Frasi da cinema, Pulp Fiction

pulpfiction_1024

Vincent Vega e Jules Winnfield sono impegnati nel recupero di una misteriosa valigetta, recuperata e uccisi tre dei quattro ladruncoli, Jules cerca di spiegare all’ultimo e terrorizzato superstite perchè non si può fregare uno come Marsellus Wallace…e sperare di farla franca;

Ezechiele 25.17: il cammino dell’uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre; perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare ed infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farò calare la mia vendetta sopra di te.

Scopri di più

10 colonne sonore da Oscar

coverxa3

Visto l’approssimarsi della nottata dedicata agli Oscar, anche oggi ci occupiamo della prestigiosa statuetta in un intrigante formato musicale, infatti per l’occasione abbiamo stilato due classifiche con le più belle colonne sonore premiate con l’Oscar di questi ultimi settant’anni.

Capirete che vista la mole di score e compositori premiati non è stato facile fare una cernita, per questo abbiamo duplicato la Top ten dividendola in due tranche temporali, i classici premiati che vanno dagli anni’40 sino alla fine degli anni’70, e una seconda classifica con le colonne sonore da Oscar premiate negli ultimi trent’anni.

Dopo il salto potrete consultare le due classifiche, vi ricordiamo che ogni titolo ha un link video di riferimento in cui potrete ascoltare la relativa colonna sonora, e che naturalmente le posizioni in classifica sono abbastanza relative vista la bellezza di ogni singolo score selezionato. Buon ascolto.

Scopri di più

Assassins, recensione

assassins_ver1

Roberth Rath (Sylvester Stallone) è un esperto sicario prezzolato ormai da troppi anni sulla piazza, si avvicina il momento di meditare su un ritiro in sordina in qualche assolata località esotica per godersi risparmi e vecchiaia. Così mentre Rath pianifica il suo ritiro ecco arrivare un nuovo incarico, eliminare un uomo d’affari bloccato su una sedia a rotelle, location della missione un cimitero.

Purtroppo per Rath quando sta per portare a termine la sua missione e freddare l’obiettivo, qualcuno lo precede, trattasi di  altro un killer, il giovane e ambizioso  Miguel Bain (Antonio Banderas) che sembra voler rimpiazzare Rath prima del tempo, facendosi notare con plateali invasioni di campo, con la ferma intenzione di scalzare il suo idolo, diventando di fatto il numero uno sulla piazza.

Rath incontra il suo rivale/ammiratore e si accorge ben presto che ha di fronte una copia esatta di se stesso agli inizi della carriera, solo che Bain ha una dose di follia in più e una totale mancanza di scrupoli, due elementi che lo rendono un vera e propria mina vagante.

l’arrivo di Bain darà un’ulteriore spinta a Rath per un pensionamento anticipato ed un ultimo incarico, recuperare un floppy disk con informazioni riservate che un sedicente hacker intende vendere al miglior offerente. Rath troverà l’hacker e scoprendo che è una donna deciderà di rispiarmarla, mentre Bain ingaggiato per il medesimo lavoro mancherà il bersaglio seminando la sua solita scia di cadaveri.

Scopri di più

Logan Lerman nuovo Spiderman, Francis Lawrence su Marco Polo, David Slade su Shadow

Logan Lerman

Il nuovo Peter Parker sarà Logan Lerman: a quanto pare il diciottenne attore protagonista di Percy Jackson ha battuto la concorrenza accaparrandosi l’ambito ruolo di Spiderman nel prossimo film della saga, il reboot diretto da Marc Webb in uscita nel 2012.

Francis Lawrence dirigerà un film dedicato a Marco Polo, scritto da Adam Cooper e Bill Collage, prodotto dalla Waner Bros. che racconterà in chiave avventurosa e fantasy la vita dell’esploratore e le sue gesta.

Scopri di più

Robert De Niro in Dark Fields, Hugh Jackman in Selma, Rachel McAdams per Woody Allen

Robert De Niro

Robert De Niro ha ufficialmente accettato di partecipare a Dark Fields, il thriller diretto da Neil Burger, tratto dall’omonimo romanzo di Alan Glynn, con Bradley Cooper ed Elizabeth Banks: l’attore interpreterà la parte di un mago della finanza che perseguita il protagonista (Cooper), uno scrittore di successo che grazie ad un farmaco sperimentale che riesce a fargli sviluppare al massimo le capacità del suo cervello. Le riprese cominceranno a maggio a Philadelphia.

Dopo Marion Cotillard anche Rachel McAdams potrebbe partecipare alla prossima commedia senza nome di Woody Allen.

Scopri di più

After.Life trailer

Il 9 aprile nelle sale americane verrà distribuito After.life, il film horror scritto e diretto da Agnieszka Wojtowicz-Vosloo, con Liam Neeson, Christina Ricci e Justin …

Scopri di più

La valigia sul letto, trailer

Venerdì prossimo nelle nostre sale si potrà vedere La valigia sul letto, la commedia diretta e interpretata da Eduardo Tartaglia, con Veronica Mazza, Biagio Izzo, …

Scopri di più

A-Team, trailer italiano

L’11 giugno uscirà nelle nostre sale A-Team la trasposizione cinematografica firmata da Joe Carnahan di una delle serie cult per eccellenza degli anni ottanta. Qui …

Scopri di più

La pagella, cortometraggio

la pagella

Oggi per il consueto spazio dedicato ai cortometraggi continuiamo ad occuparci del progetto Intesa San Paolo-perFiducia, con una nuova serie di corti affidati a giovani filmaker italiani, così dopo Massimiliano Camaiti e il suggestivo L’ape e il vento, è il turno de La pagella di Alessandro Celli, cineasta classe ’76, con un carnet  di riconoscimenti internazionali davvero impressionante.

In un carcere romano, all’interno di una spoglia sala colloqui un padre cerca di spiegare al figlio perchè non potrà accompagnare lui e la madre in vacanza, ma il ragazzino non vuol sentire scuse, come promesso ha mantenuto la parola recuperando un brutto voto, il padre dovrà fare lo stesso portandolo in vacanza.

Scopri di più

MIFF 2010, Miami International Film Festival

VAL_NITE_9452

Anno nuovo e nuovo appuntamento negli States per appassionati di cinema e addetti ai lavori, dal 5 al 14 marzo la fascinosa Miami ospiterà la ventisettesima edizione del Miami International Film Festival, rassegna che punta i riflettori sulle nuove generazioni di filmaker locali e internazionali.

Cinque le categorie competitive e moltissime le sezioni collaterali e gli eventi speciali, come i tributi e le numerose anteprime. La selezione ufficiale vede in concorso documentari, cortometraggi, una sezione dedicata al cinema ispano-americano e la World Competition dedicata ai lungometraggi internazionali.

Scopri di più

Elektra, recensione

elektra_ver2

Dopo essere stata uccisa e strappata alla morte da un maestro ninja, Elektra (Jennifer Garner) viene avviata ad un percorso di conoscenza e illuminazione attraverso le arti marziali, percorso che ben presto la donna troppo tormentata abbandonerà per dedicarsi all’omicidio su commissione.Così  la bella guerriera diventerà  un leggendario e letale killer prezzolato, tanto professionale e maniacale nel suo lavoro, quanto solitaria ed ostica ad ogni contatto umano.

In realtà Elektra è tutt’altro che priva di cuore, e ben presto le sue emozioni represse prenderanno il sopravvento, quando involontariamente violerà le regole stabilendo un contatto emotivo con un bersaglio, un padre single con ribelle figlioletta tredicenne al seguito, entrambi  braccati da una pericolosa organizzazione criminale nota come La mano.

Elektra si troverà così costretta a proteggere i suoi due nuovi amici e a schierarsi  contro la stessa organizzazione che gli aveva commissionato l’omicidio, e dopo aver salvato in extremis e per l’ennesima volta padre e figlia, Elektra sfiderà La mano in uno scontro all’ultimo sangue.

Scopri di più

Svalvolati on the road, recensione

wild_hogs

Quattro amici  con un sogno che li accomuna, ma che in realtà hanno solo idealizzato, un viaggio in motocicletta in puro stile Easy Rider alla ricerca di se stessi e della giovinezza perduta, tutto molto affascinante, ma segno evidente di un crisi di mezz’età che incombe.

Woody, Doug, Bobby  e Dudley decidono così che è il momento di dare un bel calcio al tran tran quotidiano, di allontanarsi dalla sin troppo rassicurante Cincinnati, e inforcate potenti motociclette lanciarsi in una eccitante avventura on the road, e chi se ne importa se qualcuno non sa neanche andare in moto, o se i riflessi sono intorpiditi da prolungate sedute davanti alla tv, il gioco vale sicuramente la candela.

I quattro neo-bikers da salotto ben presto si renderanno conto che la vita sulla strada non è un film, e dopo aver collezionato una serie di figuracce memorabili, si ritroveranno a confrontarsi  con una banda di motociclisti massicci e propotenti, che dopo avrli umiliati gli ruberanno una delle moto rischiando di mandare a monte l’agognato viaggio, ma i quattro se pur con qualche dubbio decideranno di riprendersi ciò che gli appartiene…

Scopri di più