Forrest Gump: recensione

forrest_gump

Forrest Gump (Tom Hanks), un quarantenne un pò strambo seduto ad una fermata d’autobus racconta la sua vita a chiunque gli si sieda vicino, la sua voce è strana, i suoi modi gentili, la sua storia pazzesca, incredibile e coinvolgente.

Tutto inizia quando Forrest, allevato dalla volitiva e intraprendente signora Gump (Sally Field)  che fa di tutto per far vivere al suo strambo ragazzo una vita normale, nonostante tutti, mdici, presidi e compgni di scuola non facciano altro che ricordargli  il ritardo mentale che affligge il suo ragazzo e quanto minerà inesorabilmente quualsiasi suo sogno o ambizione.

La signora Gump però non ci sta e dopo aver fatto ammettere Forrest ad una scuola normale, lo sprona a combattere i pregiudizi e ad inseguire i propri sogni. Così morta la madre il ragazzo inizierà un lungo percorso di crescita che lo vedrà guadagnarsi con il football una borsa di studio per meriti sportivi, diventare campione internazionale di ping pong, eroe di guerra durante il Vietnam, imprenditore, padre e finire sui giornali per aver attraversato di corsa tutti gli States.

Scopri di più

Mission impossible 3: recensione

mission_impossible_iii_ver3

L’agente segreto Ethan Hunt (Tom Cruise) ha lasciato le missioni operative, ora lavora come addestratore delle nuove reclute dell’IMF (Mission Impossible Force), ora la sua unica preoccupazione è rendere felice la sua compagna, una bella infermiera e tenere ben nascosta la vera natura del suo lavoro.

Durante la festa di fidanzamento di Hunt, l’agenzia gli chiede di partecipare ad un’ultima missione per recuperare una recluta da lui stesso addestrata, l’agente Lindsay Farris (Keri Russell) caduta nelle mani del nemico in quel di Berlino ed in possesso di informazioni vitali per l’agenzia.

Hunt, sentendosi in parte responsabile della sua allieva, accetta, ma qualcosa va storto, la missione è un fallimento, dopo uno scontro a fuoco e una fortunosa fuga, la giovane agente muore tra le braccia di Hunt rivelandogli prima di morire che c’è una falla nell’IMF.

Scopri di più

Festival di Cannes Martedì 19: dopo i fischi per l’Antichrist di Lars Von Trier, oggi le pellicole di Marco Bellocchio e Pedro Almodovar

3812262769-cannes-applausi-per-docu-germi

Dopo tanta attesa, ieri la prima proiezione per la stampa, quest’anno particolarmente rumorosa, di Antichrist del danese Lars Von Trier, infatti come già era successo per Non ti voltare, psicho-thriller con Monica Bellucci, ecco altri fischi e sonore stroncature per un altro thriller psicologico stavolta a tinte horror.

Il film racconta la lenta e inesorabile scoperta della natura malefica dell’uomo da parte di una coppia di coniugi che hanno perso il figlioletto in un tragico incidente domestico. Ora in attesa della proiezione per il pubblico vi elenchiamo di seguito qualche commento e reazione di critici cinematografici di importanti testate internazionali presenti al festival.

Scopri di più

Dance Flick, cinque video inediti

dance-flick

Settimana prossima negli States e il 27 novembre in Italia, esordirà Dance Flick, il film parodia del genere musical.

Nel film, diretto da Damien Wayans, si prenderanno in giro, tra gli altri, Flashdance, Grease, Footloose, Save The Last Dance e Hairspray.

Secondo voi sarà all’altezza di Scary Movie o sarà l’ennesimo film trash? Guardate le scene dopo il salto e fatecelo sapere.

Scopri di più

Looking for Eric, trailer inglese

eric-cantona

Oggi è stato presentato al Festival di Cannes, la nuova commedia di Ken Loach, Looking for Eric, la storia di un postino che ama il calcio e che sogna di incontrare Eric Cantona.

Dopo il salto potete vedere il trailer inglese. Come sempre, fateci sapere cosa pensate del film: potrà vincere la palma d’oro?

Scopri di più

Sean Penn protagonista del primo film in inglese di Paolo Sorrentino!

paolo-sorrentino1

Paolo Sorrentino girerà un film in inglese: il debutto del regista italiano, che avverrà con il drammatico This Must Be The Place, sarà di tutto rispetto, visto che il protagonista del film dovrebbe essere niente meno che Sean Penn.

Il film, scritto dallo stesso Sorrentino con Umberto Contarello, racconta la storia di un divo del rock che cerca un criminale nazista nascosto negli States, colpevole di aver ordinato la morte del padre, avvenuta in un campo di concentramento durante la seconda guerra mondiale.

Scopri di più

Incassi al botteghino: Angeli e Demoni stravince in Italia, ma fatica negli States

angeli-e-demoni1

Questa settimana, come prevedibile, in Italia, come in tutto il mondo, vince Angeli e Demoni (150 milioni di dollari incassati all’estero!).

Partiamo dalla situazione italiana: il film di Ron Howard nel weekend incassa 5,5 milioni di euro detronizza gli altri film, grazie alla massiccia distribuzione (783 sale) e alla alta media per copia (7.076 € a copia). Alle sue spalle, secondo, resiste San Valentino di Sangue in 3D, che supera nuovamente il milione di euro (3,9 milioni in sole due settimane). In terza posizione entra 17 Again – Ritorno al Liceo, che viene accolto tiepidamente, 0,6 milioni di euro totali. Quarto posto e mezzo flop, in Italia, per Star Trek con 0,38 milioni di euro (solo 1,6 totali), quinto per X-Men – Le origini: Wolverine 0,31 milioni (4,6 milioni totali). Irrisori gli altri risultati: dall’ottavo posto in giù i film incassano meno di 75.000 Euro!

Negli States Angeli e demoni vince, ma non stravince: il film tocca quota 48 milioni di dollari (13.609$, miglior media della settimana, ma 20 in meno del primo weekend de Il codice da vinci), ma Star Trek, complici anche le 300 sale in più (3860 contro le 3527 del primatista), arrivano a 43 milioni di dollari (già 147,6 totali!). Al terzo posto si piazza X-Men – Le origini Wolverine che incassa 14,8 milioni (151 totali), al quarto si piazza La rivolta delle ex con 6,86 milioni di dollari (40 milioni totali), al quinto scende Obsessed con 4,5 milioni (ben 62,57 totali). Da segnalare al settimo posto, in risalita, Mostri contro Alieni che con 3 milioni, supera i 190 tatali e rafforza la sua leadership di film più visto dell’anno.

Scopri di più

Mostra del Cinema di Venezia 2009: anticipazioni

imageEccoci al canonico riassunto di rumors, anticipazioni e indiscrezioni varie che ogni anno anticipano la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia giunta quest’anno alla sessantaseiesima edizione e che si svolgerà dal 2 al 12 Settembre 2009.

Dopo il prestigioso palcoscenico di Cannes con il suo Up come film d’apertura anche Venezia vuole omaggiare la Pixar ed il suo lavoro artistico e d’avanguardia nell’ambito cinematografico.

Scopri di più

Angeli e Demoni: colonna sonora

tom-hanks-nei-panni-di-robert-langdon-in-una-scena-del-film-angeli-e-demoni-100872Oggi vogliamo segnalarvi la colonna sonora del campione d’incassi e di polemiche Angeli e Demoni, diretto da Ron Howard ed interpretato da Tom Hanks. Dopo i misteri e le rivelazioni de Il Codice Da Vinci, il professor Robert Langdon viene reclutato dal Vaticano per contrastare il diabolico piano dell’antichissima setta degli illuminati.

Ron Howard affida le musiche di questo thriller a sfondo mistico-religioso a due nomi del calibro di Joshua Bell e Hans Zimmer, il primo virtuoso del violino, il secondo veterano che vanta nel suo curriculum oltre alla colonna sonora de Il Codice Da Vinci, anche cult come Il gladiatore e Rain Man. Il risultato è un possente ed evocativo melange sonoro ricco di suggestioni epico-religiose.

Scopri di più

Agente 007-Solo per i tuoi occhi: recensione

for_your_eyes_only_ver32

Un peschereccio inglese, in realtà una nave spia in incognito, si inabissa nei pressi della costa albanese in seguito ad un esplosione causata da un ordigno finito inavvertitamente nelle reti da pesca. A bordo della nave un segretissimo dispositivo che finisce con l’equipaggio in fondo al mare.

L’A.T.A.C., il dispositivo in questione. permette di decifrare i codici di lancio dei missili nucleari sovietici, se cadesse in mano sbagliate potrebbe rivelarsi un letale boomerang. l’archeologo marino Sir Timothy Havelock viene inviato con la moglie a recuperare il dispositivo, ma entrambi vengono assassinati dal sicario Hector Gonzales.

Il mandante del sicario potrebbe essere il contrabbandiere Milos Columbo (Chaim Topol) vecchia conoscenza di James Bond (Roger Moore) oppure l’ambiguo Aristotele Kristalos (Julian Glover), un greco che sembra un alleato dei servizi segreti inglesi, ma si vocifera abile doippiogiochista.

Scopri di più

Festival di Cannes 18 maggio: il pubblico promuove Monica Bellucci e cresce l’attesa per l’Antichrist di Lars Von Trier

epa17xkex_200905172

Buone notizie per Monica Bellucci e la regista Marina De Van, dopo i fischi e le stroncature della proiezione stampa, applausi da parte del pubblico alla prima di mezzanotte di Non ti voltare, ottima accoglienza anche per la prima proiezione di Vengeance del regista cinese Johnnie To.

Il crime-action di Johnnie To vede il rocker e attore francese Johnny Hallyday nei panni di un vendicativo padre con un proiettile in testa che gli sta facendo perdere progressivamente la memoria, mettere in atto la sua sanguinosa vendetta contro le Triadi con l’aiuto di tre malavitosi.

Scopri di più