In un altro Mondo, trailer del documentario di Joseph Péaquin

in-un-altro-mondo

L’8 agosto al Festival internazionale del film di Locarno, verrà presentato In un altro mondo, il documentario diretto da Joseph Péaquin, prodotto dal Parco Nazionale Gran Paradiso e dalla Fondation Grand Paradis.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano del film che racconta un anno di vita di Dario Favre, guardaparco in servizio nel Parco Nazionale Gran Paradiso.

Scopri di più

Jennifer Aniston, Eva Mendes, Lindsay Lohan, Ron Howard, Steven Spielberg, Sex and the city 2: novità

raperonzolo-disney

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Billy Crudup è entrato a far parte del cast di Eat, Pray, Love, diretto da Ryan Murphy: l’attore impersonerà il marito del personaggio interpretato da Julia Roberts.
Russell Crowe reciterà nel remake di Pour Elle, dal titolo The Next Three Days, diretto da Paul Haggis. L’attore sarà un professore che cercherà di provare l’innocenza della moglie arrestata per un omicidio che dice di non aver commesso.

Eva Mendes e Matthew McConaughey dovrebbero partecipare a Southbound, il film diretto da Jonathan Jakubowicz, che racconta una guerra tra polizia americane e famiglie criminali messicane.

Scopri di più

Hellraiser, la saga

hellraiser

Oggi vi vogliamo parlare di un’inquietante saga creata dallo scrittore Clive Barker, stiamo parlando di Hellraiser, il cui mondo parallelo governato dai cenobiti, demoni del dolore, ha una sola porta d’accesso, un cubo/scatola denominato la Configurazione dei Lamenti o Cubo di Le Marchand, che come una sorta di demoniaco cubo di Rubik è chiave/serratura della dimensione infernale dove dolore e piacere si uniscono per servire il caos.

L’esordio è dello stesso Barker, Hellraiser-non ci sono limiti (1987), nonostante il budget limitato e gli effetti visivi molto datati, il film oltre a rimanere il migliore della serie conserva una strana e disturbante atmosfera malata. In una soffitta uno zombie antropofago sfuggito dalla dimensione dei Cenobiti cerca con l’aiuto di una donna di riappropriarsi della sua forma umana, ma Pinhead e i suoi accoliti ben presto lo scoveranno.

Scopri di più

Er più-storia d’amore e di coltello, recensione

er-piac2b9-storia-damore-e-di-coltello

Roma, fine ottocento, la città è suddivisa in rioni, ogni rione è capeggiato da una sorta di boss del quartiere, svelto di coltello e sempre pronto alla rissa per delimitare territorio e imporre la propria autorità.

Dopo un periodo di carcere, a Borgo Pio, torna il pescivendolo Nino (Adriano Celentano) caporione pronto a riprendere il posto che gli spetta di diritto, ad aspattarlo la bella Rosa (Claudia Mori), la sua donna insidiata nel frattempo da un bel pò di facinorosi spasimanti su tutti Augustarello (Gianni Macchia) fratello del macellaio Bartolo (Maurizio Arena), caporione di San Giovanni.

Augustarello nonostante il ritorno di Nino non sembra voler lasciare in pace Rosa, per questo provoca e sbeffeggia Nino fino a costringerlo a partecipare ad una passatella, una versione soft di un duello in cui l’obiettivo e umiliare l’avversario, ma la sfida degenera, Nino si becca una coltellata e Augustarello perde la vita.

Scopri di più

Il topolino Marty e la fabbrica di perle, recensione

il-topolino-marty-e-la-fabbrica-di-perle1Santiago uno chef e Pilar un brillante architetto sono due genitori in apprensione  per la loro figlioletta Lucia che non riesce a dormire a causa di un un dentino perso in un incidente domestico.

Per tranquillizzarla la coppia racconta alla bimba la storia del Topolino Marty e della sua fabbrica di perle, se lei lascerà il suo dentino in bella vista nella stanza, quella notte stessa Marty  lascerà al suo posto una monetina per ringraziarla del suo dono.

Quello che i due genitori non sanno è che la storia è vera e che la fabbrica di perle esiste realmente. Il topolino della fiaba Marty vive su una barca e aiutato da centinaia di suoi simili lucida e lavora i dentini accumulati per trasformarli in perle, ma quando Marty e il suo tesoro saranno in pericolo sarà proprio Lucia con l’aiuto del cugino Oliver ad aiutarlo.

Scopri di più

Vogliamo essere amici?, recensione

yrd0089

Raji Khanna (Hrithik Rojan), Pooja Sahani (Rani Mukerji) e Tina Kapoor (Kareena Kapoor) si conoscono fin da bambini, Raji ha sempre avuto un debole per la vivace Tina, mentre è inconsapevole del sentimento che Pooja prova per lui.

Il padre di Raji si deve trasferire a Londra per lavoro e il ragazzo è così costretto a lasciare le sue due amiche, prima di partire Raji si fa promettere da Tina che si terranno in contatto via mail, ma una volta che l’amico è partito Tina si dimentica ben presto dell’impegno preso, e così la dolce Pooja pur di non far soffrire Raji gli scrive fingendosi Tina.

Dieci anni dopo i tre si reincontrano grazie ad una breve vacanza di Raji in India, qui il ragzzzo si accorge che Tina non e per nulla cambiata, ma scopre che non somiglia  alla ragazza delle mail ricevute e intanto scopre di provare un interesse anche per Pooja senza rendersi conto di esserne innamorato.

Scopri di più

Rachelle Lefevre non vuole abbandonare il ruolo di Victoria in Eclipse e attacca la Summit

rachelle-lefevre

Rachelle Lefevre smentisce di aver dovuto abbandonare, causa impegni lavorativi, il ruolo di Victoria in Eclipse: l’attrice, che nel terzo capitolo della saga di Twilight sarà sostituita da Bryce Dallas Howard fa sapere tramite E!:

Sono rimasta scioccata dalla decisione della Summit di trovare un’altra attrice per il ruolo di Victoria in Eclipse. Avevo dato la mia completa disponibilità nei confronti della saga di Twilight e del personaggio di Victoria. Ho rifiutato numerosi altri ingaggi e, come da contratto, ho accettato solo parti che necessitavano brevi periodi di riprese.

Rachelle, nella stessa nota, attacca la società di produzione, la Summit:

Scopri di più

Weekend al cinema: 12 Rounds, Immagina Che

immagina-che

Il weekend a cavallo tra luglio e agosto ci ricorda una volta di più che in piena estate il cinema in Italia va in vacanza insieme ai suoi spettatori, noncurante del fatto che i cinefili non reprimono il loro piacere nel frequentare per tre mesi.

Così, a tutti coloro che sono costretti a rimanere ancora in città, non rimane che vedere, o uno dei blockbuster usciti nelle passate settimane o una delle due novità che si affacceranno nelle nostre sale da oggi pomeriggio ovvero il film d’azione con il wrester John Cena, 12 Rounds, o la commedia fantastica con Eddie Murphy (che, per usare un eufemismo non ha avuto troppa fortuna negli States), Immagina Che.

Dopo il salto potete trovare i protagonisti e le trame dei due film in sala da oggi.

Scopri di più

Una volpe troppo furba, trailer di Fantastic Mr. Fox

fantastic-mr-fox

Il 27 novembre, dopo essere stato presentato al cinquantatreesimo Times BFI London Film Festival, arriverà nei nostri cinema Una volpe troppo furba (Fantastic Mr. Fox), il film d’animazione in stop motion diretto da Wes Anderson.

Dopo il salto potete vedere il primo trailer internazionale del film, tratto da Furbo, il Signor Volpe di Roald Dahl.

Scopri di più

A piedi nudi sul palco, cortometraggio

immagine8A piedi nudi sul palco è un sentito omaggio fatto dal regista Andrea Rovetta a quella pletora di aspiranti attori che si presentano ogni anno di fronte a qualche petulante regista pieno di sè, alla Chorus Line per intenderci, che cerca una qualunque scusa per sfoggiare il famigerato…. grazie, le faremo sapere.

Stavolta al regista in questione capita per sua sfortuna la bravissima ed eclettica Cecilia Dazzi, qui in gran forma e grazie al formato compresso costretta a mostrare in pochi minuti tutta la vis comica e la gamma espressiva di cui è dotata, regalandoci momenti veramente esilaranti.

Scopri di più

Indiana Jones e i predatori dell’arca perduta, colonna sonora

130409183806i_predatori_dellarca_perduta_12

Nel 1980 il regista Steven Spielberg propone il soggetto de I predatori dell’arca perduta a John Williams, che all’epoca era il suo compositore feticcio nonchè l’autore di temi musicali divenuti cult come Lo squalo, Star Wars e Superman,

Per I predatori di Spielberg, Williams come nei citati Superman e Star Wars utilizza una marcetta che negli anni  è divenuta icona musicale e cinematografica, nonchè emblema di uno stile avventuroso e di un personaggio che hanno segnato un’epoca.

Scopri di più

Romeo deve morire, recensione

romeo_must_dieUna guerra tra gang rivali sta insaguinando Oakland, afroamericani contro asiatici, premio in palio il pieno controllo sullo smercio portuale il che significa interessi, potere e guadagni stratosferici.

Durante uno scontro uno dei membri della  gang cinese viene ucciso, è il fratello minore di Han (Jet Li) che chiuso nelle prigione di Hong Kong decide di svignarsela e fare una capatina negli States per scovare l’assassino del fratello e vendicarlo.

Han nel corso della sua ricerca conoscerà Trish (Aaliyah), una bella ragazza afroamericana figlia del boss della gang rivale, tra i due nascerà un sentimento e questo non farà che complicare ulteriormente la situazione, perchè la coppia scoprirà che dietro la guerra c’è un misterioso uomo d’affari e un progetto da milioni di dollari.

Scopri di più

Sotto il sole della Toscana, recensione

underthetuscansun_usFrances Mayes (Diane Lane) è una scrittrice neo-divorziata nel periodo più difficile della sua vita, la depressione è dietro l’angolo e solo uno scossone al tran tran quotidiano potrebbe ridarle la spinta giusta per risalire la china.

Così la sua amica Patti ( Sandra Oh) pensa che una bella cura a base di sole italiano le possa giovare e le regala dieci giorni da passare nell’incantevole Toscana, Frances accetta, ma la vacanza prende una direzione inaspettata e la donna, per nulla immune al fascino bucolico della bella regione italiana, acquista una villa per restaurarla e andarci a vivere.

Nel frattempo la vita di Frances scorre tranquilla tra i sapori della terra e la passionalità degli uomini italiani, e così tra pappagalli da dolce vita e Marcello (Raoul Bova), un bel latin-lover da copertina, Frances riscopre se stessa, l’amore e perchè no, anche l’ispirazione.

Scopri di più

Crude, il documentario sull’Amazzonia diretto da Joe Berlinger

crude

Uscirà prossimamente negli States Crude, il film documentario diretto da Joe Berlinger che racconta con dovizia di particolare i problemi dell’Amazzonia attraverso il racconto del potere delle multinazionali e dei rapporti con la politica globale, la narrazione dell’attivismo delle celebrità e la descrizione delle culture indigene che stanno scomparendo.

Il trailer del film lo potete vedere continuando dopo il salto.

Scopri di più