Behind the Mask, corso per aspiranti serial killer

catalogo2010_image010

Sicuramente molti di voi lo avranno già visionato, ma per tutti quelli che ancora non lo hanno fatto oggi vi segnaliamo l’intrigante Behind the Mask-Vita di un serial killer, mockumentary horror del 2006 diretto dall’esordiente Scott Glosserman, che narra le gesta di un aspirante serial killer pronto ad entrare nella squadra delle leggende metropolitane, emulando tutto il sanguinolento ed efferato repertorio di maestri del calibro di Michael Myers, Jason Vhoorees e Freddie Krueger.

Scopri di più

Paranormal Activity, recensione

catalogo2010_image010

Finalmente sbarca in Italia Paranormal Activity uno degli ultimi fenomeni horror di massa made in USA, e sula scia del sopravvalutato The Blair Witch Project crea un tam tam mediatico che moltiplica miracolosamente il miserrimo budget investito dal giovane filmaker israeliano Oren Peli, che mr. Hollywood Steven Spielberg fiutato l’affare mette subito sotto contratto.

La trama è tanto semplice quanto classica nel suo pescare dal repertorio dell’horror a sfondo demoniaco vedi L’esorcista, miscelandolo con il filone delle case infestate vedi Amityville Horror e affini. Una coppia di ragazzi trasferitasi in una nuova casa decide di registrare con una videocamera le incursioni notturne di un non bene identificata entità demoniaca.

Il demone molestatore dopo una fase di riscaldamento con qualche fastidioso effetto poltergeist con tanto di tonfi, suoni gutturali e passeggiate notturne, insomma tutto il repertorio da spiritello burlone, prendera presto confidenza e comincerà ad accampare diritti sulla formosa coinquilina.

Scopri di più

Iron Man 2, colonna sonora

LocandinaIronMan2

Si preved0no scintille per l’atteso sequel Iron Man 2, nelle sale cinematografiche  dal 30 aprile 2010, con tutto il cast confermato e l’aggiunta di un nuovo e carismatico villain interpretato dal redivivo Mickey Rourke.

la passione del regista John Favreau per l’hard rock degli australiani AC/DC ha fatto si che la colonna sonora del nuovo Iron Man fosse composta da una sorta di The best of del leggendario gruppo, operazione che grazie ad una sinergia tra i Marvel Studios e la Columbia Records ha dato vita ad una strepitosa e adrenalinica compilation pubblicata da Sony Music.

15 memorabili hit estratte da dieci album pubblicati tra il 1976 al 2008, e come ciliegina sulla torta un video ex-novo girato per l’occasione al recente concerto della band tenutosi a Buenos Aires per il Black Ice World Tour 2009, video che verrà accompagnato da immagini esclusive del film. La colonna sonora di Iron Man 2 sarà disponibile a partire dal 16 aprile 2010, dopo il salto potrete ascoltare in anteprima la compilation e gustarvi due video. Buon ascolto.

Scopri di più

Parma Video Film Festival 2010, videomaker in concorso

catalogo2010_image010

La città di Parma dal 4 al 15 febbraio ospiterà la tredicesima edizione del Parma Video Film Festival, concorso dedicato a cortometraggi e documentari realizzati da videomaker senza alcuna limitazione di formato.

La rassegna emiliana organizzata dall’associazione Circolo del cinema Stanley Kubrick, con il supporto del Comune e della Provincia di Parma, della regione Emilia-Romagna e dell’Università degli studi di Parma, anche quest’anno avrà  le consuete cinque sezioni in cui verranno distribuite le 32 opere selezionate provenienti da tutta Italia

Scopri di più

Crazy Heart, fotogallery e data d’uscita

Crazy Heart 4

E’ stata resa nota la data d’uscita di Crazy Heart: il film, candidato a tre premi oscar, quello per il migliore attore protagonista (Jeff Bridges), quello per la migliore attrice non protagonista (Maggie Gyllenhaal) e quello per la migliior colonna sonora originale (T Bone Burnett e Ryan Bingham) farà il suo esordio nei cinema italiani, fra un mese esatto, il 5 marzo.

Oggi vogliamo mostrarvi alcune immagini del film scritto e diretto da Scott Cooper, basato sull’omonimo romanzo di Thomas Cobb, che narra la vita del cantante alcolizzato Bad Blake, capace di ricostruire la propria carriera grazia al supporto e all’amore della giornalista Jean Craddock.

Scopri di più

Heartless, trailer

Il 12 maggio negli States debutterà Heartless, il film horror diretto da Philip Ridley, con Jim Sturgess, Clémence Poésy, Noel Clarke, Timothy Spall, Eddie Marsan, …

Scopri di più

Weekend al cinema: An Education, Il concerto, Paranormal Activity

paranormal activity

Il primo weekend di febbraio è assai scarso di novità, solo tre, ma non di qualità: quest’oggi nei nostri cinema potremo vedere il film fenomeno horror del 2009, Paranormal Activity (capace di incassare 150 milioni di dollari nel mondo costandone soltanto quindicimila), il gioiellino inglese En Education candidato a tre premi Oscar, compreso quello come miglior film e l’applauditissimo film di Radu Mihaileanu, Il concerto (presentato al Festival di Roma).

E’ difficile pensare che questi tre titoli possano intaccare la leadership di Avatar (se non ci è riuscito settimana scorsa Baciami ancora …), ma sono ugualmente dei film da non perdere.

Di seguito, come di consueto, potete leggere le trame e scoprire i protagonisti dei film che esordiranno questa settimana al cinema.

Scopri di più

10 film in lingua antica o sconosciuta

Optoma_HD73_LOTR_ArwenLarge

Oggi ci occupiamo di alcune pellicole che hanno la duplice peculiarità di utilizzare lingue antiche, e quindi completamente sottotitolate, e altre create ad arte da esperti linguisti miscelando fonetica e grammatica di svariati linguaggi realmente esistenti.

Per comporre la nostra classifica utilizzeremo pellicole che fruiscono di linguaggi antichi e reali, come il latino di The Passion o il Maya di Apocalypto, e linguaggi alieni o arcaici creati ad hoc come  il Na’vi di Avatar o la lingua elfica de Il signore degli anelli.

Scopri di più

L’ape e il vento, cortometraggio

l'ape e il vento 3

Oggi proseguiamo le nostre recensioni sui cortometraggi del progetto perFiducia, che dopo un trittico d’autore formato dai registi Salvatores, Olmi, Sorrentino ci propone una seconda edizione con altri tre corti, di cui oggi vi proponiamo L’ape e il vento di Massimiliano Camaiti.

Il regista romano con all’attivo alcune sceneggiature per il piccolo schermo, due cortometraggi, e  in attesa di terminare la stesura dello script del suo primo lungometraggio, partecipa a questo progetto con una sorprendente ed elegante opera piena di poesia.

Scopri di più