Edge of Darkness, trailer italiano

edge-of-darkness

Il 29 gennaio uscirà negli States Edge of Darkness, il thriller diretto da Martin Campbell, con Mel Gibson e Ray Winstone, che narra la storia di un detective della omicidi che indaga sulla morte di sua figlia e di un uomo mandato dal governo per far scomparire ogni prova.

In attesa che la 01 Distribution comunichi quando esordirà il film in Italia, potete gustarvi il trailer in italiano, subito dopo il salto.

Scopri di più

The King of Fighters trailer

The King of fighter

Uscirà negli State nel 2010 The King of fighters, il film d’azione diretto da Gordon Chan, scritto da Rita Augustine e Matthew Ryan Fischer, ispirato al celebre videogioco picchiaduro.

Nel cast figurano: Sean Faris (Kyo Kusanagi), Will Yun Lee (Iori Yagami), David Leitch (Terry Bogard), Maggie Q (Mai Shiranui), Ray Park (rugal Bernstein), Bernice Liu (Vice), Monique Ganderton (Mature), Sam Hargrave (Ryo Sakazaki) e Françoise Yip (Chizuru).

Dopo il salto potete vedere il primo trailer del film.

Scopri di più

Weekend al cinema: 500 Giorni insieme, Cado dalle nubi, La cosa giusta, Dorian Gray, La dura verità, Francesca, Meno male che ci sei, Senza amore, Triage

dorian gray

Questa settimana escono nelle nostre sale ben nove film, che dovrebbero accontentare soprattutto gli amanti di commedie. Tra le nuove pellicole infatti, abbiamo 500 giorni insieme, apprezzata nei festival di mezzo mondo, il blockbuster americano La dura verità e le italianissime Cado dalle nubi e Meno male che ci sei. A proposito di prodotti italiani: da oggi si potranno visionare anche i drammatici La cosa giusta, presentato fuori concorso al Torino Film Festival e Senza amore, opera prima di Renato Giordano.

Completano il quadro delle release Triage, il film d’apertura del Festival di Roma, Francesca, il film rumeno presentato al Festival di Venezia e Dorian Gray, la nuova trasposizione cinematografica del classico di Oscar Wilde.

Diamo uno sguardo ai protagonisti e alle trame dei nove film che debuttano stasera.

Scopri di più

La dura verità, trailer italiano

La dura verità

Oggi uscirà nelle sale italiane la commedia made in USA The Ugly Truth, per noi La dura verità. Il film diretto da Robert Luketic, è interpretato da Katherine Heigl, Gerard Butler, Bree Turner, Eric Winter, Nick Searcy, Jesse D. Goins, Cheryl Hines, John Michael Higgins, Bonnie Somerville.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano e decidere se vale la pena andare al cinema questa sera.

Scopri di più

Michael Jackson’s This is it, colonna sonora

04_Features - SEPTEMBER

Per chi non ne ha mai abbastanza della musica di mr. Jacko, e per chi vuole rivivere in note gli emozionanti brani proposti nell’istant-movie celebrativo Michael Jackson’s This is it, ultimo regalo dell’istrionico re del pop ai fan, ecco una doppia raccolta che oltre a contenere i brani del film rappresenta una sorta di escursus nella carrriera di questo talentuoso Peter Pan dalla tavagliata vita privata e dall’altrettanto fulgida carriera.

Nel primo CD composto da 16 tracce potrete trovare una sorta di The best of con classici che vanno da Thriller a Billy Jean sino ai lavori più recenti con gli echi pacifisti del poetico Man in the mirror o il travolgente groove di Smooth Criminal, nel secondo CD invece delle versioni inedite, demo e rivisitazioni di tre classici del repertorio di Jackson più una poesia.

Dopo il salto la doppia compilation da guardare ad ascoltare ed un videoclip.

Scopri di più

IrishFilmFesta 2009, la Capitale omaggia il cinema irlandese

kiiiuiiVeramente intrigante per la sua unicità la proposta di oggi per lo spazio riservato ai festival cinematografici, stiamo parlando della tre giorni romana IrishFilmFesta curata da Susanna Pellis al via oggi, e che come per le due precedenti edizioni usfruirà degli spazi della Casa del Cinema, complesso situato nella splendida cornice di Villa Borghese.

La struttura romana ideata e diretta dal 2004 dal produttore Felice Laudadio, mette a disposizione due sale per proiezioni e convegni, due sale espositive, una libreria tematica, una videoteca con 5000 DVD consultabili, una caffetteria ed un ristorante, insomma un vero punto di riferimento per gli amanti del cinema della Capitale.

La rassegna romana, unica in Italia dedicata al cinema irlandese, ha negli scorsi anni portato nella Capitale registi, attori e sceneggiatori presentando anteprime e opere inedite di raro spessore dandogli l’opportuna visibilità.

Scopri di più

Flags of Our Fathers, recensione

flags_of_our_fathers

La battaglia di Iwo Jima, i soldati che in controluce issano la bandiera americana simbolo di patriottismo e libertà divenuti a loro volta simbolo di un’intera nazione, in realtà erano solo ragazzi coinvolti ina sorta di propaganda mediatico/militare che col tempo li ha sovrastati diventando più grande e simbolicamente più importante delle loro stesse vite, della verità e di quel semplice gesto mimato come in un edulcorato reportage pseudo-giornalistico.

Così lo scrittore James Bradley alzerà il velo su quel momento storico impresso a fuoco nella memoria collettiva che suo padre Jon Doc Bradley, non aveva mai voluto ricordare, e di cui fuggiva ogni rievocazione.

Grazie alla sua ricerca potremo esplorare tre eventi che su altrettanti piani temporali ci permetteranno di guardare il presente con gli occhi dei protagonisti, e ripercorrere un duplice passato, quello violento, reale e sanguinoso della battaglia durata 35 giorni sull’isola vulcanica di Iwo Jima, e quello edulcorato, hollywoodiano e patinato della tournee americana di tre eroi costruiti ad arte per infiocchettare agli americani gli orrori della guerra.

Scopri di più

1408, recensione

1408_mech_052407.inddIl talentuoso autore di narrativa Mike Enslin (John Cusack) dopo un  tragico lutto che lo ha colpito, lo scrittore ha perso la figlia, si trova in un sorta di limbo creativo dove ispirazione, dolore e depressione figliano solo pagine bianche, costringendolo a sbarcare il lunario compilando guide suoi luoghi più infestati d’America, privilegiando siti come abitazioni ed alberghi molte volte vere calamite per turisti creduloni.

Dopo aver terminato il suo ultimo libro, Dieci notti in dieci case infestate lo scettico Enslin viene incuriosito da una brochure in cui si parla di una stanza, la 1408 del Dolphin Hotel di New York, che pare impossibile da assegnare perchè infestata, la sua richiesta di alloggiare nella famigerata camera viene declinata dal direttore dell’albergo Gerald Olin (Samuel L. Jackson), ma Enslin non molla e grazie al suo esperto agente si presenta all’hotel sbandierando un cavillo legale inoppugnabile, pronto a passare la notte più lunga e rivelatoria della sua vita.

Scopri di più

Daybreakers, secondo trailer

Daybreakers

L’anno prossimo, rispettivamente l’8 gennaio negli States e il 19 marzo in Italia, la Lionsgate (e Mediafilm da noi) distribuirà il vampiresco Daybreakers, il film diretto da Michael e Peter Spierig, con Ethan Hawke, Willem Dafoe, Sam Neill, Isabel Lucas, Jay Laga’aia, Vince Colosimo, Cluadia Karvan, Michael Dorman, Christopher Kirby e Robyn Moore.

Dopo il salto potete apprezzare il secondo trailer.

Scopri di più

Toy Story 3 trailer internazionale

Toy Story 3

Il 18 giugno negli States e il 7 luglio in Italia uscirà il terzo capitolo di Toy Story, il film della Pixar segue a Toy Story 1 (361 milioni incassati) e Toy Story 2 (485 milioni).

Dopo il salto potete vedere il nuovo e lungo trailer internazionale del film, che ci offre numerose scene inedite tutte da gustare.

Scopri di più

Dieci inverni, trailer

Dieci Inverni

Il dieci dicembre uscirà nelle nostre sale Dieci inverni, il film di Valerio Mieli, con Michele Riondino, Isabella Ragonese, Luca Avagliano, Glen Blackhall, Francesca Cuttica, Liuba Zaizeva e Sergei Zhigunov, che racconta una storia d’amore in dieci atti.

Dopo il salto potete vedere il trailer della pellicola che sta facendo il giro, con successo dei festival di cinema di mezzo mondo.

Scopri di più

Eclipse, teaser poster ufficiale

Eclipse

Anche oggi torniamo ad occuparci di Eclipse, il terzo film della Twilight saga, perché la Summit Entertainment ha rilasciato il primo teaser poster del film dopo averlo mostrato in anteprima all’American Film Market.

Quale poteva essere il tema principale dell’immagine? Ovviamente un’eclisse, con tanto di cielo nuvoloso ad annunciare cattivi presagi.

Scopri di più

Cinema italiano in crisi nel 2009: uno spettatore su cinque ha abbandonato le produzioni nostrane

Chrsitian De Sica Natale a Rio

La produzione italiana è in crisi. Questo è il dato che salta subito agli occhi leggendo i dati del mercato del cinema 2009: dal primo gennaio al 22 novembre 2009, rispetto allo stesso periodo di un anno fa, calano gli spettatori (da 83 milioni a 82, -0,42%), aumentano gli incassi (517 milioni di euro contro 493, +4,85% grazie ai cinema 3D che hanno un biglietto maggiorato), ma crolla la produzione interna che perde quasi sei milioni di spettatori, passando da 23 milioni (27,46% del totale) a 17,3 milioni (20,76%).

Secondo Michele Napoli, presidente dei distributori Anica, è colpa dei film generazionali (Amore 14 ad esempio)che hanno perso mercato, quel mercato che è coperto dalle proiezioni 3D (fonte Il Giornale):

Non è colpa dei multiplex, o delle sale cittadine, che stanno chiudendo una dopo l’altra: i film italiani non hanno avuto il consenso del pubblico. Ci rendiamo conto che il cinema generazionale non va più.

Scopri di più