Bright Star, trailer italiano

Bright Star

Il 5 febbraio 2010 uscirà in Italia Bright Star, il film presentato al Festival di Cannes, nominato a quattro Satellite Awards, con Ben Whishaw e Abbie Cornish, Thomas Sangster, Paul Schneider, Kerry Fox, Samuel Barnett, Samuel Roukin e Roger Ashton-Griffiths.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano del film che racconta l’amore del poeta John Keats per la studentessa Fanny Brawne.

Scopri di più

Inception, trailer inglese

Il 16 luglio del 2010 nelle sale cinematografiche americane esordirà Inception, l’atteso film scritto, diretto e prodotto da Christopher Nolan, con Leonardo DiCaprio, Ellen Page, …

Scopri di più

Iron Man 2 trailer italiano

Iron Man 2

E’ finalmente stato rilasciato il primo trailer italiano di Iron Man 2, l’attesissimo sequel che ha ancora una volta protagonista Stark / Iron Man, diretto da Jon Favreu, con Robert Downey Jr.

In attesa che il film arrivi nelle nostre sale il 30 aprile, ovvero sette giorni prima che negli States, date un’occhiata alle immagini del video, subito dopo il salto.

Scopri di più

L’attimo fuggente, recensione

dead_poets_society

Vermont 1959, Nell’austera accademia maschile di Welton dove le regole severe e la disciplina ferrea sono all’ordine del giorno, piomba l’estroverso professore di letteratura John Keating (Robin Williams) che come un fulmine a ciel sereno ribalta le regole della scuola e l’approccio al programma e all’insegnamento, sobillando il lato cretivo ed anticonformista dei suoi studenti.

Il miglior veicolo per la conoscenza senza inutili lacci e lacciuoli formali viene dalla poesia e dalla letteratura, autori come Whitman ed Emerson saranno i più adatti per coinvolgere e catturare l’attenzione dei ragazzi, che non solo si sentiranno spinti a crearsi delle opinioni proprie, ma cercheranno di cambiare il loro approccio al quotidiano.

Cinque degli allievi di Keating rimarranno affascinati da alcuni racconti del professore che parlano di un gruppo chiamato La setta dei poeti estinti e si riuniranno nottetempo per emularne le gesta, declamando poesie e scambiandosi libri e manoscritti.

Scopri di più

Sol levante, recensione

c91f6e773fc2b74856b46e347d4a5fecIl corpo senza vita di una splendida donna giace su di un tavolo di una sala conferenze in un edificio, dove risiede la direzione generale di una potente corporation giapponese.

La donna è stata strangolata, quindi dopo l’intervento della polizia, gli uffici della società sono invasi da agenti e membri della scientifica, ma grazie all’influenza di alcuni dirigenti viene tempestivamente chiesto l’intervento nelle indagini di John Connor (Sean Connery), poliziotto rispettato ed apprezzato dai giapponesi perchè esperto e rispettoso della loro cultura e delle loro usanze.

Così all’agente verrà affiancato il detective Web Smith (Wesley Snipes) che dovrà accompagnare Connor nella sua indagine che ha già un sospetto, ma come spesso accade le apparenze ingannano, e Connor dovà utilizzare tutta la sua esperienza in entrambi i mondi per sollevare il velo di omertà che protegge l’omicida.

Scopri di più

Scary Movie 4, recensione

scary_movie_four_ver4

Si comincia con un incipit dedicato a Saw che vede il giocatore di basket Shaquille O’Neal e il dottor Phil risvegliarsi intorpiditi in un fatiscente bagno  in balia dell’Enigmista versione Muppet.

Si prosegue con le storie di fantasmi giapponesi di The Grudge con Cindy Campbell (Anna Faris) che dopo aver assistito al suicidio del suo amico Tom, si da all’assistenza a domicilio occupandosi di una vecchina che convive con alcune inquietanti presenze, tra le quali un pallidissimo ragazzino.

Cindy nel frattempo conosce Tom Ryan (Craig Bierko) un vicino di casa divorziato pronto a trascorrere un week end con i due figli, ma la coppia si ritroverà a fronteggiare un’invasione aliena alla Guerra dei mondi capeggiata da giganteschi e letali tripodi alieni. Sarà il Casper con gli occhi a mandorla conosciuto da Cindy a confidargli che in un villaggio nelle vicinanze si trova il segreto per sconfiggere gli alieni.

Scopri di più

The legend of Zorro, recensione

legend_of_zorro_ver3

1850, la California è in tumulto per l’imminente decisione sull’annettersi o no agli Stati Uniti, e proprio mentre si avvicina lo spoglio il truce bandito Jacob McGivens (Nick Chinlund) tenta di sottrarre le schede del referendum, così Zorro (Antonio Banderas) è costretto ad intervenire affinchè le votazioni pervengano al governatore e McGivens venga fermato.

Ne nasce uno spettacolare inseguimento con tanto di duello a fil di spada in cui Zorro perde accidentalmente la sua maschera lasciando per qualche istante il suo volto scoperto, sembrerebbe che nessuno abbia assistito alla scena, in realtà due agenti americani ora sanno che Zorro è Don Alejandro.

Frattanto in casa De La Vega c’è un po di maretta, il piccolo Joaquin (Adrian Alonso) è impegnato tra una marachella e l’altra a idolotrare Zorro e a criticare il padre, mentre la moglie Elena (Catherine Zeta-Jones) costringe il marito a prendere una decisione, lasciare la carriera di eroe e occuparsi della sua famiglia, o perderla per sempre.

Scopri di più

I dieci film più scaricati del 2009 negli States: il più piratato è Star Trek

Star Trek

In questi giorni si parla tanto di film più visti al cinema senza pensare che è uso sempre più comune quello di scaricare il film per vederlo o rivederlo comodamente in casa propria.

Questa introduzione ci porta alla conseguente domanda: quali sono stati negli States i film più piratati del 2009? La risposta ci arriva da Hollywood Reporter: Star Trek è il leader di questa speciale graduatoria, dato che è stato piratato per ben 11 milioni di volte! Alle sue spalle Transformers 2 La vendetta del caduto, secondo, e a sorpresa RocknRolla, terzo.

Qui di seguito potete vedere la classifica completa con il numero di download effettuati.

Scopri di più

Incassi al botteghino: con Avatar, Sherlock Holmes e Alvin Superstar 2 record storico negli States. In Italia sempre primo Vacanze di Natale a Beverly Hills

Sherlock Holmes

Il weekend natalizio del 2009 rimarrà nella storia del cinema americano: i primi quattro film in classifica incassano 200 milioni di dollari, e con le prime dodici pellicole si arriva alla somma, mai raggiunta fino ad oggi, di 264 milioni di dollari (cento in più dell’anno scorso).

Diamo un’occhiata ai singoli risultati: Avatar, incassando 75 milioni di dollari, ha vinto il weekend battendo di quasi dieci milioni Sherlock Holmes, secondo a quota 65,3 milioni. Il film di James Cameron è destinato a segnare il record di migliore incasso del secondo weekend battendo Il Cavaliere Oscuro e intanto ha già superato i 212 milioni totali (617 milioni in tutto il mondo in soli 10 giorni). Il film con Robert Downey Jr., di contro ha fatto registrare il record storico come miglior incasso nel giorno di Natale (24,8 milioni di dollari) e il secondo miglior weekend d’apertura di sempre di un film non al primo posto.

Tornando alla classifica: Alvin Superstar 2, è terzo con 50,2 milioni di dollari (77,1 milioni in cinque giorni), E’ complicato è quarto con 22,1 milioni, mentre Tra le nuvole è quinto con 11,75 milioni di dollari (24,5 totali e ancora non ha fruito di una massiccia distribuzione). Bene anche The Blind Side con 11,73 milioni di dollari, sesto. Male La principessa e il ranocchio che si porta a casa 8,6 milioni di dollari, penalizzato dal super Alvin Superstar 2, Nine, che racimola 5,5 milioni, Che fine hanno fatto i Morgan che incassa solo 5 milioni (15,5 totali) e Invictus che si ferma a 4,3 (23,3 totali).

Scopri di più

Love Actually, colonna sonora

article-0-027E65FD000004B0-615_468x310 []

Visto che il Natale è archiviato, ma le festività proseguono approsimandosi al cenone di fine anno, rimaniamo in tema con una bella compilation che miscela suggestioni romance e atmosfera natalizia in una serie di brani davvero accattivanti e che non deluderanno chi ama le sonorità soft.

Abbiamo scelto la comedy Love Actually-L’amore davvero e la sua colonna sonora non solo perchè ad hoc per il periodo che ci accingiamo a trascorrere, ma anche per una certa qualità nella selezione degli artisti in cui potrete trovare la talentuosa Kelly Clarkson stella da talent show e le reginette da hit Dido e Nora Jones, al fianco di grandi classici come il White Christmas di Otis Redding o Both Sides Now di Joni Mitchell. Buon ascolto.

Scopri di più

Sherlock Holmes, recensione

locandina-italiana-per-sherlock-holmes-140654

Sherlock Holmes (Robert Downey Jr.) e il suo assistente ed amico di una vita il dr. John Watson (Jude Law) aiutano spesso Scotland Yard e l’inetto ispettore Lestrade a risolvere i casi più intricati, L’impulsivo Holmes interviene a prescindere anche se molte volte il suo aiuto non è richiesto, mettendosi spesso in situazioni alquanto pericolose e in cui di conseguenza si ritrova anche Watson.

I due però dopo una lunga e fruttuosa collaborazione stanno per separarsi, Watson ha trovato la donna che intende sposare e questo manderà in depressione l’amico, che dopo la cattura del bieco Lord Blackwood (Mark Strong) durante un rito esoterico con annesso sacrificio umano, si ritrova senza casi su cui investigare e con l’amico in partenza, e la sua indole meno razionale lo porterà tra pub, incontri di boxe e strani e folli esperimenti da laboratorio.

L’impiccagione di Blackwood sembra aver almeno risolto un problema, e invece l’uomo dopo la sepoltura svanisce nel nulla, nella sua bara c’è un altro corpo e qualcuno dice di averlo visto risorgere dalla tomba per lasciare con le proprie gambe il cimitero.

Scopri di più