Il missionario trailer

Venerdì 19 febbraio arriverà anche in Italia Il missionario (Le missionarie), il film diretto da Roger Delattre, con Jean-Marie Bigard e David Stajayster. Qua sopra …

Scopri di più

B-cult, Manolesta

un-secondo-poster-americano-del-film-leon-131963Oggi utilizziamo la rubrica dei B-movie per occuparci di un personaggio e di un attore negli anni’80 divenuto un vero beniamino del pubblico, creando e personalizzando un vero e proprio filone cinematografico, che miscelava con ironia poliziottesco e commedia all’italiana.

Stiamo parlando di Tomas Milian che dopo gli esordi  nel poliziesco all’italiana, ha trasformato i suoi personaggi tanto truci quanto esilaranti, in un’unica e inconfondibile maschera comedy, grazie alla felice intuizione del regista Bruno Corbucci.

Oggi vi proponiamo un Tomas Milian che caratterizza un personaggio che potrebbe ben rappresentare la fase giovanile del maresciallo Nico Giraldi, insomma il Gino Quirino di Manolesta ha molti punti in comune con il famigerato Nico Er Pirata.

Scopri di più

Scusa ma ti chiamo amore, recensione

la-copertina-di-scusa-ma-ti-chiamo-amore-dvd-cd-dvd-82834

Alex (Raoul Bova) trentasette anni suonati, è stato appena piantato dalla sua convivente, una lettera con quattro righe, armadi e stampelle vuoti, e il silenzio di un appartamento desolato, così la depressione è dietro l’angolo e Alex si lascia un pò andare, nonostante gli amici cerchino di aiutarlo, e il lavoro lo impegni oltremodo.

Ci penserà il destino, o se preferite il caso, a fargli riscoprire la gioia di vivere con l’entusiasmo di Nikki (Michela Quattrociocche) una ragazza diciassettenne con un caratterino davvero niente male, che irromperà nella vita di Alex con tutta l’energia di un’adolescenza al suo culmine, ed una maturità e consapevolezza ancora tutta da assaporare.

Tra i due sembra nascere subito un’intesa che presto si trasformerà in amore, tra un combattuto Alex ansioso per quello che la gente penserà, ed una Nikki per nulla preoccupata che vuole vivere un sentimento con tutto l’entusiasmo e l’ingenuità della sua età, ma nonostante ragione e sentimento non siano mai andati d’accordo, l’amore vincerà comunque su tutto e tutti.

Scopri di più

Léon, recensione

un-secondo-poster-americano-del-film-leon-131963

Léon (Jean Reno) è il killer perfetto, completamente immerso nel suo lavoro vive per uccidere e uccide per vivere, nulla turba il suo quotidiano fatto di piccoli gesti che gli consentono di avere un legame con la realtà, nessun contatto esterno, nessuna confidenza, e soprattutto nessun legame emotivo.

Léon lavora su commissione, suo unico contatto con i vari clienti il vecchio amico e mentore Tony (Danny Aiello), quest’ultimo è molto protettivo verso Leon che conosce da ragazzino e a cui ha insegnato a fare le pulizie, termine con cui entrambi descrivono il mestiere di killer prezzolato.

La vita di Léon è tutta puntata alla forma fisica, alle sue armi sempre pronte ed  efficienti perchè nei momenti più caotici potrebbero fare la differenza tra la vita e la morte, e ad una pianta che Leon accudisce quasi meccanicamente, l’unico essere vivente oltre a Tony, con cui Leon ha un legame.

Scopri di più

Festival di Berlino 2010, primo giorno

60_IFB_Plakat_web_425px_Popup1

Quest’anno il Festival di Berlino, una delle più prestigiose rassegne cinematografiche di sempre festeggia sessant’anni, nel  lontano 1951, in un periodo storico/politico in continua evoluzione e decisamente  tumultuoso, apriva i battenti quello che sarebbe diventato un punto di riferimento imprescindibile per gli amanti della settima arte.

Come di consueto ci occuperemo quotidianamente del festival con una sbirciatina nel programma giornaliero e negli eventi speciali che connoteranno questa intensa 11 giorni davvero imperdibile, ma iniziamo dando un’occhiata alla presenza italiana alla Berlinale di quest’anno, che anche se non presenta nessun film in concorso, non mancherà di far sentire la sua presenza.

Scopri di più

Taylor Lautner in Streeth Armstrong, Russell Crowe in A star is born, Mary Elizabeth Winstead nel prequel de La Cosa

Taylor Lautner

Mary Elizabeth Winstead sarà la protagonista del prequel de La Cosa: l’attrice interpreterà il ruolo di Kate Lloyd, una ricercatrice che in Alaska studia una nave spaziale intrappolata nei ghiacci. Nel film ci sarà anche Joel Edgerton.

Taylor Lautner interpreterà Steetch Armstrong, il pupazzo dalle braccia allungabili tanto amato negli anni settanta protagonista dell’omonimo film scritto da Steve Oederkerk e prodotto da Brian Grazer, che sarà girato in 3D e uscirà nel 2012.

Scopri di più

Tom Cruise in Mission Impossible 4, Tim Robbins in Green Lantern, cast stellare per Contagion

Tom Cruise

Tom Cruise interpreterà nuovamente Ethan Hunt in Mission Impossible IV, il film sceneggiato da Josh Applebaum e Andre Nemec, prodotto da J.J. Abrams, che potrebbe anche essere in cabina di regia.

In Contagion, il thriller diretto da Steven Soderbergh che racconta la diffusione di un pericoloso virus in tutto il mondo dovrebbero esserci Matt Damon, Kate Winslet, Jude Law e Marion Cotillard.

Scopri di più

Penelope Cruz in Melancholia, Rachel Weisz in Dream House, Eric Bana in Hanna

Penelope Cruz

Penelope Cruz potrebbe essere la protagonista di Melancholia, il film catastrofico dai risvolti psicologici di Lars Von Trier, che si dovrebbe girare tra Germania e Svezia entro fine anno.

Rachel Weisz è entrata a far parte del cast di Dream House, il thriller diretto da Jim Sheridan, con Daniel Craig. L’attrice sarà la moglie del personaggio di Craig, un editore che abbandona New York per trasferirsi in una casa da sogno nel New England, scoprendo a sue spese che l’abitazione è un incubo! Nel film anche Naomi Watts nei panni della vicina di casa che conosceva i precedenti proprietari.

Scopri di più

The Parking Lot Movie

Al SXSW Film Festival 2010 verrà presentato The Parking Lot Movie, il documentario diretto da Meghan Eckman che racconta la storia di un singolare parcheggio …

Scopri di più

My Own Love Song, trailer

Anche se non è stata ancora fissata una data certa d’uscita, quest’anno verrà distribuito nelle sale cinematografiche americane My Own Love Song, il drammatico, scritto …

Scopri di più

I 10 baci più belli del cinema

07022007144911

San Valentino si avvicina e come prepararsi all’atmosfera romantica se non con una bella classifica di baci in celluloide, così per l’occasione abbiamo stilato  la nostra personale top ten sulle migliori sequenze, naturalmente attendiamo qualche commento in merito alle vostre preferenze.

E visto che il cinema è fatto di immagini in coda al post tre video, due con compilation di baci famosi, e il terzo dedicato ai baci in casa Disney con le più belle  e romantiche coppie da cartoon. Buon proseguimento

Scopri di più

Oscar 2010: miglior film straniero. Chi vincerà?

oscar-estatuetas-708055

Ancora qualche pronostico e una presentazione delle pellicole candidate per il miglior  film straniero agli Oscar 2010, nella cinquina due favoriti e tre outsider che potrebbero riservare qualche sorpresa, anche se le quote dei bookmaker naturalmente privilegiano le vittorie più probabili.

Il nastro Bianco di Michael Haneke sembra avere davvero pochi rivali, si presenta alla serata degli Oscar in una potente veste autorale, e in un suggetivo bianco e nero, il regista tedesco prosegue la sua esplorazione della violenza e delle sue radici, e nel carnet sfoggia una serie di riconoscimenti rastrellati in giro per il mondo davvero impressionante, Palma d’Oro al Festival di Cannes 2009, 3 European Film Awards 2009, miglior film, miglior sceneggiatura e miglior regista, e poi il premio che ne fa candidato ideale per l’Academy, miglior film straniero ai Golden Globe 2010.

Scopri di più

Frasi da cinema, Quei bravi ragazzi

Goodfellas

Henry Hill (Ray Liotta) cresciuto a pane e mafia ha sempre saputo chi voleva diventare, non era una questione di alternative mancate o di indole criminale, si trattava solo di voler far parte della famiglia.

A Hill piacevano il rispetto e il timore reverenziale che la sua posizione incuteva, qualcosa di troppo potente ed inebriante per essere descritto a parole.

E in fondo, c’era la consapevolezza che tutto questo prima o poi sarebbe finito,  avrebbero ritrovato i suoi resti putrescenti sotto un metro di terra o divorati dai granchi, ma questa è la vita, e si vive una volta sola.

Scopri di più