Alice nel paese delle meraviglie, triplo poster

Alice nel paese delle meraviglie poster 4

Sono stati rilasciati tre bellissimi poster di Alice nel paese delle meraviglie, il film diretto da Tim Burton, che uscirà il 4 marzo.

Le locandine, che potete vedere raggruppate tutte insieme qui sopra e dopo il salto separate, rappresentano: il Cappellaio Matto (Johnny Depp) in mezzo ai funghi (vicino al brucaliffo – Alan Rickman); lo stregatto (Stephen Fry), la regina di cuori (Helena Bonham Carter), la regina bianca (Anne Hathaway), Tweedledee e Tweedledum (Matt Lucas); Alice (Mia Wasikowska) che guada con aria circospetta e il Bianconiglio (Michael Sheen) che indica l’orologio.

Se avete voglia di visionare i fantastici poster, proseguite dopo il salto.

Scopri di più

Stuart Towsend, Ray Stevenson e Tadanobu Asano in Thor, Brian Cox in The Hobbit e Rob Marshall alla regia di Pirati dei Caraibi 4

Brian Cox

Stuart Towsend, Ray Stevenson e Tadanobu Asano si sono aggiunti al cast di Thor. I tre attori impersoneranno I tre guerrieri e saranno rispettivamente Hogun, Fandral e Volstagg.

Brian Cox potrebbe interpretare uno dei nani che appariranno in The Hobbit. Ancora non si sa quale tra Fili, Kili, Oin, Gloin (il padre di Gimli), Dwalin, Balin, Bifur, Bofur, Bombur, Dori, Nori, Ori e il loro capo Thorin Oakenshield, sarà il suo personaggio, ma è probabile che a lui venga offerto il principale o Balin, altro nano importante per la storia.

Scopri di più

Crazy Heart trailer internazionale

Crazy Heart

Il 16 dicembre uscirà negli States Crazy Heart, la commedia tragicomica diretta dal debuttante Scott Cooper, con Jeff Bridges, Colin Farrell, Maggie Gyllenhaal, Robert Duvall e Sara Jane Morris.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film, che racconta la storia di un cantante country alcolista, che cerca di redimersi grazie a Jean, una giornalista che scopre l’uomo che si cela dietro al personaggio.

Scopri di più

Nine, nuovo trailer

Nine

Venerdì prossimo nelle sale americane sarà il giorno di Nine, l’attesissimo film di Rob Marshall, ispirato a 8 ½ di Federico Fellini.

In attesa che il film giunga anche da noi, l’attesa è lunga, si parla del 2 febbraio, oggi potete gustarvi un nuovo trailer ricco di immagini stupende ed inedite.

Non ci credere? Guardate!

Scopri di più

Dragon Trainer trailer

Dragon Trainer

Il 26 marzo 2010 arriverà in italia, in contemporanea con l’uscita americana, Dragon Trainer (How to Train your dragon) il cartoon 3-D Della Dreamworks, diretto da Chris Sanders e Dean DeBlois.

Dopo il salto potete vedere il primo trailer del film.

Scopri di più

Parodie al cinema, il meglio e il peggio

melbrooksot6 []

Oggi vogliamo proporvi un’altra classifica, stavolta ci occupiamo delle parodie cinematografiche che dai tempi de L’aereo più pazzo del mondo non hanno mai smesso di divertire e attirare un vasto e variegato pubblico, ma che hanno anche subito negli ultimi anni un’involuzione che è culminata con nel recente e imbarazzante Disaster Movie o senza allontanarci dai confini nazionali la pellicola tutta italiana Ti stramo.

Abbiamo stilato la nostra classifica non dimenticando i grandi classici che hanno dato a questo genere nel genere un minimo di credibilità, e in qualche caso toccato le vette del cult come è successo con il Frankenstein Junior di Mel Brooks.

Scopri di più

Frasi da cinema, 30 giorni di buio

30days []

Barrow Alaska-la città più a nord degli USA, sperduta in una landa desolata di 80 miglia, senza strade, tagliata fuori dal mondo ogni inverno per 30 interminabili giorni di gelo e oscurità.

Ultimo giorno di luce, tutti si apprestano a pertire, la luce si va affievolendo, il buio è pronto a regnare incontrastato sui vicoli della piccola cittadina semi-deserta, mentre ghiaccio e neve ben presto ne amplificheranno inerosabilmente l’asperità.

Scopri di più

I bruttissimi, Subhuman-Disumano

get_image.aspx []Oggi per i bruttissimi vi segnaliamo Subhuman/Disumano pellicola low budget canadese che si merita una posizione di rilievo tra i direct-to-video da evitare, a meno che non si sia ultra-cultori dello splatter fatto in casa e che  prescinde da storia e contenuti.

In un mondo sotterraneo sconosciuto ai più, dove si muove una razza di vampiri simili ad insetti che simulano gli esseri umani in stile Mimic per avvicinarli e cibarsene, alcuni ammazzavampiri borderline  strafatti e sempre ubriachi si danno  alla macellazione sotto l’egida di una corporazione che riunisce le chiese di tutto il globo.

Il regista Mark Tuit si lancia in una spericolata rivisitazione del genere vampire, trasformando le letali e fascinose creature della notte di stokeriana memoria in  insetti/parassiti che si cibano di sangue, niente caccia, niente background mistico-sovrannaturale, solo sangue, catena alimentare e sopravvivenza della specie.

Scopri di più

Torino Film Festival 2009, quinto giorno

0a53a46dc80732fc63536282d0e70939010049 []

Giro di boa per la ventisettesima edizione del Torino Film Festival, quinta giornata e si prosegue con il duplice omaggio ai cinesti Nagisa Oshima e Nicholas Ray, oggi per la gioia dei cinefili presenti alla rassegna torinese una delle pellicole più conosciute dal grande cineasta giapponese, Tabù/Gohatto. Oshima, egli stesso discendente di una famiglia di samurai, mostra uno sguardo inedito su questa casta di guerrieri ormai sul viale del tramonto esplorando la tematica omosessuale.

Anche per Nicholas Ray un grande classico, Johnny Guitar atipico melodramma western con Joan Crawford, ancora un genere da grande studios riletto e rivisitato dal cineasta americano in chiave politica, divenuto in seguito fonte di ispirazione per intere generazioni di cinefili e cineasti.

Scopri di più

Alvin Superstar 2, full trailer

Alvin Superstar 2

A Natale negli States i ragazzini potranno gustarsi Alvin Superstar 2 (Alvin and the Chipmunks: The Squeakquel), il sequel del film del 2007 che vede protagonisti nuovamente Alvin, Simon e Theodore.

Dopo il salto potete vedere il full trailer del film diretto da Betty Thomas, con Jason Lee, Justin Long, Matthew Gray Gubler, Jesse McCartney e Zachary Levi (in carne e d’ossa o solo voci), che da noi arriverà il 29 gennaio dell’anno prossimo.

Scopri di più

I tre moschettieri 3D e Silent Hill 2 saranno prodotti nel 2010

silent_hill

L’anno prossimo Paul W.S. Anderson girerà I tre moschettieri in 3D. Il regista scriverà l’ennesimo adattamento del romanzo di Alexandre Dumas insieme a Andrew Davies. Ad annunciarlo è il produttore di Resident Evil Jeremy Blot.

Il film, che verrà girato a settembre, tra la Francia e la Germania, con un budget di 80 milioni di dollari, racconterà la storia che conosciamo tutti, ma in modo più innovativo (forse adattandola ai giorni nostri), con maggiore azione, avventura e romanticismo rispetto al testo originale.

Scopri di più

Incassi al botteghino: 2012 evento globale!

2012-picture

Esordio pazzesco in Italia per 2012: il film catastrofico di Roland Emmerich in tre giorni incassa 5,1 milioni di euro con la media da capogiro di 9.593€ a sala, una delle più alte mai registrate in Italia. Il film, che settimana prossima dovrebbe calare a causa dell’arrivo dell’uscita di New Moon, intanto si gode la testa della classifica e guarda dall’alto al basso tutti: Nemico pubblico, in seconda posizione, si porta a casa 1,1 milioni di Euro (3,9 totali) e batte l’altra uscita di peso della settimana, Gli abbracci spezzati di Pedro Almodovar, terzo, che si ferma a 1 milione netto di euro (causa numero inferiore di sale). Gli altri: in quarta posizione c’è Up, con 839mila euro (14,8 totali), in quinta troviamo L’uomo che fissa le capre con 798mila euro (2,4 milioni totali), in settima Un alibi perfetto con 390mila euro, in nona Amore 14 con 246mila euro (superati i 3 milioni totali). Fuori dalla top ten Good Morning Aman, che incassa solamente 28mila euro.

Negli States 2012 supera ogni aspettativa: il film, primo in classifica, si porta a casa 65 milioni di dollari con la media di 19mila euro a sala (miglior esordio dell’anno per la Sony, 160 milioni incassati in 105 Paesi, 225 contando anche quelli USA, quinto miglior incasso d’apertura della storia a livello internazionale, primo se non si considerano i sequel). Alle sue spalle: scende in seconda posizione il leader di settimana scorsa A Christmas Carol, che racimola 22,3 milioni di dollari (63,2 totali); in terza posizione con 6,2 milioni di dollari, rimane L’uomo che fissa le capre (23,3 milioni totali); al quarto posto Precious, che fa registrare nuovamente con incassi altissimi (35000 dollari di media a sala) sfondando quota 6 milioni; quinto posto per Michael Jackson’s This is it che con 5,1 milioni di dollari tocca quota 68,2 totali solo negli States (155,4 fuori dagli USA, 222,6 globali). The Box decimo con 3,1 milioni (13,2 totali) si conferma un flop.

Scopri di più