Eat, Pray, Love e La versione di Barney: doppio ciak domani a Roma!

Dustin Hoffman

Da domani Roma sarà invasa dalle star di Hollywood: domani sono previsti nella capitale i ciak di due film, Eat, Pray, Love e La versione di Barney.

Eat, pray, love tratto dall’omonimo libro di Elizabeth Gilbert, diretto da Ryan Murphy, che ha come protagonisti Julia Roberts e Javier Bardem, dovrebbe essere girato tra Villa Borghese e le vie del centro. Il cast comprende anche James Franco, Billy Crudup, Richard Jenkins e Luca Argentero, al suo esordio in una grande produzione internazionale.

Scopri di più

Natale a Beverly Hills, nel cast anche Alessandro Gassman e Gianmarco Tognazzi

Tognazzi - Gassman

Alessandro Gassman e Gianmarco Tognazzi torneranno a recitare insieme, a nove anni di distanza dall’ultima apparizione in coppia: i due attori saranno due italiani benestanti che corteggiano la stessa donna, interpretata da Michelle Hunziker, in Natale a Beverly Hills, il cinepanettone diretto da Neri Parenti.

Gianmarco Tognazzi racconta così la decisione di tornare a lavorare con Alessandro Gassman a Libero:

Tra noi ci sono 40 anni di amicizia. Ci vogliamo bene e se ci scontriamo, lo facciamo da “fratelli”. Abbiamo iniziato insieme per sentirci più forti ma, in seguito, la decisione di camminare da soli è stata presa da tutti e due. Alessandro ha fatto le sue scelte, io le mie. Intanto il tempo è passato, e grazie a un passaparola errato, in coppia non ci hanno più chiamato. Fino a quando a convocarci è stato Aurelio De Laurentiis.

Scopri di più

Sex Movie in 4D, recensione

locandina-italiana-di-sex-movie-in-4d-120077 []

Ian (Josh Zuckerman) un diciottenne alquanto sfigato scopre, chattando in internet, la vogliosa Ms. Tasty, procace illusione virtuale pronta a soddisfare qualsiasi desiderio del ragazzotto a patto che lui affronti un lungo viaggio che lo porterà da Chicago a Knoxville, città dove vive la procace biondina.

Detto fatto, mezzo di trasporto designato per il paese della cuccagna, la Pontiac del rozzissimo fratello Rex, ad accompagnare il caricatissimo verginello, l’amico sciupafemmine Lance (Clark Duke) e l’amica del cuore Felicia (Amanda Crew).

Così tra imprevisti, incidenti di percorso, figuracce e sorpendenti scoperte, il terzetto arriverà a destinazione scoprendo, come molte volte capita nella vita, che è stato più importante il percorso che la meta raggiunta.

Scopri di più

Alieni in soffitta, recensione

locandina-italiana-di-alieni-in-soffitta-124233 []

Ecco l’ennesima invasione aliena da parte di verdastri pigmei, dopo i cattivissimi marziani anni ’50 diTim Burton, stavolta a capeggiare la truppa d’invasori in avanscoperta c’è Skip lo zirkoniano,la sua razza ha sviluppato un’arma speciale che può controllare le menti umane così da poter invadere il nostro bel pianeta senza troppi spargimenti di sangue.

L’astronave degli zirkoniani atterra nei pressi della casa della famiglia Pearson, qui la squadra formata dal possente e ben poco inteligente Tazer, la volitiva e grintosa aliena Razor, e Sparks il soldato alieno meno guerrafondaio di sempre, scoprirà ben presto che il macchinario per il controllo delle menti per loro sfortuna non funziona affatto sui ragazzini.

Cosi a fronteggiare la squadra di piccoli e agguerriti ometti verdi ci penseranno una banda di ragazzini altrettanto determinati, formata dai fratelli Pearson e i loro amici Art, Nate e Lee.

Scopri di più

Lo Smoking, recensione

tuxedo_ver3 []Jimmy Tong (Jackie Chan) è uno spericolato tassista famoso per portare i suoi clienti a destinazione sempre in perfetto orario con un approccio alla guida e alla segnaletica stradale diciamo piuttosto creativo.

Questa sua particolare abilità lo fa ben presto diventare l’autista di Clark Devlin (Jason Isaacs) un facoltoso e misterioso gentleman dai modi garbati e dalla vita alquanto movimentata. Devlin in realtà è una spia alla James Bond, con tanto di gadget e copertura, purtroppo un attentato alla sua vita quasi riesce mandandolo in coma.

E’ cosi, per caso che Tong si ritrova per puro caso ad indossare uno dei gadget molto speciali di Devlin, in questo caso un ipetercnologico smoking che lo trasforma in un impacciatissimo, ma letale super-agente segreto.

Scopri di più

Locarno 2009, i vincitori

get.do []

Eccoci al podio d’onore del Locarno International Film Festival, il film premiato nella sezione principale Concorso internazionale con relativo Pardo d’oro è la pellicola cinese She, a chinese.

La regista Xiaolu Guo ci racconta le peripezie di una ragazza cinese in cerca di una dimensione in cui vivere che oltrepassi la quotidianità del suo piccolo villaggio, alla disperata ricerca del suo posto nel mondo.

Scopri di più

John Quade è morto: aveva 71 anni

Quade

E’ morto nella sua casa di Rosamond in California, all’età di settantuno anni, l’attore e caratterista statunitense John Quade. A dare la notizia del suo decesso, avvenuto per cause naturali, è stata la moglie Gwen Saunders.

Quade, nato a Kansas City il primo aprile del 1938, è noto agli appassionati di cinema per aver interpretato numerosi ruoli da duro, grazie alla sua inconfondibile espressione da cattivo, specie nelle pellicole di Clint Eastwood, come Filo da torcere (Chola, il leader di una gang di motociclisti), Lo straniero senza nome, Il texano dagli occhi di ghiaccio, Fai come ti pare.

Scopri di più

Venezia 2009, Sylvester Stallone premiato

Stallone

Il Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker Award, il nuovo premio istituito dalla Mostra del cinema di Venezia, dedicato a una personalità che ha lasciato un segno nel cinema contemporaneo, quest’anno sarà assegnato a Sylvester Stallone (in precedenza era stato vinto da Takeshi Kitano , Agnès Varda e Abbas Kiarostami).

Stallone, che riceverà il premio il 12 settembre nella Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido, nel corso della cerimonia di chiusura, ha rivelato:

Essere premiato alla Mostra di Venezia è qualcosa che ho sempre sperato diventasse realtà, e ora che è accaduto, devo dire che è valsa la pena aspettare.

Scopri di più

Locarno 2009, undicesimo giorno

get.do []

Eccoci giunti alla giornata di chiusura, oggi nel pomeriggio ci saranno le premiazioni delle giurie parallele e in serata saranno assegnati i premi principali del Locarno International Film Festival.

La giornata prevede la proiezione nella categoria Concorso internazionale de La cantante de tango, co-produzione franco-spagnola del regista Diego Martinez Vignatti. una cantante di tango con il cuore infranto e l’estetica dell’emozione per un melò d’autore dai tratti malinconici.

Scopri di più

The Fourth Kind, trailer del thriller con Milla Jovovic

Quarto tipo

Il sei novembre farà la sua comparsa nei cinema americani The Fourth Kind, il film scritto e diretto da Olatunde Osunsanmi, con Milla Jovovic, Will Patton e Elias Koteas.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film, che racconta le storie del quarto tipo (rapimenti alieni) che ha registrato la psicologa Dr. Abigail Tyler.

Scopri di più

The Christamas Movie trailer del film di Dan Gordon

The Christmas Movie

Il 25 dicembre uscirà nelle sale d’oltreoceano The Christamas Movie, il film scritto e diretto da Dan Gordon, interpretato da Elliott Gould, Linda Gray e Lainie Kazan, che narra la storia di Maria una giovane benestante, che scopre la felicità e scopre il significato dell’amore solo quando si trova in una piccola città del New Mexico.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film.

Scopri di più

The Ghost, teaser trailer del nuovo film di Roman Polanski

The Ghost

L’anno prossimo uscirà nei cinema The Ghost, il film scritto e diretto da Roman Polanski, prodotto dalla Summit Entertainment, con Pierce Brosnan, Kim Cattrall e Ewan McGregor, tratto dal romanzo di Robert Harris, Il Ghostwriter.

Oggi, dopo il salto, potete vedere un breve teaser trailer del film che racconta la storia di ex primo ministro inglese che, mentre sta scrivendo le sue memorie, a causa della morte di un collega, decide di mandare ad un ghostwriter la bozza del libro per farsi aiutare nella stesura, senza immaginarsi che questi si metta a scavare nel suo passato scoprendo segreti indicibili.

Scopri di più

La banda degli onesti, recensione

Antonio Buonocore (Totò) è il portinaio di uno stabile che un bel giorno si ritrova per le mani quello che sembra essere un inaspettato colpo di fortuna, nonchè la svolta della vita, alcuni clichè sottratti alla Zecca dello Stato e la carta filigranata per stampare delle banconote.

Antonio viene in possesso dello scottante materiale grazie ad una confessione fattagli da un anziano inquilino, che in punto di morte gli rivela dove ha nascosto filigrana e clichè di cui Antonio si appropria dopo la morte dell’uomo.

L’idea è molto semplice, almeno sulla carta, coinvolgere altri due compari nell’operazione, il tipografo Giuseppe Lo Turco (Peppino De Filippo), lui fornirà i macchinari necessari a stampare fisicamente le banconote e il pittore Cardone (Giacomo Furia), un artista della tela esperto di colori e vernici.

Scopri di più

E.T. l’extraterrestre, recensione

Durante un missione esplorativa un gruppo di pacifici alieni, disturbati da alcuni agenti del governo sulle loro tracce, fuggono dalla Terra in fretta e furia e lungo la strada del ritorno perdono un membro dell’equipaggio, che si ritrova sperduto e spaventato a girovagare nei pressi di un quartiere alla periferia di San Francisco.

Il buffo e simpatico alieno ha un primo contatto con un ragazzino di nove anni di nome Elliott ( Henry Thomas), che se in un primo momento è spaventato a morte dallo strambo visitatore, si darà in seguito un gran da fare per nasconderlo alla madre e proteggerlo dagli agenti governativi sulle sue tracce.

Il simpatico E.T. stringerà amicizia con Elliott, quest’ultimo chiederà anche il supporto degli altri fratelli, il maggiore Michael (Robert Mcnaughton) e la piccola Gertie (Drew Barrymore). I primi tempi saranno alquanto spassosi ed entusiasmanti, l’alieno mostrerà particolari poteri che coinvolgeranno Elliott in una serie di divertenti imprevisti.

Scopri di più