I film più belli del 2009 secondo Quentin Tarantino

Quentin Tarantino

Quali sono i dieci film più belli del 2009? Essendo ormai quasi a fine anno se lo chiedono in molti. A rispondere ci prova Quentin Tarantino (fonte Hollywood Reporter) che, escluso il suo Bastardi Senza Gloria, ha stilato una top 8, lasciando due posti per Avatar di James Cameron’s, Amabili resti di Peter Jackson e Invictus di Clint Eastwood che non ha visto.

Veniamo alla classifica: il regista snobba Up, 500 Days of Summer e pure District 9 e piazza sul podio, nell’ordine Star Trek di J.J. Abrams, Drag Me To Hell di Sam Raimi e Funny People di Judd Apatow.

Di seguito la classifica completa:

Scopri di più

9, trailer italiano

9

Il 16 aprile del 2010 arriverà anche in Italia 9, il film diretto da Shane Acker, prodotto da Tim Burton e Timur Bekmambetov, in corsa per l’Oscar come miglior film d’animazione.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano del film, che racconta lo scontro post-apocalittico tra le macchine e bambole di pezza animate.

Scopri di più

Valentine’s Day trailer e poster

Valentine's Day

Il 12 febbraio negli States uscirà Valentine’s Day, la commedia romantica corale di Gary Marshall, con una schiera di attore di primo livello: Jessica Biel, Jessica Alba, Jennifer Garner, Julia Roberts, Anne Hathaway, Ashton Kutcher, Shirley MacLaine, Bradley Cooper, Topher Grace, Emma Roberts, Hector Elizondo, Patrick Dempsey, Jamie Fox, Queen Latifah, Taylor Swift, Taiylor Lautner, Eric Dane e Carter Jenkins.

Dopo il salto potete vedere il secondo trailer del film che racconta dieci differenti storie ambientate a Los Angeles durante San Valentino.

Scopri di più

La principessa e il ranocchio, colonna sonora

kisskiss []

Visto che in questi giorni è nelle sale il film di Natale targato Disney, La principessa e il ranocchio, oggi vi segnaliamo la coinvolgente colonna sonora, che dopo essere stata affidata in fase di pre-produzione al veterano Alan Menken, compositore di splendidi musical animati made in Disney come La sirenetta e La bella e la bestia, passa a Randy Newman viste le suggestioni jazz dell’intera operazione.

Newman, premio Oscar per Monsters & Co., con un passato in quel di New Orleans, location virtuale del film Disney dove il compositore ha vissuto sino all’età di 11 anni, è un cantautore e pianista jazz di fama mondiale, il che gli ha permesso di catturare le giuste atmosfere e suggestioni sonore e di trasporle in note e coinvolgenti brani, come  potrete ascoltare nelle 17 tracce dopo il salto. Buon ascolto.

Scopri di più

Che pasticcio Bridget Jones!, recensione

bridget_jones_the_edge_of_reason_ver2

E’ un mese che la cenerentola Bridget Jones (Renee Zellweger) ha accalappiato non senza qualche difficoltà il suo principe azzurro, anche se sembra proprio che Mark (Colin Firth) abbia qualche difficoltà a fare a Bridget la proposta di una vita, mentre l’orologio biologico della donna corre all’impazzata.

Mettiamoci anche che la vita di coppia è ancor più dura quando si ha pochissima stima di sè che figlia una gelosia compulsiva che insinuandosi nella relazione rischia di minarne inesorabilmente l’equilibrio, vedi nuova assistente di Mark, dolce, graziosa e dal perfetto e chilometrico stacco di gamba.

La lontananza dal partner, e un tragicomico viaggio esotico che la vedrà affiancata dal suo capo Daniel Clever (Hugh Grant) più affascinante, sfacciato e cinico che mai, porterà Bridget a riflettere su se stessa e sulle sue priorità scegliendo ancora una volta Mark e imbarcandosi sul primo aereo per tornare alla relazione che tanto faticosamente si è guadagnata.

Scopri di più

Hollywood Homicide, recensione

hollywood_homicide

Il detective Gavlan (harrison Ford) e il partner K.C. Calden (Josh Hartnett) sono due agenti in forza al corpo di polizia di Los Angeles, nella squadra omicidi di Hollywood, chiamati ad investigare in un locale dove sembra sia avvenuta l’ennesima faida tra gang a colpi di automatiche e hip-hop.

Durante le  indagini i due poliziotti seguono molteplici piste che sembrano però confluire in coinvolgimento occulto del dipertimento stesso, qualcuno dall’interno sembra voler depistare i due cercando di insabbiare un caso che ha dei collegamenti anche con la morte del padre di Calden, un episodio che tormenta ancora il ragazzo.

Nonostante la differenza d’età, i metodi e lo stile di vita che li separano, Calden e Gavlan riusciranno a coniugare le loro differenti e peculiari abilità investigative, schivando più di qualche colpo basso, come un indagine degli affari interni improvvisamente interessati alle loro attività extra-lavorative e a risolvere un caso che si rivelerà ricco di sorprendenti risvolti.

Scopri di più

La principessa e il ranocchio, recensione

il-manifesto-italiano-de-la-principessa-e-il-ranocchio-138716

C’era una volta e c’è ancora una New Orleans sospesa tra tradizione, musica e magia, è qui che il principe Naveen arriva un bel giorno per ascoltare del buon jazz, il ragazzo in compagnia del suo valletto non è avvezzo ai pericoli che si celano nel quartiere francese così finisce tra le grinfie di uno stregone che pratica il voodoo, ritrovandosi tramutato in un ranocchio da un’incantesimo difficile da spezzare, perchè Naveen dovrebbe trovare una principessa e convincerla a baciarlo.

Naveen però non intende arrendersi, passare una vita ad ingoiare mosche e gracidare alla luna, per non parlare dell’umidità, non se ne parla proprio, così inizia a cercare e la fortuna sembra arridergli quando incrocia la splendida Tiana che a prima a vista ha tutto l’aspetto di una principessa, così dopo aver speso molto tempo per convicerla che dietro le zampotte e la bocca larga si cela un bel principe, la rilutattante Tiana lo bacia e la magia accade per davvero.

Purtroppo la magia e il risultato scaturiti dal bacio non sono quelli sperati, perchè non solo Naveen resta ranocchio, ma anche la bella Tiana si trasforma in rana, così adesso il problema è duplice, due ranocchie un doppio incantesimo da spezzare, così mentre si cerca una soluzione, la coppia vivrà per qualche tempo nella palude e farà la consocenza di qualche amico che potrebbe aiutarli, ma cosa più importante imaparerà a conoscersi, apprezzarsi e ad aiutarsi nei momenti di difficoltà.

Scopri di più

Steve Carell e Tina Fey in Mail: order Groom, Bryan Singer regista di X-Men: Fist Class, Bonaventura produce Doc Holliday

Steve-Carell-Tina-Fey

Lorenzo Bonaventura produrrà la storia di Henry “Doc” Holliday, il famoso pistolero, dentista e giocatore d’azzardo del Far West. Il film d’azione e avventura, se il pubblico lo apprezzasse, potrebbe essere il primo di una serie.

Bryan Singer dirigerà per la Fox X-Men: First Class, il film della serie di X-Men: Origins, che racconterà la giovinezza dei supereroi come Ciclope e Jean Grey, quando ancora erano studenti della scuola del professor Xavier. Il film sarà sceneggiato da Jamie Moss e non, come inizialmente vociferato, da Josh Schwartz.

Scopri di più

Taylor Lautner in Cancun, Laurence Fishburne in Predators e Rene Russo in Thor

Taylor Lautner

Taylor Lautner nel prossimo futuro non sarà solo il protagonista di Max Steel, ma anche quello di Cancun, un film d’azione prodotto dalla Summit, scritto da Eric Champnella e Grant Thompson, che racconta la storia di due studenti del college che, in vacanza in Messico con un’amica, devono ritrovare proprio quest’ultima perché rapita da un cartello della droga locale.

Laurence Fishburne è entrato a far parte del cast di Predators, il film scritto e prodotto da Robert Rodriguez e diretto da Nimrod Antal. L’attore interpreterà Roland, di cui ancora non si sa nulla.

Scopri di più

Tra le nuvole, due spot tv

Il 15 gennaio arriverà nei nostri cinema Tra le nuvole (Up in the air) il film plurinominato ai SAG e ai Golden Globe diretto da Jason Reitman, con George Clooney.

In attesa di vederlo in sala potete dare uno sguardo ai due spot tv americani, il primo qui sopra, il secondo subito dopo il salto. Il film vincerà l’Oscar?

Scopri di più

Creation, nuovo trailer

Il 22 gennaio del prossimo anno debutterà nelle sale americane Creation, il film diretto da Jon Amiel, con Paul Bettany, Jennifer Connelly, Jeremy Northam, Toby …

Scopri di più

Cani & Horror, il miglior amico del diavolo

cujo2b

Oggi vi proponiamo una serie di pellicole dedicate ai miglior amici dell’uomo, nel nostro caso del diavolo visto che applicheremo il detto al genere horror e al beast-movie, due generi che nel corso deglli anni si sono spesso miscelati ed ibridati.

Dopo il salto sei pellicole che nel bene e nel male rappresentano questo sottogenere, naturalmente ben accette segnalazioni e suggerimenti per ampliare l’elenco.

Scopri di più

What Women Want-Quello che le donne vogliono, recensione

what_women_wantNick Marshall (Mel Gibson) è un affascinante pubblicitario davvero irresistibile, insomma un vero piacione di quelli da manuale di seduzione, il suo quotidiano è all’insegna del corteggiamento e della conquista a prescindere, Nick è assolutamente convinto di conoscere a menadito le donne, visto il suo infallibile istinto da romantico predatore.

Niente di più sbagliato, perchè la sua conoscenza approfondita dell’universo femminile naufragherà di fronte alla scelta del suo capo di affidare ad una nuova e rampante collega, una campagna pubblicitaria incentrata sulle donne, con tutti prodotti che Nick, che aspira da sempre ad una promozione, non conosce affatto.

Nick non ha assolutamente intenzione di mollare l’osso, volete una donna e diventerò una donna, e con questo motto inizia un’imbarazzante esplorazione di un’intera linea di prodotti al femminile che vanno dal rossetto ai collant, ma durante il test un incidente che lo vedrà quasi fulminato nella vasca da bagno, gli donerà un potere inaspettato.

Scopri di più