Oscar 2010, gli snobbati secondo EW.com

the_hangover011

Il sito EW.com stila un corposa lista di film, attori e attrici snobbati dall’Academy, e bisogna dire che troviamo davvero una serie di titoli e nomi che avrebbero sicuramente meritato molto di più in fase di selezione per le nomination agli Oscar 2010.

Diciamo che in generale siamo d’accordo con le segnalazioni fatte, insomma per i film tutto giusto, anche se ci sembra un pò troppo citare Il cattivo tenente: Ultima chiamata New Orleans e Star Trek insieme a piccoli gioielli come Moon, 500 giorni insieme, e il sottovalutato Una notte da leoni, per non parlare dell’assenza dello splendido Nel paese delle creature selvagge.

Discutibili invece le asssenze di Eastwood (Invictus) e Ford (A Single Man) come migliori registi, altrettanto spiazzanti l’esclusione del capolavoro di Miyazaki Ponyo sulla scogliera e del sorprendente Piovono polpette dalla nomination come miglior film d’animazione. Altre assenze incomprensibili sono 2012 per gli effetti speciali e Tobey Maguire (Brothers) e Sam Rockwell (Moon), per il miglior attore protagonista. Dopo il salto la lista completa.

Scopri di più

Avatar, i produttori pronti ad un sequel

avatar

E’ fisiologico che dopo le cifre sfornate dal kolossal Avatar ci fosse subito una certa pressione da parte dei produttori della pellicola nel voler realizzare un sequel che cavalchi l’onda del successo planetario della creatura di James Cameron, dopotutto si sono snocciolate cifre da guinness, che vanno dagli attuali 2.05 miliardi dollari d’incasso globale, sino alle ben nove nomination agli Oscar conquistate, tra cui quelle per il miglior film e la miglior regia.

Cameron però non è un regista che si lascia trascinare in frettolose operazioni che si potrebbero rivelare controproducenti e che, aggiungiamo noi, potrebbero  inficiare il gran lavoro svolto sinora, nonchè la caratteristica del film di rappresentare visivamente uno spartiacque nel genere fantascientifico, e naturalmente parliamo dell’incredibile livello tecnologico, come lo sono stati per diversi motivi e in diversi momenti i cult Star Wars, Matrix e Il signore degli anelli.

Scopri di più

An Education, recensione

482f25ecddbd3_normal

Periferia di Londra, anni ’60, la diligente studentessa Jenny Miller (Carey Mulligan) pianifica con i genitori il suo futuro, collezionando bei voti in una scuola femminile che gli dovrebbe permettere di entrare senza troppa fatica nella prestigiosa Università di Oxford.

Sin qui tutto bene, Jenny è una sedicenne come tante, ama il francese, Juliette Gréco e sogna un viaggio nella romantica Parigi, forse più matura e colta rispetto alla sue coetanee e con un futuro ben chiaro nella mente.

Poi accade l’inatteso, un incontro con un fascinoso uomo piu grande di lei, la sua corte discreta, la conoscenza del suo mondo fatto di viaggi, arte e musica,  così Jenny lentamente si lascia affascinare, e Oxford e il sogno di fare l’insegnante perdono inesorabilmente un fascino che forse non hanno mai realmente avuto.

Scopri di più

Uscite al cinema 2010, anticipati e rimandati

nn6vth

Come ben sapete ogni qual volta si comunica una data di uscita di un film nelle sale, si rischia quasi sempre di dover rettificare di li a pochi giorni per il sopraggiungere di problemi vari, vedi Wolfman con ben tre rinvii, il film sarà nelle sale il prossimo 19 febbraio, o Percy Jackson previsto per il 12 febbraio e slittato al 12 marzo.

Di seguito vi proponiamo un calendario di date rettificate aggiornato al mese di febbraio con le nuove uscite, salvo variazioni in corsa, sino a novenbre 2010.

Scopri di più

Ondine, trailer

Il 4 luglio uscirà negli State Ondine, il drammatico diretto da Neil Jordan, con Colin Farrell. Il film, di cui potete vedere il trailer qui …

Scopri di più

Incassi al botteghino: Avatar battuto da Dear John negli States e avvicinato da Paranormal Activity in Italia

Dear John

Prima o poi doveva accadere: negli States durante il weekend del Super Bowl coloro che hanno deciso di andare al cinema hanno preferito la commedia romantica Dear John ad Avatar. Il film, grazie soprattutto al pubblico femminile (ben l’84% di coloro che l’hanno visto), ha incassato 32,4 milioni di dollari, superando Avatar che si ferma a 23,6 milioni e che cede la vetta della classifica dopo otto settimane. Il film di James Cameron si porta a casa 630 milioni oltre agli 1,58 miliardi di dollari nel resto del mondo, per un totale di 2,21 miliardi di dollari. Il resto della classifica (penalizzata dal football americano): al terzo posto si piazza From Paris With Love con 8,1 milioni. Al quarto Fuori controllo con 7 milioni, al quinto L’acchiappadenti con 6,5 milioni. Nonostante la distribuzione minima (solo 819 sale) entra nella top ten anche Crazy Heart, ottavo con 3,7 milioni.

In Italia, per il quarto weekend consecutivo, è in testa Avatar. Il kolossal 3-D incassa 5,7 milioni di euro e raggiunge quota 47,8 milioni totali (cifre d’altri tempi). La migliore media, però, è quella che ottiene Paranormal Activity: l’horror, secondo con 3,66 milioni di euro, incassa in ogni cinema mediamente 8.926€ (Avatar si ferma a 8.427€) riuscendo a piazzarsi davanti a Baciami ancora, fermo a 2,1 milioni di euro (6,6 totali) nonostante avesse oltre 170 copie in meno del film di Muccino. Perdono una posizione Alvin Superstar 2, quarto con 1,4 milioni di euro (3,8 totali) e Tra le nuvole, quinto con 870mila euro (4,2 totali). Le altre nuove uscite: niente da fare per Il concerto, settimo con 452mila euro, e An Education, fuori dalla top ten 84mila euro.

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Paranormal Activity, i finali alternativi

_paranormal-activity-poster

Mentre è appena sbarcato nelle sale l’horror fatto in casa di Oren Peli Paranormal Activity, dal budget miserrimo e incassi stratsferici,  noi vi vogliamo parlare dei famigerati finali alternativi, uno dei quali secondo le solite leggende metropolitane sarebbe stato suggerito nientemeno che da Steven Spielberg non convinto da quello scelto da Peli, che tra parenrtesi è quallo che noi preferiamo.

Il primo finale, l’originale, è quello che è circolato nei vari festival e rassegne cinematografiche durante la prima apparizione della pellicola, il secondo è quello girato ex-novo alla The Ring che circola nelle nostre sale, e il terzo dovrebbe essere uno dei finali alternativi girati da Peli in originale e poi scartato in fase di montaggio.

Dopo il salto la descrizione dei tre finali e video, quindi chi non ama gli spoiler è avvisato.

Scopri di più

Oscar 2010: miglior canzone originale. Chi vincera?

oscar

Visto che sono state comunicate tutte le nomination per gli Oscar 2010, oggi diamo un’occhiata alla categoria delle colonne sonore e in particolare alle nomination per la miglior canzone originale, che l’anno scorso ha visto trionfare la coinvolgente Jai-Ho di A.R. Rahman e Guzar per il film The Millionaire.

Questa categoria, che va di pari passo con quella della miglior colonna sonora, negli anni ci ha regalato anche qualche hit da classifica, dove non ha sbancato  la Disney con i suoi musical animati, ci hanno pensato Celine Dion e il suo tormentone My heart will go on (1998, Titanic), l’accoppiata d’eccezione Mariah Carey/Whitney Houston  per la splendida When you believe (1999, Il principe d’Egitto) ed Eminem con l’arrabbiata Lose yourself (2003, 8 Mile).

Per quest’anno la cinquina propone la favorita Disney con doppia nomination per La Principessa e il ranocchio (Almost there/Down in New Orleans), il musical  Nine con Take it all (Marion Cotillard), e due outsider, la comedy musicale francese Paris 36 (Loin de Paname) e il drammatico Crazy Heart, con un intenso e canterino Jeff Bridges nei panni di un cantante country alcolizzato (Weary Kind/Ryan Bingham).

Dopo il salto i video delle cinque canzoni nominate per l’ambita statuetta, buon proseguimento.

Scopri di più

Alvin Superstar 2, colonna sonora

51VlUI6e5fL

E’ dagli anni ’50 che i Chipmunks sono sulla cresta dell’onda, creati da Ross Bagdasarian, dopo aver partecipato al loro primo disco, David Seville and the Chipmunks è stata un’escalation di successi sino al 1972, anno che coinciderà con  la motte del loro creatore, seguirà qualche anno difficile, tra compilation natalizie e The best of, per poi tornare alla ribalta con un nuovo look, una nuova serie tv e tre deliziose nuove partner, le Chipettes.

Nel sequel in arrivo nelle sale italiane il 29 febbraio Alvin superstar 2, fanno la loro comparsa proprio le Chipettes anche loro in versione aggiornata, ammiccando a Beyonce e colleghe, e grazie a coinvolgenti coreografie diventeranno le nuove co-protagoniste accanto ad Alvin e compagni.

Dopo il salto la colonna sonora di questo sequel e quattro video, oltre a grandi classici come Stayin’ Alive e We are family, scoiattolizzati per l’occasione, assolutamente irresistibili No one con la talentuosa Charice, Single Ladies e Hot N Cold, tutte rigorosamente in versione Chipettes. Buon ascolto.

Scopri di più

Annie Awards 2010, tutti i vincitori: Up miglior film

The Annie Awards

Ieri sera alla Royce Hall della UCLA si sono tenuti gli Annie Awards 2010, i riconoscimenti assegnati ai migliori film d’animazione. La cerimonia è stata presentata da William Shatner.

Il vincitore del premio principale, manco a dirlo, è stato Up, che si è anche portato a casa quello per la miglior regia consegnato a Pete Docter. Anche se hanno ricevuto numerosi riconoscimenti Coraline e Fantastic Mr. Fox, sembra ormai certo che l’Oscar 2010 come miglior film d’animazione finirà ad Up.

Di seguito potete leggere i nomi di tutte le opere premiate, cinematografiche e televisive:

Scopri di più