The Wrath of Cain, trailer

Prossimamente uscirà negli States The Wrath of Cain, il film drammatico scritto e diretto da Ryan Combs, con Robert Patrick, Nipsey Hustle e Ving Rhames. …

Scopri di più

Giuseppe Tornatore non teme il 3D e cerca di spiegare la crisi del cinema italiano

Giuseppe Tornatore

Giuseppe Tornatore, prossimo presidente di Giuria al Festival internazionale del Film di Roma e prossimo alla realizzazione di un documentario su Goffredo Lombardo, in un’interessante intervista rilasciata a Il tempo cerca di dare una spiegazione alla crisi del cinema italiano all’estero, ancora una volta, ad esempio bocciato dall’Academy americana:

Il problema non è se il nostro cinema riesca o non riesca a piacere agli americani. Ma a forza di ripetere a noi stessi e al mondo intero che il cinema italiano è in crisi, che non è più quello di una volta, che è moribondo, e tutte le lamentazioni di cui andiamo autoflagellandoci da più di quarant’anni, alla fine temo che gli stranieri se ne siano convinti più di noi. Insomma se sapessimo promuovere il nostro cinema all’estero con la stessa efficacia con cui siamo stati capaci di diffondere il concetto della sua fine, i nostri film avrebbero più successo di quanto si possa immaginare.

Il regista non teme l’avvento della nuova tecnologia 3D, anzi la vede come un mezzo che aiuterà tutto il cinema:

Scopri di più

Mine Vaganti, Ferzan Ozpetek presenta il film a Berlino

Mine Vaganti

Come avete saputo dal puntuale resoconto di Pietro sul programma del Festival di Berlino 2010, oggi è stato il giorno della proiezione di Mine Vaganti, il film diretto da Ferzan Ozpetek, con Nicole Grimaudo, Riccardo Scamarcio, Alessandro Preziosi, Elena Sofia Ricci, Ennio Fantastichini e Carolina Crescentini, proposto fuori concorso alla Berlinale nella sezione Panorama.

La commedia, che racconta la storia dei Cantone, una famiglia pugliese numerosa e tradizionale, e quella di Vincenzo, il padre di famiglia, che scopre di avere entrambi i figli omosessuali, è dedicata al padre del regista, tanto che alcuni aspetti sono autobiografici (fonte Ansa):

Mio padre pur sapendo della mia omosessualità ogni volta che mi vedeva con qualche ragazza mi si avvicinava con fare complice dicendomi ‘non ne lasci in pace una’. E devo dire che mi vedeva sempre fino alla fine un po’ come fossi un acrobata da circo.

Scopri di più

10 film da vedere a San Valentino

when-harry-met-sally 2

Occupiamoci ancora di San Valentino e dell’amore formato cinema, siamo alla vigilia, quindi per prepararvi alla ricorrenza vi proponiamo una classifica delle 10 pellicole ideali con le quali trascorrere un romanticissimo San valentino da grande schermo.

L’impresa è alquanto ardua, insomma se calcoliamo la frequenza con cui Hollywood sforna pellicole romance ci sarebbe da fare una top 100, e diciamo che qualche titolo degno di nota resterebbe comunque fuori. E’ pur vero che ci sono titoli evergreen, di quelli che ancora oggi, nonostante il passar del tempo restano dei classici intramontabili.

Scopri di più

Lo squalo, tutti i film

Jaws

The Horror Zone oggi vi porta al mare, per una simpatica gitarella a base di fameliche fauci e letali predatori marini, oggi infatti ci occupiamo del cult Lo squalo e della quadrilogia di pellicole dedicate ad uno degli spauracchi cinematografici e non solo, piu famosi di sempre, il famigerato squalo o pescecane che dir si voglia.

E’ il 1975 quando nelle sale americane approda Lo squalo di Steven Spielberg, il giovane cineasta reduce dai succesi del suo esordio sul grande schermo con il thriller Duel, si ritrova per le mani un bel budget sostanzioso gentilmente fornito dagli Universal Studios e il best seller di Peter Benchley Jaws, ispirato ad una serie di incomprensibili attacchi di squali sulle coste del New Jersey nel luglio del 1916.

Scopri di più

Scusa ma ti voglio sposare, recensione

locandina-di-scusa-ma-ti-voglio-sposare-143678

Piccoli grandi amori crescono, Alex (Raoul Bova) pubblicitario di successo convive da qualche tempo con Niki (Michela Quattrociocche), che ormai maggiorenne e studentessa universitaria comincia a frequentare un ambiente quasi del tutto estraneo al bell’Alex, che in più di un’occasione sfoga la sua frustrazione con qualche accenno di malcelata gelosia.

Niki comunque non molla, sa che l’amore per Alex è sincero e quando quest’ultimo, durante un romantico viaggio a Parigi, le chiede di sposarla, lei inconsapevole del travaglio che sta per affrontare, capitolerà accettando la proposta.

Purtroppo l’atmosfera ansiogena e lo stress da nozze in men che non si dica faranno fuggire Niki a gambe levate, lontano sia da Alex, che da litigiosi familiari in perenne conflitto e amici non proprio modelli cui ispirarsi. Fuga che la porterà ad Ibiza in compagnia di un fascinoso compagno di studi, amante della poesia che con la sua corte la manderà ancor più in confusione.

Scopri di più

Festival di Berlino 2010, terzo giorno

berlinale2010-storypic

Terzo giorno  e terzo appuntamento con il Festival di Berlino 2010, anche oggi vi proponiamo la consueta carrellata sul ricco programma della Berlinale. Tra le odierne proiezioni in concorso per la selezione ufficiale l’atteso Shutter Island di Scorsese e fuori concorso l’italiano Mine vaganti di Ferzan Ozpetek.

Cominciamo con la selezione ufficiale e l’anteprima Shutter Island di Martin Scorsese, thriller tratto dal libro L’isola della paura di Dennis Lehane che racconta della misteriosa scomparsa di un paziente da un manicomio edificato su di un’isola, due agenti federali saranno chiamati ad indagare, ma un uragano e una rivolta nell’istituto trasformeranno la loro trasferta in un incubo. Nel cast oltre a Leonardo DiCaprio, i veterani Ben Kingsley e Max Von Sydow.

Scopri di più

Alice in Wonderland, curiosità e video dedicato al cappellaio matto

Torniamo ad occuparci di Alice in Wonderland, il film di Tim Burton che uscirà al cinema il 3 marzo (che il 19 febbraio sarà festeggiato con l’evento più grande di sempre dedicato ai fan), raccontandovi alcune curiosità sul film e mostrandovi un nuovo video dedicato al cappellaio matto.
Le curiosità riguardando i personaggi, la storia, le particolarità tecniche e il dietro le quinte. Se siete interessati, proseguite dopo il salto.

Scopri di più

Weekend al cinema: Scusa ma ti voglio sposare, Amabili resti, Lourdes, Maga Martina e il libro magico del draghetto

scusa ma ti voglio sposare

Il secondo weekend di febbraio è povero di novità almeno quanto il precedente, così, alle tre release di settimana scorsa, oggi si aggiungono altri quattro titoli.

L’unico che potrebbe essere capace di strappare la prima posizione ad Avatar è Scusa ma ti voglio sposare, la nuova commedia adolescenziale di Federico Moccia, distribuita in oltre 550 copie. Oltre al sequel di Scusa ma ti chiamo amore, ha buone possibilità di essere visto anche Amabili resti, il nuovo film di Peter Jackson, trasposizione del romanzo di Alice Sebold.

Completano il quadro delle novità, di cui dopo il salto potete leggere la trama e scoprire i protagonisti, la commedia d’animazione Maga Martina e il libro magico del draghetto e il film presentato al Festival di Venezia Lourdes.

Scopri di più

Una canzone per te, trailer

A maggio uscirà nei nostri cinema Una canzone per te, la commedia diretta da H.S. Paragnani,c on Emanuele Bosi, Michela Quattrococche e Andrea Montovoli, prodotto …

Scopri di più