Alice in Wonderland, recensione

Loc_Alice_300dpi

Alice Kingsley (Mia Wasikowska) è un ragazza dell’altà società sognatrice e anticonvezionale, che non ama formalità ed imposizioni, cosi dopo aver perduto l’amato padre si ritrova costretta ad una pubblica proposta di matrimonio, l’rritante promesso sposo sarà la goccia che fa traboccare il vaso e Alice fuggirà dalla sua vita che non riesce a controllare, rifugiandosi in un mondo fantastico, non privo di pericoli.

Seguendo un coniglio all’interno di una profondissima tana, Alice si ritroverà in un mondo folle e colmo di bizzarri personaggi e magiche creature, che viste le fattezze sembrano partoriti da uno dei suoi sogni, ma ben presto la ragazza capirà che il mondo in cui i trova non solo è reale, ma anche alquanto familiare.

Infatti il Cappellaio matto (Johnny Deep) e una schiera di ribelli vorrebbero che Alice torni a confrontarsi come un tempo con la perfida Regina rossa (Helena Bonham Carter), spodestandola dal trono che ha usurpato alla sorella, l’algida Regina bianca (Anne Hathaway), riportando la pace e la serenità nel Paese delle meraviglie.

Scopri di più

Oscar 2010: Nicolas Chartier escluso dalla cerimonia

Nicolas Chartier

Nicolas Chartier, produttore francese di The Hurt Locker, è stato escluso dalla cerimonia degli Oscar 2010 a causa della lettera scritta ai membri dell’Academy in cui chiedeva di votare per il suo film indipendente invece che per un lungometraggio da 500 milioni di dollari, facendo chiaro riferimento ad Avatar, pur non nominandolo direttamente.

Chartier si è già scusato per l’accaduto, ma il regolamento dell’Academy Award vieta ai candidati di esprimere opinioni negative sui film in gara, quindi se dovesse vincere il 7 marzo, riceverà la statuetta in un altro momento.

Scopri di più

Marion Cotillard per Woody Allen, Joseph Gordon Levitt sostiusce McAvoy, Mickey Rourke in War of the Gods

Marion Cotillard

Marion Cotillard sarà la protagonista del nuovo film che Woody Allen girerà a Parigi quest’estate. Il progetto, ancora senza nome e senza trama, dovrebbe essere una storia d’amore con Owen Wilson e, forse, anche Carla Bruni.

Joseph Gordon-Levitt sostituirà James McAvoy nella commedia ancora senza nome della Summit Entertainment con Seth Rogen: l’attore originale ha dovuto abbandonare il progetto a quindici giorni dall’inizio delle riprese, senza specificare i motivi, così la produzione è corsa ai ripari contattando Gordon-Levitt.

Scopri di più

IFMCAA 2010: vince Michael Giacchino per Up e Star Trek

michael-giacchino

Michael Giacchino ha trionfato agli International Film Music Critics Association Awards 2010: il compositore, candidato numero uno agli Oscar 2010 di categoria, si è portato a casa ben quattro premi, quello più prestigioso (compositore dell’anno), due per Up (colonna sonora dell’anno e colonna sonora dell’anno di film animato) e uno per Star Trek (colonna sonora dell’anno di film fantasy/fantascientifico).

Dopo il salto potete leggere i nomi di tutti i vincitori, tra i quali spicca l’astro nascente James Peterson, che si è aggiudicato due riconoscimenti.

Scopri di più

B-cult, Supercop

nf4c3l

Oggi per i B-cult ci occupiamo di Jackie Chan, ormai star action internazionale a tutti gli effetti e consacrato in quel di Hollywood, ma le sue migliori performance restano in film a basso coato girati in patria, e in alcune delle pellicole che tentarono invano di lanciarlo negli anni ’70 come il nuovo Bruce Lee. Ricordiamo che Chan ha partecipato come comparsa a due dei film di Lee, Dalla Cina con furore e I tre dell’operazione drago.

Oggi abbiamo deciso di segnalarvi il terzo capitolo della trilogia Police Story, arrivato in italia con il titolo di Supercop, Chan interpreta l’ispettore capo Chan Ka-Kui della polizia di Hong Kong che si troverà coinvolto in un’importante operazione sotto copertura dell’Interpol, supportato per l’occasione dalla bella collega Jessica Yang (Michelle Yeoh) con la missione di smantellare un traffico internazionale di stupefacenti.

Scopri di più

Oscar 2010, miglior sceneggiatura originale e non originale chi vincerà?

academy-awards-or-oscars

Ancora Oscar 2010 nel menù di oggi, ancora nomination e stavolta ci occupiamo delle due cinquine che riguardano gli script, miglior scenggiatura originale e non originale. Prima di passare ai nominati del 2010 ricordiamo che l’anno scorso corso l’Academy si è fatta perdonare per la mancata vittoria dello splendido Milk di Gus van Sant come miglior film, assegnando alla pellicola due stauette di cui una al giovane e talentuoso Dustin Lance Black proprio per la miglior sceneggiatura originale.

Naturalmente per la sceneggiatura non originale non poteva che essere premiato The Millionaire, il film che ha sbancato gli oscar 2009, la statuetta è andata allo sceneggiatore inglese Simon Beaufoy che per l’occasione ha adattato l’omonimo  romanzo di Vikas Swarup.

Scopri di più

Sguardialtrove 2010, Milano celebra le donne

sguardialtrove 2010

Con l’approssimarsi della Festa della donna, la città di Milano ospita dal 5 al 14 marzo la diciassettesima edizione della rassegna cinematografica al femminile Sguardiltrove, che come ogni anno cercherà di portare uno sguardo diverso e sempre pronto al confronto sul mondo dell’arte e del cinema.

Naturalmente come in ogni rassegna cinematografica che si rispetti l’intento principale è il promuovere cinema indipendente e filmaker internazionali, dando la giusta visibilità ad opere che la grande distribuzione trascurerebbe a causa del loro basso impatto commerciale .

Scopri di più

Impatto imminente, recensione

204934.1020.A

Tom Hardy (Bruce Willis) è un poliziotto in una faniglia che da cinque generazioni indossa la divisa del dipartimento di polizia di Pittsburgh. Purtroppo Hardy  non è molto ligio alle regole non scritte della sua famiglia che si comporta come una sorta di clan proteggendosi a vicenda. Accadrà così che Hardy entrerà in conflitto con lo zio Nick Detillo (Dennis Farina) quando denuncerà, per un abuso su un fermato, il cugino e partner Jimmy (Robert Pastorelli) con conseguenze tragiche.

Come se questo non bastasse la città diventa il territorio di caccia di un serial-killer che durante un’imponente caccia all’uomo uccide il padre di Hardy. Per l’omicidio del poliziotto e i delitti seriali viene trovato un colpevole che Hardy però non crede sia l’uomo giusto, così protesterà e mettendosi nuovamente in contrasto con la sua famiglia e tutto il dipartimento, verrà retrocesso ad agente del soccorso fluviale.

La nuova divisa non fermerà di certo l’ex detective quando due anni più tardi, un nuovo serial killer con un modus operandi molto familiare farà la sua comparsa in città, naturalmente le autorità penseranno ad un emulatore, mentre Hardy sa con certezza che il killer è sempre lo stesso, così sfidando l’autoritù del dipartimento, e ignorando gli avvertimenti della sua nuova partner (Sarah Jessica Parker), l’impavido poliziotto si lancerà in un’indagine non autorizzata in cerca di una sin troppo meditata vendetta.

Scopri di più

Iran, arrestato Jafar Panahi

Jafar Panahi

In Iran è stato arrestato Jafar Panahi: ieri sera le forze di sicurezza hanno fatto irruzione nella casa del regista, arrestando il padrone di casa e una quindicina di ospiti, oltre a sua moglie e a sua figlia e confiscando i computer.

Il vincitore del Leone d’oro a Venezia con il film Il cerchio, nonché Orso d’argento al Festival di Berlino nel 2006 con il film Offside, è una delle voci più critiche del presidente Mahmud Ahmadinejad. Il procuratore di Teheran Abbas Jafari Dolatabandi ha confermato l’arresto, ma ha smentito ogni connessione con motivi politici (fonte Asca):

E’ accusato di alcuni crimini ed e’ stato arrestato insieme ad un’altra persona in seguito al mandato di un giudice.

Scopri di più

Nicole Kidman, Liev Schreiber, Dustin Lance Black e Justin Adler: nuovi progetti

Nicole Kidman

Dustin Lance Black scriverà il copione del film biografico dedicato al primo direttore dell’FBI J. Edgar Hoover, prodotto dalla Imagine Entertainment di Ron Howard.

Justin Adler, autore e produttore di Samantha Who e Futurama, scriverà un buddy movie / road movie, per la Dreamworks: il film, ancora senza nome, racconterà di un viaggio on the road che uno Stewart donnaiolo dovrà intraprendere con un quindicenne al fine di riportare il teenager a Boston dalla madre.

Scopri di più