Mamma Mia!: colonna sonora

meryl-streep-e-pierce-brosnan-in-una-scena-del-musical-mamma-mia-791922

Oggi ci occupiamo di musical e della coinvolgente trasposizione cinematografica di uno dei successi teatrali di sempre, il musical Mamma mia!, diretto dalla regista inglese Phillyda Lloyd e intrepretato magistralmente da una sorprendente Meryl Streep solare e canterina coadiuvata da un terzetto di fascinosi co-protagonisti come Colin Firth, Pierce Brosnan e Stellan Skargard.

Tutti conoscono gli Abba e la loro musica pop-dance che ha spopolato in Europa e nel mondo trasformando il gruppo svedese in un fenomeno musicale. Le versioni che vi proponiamo naturalmente sono tutte cover interpretate dal cast della pellicola a cui aggiungiamo un video che ripropone alcune sequenze del film.

Scopri di più

BFF 2009: Bellaria Film Festival-Anteprimadoc

manifestobigDal 2 al 6 Giugno 2009 a Bellaria si terrà la ventisettesima edizione del Bellaria Film Festival, il festival italiano più longevo dedicato al cinema indipendente che dal 2006 diventa il festival del documentario italiano.

All’interno dell’evento il concorso Anteprimadoc aperto a documentari inediti, giudicati da una giuria di esperti e premiati oltre che con un riconoscimento anche con una ulteriore visibilità data dalla prestigiosa vetrina della manifestazione.

Scopri di più

Il mistero dei Templari: recensione

national_treasureBenjamin Frankling Gates (Nicolas Cage) è quello che viene comunemente definito un cacciatore di tesori, la sua famiglia per generazioni ha datto la caccia al più grande, misterioso e inestimabile tesoro di tutti i tempi, il tesoro perduto dei Templari.

Sembra che questa misterioso ordine religioso che partecipò alle Crociate per poi essere rinnegato e preseguitato dalla stessa Chiesa, abbia avuto proseliti  nel nuovo mondo e  che questi ultimi abbiano nascosto e vegliato sul loro tesoro per secoli.

Dopo tanto cercare e la scoperta di indizi che portano ad altri indizi, enigmi e false piste finalmente ecco l’indizio decisivo, che purtroppo è celato in uno dei documenti storici più importanti degli Stati Uniti, la Dichiarazione d’Indipendenza, conservata in un prestigioso museo e sorvegliata con sistemi d’allarme di ultima generazione.

Scopri di più

Incassi al botteghino: negli States Up stravince, in Italia comanda ancora Angeli e demoni

up

Tutti coloro che dubitavano della potenza di un film d’animazione con protagonista un vecchietto dovranno ricredersi: negli States Up incassa 68,2 milioni di dollari (18.109 $), terzo miglior risultato di sempre per un film della Pixar e va in testa alla classifica.

Alle sue spalle, grazie ad una fitta distribuzione (4101 copie) si piazza Una notte al museo 2: la fuga, con 25,5 milioni di dollari (105 totali), davanti al nuovo horror di Sam Raimi, Drag Me To Hell, terzo con 16,6 milioni di dollari (ma distribuito in sole 2508 sale, quasi 1600 in meno del film con Ben Stiller). Scendono Terminator Salvation, quarto con 16,1 milioni di dollari e Star Trek, quinto con 12,8 milioni di dollari, ma mentre per il film post-apocalittico il totale degli incassi è di 90 milioni di dollari (ne sono stati spesi 200), per quello di J.J. Abrams la lancetta segna già 209,5 milioni, che gli permettono di essere il film più visto dell’anno. Angeli e Demoni, sesto con 11,2 milioni di dollari, va meglio all’estero che in patria (104 milioni negli States, 350 milioni in tutto il mondo).

A proposito di Angeli e Demoni: il film con Tom Hanks in Italia, grazie alla massiccia copertura (687 sale e una media di 2.603 € a sala), è ancora primo con 1,7 milioni di euro (14,6 milioni totali) è ancora primo, davanti ad Una notte al museo 2: la fuga, secondo con 1,4 milioni di euro (3,2 totali) e alla new entry Uomini che odiano le donne, terzo con 0,9 milioni di euro. Vincere, quarto con 0,38 milioni di euro supera il milione totale. Meglio fa San Valentino di Sangue 3D, sesto con 0,28 milioni di euro (2.953 € a sala e seconda media settimanale) che raggiunge quota 5,4 milioni totali. Le altre novità: quinto il biopic su Coco Chanel, Coco avant Chanel – L’amore prima del mito, nono Battaglia per la Terra 3D. Fuori dai primi dieci Settimo Cielo, Uninvited e Corsa a Witch Mountain.

Vediamo insieme le prime cinque posizioni in Italia e negli States:

Scopri di più

I giorni dell’abbandono: recensione

la-locandina-di-i-giorni-dell-abbandono-18122Olga (Margherita Buy) è una donna dedita alla famiglia, madre e moglie che improvvisamente si trova abbandonata dal proprio marito che perde la testa per una donna più giovane, la solidità del fulcro familiare e gli equilibri fino ad allora faticosamente costruiti e curati negli anni, crollano in un’emotiva marea di incertezze che investe la donna, che si ritrova persa e confusa in cerca di un appiglio emotivo sul quale ricostruire una dolorosa ma cercata consapevolezza.

La comparsa nella vita della donna di un misterioso vicino di casa aiuterà Olga a capire la fallacità del rapporto costruito fino ad allora e della costrizione ad un ruolo e ad un teatrino quotidiano che si e dimostrato alla prima prova fragile come un cristallo, e dopo l’autoflagellazione da moglie disperata che accetta di perdonare chi non vuol essere perdonato, arriva per Olga il momento di guardare avanti e ricominciare a vivere…

Scopri di più

Palle al balzo-Dodgeball: recensione

palle-al-balzo1

Il borioso imprenditore sportivo White Goodman (Ben Stiller) ha aperto un palestra alla moda, Goodman è un ex-obeso  che ha trovato nella palestra e nella ricchezza il suo riscatto trasformandosi in un arrogante uomo d’affari capace di lucrare su qualsiasi cosa profumi di soldi e di svendere lo spirito sportivo e la filosfia del fitness.

Dall’altro lato l’estremo del caso, la palestra Pinco Pallino Joe gestita dal pigrissimo e indolente Peter La Fleur (Vince Vaughn), incapace minimamente di gestire un’impresa che sarà inesorabilmente fagocitata dalla palestra Globogym del rivale Goodman.

Così tra pendenze e inadempienze ecco far capolino nella palestra di La Fleur la bella avvocatessa Kate (Christine Taylor) che assoldata da Goodman ha il compito di controllare i conti della palestra e rilevarla così da poterla trasformare in un parcheggio.

Scopri di più

MTV Movie Awards 2009, i vincitori: trionfa Twilight

mtv-movie-awards-2009

Ieri sera si sono tenuti al Gibson Amphitheatre di Universal City in California gli attesissimi MTV Movie Awards 2009, i premi del cinema assegnati dalla televisione giovane per eccellenza. La cerimonia, presentata da Andy Sambert, è stata caratterizzata dalle esibizioni di Eminem e dei Kings of Leon, nonché dalle presentazioni di alcuni trailer inediti e attesissimi (che vi proponiamo oggi), come quello di New Moon.

Tornando alla premiazione: il risultato è stato a dir poco schiacciante. Twilight ha dominato portandosi a casa ben cinque premi: quello per il miglior film, la miglior performance femminile (quella di Kristen Stewart), il miglior esordio maschile (quello di Robert Pattinson), il miglior bacio e la migliore scena d’azione. Oggettivamente era difficile fare meglio.

Con il tornado Twilight a spazzare via la concorrenza non ha fatto brutta figura High School Musical 3 che ha ricevuto il premio per la migliore performance maschile finito a Zac Efron e quello per il miglior esordio femminile, andato a Ashley Tisdale. Hannah Montana deve accontentarsi del premio per la miglior canzone, mentre il miglior cattivo è ancora una volta Heath Ledger nei panni del Joker de Il cavaliere oscuro.

Andiamo a vedere tutti i premiati, divisi per categoria. Clicca qui per vedere i film che erano in nomination.

Scopri di più

The Contract: recensione

contract_ver2Stato di Washington, Frank Carden (Morgan Freeman) ex-killer governativo ora assassino freelance viene arrestato a cusa di un banale incidente stradale, ma la sua banda di superaddestratissimi uomini grazie ad una rocambolesca imboscata preparata lungo il tragitto lo libera.

Carden in seguito finisce accidentalmente in nn fiume e viene salvato dall’ex-agente di polizia Frank Keene (John Cusack) in vacanza con il figlio Chris, scoperta l’identità dell’uomo Keene interrompe la sua vacanza per consegnare l’uomo alle autorità, ma quest’ultimo fugge e prende in ostaggio il figlio.

Così Keene dovrà salvare il figlio ed evitare che il piano per assassinare un importante personaggio politico, organizzato da Carden e soci fallisca…alla faccia della vacanza!

Scopri di più

Settimo Cielo: recensione

la-locandina-italiana-di-settimo-cielo-115354Inge è una donna all’apparenza soddisfatta, passa le sue giornate tra un lavoro come sarta, una vita coniugale molto tranquilla con l’amato marito, i nipotini ed il suo coro femminile, poi succede qualcosa, l’incontro con Karl, un settantaseienne che le fa perdere la testa, la riporta indietro nel tempo la fa vibrare nuovamente.

Nasce cosi una combattuta e appassionata relazione extraconiugale, il bisogno fisico dell’altro, il senso di colpa verso il marito, il tentativo di fuga da una relazione pericolosa e  intrigante, la paura di perdere un treno che non passera più che le permette di vivere delle sensazioni dimenticate e finalmente ritrovate.

Questa sembra una storia normalissima, in effetti lo è, quello che sembra aver stupito molti è che questa è una storia vissuta da ultrasessantenni, una passione da terza età, terribile almeno per il sottoscritto questa classificazione da enciclopedia medica, ma c’è veramente un età per la passione?

Scopri di più