha regalato momenti indimenticabili, quali ad esempio il red carpet di Hunger Games – La ragazza di fuoco. Il film, così come il cast, ha conquistato Roma. Ora, però, c’è da pensare al concorso. Chi lo vincerà?
Festival di Roma: gli ultimi tre film che chiudono il concorso
Siamo giunti all’ultimo giorno di proiezione dei film in concorso per questa entusiasmante ottava edizione del Festival del film di Roma. Sono tre i film proiettati in giornata, per chiudere in bellezza una kermesse che ha dimostrato di essere più matura e avvincente. Tra le ultime pellicole in gara c’è l’italiano “Tir- Corridoio 5” di Alberto Fasulo. Il regista, già autore del documentario “Rumore bianco”, è alla sua prima opera narrativa e la presenta su un palcoscenico molto importante all’Auditorium Parco della Musica.
In the Name of the King, Padre Pio, Star Trek. La nemesi, La rivolta delle ex, Unico testimone, stasera in tv
Cosa guardiamo questa sera in tv? Una commedia romantica o un thriller? Chi predilige la prima opzione questa sera sul piccolo schermo potrà vivere una romantica e divertente storia d’amore con Matthew McConaughey, nei panni del fotografo delle dive Connor Mead per “La rivolta delle ex“.
Diretto nel 2009 da Mark Waters, oltre a McConaughey la pellicola può vantare la presenza di un ottimo e divertente Michael Douglas, Jennifer Garner ed Emma Stone.
Hunger games conquista Roma
E’ stata una giornata veramente speciale quella vissuta ieri all’ottava edizione del Festival del Film di Roma. Una giornata di emozioni, attesa da molto. Molti lo hanno chiamato l’Hunger Games Day.
Venere in Pelliccia, recensione in anteprima
Venere In Pelliccia è il nuovo intenso e brillante film di Roman Polanski, in cui propone la vicenda in un teatro parigino, dopo una giornata passata a fare audizioni per trovare l’attrice che possa interpretare il lavoro che si prepara a mettere in scena, Thomas si lamenta al telefono del basso livello delle candidate. Nessuna di loro possiede lo stile necessario per il ruolo da protagonista. Mentre sta per uscire appare Vanda, un vero e proprio vortice di energia, sfrenata e sfrontata.
Il comandante e la cicogna, Sfera, Per qualche dollaro in più, La fidanzata di papà, In fondo al cuore, Bobby, stasera in tv
Fantascienza anni ’90 questa sera in tv con “Sfera“, ottima pellicola del 1997 diretta da Barry Levinson ed interpretata da una serie di attori di altissimo livello come Dustin Hoffman, Sharon Stone, Peter Coyote e Samuel L. Jackson alle prese con una sfera ritrovata in fondo al mare proveniente da un pianeta alieno.