La principessa e il ranocchio, recensione

il-manifesto-italiano-de-la-principessa-e-il-ranocchio-138716

C’era una volta e c’è ancora una New Orleans sospesa tra tradizione, musica e magia, è qui che il principe Naveen arriva un bel giorno per ascoltare del buon jazz, il ragazzo in compagnia del suo valletto non è avvezzo ai pericoli che si celano nel quartiere francese così finisce tra le grinfie di uno stregone che pratica il voodoo, ritrovandosi tramutato in un ranocchio da un’incantesimo difficile da spezzare, perchè Naveen dovrebbe trovare una principessa e convincerla a baciarlo.

Naveen però non intende arrendersi, passare una vita ad ingoiare mosche e gracidare alla luna, per non parlare dell’umidità, non se ne parla proprio, così inizia a cercare e la fortuna sembra arridergli quando incrocia la splendida Tiana che a prima a vista ha tutto l’aspetto di una principessa, così dopo aver speso molto tempo per convicerla che dietro le zampotte e la bocca larga si cela un bel principe, la rilutattante Tiana lo bacia e la magia accade per davvero.

Purtroppo la magia e il risultato scaturiti dal bacio non sono quelli sperati, perchè non solo Naveen resta ranocchio, ma anche la bella Tiana si trasforma in rana, così adesso il problema è duplice, due ranocchie un doppio incantesimo da spezzare, così mentre si cerca una soluzione, la coppia vivrà per qualche tempo nella palude e farà la consocenza di qualche amico che potrebbe aiutarli, ma cosa più importante imaparerà a conoscersi, apprezzarsi e ad aiutarsi nei momenti di difficoltà.

Scopri di più

Steve Carell e Tina Fey in Mail: order Groom, Bryan Singer regista di X-Men: Fist Class, Bonaventura produce Doc Holliday

Steve-Carell-Tina-Fey

Lorenzo Bonaventura produrrà la storia di Henry “Doc” Holliday, il famoso pistolero, dentista e giocatore d’azzardo del Far West. Il film d’azione e avventura, se il pubblico lo apprezzasse, potrebbe essere il primo di una serie.

Bryan Singer dirigerà per la Fox X-Men: First Class, il film della serie di X-Men: Origins, che racconterà la giovinezza dei supereroi come Ciclope e Jean Grey, quando ancora erano studenti della scuola del professor Xavier. Il film sarà sceneggiato da Jamie Moss e non, come inizialmente vociferato, da Josh Schwartz.

Scopri di più

Taylor Lautner in Cancun, Laurence Fishburne in Predators e Rene Russo in Thor

Taylor Lautner

Taylor Lautner nel prossimo futuro non sarà solo il protagonista di Max Steel, ma anche quello di Cancun, un film d’azione prodotto dalla Summit, scritto da Eric Champnella e Grant Thompson, che racconta la storia di due studenti del college che, in vacanza in Messico con un’amica, devono ritrovare proprio quest’ultima perché rapita da un cartello della droga locale.

Laurence Fishburne è entrato a far parte del cast di Predators, il film scritto e prodotto da Robert Rodriguez e diretto da Nimrod Antal. L’attore interpreterà Roland, di cui ancora non si sa nulla.

Scopri di più

Tra le nuvole, due spot tv

Il 15 gennaio arriverà nei nostri cinema Tra le nuvole (Up in the air) il film plurinominato ai SAG e ai Golden Globe diretto da Jason Reitman, con George Clooney.

In attesa di vederlo in sala potete dare uno sguardo ai due spot tv americani, il primo qui sopra, il secondo subito dopo il salto. Il film vincerà l’Oscar?

Scopri di più

Creation, nuovo trailer

Il 22 gennaio del prossimo anno debutterà nelle sale americane Creation, il film diretto da Jon Amiel, con Paul Bettany, Jennifer Connelly, Jeremy Northam, Toby …

Scopri di più

Cani & Horror, il miglior amico del diavolo

cujo2b

Oggi vi proponiamo una serie di pellicole dedicate ai miglior amici dell’uomo, nel nostro caso del diavolo visto che applicheremo il detto al genere horror e al beast-movie, due generi che nel corso deglli anni si sono spesso miscelati ed ibridati.

Dopo il salto sei pellicole che nel bene e nel male rappresentano questo sottogenere, naturalmente ben accette segnalazioni e suggerimenti per ampliare l’elenco.

Scopri di più

What Women Want-Quello che le donne vogliono, recensione

what_women_wantNick Marshall (Mel Gibson) è un affascinante pubblicitario davvero irresistibile, insomma un vero piacione di quelli da manuale di seduzione, il suo quotidiano è all’insegna del corteggiamento e della conquista a prescindere, Nick è assolutamente convinto di conoscere a menadito le donne, visto il suo infallibile istinto da romantico predatore.

Niente di più sbagliato, perchè la sua conoscenza approfondita dell’universo femminile naufragherà di fronte alla scelta del suo capo di affidare ad una nuova e rampante collega, una campagna pubblicitaria incentrata sulle donne, con tutti prodotti che Nick, che aspira da sempre ad una promozione, non conosce affatto.

Nick non ha assolutamente intenzione di mollare l’osso, volete una donna e diventerò una donna, e con questo motto inizia un’imbarazzante esplorazione di un’intera linea di prodotti al femminile che vanno dal rossetto ai collant, ma durante il test un incidente che lo vedrà quasi fulminato nella vasca da bagno, gli donerà un potere inaspettato.

Scopri di più

Io & Marilyn, recensione

la-locandina-di-io-e-marilyn-138908

Gualtiero Marchesi (Leonardo Pieraccioni) è un simpatico ragazzotto con qualche guaio sentimentale che lavora come manutentore di piscine in quel di Firenze, i guai culminano nell’abbandono del tetto coniugale della bella moglie di lui Ramona (Barbara Tabita), fuggita con Pasquale (Biagio Izzo) un eccentrico domatore napoletano che lavora in un circo, e in cui l’ex-consorte ha trovato probabilmente l‘avventuroso che in Gualtiero latitava.

Gualtiero ha anche una figlia, Martina (Marta Gastini) che rimprovera al padre di non aver avuto il polso e la forza di riprendersi la moglie a causa del suo carattere troppo pacato e riflessivo, e lo sprona a svegliarsi e a riconquistare Ramona, cosa che fanno anche i suoi amici, tra cui i pasticceri gay Massimo e Petronio (Massimo Ceccherini e Luca Laurenti) freschi di outing.

Dopo una bella serata all’insegna della goliardia, alla cricca di amici avvinazzati viene la bizzarra idea di cercare aiuto per i problemi di cuore di Gualtiero in qualche saggio spirito dell’aldilà, con una seduta spiritica condotta da un’eccentrica vicina che afferma di parlare con il marito morto.

Scopri di più

Natale a Beverly Hills, recensione

la-locandina-di-natale-a-beverly-hills-137585

Aeroporto di Los Angeles, Cristina (Sabrina Ferilli) con il figlio figlio Lele (Emanuele Propizio) e il suo nuovo compagno il Marchese Aliprando (Massimo Ghini) sono in procinto di trascorrere una bella vacanza in famiglia, mentre nello stesso istante in aereoporto arriva anche Carlo (Christian De Sica) in compagnia della sua  ultima ottuagenaria conquista con tanto di sedia a rotelle, si perchè l’uomo è ormai un gigolò sul viale del tramonto.

Cosi quando l’uomo intravede Cristina e lei intravede lui, la donna è stata abbandonata incinta diciassette anni prima, c’è un inseguimento nella toilette degli uomini con un colorito scambio di battute che lascia Carlo dolorante e senza partner, si perchè nel frattempo l’arzilla nonnina ha rimorchiato un aitante ragazzone pronto a sostituire l’ormai anzianotto Carlo.

Così Carlo si ritrova senza un soldo e senza un biglietto di ritorno a girovagare per Los Angeles dove incrocierà nuovamente Cristina, che lo spaccerà per il fratello missionario laico, e dovrà suo malgrado invitarlo ad unirsi da bravo zietto alla famigliola in vacanza.

Scopri di più

Weekend al cinema: Astro Boy, Il canto delle spose, Io e Marilyn, Natale a Beverly Hills, La Principessa e il Ranocchio

nataleabeverlyhills

Questo weekend escono nelle nostre sale cinque film. Ovviamente i più attesi alla prova del botteghino sono i classici cinepanettoni Natale a Beverly Hills con Christian De Sica e Io e Marilyn con Leonardo Pieraccioni, ma non bisogna tralasciare La principessa e il ranocchio, il nuovo film della Walt Disney, questa volta in 2D.

Avranno probabilmente poche chance di ben figurare, invece, il film d’animazione Astro Boy e la pellicola franco-tunisina francese Il canto delle spose.

Andiamo a scoprire protagonisti e trame dei cinque nuovi film.

Scopri di più

The Bounty Hunter, trailer

Il 19 marzo prossimo nei cinema americani arriverà The Bounty Hunter, la commedia d’azione diretta da Andy Tennant, con Gerard Butler, Jennifer Aniston, Jason Sudeikis, …

Scopri di più