Box Office 5-7 marzo 2010: Alice in wonderland conquista l’Italia e il mondo

Alice in wonderland

Alice in Wonderland conquista l’Italia, l’America e il mondo intero: il film di Tim Burton con Johnny Depp ha letteralmente sbancato i botteghini. Cominciamo dalla situazione italiana: la storia di Alice nel paese delle meraviglie rivisitata in 3D nel weekend si porta a casa bene 8,1 milioni di euro (12.209€ di media a sala e secondo miglior weekend d’apertura della storia del nostro cinema, dopo Avatar) che, sommati agli oltre 2 milioni dei due giorni precedenti portano il totale a 10,5 milioni. Sul podio si piazzano Genitori & Figli – Agitare bene prima dell’uso, secondo con 1,99 milioni di euro (5,8 totali), e Shutter Island terzo con 1,93 milioni di euro (e seconda miglior media per sala 4.469€). Alle loro spalle troviamo Invictus, quarto con 1,39 milioni di euro (4,1 totali) e l’intramontabile Avatar, quinto con 793mila euro (63,4 milioni totali) nonostante le copie distribuite siano diventate 184. Come era prevedibile gli altri film che hanno esordito venerdì hanno pagato l’uscita in contemporanea con il film di Burton e quello di Scorsese: L’amante inglese incassa 107mila euro, Revanche 25mila e Crazy Heart 19mila, penalizzato dalle poche copie distribuite.

Negli States Alice in Wonderland domina con ben 116 milioni di dollari e fa incetta di record: quello per un film uscito a marzo, quello per un film di Tim Burton, quello per un film 3D e per i cinema IMAX 3D (battuto Avatar), nonché più grande release non sequel di tutti i tempi e maggior esordio per un film invernale. Se hai soldi incassati in patria si aggiungono quelli guadagnati all’estero il totale di milioni di dollari diventa 210,3, cifra che già copre totalmente la spesa per produrlo (circa 200 milioni). La classifica: alle sue spalle si piazza Brooklyn’s Finest, secondo con 13,5 milioni di dollari, Shutter Island di Martin Scorsese, terzo con 13,3 milioni di dollari (95,8 totali), Poliziotti fuori, quarto con 9,1 milioni di dollari (32,3 totali) e Avatar, quinto con 7,7 milioni di dollari (720 milioni totali negli States, 2,6 miliardi in tutto il mondo).

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Iron Man 2, full trailer

E’ stato rilasciato il full trailer di Iron Man 2, l’attesissimo secondo capitolo dell’eroe interpretato da Robert Downey Jr., diretto da Jon Favreau. Se siete …

Scopri di più

10 film dedicati alle donne

thelma-and-louise

Festa della donna quest’anno celebrata in pompa magna con un Oscar per la miglior regia dopo ben 82 anni, assegnato per la prima volta ad una donna, la regista Kathryn Bigelow conquista un Oscar praticamente già assegnato, e si impone con il suo The Hurt Locker sulla corazzata Avatar dell’ex-marito James Cameron.

Continuiamo i festeggiamenti stilando per voi una classifica con alcuni film dedicati all’universo femminile o che hanno le donne come protagoniste assolute. Come di consueto abbiamo deciso di affrontare l’argomento spaziando il più possibile tra i generi, cercando la varietà e lasciando purtroppo qualche classico inevitabilmente fuori dalla Top ten, ma solo per cercare di affrontare l’immaginario femminile cinematografico nel modo più ampio ed esaustivo possibile.

Dopo il salto potrete consultare la nostra personale top ten.

Scopri di più

Oscar 2010, gli sconfitti

avatar-foto-dal-set

Oscar  2010 assegnati, vincitori gaudenti e perdenti  rammaricati, e noi pronti a bocce ferme, e dopo i fasti della nottata californiana a base di red carpet , divi e paillettes pronti a tirare le somme e a puntare i riflettori sugli sconfitti, che anche quest’anno non hanno riservato grosse sorprese, neanche il kolossal di Cameron che comunque si accaparra  le doverose statuette nelle categorie tecniche fotografia, effetti speciali e scenografia.

Cameron già a poche ore dalla premiazione era dato praticamente per spacciato, anche alla luce dell’imponente schiera di premi rastrellati dalla diretta concorrente ed ex-moglie Kathryn Bigelow, su tutti i decisivi Golden Globe e BAFTA, veri e propri antipasti alla godereccia e fastosa portata prinicipale, gli Oscar al miglior  film e miglior regia.

Scopri di più

Oscar 2010, The Hurt Locker ha vinto contro Avatar: 6 a 3

Oscar 2010 Kathryn Bigelow

Gli Oscar 2010 vanno in archivio con i risultati che tutti si aspettavano (a parte il riconoscimento al miglior film straniero, che negli ultimi anni è l’unico vero colpo di scena della cerimonia): nella lunga maratona condotta splendidamente dal duo Steve Martin – Alec Baldwin (che vi abbiamo raccontato in diretta) The Hurt Locker ha battuto, doppiato (6 a 3) e stravinto contro Avatar, il film che ha incassato di più nella storia del cinema, rimarcando il solco che divide la critica dal pubblico. Sorride Kathryn Bigelow, non tanto per aver battuto il suo ex marito, quanto per la doppietta Miglior Film – Miglior Regia che consacra il suo film e lei come prima donna regista a trionfare agli Academy Awards.

In una serata dove tutti i favoriti vincono (leggasi Jeff Bridges, Sandra Bullock, Mo’Nique, Christoph Waltz, Up, The Cove) c’è pure un po’ di Italia: Mauro Fiore si porta a casa il premio per la miglior fotografia grazie al fantastico lavoro fatto per Avatar, Michael Giacchino, che dal 2009 è cittadino italiano vince quello per la miglior colonna sonora.

Subito dopo il salto riepiloghiamo i vincitori e vi proponiamo una seconda gallery dopo quella della diretta firmata Reuters (Per vedere le immagini del Red Carpet CLICCA QUI)

Scopri di più

Lo chiamavano Bulldozer, recensione

Lo chiamavano Bulldozer

In una cittadina ligure approda con la sua barca un ex-campione di football americano soprannominato durante i suoi anni di agonismo Bulldozer per l’imponenza del fisico. e l’abilità nello stendere in un sol colpo schiere di giocatori avversari.

Bulldozer però non ha voglia di ricordare i tempi andati, vuole solo riparare la sua barca in panne e rimettersi in viaggio, lasciandosi alle spalle il periodo delle competizioni sportive abbandonato a causa di una serie di delusioni che lo hanno visto scoprire partite truccate e intrallazzi vari, costringendolo così ad abbandonare un sport che amava, ma in cui non si riconosceva più.

Scoperta la sua identità un gruppo di ragazzotti locali, in procinto di tirare su una scalcinata squadra di football americano, cercano invano di convincere Bulldozer a fargli da coach, ma lui non ne vuol sapere di tornare in campo.

Scopri di più

Oscar 2010: tutti i vincitori in diretta

Oscar 2010 E

Alle 2.30 inizierà la cerimonia degli Oscar 2010. In attesa di seguire insieme a noi tutte le fasi e di scoprire quale sarà il film dell’anno vi proponiamo in live streaming il red carpet. Le foto di tutti i vestiti li troverete su Modalizer, il nostro blog di moda.

A più tardi per il nostro live. Vi aspettiamo!

2.30 Si inizia! Vengono presentati tutti gli attori protagonisti candidati agli Oscar.

2.32 Ad aprire le danze c’è Neil Patrick Harris!

2.34 Dopo l’ottima performance di Harris, scendono dall’alto Steve Martin e Alec Baldwin che si presentano a modo loro. Steve Martin ricorda il record di nomination per Meryl Streep, ma rifila una battuta.

2.36 I due comici continuano a presentare il parterre prendendo in giro tutte le star di Hollywood. Meryl Streep è la più presa di mira.

Scopri di più

Revanche-Ti ucciderò, recensione

la-locandina-italiana-di-revanche-148102

Alex lavora in un bordello, è il factotum al soldo di un viscido protettore, e l’amante di una delle ragazze più belle e richieste del locale, ben presto la relazione tra i due diventerà importante, tanto da costringerli a fuggire insieme, pianificare un futuro, un futuro per cui servono soldi, così Alex deciderà di rapinare una banca, e rubata un’auto porterà con se la sua donna.

Per una fatalità lei resterà uccisa durante la fuga, uccisa accidentalmente da un poliziotto molto spaventato e poco avezzo alla pistola, il destino vorrà che poliziotto e rapinatore si incontrino nuovamente, Così Alex pianificherà per molto tempo la sua vendetta, la immaginerà, sino a quando giungerà il momento di metterla in atto.

Si è definito questo film un noir, noi preferiamo evitare di incasellare il film del regista Gotz Spielmann in un genere, ci sembra riduttivo, anche se forse del noir i personaggi hanno nella prima parte la struggente consapevolezza di essere in balia del destino, anche se poi il regista ben presto ci dimostra che non è proprio così, che ognuno ha sempre una scelta, la possibilità di scegliere quando sbagliare e quando fare la cosa giusta.

Scopri di più

Oscar 2010: sette italiani possono vincere

Oscar 2010

Questa notte, come tutti ormai saprete, si terranno gli attesissimi Oscar 2010 (che noi seguiremo in diretta insieme a tutti gli appassionati – nottambuli – di cinema).

In una serata che si annuncia incandescente con la sfida diretta tra James Cameron / Avatar, contro Kathryn Bigelow / The Hurt Locker e più o meno scontata per quanto riguarda i premi ai migliori attori, ci sarà anche un po’ di Italia da sostenere. Scopriamo chi:

Scopri di più

Tron Legacy, bootleg trailer

E’ uscito il bootleg trailer di Tron Legacy: il filmato, di scarsa qualità (non sarebbe bootleg altrimenti), è stato rilasciato durante Alice in Wonderland. Mentre …

Scopri di più

Sul mare, trailer

Il 2 aprile uscirà al cinema Sul Mare, il drammatico scritto e diretto da Alessandro D’Alatri, tratto dal romanzo In bilico sul mare di Anna …

Scopri di più

Razzie 2010, tutti i vincitori: trionfano Transformers 2 e Sandra Bullock

Sono stati annunciati i vincitori dei Razzie Awards 2010, i premi Oscar al contrario, i riconoscimenti assegnati ai peggiori film ed interpreti dell’anno.

Trionfatore della serata è stato Transformers: la vendetta del caduto che si è portato a casa tre premi: il film è stato giudicato dai 647 membri della fondazione il peggior film, il film con la peggior sceneggiatura e quello con la peggior regia (quella di Michael Bay).

Bene, o in questo caso, male, anche Sandra Bullock (che ha avuto il coraggio e l’ironia necessaria per ritirare di persona i premi): l’attrice, che presumibilmente vincerà l’Oscar questa sera per The Blind Side, si è accaparrata due riconoscimenti, quello di peggior attrice dell’anno per All About Steve, e quello come peggior coppia dell’anno, insieme a Bradley Cooper, per lo stesso film.

Scopri di più