Tomas Milian non ha gradito che Er Monnezza sia stato interpretato da Claudio Amendola

er-monnezza

Tomas Milian non ha gradito che Claudio Amendola abbia interpretato senza interpellarlo, il ruolo dell’amatissimo poliziotto burbero cult Er Monnezza nel film del 2005 Il Ritorno del monnezza (fonte Tv Sorrisi e Canzoni).

L’attore cubano, che è arrivato in Italia per girare un film a 20 anni dalla sua ultima apparizione nel nostro Paese, dice:

Torno perché devo chiudere un ciclo visto che qualcuno indegnamente ha rovinato quello che ho costruito negli anni. Non l’ho visto (riferito al film con Amendola), ma poiché si trattava del mio personaggio avrebbe dovuto informarmi.

Scopri di più

Outlander-l’ultimo vichingo, colonna sonora

outlander_117675Il regista Howard McCain con Outlander-l’ultimo vichingo rilegge a modo suo il poema Beowulf miscelando fantascienza, action e horror. Ne risulta un intrigante e suggestivo fumettone epico che omaggia pellicole come Predator, Alien e Il tredicesimo guerriero.

McCain si affida per lo score ad una nuova leva, il compositore classe ’74 Geoff Zanelli, musicista cresciuto alla corte di veterani del calibro di Hans zimmer, Harry Gregson-Williams e John Powell. Nel curriculum di Zanelli il thriller Disturbia e l’action Hitman e una collaborazione per il terzo episodio de I pirati dei Caraibi.

Scopri di più

Un americano a Roma, recensione

locandinaIn Italia è appena terminata la seconda guerra mondiale e l’incubo nazi-fascista, si raccolgono i pezzi, ci si rimboccano le maniche e si ricomincia a vivere e a rìcostruire. Gli americani sono sbarcati e hanno portato con loro divi di Hollywood, rock’n’roll e sogni di libertà.

In questa cornice facciamo la conoscienza di Nando Mericoni (Alberto Sordi), è in cima al Colosseo, sembra intenzionato a suicidarsi e parla uno strano e maccheronico italo-americano fatto in casa, parla di America, del Kansas, e di una malattia che gli avrebbe impedito di realizzare il suo personale sogno americano, arriva il padre che disperato cerca di convincerlo a scendere.

Così facciamo un passo indietro, all’inizio della storia e assistiamo al tentativo di americanizzazione di famiglia, amici e compagni di lavoro da parte dell’esagitato ed euforico Nando, che si fingerà poliziotto del Kansas, ballerino di Broadway, inventerà improbabili e immangiabili ricette americane e finirà in un campo di prigionia scambiato per una spia degli americani. Riuscirà alla fine ad  esaudire il suo desiderio, diventare cittadino di Kansas City?

Scopri di più

Mio fratello è figlio unico, recensione

la-locandina-di-mio-fratello-e-figlio-unico-39615Antonio Benassi ( Elio Germano) detto Accio, a dodici anni sente una sorta di vocazione pr il prossimo suo e pensa, sbagliando, che il seminario sia la strada giusta per realizzare la sua volontà altruista.

Dopo aver abbandonato l’idea dell’abito talare e in cerca di un’identità e punti di riferimento che la sua famiglia, pur volenterosa, non riesce a dargli, si lascia fuorviare dalla figura di un venditore ambulante politicamente destrorso, Mario (Luca Zingaretti), che lo convince ad iscriversi al Movimento Sociale Italiano, diventando così la sua figura maschile di riferimento.

Manrico Benassi, fratello maggiore di Accio, è invece il fratellone scomodo, quello che piace troppo alle ragazze, idolatrato in famiglia e impegnato politicamente, ma dal versante opposto a quello di Accio,  Manrico è un comunista convinto e forse anche troppo, perchè questa sua convinzione degenererà ben presto nell’estremismo, e lo porterà inevitabilmente verso la famigerata lotta armata.

Scopri di più

Fuga da Absolom, recensione

fuga-da-absolom2022, il marine J.T. Robbins (Ray Liotta) uccide a sangue freddo un suo superiore durante una parata, il gesto è una reazione ad un ordine datogli da quest’ultimo durante una missione, massacrare alcuni civili inermi, Robbins costretto ad ubbidire subisce uno shock e dopo l’omicidio finisce in uno dei più duri carceri di massima sicurezza, il famigerato Leviticus.

La dura disciplina del carcere e le vessazioni delle guardie nei confronti suoi e degli altri detenuti, creano non pochi problemi a Robbins che in svariate occasioni reagisce irritando il direttore del penitenziario che lo spedisce al confino, un’isola-carcere completamente isolata, senza guardie ne regole, e in cui vige la sola legge del più forte.

Due fazioni di detenuti dominano l’isola, i temibili cannibali che vivono nell’interno della giungla, capeggiati dal killer  psicopatico Marek (Stuart Wilson) e i più pacifici abitanti della comune creata dal Padre (Lance Henriksen), leader che professa la pace e l’espiazione. Comunque a Robbins interessano poco i due differenti modo di vivere, in realtà il suo obiettivo primario e fuggire dall’isola.

Scopri di più

St. Trinian’s, trailer del film con Rupert Everett, Colin Firth e Misha Burton

st-trinians

Venerdì prossimo nei nostri cinema potremo trovare programmato St. Trinian’s, la commedia inglese, diretta da Oliver Parker e Barnaby Thompson, che racconta di come un gruppo di alunne del college inglese che dà il nome al film, siano state capaci di salvare l’istituto dal fallimento.

Nel cast del film Rupert Everett, Colin Firth, Misha Burton, Caterina Murino, Russell Brand, Lena Headey Jonathan Bailey, Gemma Artenton e Jodie Whittaker.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film.

Scopri di più

Una notte con Beth Cooper, trailer del film con Hayden Panettiere

una-notte-con-beth-cooper

Settimana prossima uscirà nei nostri cinema Una notte con Beth Cooper, la commedia giovanilsistica diretta da Chris Columbus, con Hayden Panettiere, Cynthia Stevenson, Samm Levine e Alan Ruck.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film della 20th Century Fox che racconta la storia di Denis, il secchione della scuola che dichiara il suo amore a Beth, la capitana delle cheerleader, che è fidanzata con un ragazzo grosso e geloso.

Scopri di più

Deadgirl, video senza censure del film di Sarmiento

deadgirl

Il 15 settembre nelle sale americane uscirà il thriller scritto da Trent Haaga e diretto da Marcel Sarmiento, Deadgirl.

Dopo il salto potete vedere gli ottantasette secondi del surreale e inquietante film, interpretato da Shiloh Fernandez, Noah Segan e Michael Bowen.

Il video è sconsigliato a tutti coloro che sono facilmente suggestionabili e ai deboli di cuore.

Scopri di più

Angelina Jolie è l’attrice più pagata al mondo

angelina-jolie

Secondo la rivista americana Forbes, Angelina Jolie è l’attrice che ha guadagnato di più tra giugno 2008 e giugno 2009, grazie ai profitti derivati dal film Wanted e alla sua partecipazione a Salt.

La Jolie ha incassato 27 milioni di dollari, due in più di Jennifer Aniston, seconda, che si ferma a quota 25 grazie a Io e Marley e al film, non ancora in programmazione, The Baster. Alle loro spalle si piazzano nell’ordine: Meryl Streep, terza con 24 milioni, la maggior parte derivati da Mamma Mia; Sarah Jessica Parker, quarta con 23 milioni, grazie al film di Sex and the city; Cameron Diaz, quinta con 20 milioni.

Scopri di più

Medaglie D’oro Una vita per il cinema 2009, premiati Giuliano Gemma e Christian De Sica

una-vita-per-il-cinemaIl primo luglio alla Villa Piccolomini di Roma si è svolta la premiazione della trentesima edizione Medaglie d’Oro Una vita per il cinema, la manifestazione che premia a professionalità ed i saperi del Cinema italiano, attraverso un’apposita Giuria, presieduta da Gian Luigi Rondi e composta da personalità e addetti ai lavori fra i quali Giuliano Montaldo e Franco Montini.

Alla serata erano presenti numerosi attori, registi e personaggi del mondo dello spettacolo come: Nancy Brilli, Pupi Avati, Christian De Sica, Eleonora Giorgi, Gianmarco Tognazzi, Giulio Scarpati, Sandra Milo, Giuliano Gemma, Fausto Brizzi, il mago Silvan e Ilaria D’Amico.

Scopri di più

Il superpoliziotto del supermercato, recensione

la-locandina-italiana-di-il-superpoliziotto-del-supermercato-122137Paul Blart (Kevin James) è un simpatico e sovrappeso agente di sicurezza di un centro commerciale, vive con la madre e a causa di alcuni svenimenti cui va soggetto, dovuti alla sua mole, il paffuto agente ha dovuto rinunciare al suo sogno di diventare un poliziotto.

Paul ama comunque il suo lavoro e lo svolge con solerzia e rigore, il centro commerciale è il suo piccolo regno da proteggere e ce la mette tutta per mantenere l’ordine e far rispettare le regole. Poi come spesso succede, avviene l’inatteso, l’amore fa capolino nella routine quoridiana di Paul che si invaghisce di Amy una graziosa negoziante, e il nostro Romeo cercherà in tutti i modi di farsi notare dalla gentil pulzella, senza purtroppo ottenere alcun risultato.

Poi improvvisamente la svolta, l’occasione di una vita, la possibiltà di diventare un’eroe agli occhi  di Amy, infatti un gruppo di feroci rapinatori sequestra  la ragazza e occupa il centro commerciale, e Paul decide che sarà compito suo sistemare le cose…

Scopri di più

Action Figures, Michael Jackson

review_htmj_1In occasione della prematura morte del cantante Michael Jackson abbiamo deciso di ricordare, con un post in cui si elencavano le sue esperienze cinematografiche che lo vedevano anche anche in veste di produttore, attore e regista, quanto la carriera del popolare cantante fosse in realtà legata a doppio filo con il mondo del cinema.

Quindi oggi dedichiamo la consueta rubrica delle action figures a Michael Jackson e ad un’impressionante figure prodotta in America che ben presto diverrà oggetto di culto per collezionisti e fan.

Scopri di più

After the Sunset, recensione

after_the_sunset1

Max (Pierce Brosnan) è un brillante professionista, la sua specializzazione è il furto di diamanti, ma Max non fa il semplice rapinatore, lui punta sempre al bersaglio grosso, rischi altissimi per bottini miliardari e nel suo lavoro ha una complice, la sensuale Lola (Salma Hayek) che oltre a organizzare con lui elaboratissime rapine, è anche la sua compagna e amante.

Dopo un sostanzioso colpo i due cominciano a pensare ad una meritata pensione, in realtà più lui che lei, Lola cerca tranquillità e una relazione senza fughe notturne o paura di una vecchiaia da trascorrere in un penitenziario statale, max invece ha il furto nel sangue ed è difficile rinunciare a rischio e adrenalina.

Comunque di comune accordo i due si trasferiscono alle Bahamas e mollano il redditizio mercato nero dei diamanti. Tutto sembra filare liscio fino a quando non rispunta sull’isola una loro vecchia conoscenza, un cagnaccio dell’FBI, l’agente Stan Loyd (Woody Harrelson) che da anni cerca, senza riuscirci, di incastrare la coppia.

Scopri di più

The Librarian 3-La maledizione del calice di Giuda, recensione

1443713h

Flynn Carsen (Noah Wyle) lavora ormai da due anni nella biblioteca di New York, le emozioni non sono mancate, certo che custodire, e in molti casi recuperare magiche e leggendarie reliquie affrontando pericolosi nemici non sembra un lavoro cosi facile, anzi tutt’altro.

Un pò di stress ci sta anche bene, insomma in giro per il mondo a schivare maledizioni, il rapporto con il paterno, ma serioso Judson (Bob Newhart) e la mancanza di una rilassante relazione sentimentale stabile, stanno inequivocabilmente minando la tranquillità del povero Flynn.

Così dopo un fisiologico e liberatorio sfogo davanti ad un esterefatto Judson, gli viene consigliata una bella vacanza rilassante e Flynn sceglie come meta la misteriosa New Orleans, qui farà la conoscenza di un’affascinante ragazza e incapperà nella leggenda del mitico calice di Giuda.

Scopri di più