Jean Simmons è morta

Jean Simmons

E’ morta venerdì dopo una lunga malattia, all’età di ottanta anni, nella sua residenza californiana di Santa Monica l’attrice inglese Jean Simmons. L’annuncio è stato dato dall’agente della donna.

La Simmons, nata a Londra il 31 gennaio del 1929, debuttò sul grande schermo nel 1944 ad appena 14 anni con il film Give us the moon. In seguito interpretò film di successo come Amleto (1949, candidata all’Oscar come miglior attrice non protagonista) La tunica (1953), Sinuhe l’egiziano (1954), Bulli e Pupe (1955), Il grande paese (1958), Il figlio di Giuda (1960) e Spartacus (1960) e The Happy Ending (1969, candidata all’oscar come miglior attrice protagonista).

Scopri di più

César 2010: i nominati

Cesar 2010

L’accademia delle Arti e delle Tecniche del Cinema francese ha comunicato i nomi dei film candidati ai César 2010, che saranno consegnati il 27 febbraio nel Teatro di Chalet.

A contendersi il premio più importante, quello del miglior film francese ci sono sette titoli tra cui Il concerto, Un profeta (o Il profeta, che ha ricevuto ben tredici candidature!), Gli amori folli, A l’origine e Welcome. Coco Avant Chanel, non presa in considerazione per il premio principale ottiene sei nomination. Nella categoria del miglior film straniero, non c’è Baaria e la sfida probabilmente sarà tra Avatar e Il nastro Bianco, sicuri candidati agli Oscar 2010 e The Millionaire e Milk trionfatori degli Oscar 2009.

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei film nominati.

Scopri di più

Nine, colonna sonora

judi-dench-sophia-loren-penelope-cruz-marion-cotillard-fergie-nicole-kidman-e-kate-hudson-sul-set-del-film-nine-diretto-da-rob-marshall-95562

Oggi per la rubrica dedicata alle colonne sonore vi proponiamo un bel cinemusical fresco d’esordio nelle sale italiane, stiamo parlando di Nine, trasposizione su grande schermo di un grande successo made in Broadway, ispirato a sua volta al capolavoro di Federico Fellini Otto e 1/2.

Il regista Rob Marshall dopo Chicago torna al musical e affida lo score al nostro Andrea Guerra, compositore che ha all’attivo molte illustri collaborazioni, vedi Giuseppe Bertolucci, Roberto Faenza, e soprattutto Ferzan Ozptek,  per il quale ha realizzato le musiche di Le fate ignoranti, La finestra di fronte e il recente Un giorno perfetto.

Dopo il salto la compilation con le canzoni del film interpretate per l’occasione da  un cast stellare, tra gli altri Daniel Day Lewis, Nicole Kidman e la grande Sophia Loren.

Scopri di più

Action figures, Ghost Rider

ghost rider action figures 5

Per chi non conoscesse il personaggio, il Ghost Rider è lo stuntman Johnny Blaze divenuto motoclista infernale e castigatore di peccatori e demoni, che ancora adolescente vende l’anima al diavolo per salvare il padre malato di cancro, trovandosi anni dopo a pagare pegno e a confrontarsi, nel film omonimo del 2007 diretto da Mark Steven Johnson e con protagonista Nicolas Cage, con Mephisto in persona in una memorabile battaglia finale a suon di anime dannate.

Dopo il salto una ricca galleria fotografica con il meglio dellle figures a disposizione, tra le quali qualche piccolo capolavoro, tra cui una serie di action-doll di pregevole fattura che oltre ad essere completamente snodabili, hanno alcune peculiarità come inserti in metallo e abiti in tessuto. Naturalmente non mancheranno all’appello le action figures più classiche e qualche chicca vintage per collezionisti. Buon proseguimento.

Scopri di più

Sundance Film Festival 2010, quarto giorno

Picture-25

Pronti anche oggi a darvi il consueto aggiornamento sul Sundance Film Festival, giunto alla quarta giornata, oltre 20 le pellicole in concorso e 4 gli eventi speciali, che oltre a Cyrus e Jack goes boating di cui ci siamo occupati ieri, oggi prevedono l’opera prima The Runaways e l’atteso The Killer inside me.

Andiamo con ordine ed occupiamoci di The Runaways, opera prima della video artista Floria Sigismondi che su un suo script, racconta le vicende di una delle band femminili anni’70 più intriganti e conosciute, attraverso la loro musica, il loro stile di vita, le peculiarità del loro essere adolescenti, nel cast l’accoppiata davvero imperdibile Dakota Fanning/Kristen Stewart.

Scopri di più

Screen Actors Guild Awards 2010: vincono Bastardi senza gloria, Jeff Bridges e Sandra Bullock

SAG 2010 Bastardi Senza Gloria 2

Sono stati assegnati questa notte gli Screen Actors Guild Awards, i riconoscimenti decisi dai membri del sindacato degli attori. Non ci sono state sorprese, anzi conferme in previsione degli Oscar 2010: Jeff Bridges ha battuto nuovamente George Clooney, Sandra Bullock ha trionfato e Christoph Waltz è sempre più il miglior attore non protagonista, per il suo ruolo di nazista in Bastardi senza gloria.

A proposito del film di Tarantino. I suoi attori hanno ritirato il premio per il miglior cast. Se non esistessero Avatar e The Hurt Locker la pellicola di Quentin potrebbe essere considerata la migliore dell’anno. Purtroppo per lui, le altre due esistono, eccome…

Prima di lasciarvi alla lista dei vincitori (su Serietivu trovate quelli delle categorie seriali, su Modalizer potete visionare il Red Carpet) vi ricordo che Betty White ha ricevuto il premio alla carriera: l’attrice, che ha dato tanto al cinema americano quanto alla televisione, ritirando il premio ha detto:

Ho compiuto solo 88 anni lo scorso weekend e ho ancora molto da fare!

Scopri di più

Nine, recensione

poster-usa-per-nine-139330

In Italia il regista Guido Contini (Daniel Day-Lewis) in piena crisi creativa ed esistenziale, oppresso da una ridda di emozioni in escalation e da uno zelante produttore che pretende  che tempi e budget vengano rispettati, fugge da set e giornalisti in cerca di un pò di tranquillità.

Si rifugerà in un mondo fra sogno e realtà creato ad hoc per lenire il suo male di vivere e dove il suo bisogno di amore, di passione ed il suo essere artista e uomo, troveranno conforto in un universo al femminile che ne segna, e ha segnato l’esistenza, e in cui forse ritroverà il se stesso perduto.

Cominciamo col fare una premessa, Nine non è un remake americano di Otto e 1/2, capolavoro del grande Federico Fellini, bensi è l’adattamento di un musical liberamente ispirato a sua volta alle suggestioni del film di Fellini, il che rende fisiologico che tra un passaggio e l’altro di Fellini in tutta l’operazione sia rimasto ben poco.

Scopri di più

Youtube offre noleggio film online: si comincia con cinque pellicole del Sundance Film Festival

sundance_youtube

Youtube ha iniziato ufficialmente a testare il servizio di noleggio online di film. Le prime pellicole proposte saranno quelle indipendenti del Sundance Film Festival.

Il servizio inizialmente è limitato a soli cinque film del Sundance (The Cove, Bass Ackwards,One Too Many Mornings, Homewrecker e Children of Invention, ognuno al costo di 3.99 dollari), poi si amplierà con una raccolta di video di settori quali salute, fitness ed educazione.

Scopri di più

Snow & Ashes trailer

Al Slamdance Film Festival 2010 sarà presentato Snow & Ashes, il drammatico scritto e diretto da Charles-Olvier Michaud, con Rhys Coiro, Marina Eva e Marianne …

Scopri di più

Robert Pattinson, Sean Penn e Reese Whiterspoon in Water for Elephants, Mickey Rourke in Conan il Barbaro?

Sean Penn

Conan il Barbaro (remake). Secondo il sito Latino Review Jason Momoa è stato scelto per interpretare Conan, il protagonista del film diretto da Marcus Nispel, le cui riprese cominceranno in Bulgaria a marzo. Il film, che uscirà nel 2011, potrebbe essere interpretato anche da Mickey Rourke. All’attore potrebbe essere affidato il ruolo di Corin, il padre di Conan.

Marcia Gay Harden, Leonor Watling e Aidan Quinn saranno i protagonisti di If I were your, il drammatico diretto da Joan Carr-Wiggin in cui due donne che si sono accidentalmente appena conosciute stringono un patto che permette loro di risolvere alcuni problemi. Una delle due, però, userà il segreto che le lega a suo vantaggio…

Scopri di più

Demoni, lo splatter made in italy

demoni 3

Oggi per la nostra consueta rubrica vi proponiamo due film prodotti da Dario Argento che nel vasto panorama horror made in Italy degli annì ’80, e tra la moltitudine di figli illegittimi degli zombie di Romero, vantano un surplus di qualità nella messinscena, con picchi trash notevoli e splatter a iosa.

Ci riferiamo a Demoni e al sequel Demoni 2-l’incubo ritorna entrambi di Lamberto Bava, che oltre ad omaggiare il genere con decine di citazioni, si avvalgono sul piano tecnico dell’esperto di make-up ed effetti speciali Sergio Stivaletti, che senza alcuna paura di strafare, da il via ad una sequela effettacci splatter che vanno dallo spassoso sino all’estremamente creativo, con qualche puntata nel memorabile.

Scopri di più