Bolt, nuovo video, galleria fotografica e curiosità

Torniamo a parlarvi di Bolt, il film d’animazione della Disney, che uscirà il 28 novembre in Italia, raccontandovi qualche curiosità riguardanti i personaggi della stroria e proponendovi, dopo il salto, una nuova galleria fotografica e un divertente video, che vede il cane protagonista dialogare con i piccioni napoletani.

I protagonisti del film d’animazione, che potrebbe concorrere all’oscar nella sua categoria, sono il cane Bolt, la gattina Mittens, il criceto Rhino (di cui c’è già una community su Facebook), Penny, la padroncina di Bolt e il suo agente il cattivo Dr. Calico, i piccioni di New York Vinnie, Joey e Bobby e quelli di Los Angeles Blake, Tom e Billy.

Scopri di più

Russell Crowe, un gladiatore ad Hollywood

Russell Crowe è oggi attore affermato e di grande richiamo, non si può certo contestare la sua  bravura, e un immenso impegno profuso in ogni personaggio affrontato, uno stile immersivo che ha reso famosi attori del calibro di Robert Deniro, Make-up, chili in più, mimica e gestualità  poco consone al suo aspetto da ragazzone australiano, ci riferiamo al film A beautiful mind, i grandi registi lo cercano per ruoli di un certo spessore e sembrano passati i tempi in cui si lamentava in lui una certa rigidità espressiva e poca capacità recitativa.

Ma facciamo un passo indietro, Russell Crowe nasce a Strathmore Park, sobborgo di Wellington, il 7 aprile 1964. figlio di una coppia addetta al catering sui set cinematografici, il piccolo Russell all’età di 4 anni si trasferisce con i genitori in Australia, dove comincia a familiarizzare con l’ambiente cinematografico e a soli otto anni debutta come orfanello nel serial tv Spyforce.

Scopri di più

Recensione: 5 minuti

Quest’oggi abbiamo visto e recensito per voi un cortometraggio verità, scritto da Sergio Mascheroni, diretto dallo stesso e da Deborah E. Brown, ed interpretato da Barbara Sanua e Maurizio Desinan.

Vincitore di ben quattro premi nella competizione “168 Hour Film Project” di Hollywood, considerato il più importante e interessante festival di cinema nell’ambito cristiano, con oltre 60 film in concorso provenienti da tutto il mondo; miglior film 2006, miglior sceneggiatura, miglior uso della scrittura biblica, miglior film internazionale.

Scopri di più

Cairo Film Festival – dal 18 al 28 novembre la trentaduesima edizione

Niente di più suggestivo delle Piramidi di Giza per celebrare il cinema con l’appuntamento annuale con il Cairo International Film Festival. La manifestazione internazionale è la più antica del Medio Oriente, e ha dato l’ispirazione alla nascita di numerosi altri apputnamenti analoghi.

La manifestazione si presenta come un tentativo di lancio del cinema Egiziano, Arabo e Africano nel mondo. Cultura e tradizione, le armi “cariche” del festival, sono supportate dal duro lavoro di numerosi professionisti che lavorano per la crescita e lo sviluppo della Settima Arte in questi paesi e nel mondo.

Il Festival si propone di selezionare le proposte più interessanti provenienti da tutto il mondo, e questa 32 edizione si muoverà al ritmo dei suoni e delle immagini spagnole, a partire dal 18 Novembre fino al 28 dello stesso mese.

Scopri di più

La pantera rosa 2, trailer e locandina

Uscirà il 13 febbraio 2009 in America e il 6 marzo dello stesso anno in Italia, Pink Panther 2, l’attesissimo seguito del film del 2006, La Pantera Rosa, interpretato da Steve Martin e Jean Reno.

In questo episodio, diretto da Harald Zwart, l’ispettore Jacques Clouseau dovrà collaborare con una squadra di detective internazionali per catturare un ladro specializzato in furti di reperti storici.

Nel cast, oltre ai due succitati attori, ci saranno anche Andy Garcia, Emily Mortimer, Yury Matsuzaki, Alfred Molina, Aishwarya Rai e John Cleese (nel ruolo, ereditato da Kevin Kline, dell’ispettore capo Dreyfus).

Scopri di più

Twilight, nuova galleria fotografica e nuova clip

Il conto alla rovescia per l’uscita di Twilight in Italia, fissata per venerdì 21 novembre, è giunto a -5 e grazie a Mtv, possiamo gustarci un’altra clip riguardante il film evento di novembre: in questo caso possiamo vedere i protagonisti Robert Pattinson e Kristin Stewart in azione.

Inoltre, noi, per rendervi più dolce l’attesa, abbiamo deciso di offrirvi, dopo il salto, una nuova galleria fotografica, piena di immagini tratte dal film diretto da Cahterine Hardwicke e tratto dal romanzo di Stephanie Meyer.

Scopri di più

Baciami ancora, Muccino prepara il sequel de L’ultimo bacio

Ad otto anni di distanza Gabriele Muccino torna sul set per raccontare le storie dei protagonisti de L’ultimo bacio: il più affermato regista italiano di Hollywood, ha deciso di girare Baciami ancora, il sequel del film, che l’ha lanciato al grande pubblico.

Il film, che racconterà l’evoluzione da ragazzi ad adulti di Carlo e Giulia, le loro vite (i successi, gli errori, i desideri e le delusioni) e quelle degli amici di sempre, verrà girato a Roma l’anno prossimo (la sceneggiatura sarà finita la prossima settima) e uscirà nelle sale nel 2010.

Scopri di più

Recensione: Awake anestesia cosciente

Clayton Beresford Jr. (Hayden Christensen) giovane rampollo di una ricca famiglia, genio della finanza e corteggiatissimo e ambito partito dell’alta società, vive una vita da sogno, ma il destino come sempre è dietro l’angolo e Clay scopre di soffrire di una gravissima forma di cardiopatia, il suo cuore si indebolisce ogni giorno che passa e solo un trapianto potrà salvarlo da morte certa. Lo aiutano in questa difficile scelta la sua fidanzata Sam(Jessica Alba), relazione tenuta segreta alla possessiva madre di lui, Lilith(Lena Olin), ed un suo amico jack(Terrence Howard), divenuto suo medico e confidente.

Clay affronta il suo destino, sposa Sam, confessa alla madre il suo amore per la ragazza, e decide di fare il trapianto mettendo la propria vita nelle mani del suo amico chirurgo. A nulla valgono le proteste della madre convinta che jack sia la scelta sbagliata, l’alternativa  proposta da lilith di farsi operare dal miglior cardiologo sulla piazza, il dott. Neyer(Harliss Howard), viene rifiutata da Clay ormai sicuro della propria decisione.

Scopri di più

Recensione: La fidanzata di papà

Anche quest’anno il Natale al cinema arriva prima. Il primo cinepanettone della nuova stagione, porta la firma di Enrico Oldoini, silenzioso da tempo, dopo aver aperto la strada al genere natalizio nei primi anni novanta, con l’instancabile Massimo Boldi, ed un cast di tutto rispetto, classico dei natali di tutti i tempi: Simona Ventura, Natalia Bush, Elisabetta Canalis, Enzo Salvi, Biagio Izzo, Nino Frassica, Loredana De Nardis, Martina Pinto, Max Cavallari, Bruno Arena, Teresa Mannino, Davide Silvestri, Aurora Quattrocchi ed Alessandra Barzaghi.

Un bambino sta per nascere. I futuri genitori sono due ragazzi italiani che vivono e lavorano a Miami, gestendo uno dei ristoranti sul mare di proprietà di Angela (Simona Ventura), manager affermata tra Miami, Los Angeles e New York, e madre di Barbara.

Scopri di più

Il Sesto Senso di Cole

Non riesco a spiegarmi perchè sono qui. Ogni tanto succede, e mi ritovo da una situazione a un’altra, da un contesto a un altro. Provo una conforevole inconsapevolezza di ciò che è success ieri, e mi chiedo cosa stia succedendo al bambino che ho davanti a me.

Inconsapevole vittima di ciò che gli sta succedendo, debole resistenza alle aggressioni di quello che avviene dentro di lui. O fuori di lui. Vede la gente morta. Una metafora? Vede la gente morta dentro? Vede la gente morta. Penso a un incidente che ho avuto qualche mese fa, non so perchè.

In qualche modo, lui è qui e mi ha dato la sua fiducia. E’ un bambino, non posso riempirgli la testa di consigli o di prescrizioni. E poi, non credo che le cose siano semplici, in questo caso. Si tratta di un lato oscuro nascosto, una maschera che cela qualcosa dietro di sè.

Scopri di più

Star Trek, J.J. Abrams lo presenta a Roma, il bootleg trailer e galleria fotografica

Ieri a Roma, J.J. Abrams ha presentato, in anteprima mondiale, quattro scene inedite di Star Trek (di cui oggi vi offriamo, dopo il salto, il bootleg trailer), che uscirà in tutto il mondo l’8 maggio 2009.

Abrams, che ha ammesso di non essere mai stato fan di Star Trek, ma di esserlo diventato per poter scrivere e dirigere questo film, si è auspicato di riuscire a portare in sala le nuove generazioni, che non conoscono la fantascientifica saga.

Il film, che racconterà la genesi dei personaggi, annovera nel cast Chris Pine nei panni di James. T. Kirk, Zachary Quinto in quelli di Spock, Eric Bana in quelli del cattivone Nero, Karl Urban in quelli di Mc Coy, John Cho, nel ruolo di Sulu e un cameo di Leonard Nimoy.

Scopri di più

Ti stramo, trailer e video della parodia firmata da Pino Insegno

Dal 28 novembre arriva, nelle sale italiane, Ti Stramo il film parodia diretto da Pino Insegno, che fa il verso a Ho voglia di te, Tre metri sopra il cielo, Notte prima degli esami, Manuale d’amore, Scusa ma ti chiamo amore e Melissa P..

Del nutrito cast del film, di cui oggi vi proponiamo (dopo il salto) il trailer e un breve video, fanno parte: Raoul Bova, Franco Nero, Daniele Formica, Marco Rulli, Pinto Stefano, Enrico Lo Verso, Corinne Cléry, Carlotta Tesconi, Giampiero Ingrassia, Patrizia Pellegrino e lo stesso Pino Insegno.

Scopri di più

Il cosmo sul comò, il trailer

Come vi abbiamo anticipato tre settimane fa, quando vi proponemmo una ricca galleria di immagini, la storia degli episodi e la locandina, uscirà al cinema il 19 Dicembre, Il cosmo sul comò, il nuovo film con Aldo, Giovanni e Giacomo, diretto da Marcello Cesena (il noto Jean Claude di Sensualità a corte).

Oggi, per tutti gli amanti del trio comico italiano più importante degli ultimi anni, vogliamo offrire, dopo il salto, il trailer del film, in cui, vi ricordo, reciteranno al loro fianco anche: Raul Cremona, Angela Finocchiaro, Victoria Cabello, Sara D’amario, Isabella Ragonese, Silvana Fallisi.

Scopri di più

Racconto di natale: ritratto di famiglia in interno

Esce questa settimana in america, Racconto di Natale, ritratto di una classica famiglia francese alle prese con le tanto vituperate riunioni a base di parenti, tanto care ad un certo cinema Corale e intimista, attraverso il quale molti registi ci hanno mostrato la valenza terapeutico-psicologica di queste riunioni che hanno il pregio di tirar fuori il meglio e il peggio di tutti noi, e usate da registi e sceneggiatori per mettere alla berlina una certa a volte rigida formalità parentale che se leggermente incrinata si trasforma in un liberatorio sfogo collettivo.

Abel e Junon hanno due figli, il più grande Joseph soffre di una grave malattia e abbisogna di un trapianto da parte di un familiare compatibile, ma purtroppo nessuno della famiglia lo è, allora la coppia concepisce un terzo figlio nella speranza di salvare il loro primogenito, ma così non è, anche il terzo fratellino non è d’aiuto ed il piccolo Joseph ormai incurabile muore. Queste feste natalizie saranno il l’occasione per ridestare rancori sopiti e curare vecchie ferite ancora aperte, e una scusa per il regista Arnaud Desplechin di tratteggiare con l’aiuto di un grandissimo cast una galleria di personaggi di varia umanità con uno stile sensibile e autorale tipico dei prodotti d’oltralpe.

Scopri di più