Prime immagini di Kitty de Il gatto con gli stivali, Johnny Depp in The Rum Diary; teaser poster di The Social Network

Il Gatto con gli stivali - Kitty

E’ stata rilasciata la prima immagine di Kitty, la protagonista femminile de Il gatto con gli Stivali, lo spin-off di Shrek che uscirà il 4 novembre 2011 in 3D, diretto da Chris Miller. La gatta, sexy e manipolatrice sarà doppiata da Salma Hayek.

E’ uscito il teaser poster di The Social Network, il film diretto da David Fincher, dedicato alla storia di Facebook e dei suoi fondatori, con Jesse Eisenberg nei panni di Mark Zuckenberg. Il testo recita:”Non puoi farti 500 milioni di amici senza farti qualche nemico”.

Scopri di più

Alpha and Omega trailer

Il 17 settembre esordirà nelle sale cinematografiche americane Alpha and Omega, il film d’animazione diretto da Anthony Bell e Ben Gluck, prodotto dalla Lionsgate. Oggi …

Scopri di più

Ritorno a Cold Mountain, recensione

cold_mountain (500 x 736)

Guerra di secessione 1863, durante l’assedio di Pittsburgh e la sanguinosa battaglia che ne seguì il soldato confederato Inman Bails (Jude Law) ricorda i giorni tranquilli nella bucolica Could Montain, villaggio della Carolina del Nord, dove prima della guerra viveva e lavorava e dove conobbe la splendida Ada (Nicole Kidman), figlia del  facoltoso reverendo Monroe (Donald Sutherland).

Folgorato dalla bellezza della donna Bails la corteggiò a lungo riuscendo a strapparle un bacio prima che la guerra giunse spietata a separarne i destini, lei lontana che implora per lettera il suo ritorno, lui ferito e ricoverato in un ospedale mentre l’esercito sudista si appresta a soccombere.

Bails diserterà per amore decidendo di ascoltare il suo cuore e intraprendendo un lunghissimo viaggio che ne minerà corpo e mente, mentre Ada morto il padre, si ritroverà a dover fronteggiare il duro lavoro di una fattoria da portare avanti da sola, ma mentre sconforto e la solitudine staranno per sopraffarla, alla fattoria giungerà un aiuto insperato, portato da una giovane e determinata ragazza (Renée Zellweger) che aiuterà Ada a superare i momenti più difficili.

Scopri di più

In questo mondo di ladri, recensione

ScreenHunter_06 Jun. 20 08.31 (500 x 704)

Cinque improvvidi investitori della domenica, acquirenti di una multipropietà bufala, Fabio (Carlo Buccirosso) un integerrimo bancario, Nicola (Biagio Izzo) gestore di un cinema in via di fallimento, Monica (Valeria Marini) amante ufficiale di un uomo sposato, Lionello (Enzo Iacchetti) chirurgo plastico con una denuncia in corso per negligenza professionale e Walter (Max Pisu) proprietario di un ristorante che naviga in pessime acque, si ritrovano tutti bidonati e al verde, ma anche accomunati da un desiderio di riscatto e vendetta contro una società in cui i furbetti del quartierino regnano incontrastati.

Sarà Fabio subito l’ennesimo bidone che coinvolgerà gli altri quattro sfortunati investitori in una truffa supervisionata dal suo vicino di casa, Gastone (Ricky Tognazzi) truffatore professionista agli arresti domiciliari che proporrà ai cinque un piano a più livelli che culminerebbe in una maxi-truffa ad un istituto di credito simbolo e coacervo di disonestà e malaffare. Naturalmente Fabio e compagni di truffa verranno a loro volta truffati da Gastone che però verrà truffato a sua volta, in un finale da Pacco, doppio pacco e contropaccotto.

Scopri di più

Senza tregua, recensione

hard_target (500 x 743)

New Orleans, un senzatetto in fuga viene ucciso da un gruppo di uomini formato da due mercenari, un ambiguo uomo d’affari del luogo e un quarto uomo in cerca di emozioni forti e disposto a sborsare una cifra esorbitante per provare l’ebrezza di una battuta di caccia molto particolare.

L’uomo in questione è uno dei danarosi clienti di Emile Fouchon (Lance Henriksen) , un ex-mercenario che adesca senzatetto con la scusa di fargli guadagnare qualche dollaro, e invece li trasforma in prede per vere e proprie battute di caccia per annoiati e facoltosi uomini d’affari, la scelta delle prede cade sempre su uomini la cui scomparsa non possa destare sospetti.

Purtoppo per Fouchon, l’ultimo uomo ucciso ha un’amorevole figlia che lo sta cercando e che arriva in città con l’intenzione di ritrovare il padre, così sola e indifesa ci metterà molto poco a finire nei guai con alcuni teppisti della zona, teppisti che verranno sistemati da un senzatetto di nome Chance Boudreaux (Jean-Claude Van Damme) che senza un lavoro decide di accettare la proposta della ragazza di farle da guida e guardia del corpo.

Scopri di più

Action figures, arriva l’A-Team

_AUTOIMAGES_JZ17025AAlg

Finalmente è sbarcato anche in Italia l’action A-Team di Joe Carnahan, scoppiettante remake della serie cult anni’80 che ha entusiamato un’intera generazione e che ancora oggi ha uno zoccolo duro di fan anche negli spettatori più giovani. Carnahan punta ad un fumettoso e roboante action di ultima generazione,  mantiene parte del fascino camp e l’ironia dei personaggi originali e imbastisce una messinscena con massicce dosi di action da videogame.

L’operazione riesce, L’A-Team è tornata e con lei tutto il merchandise che invaderà come da copione il mercato. Si comincia con le prime action figures che vedono riprodotti i nuovi membri della squadra. Dopo il salto le immagini di due figures da 30 cm parlanti che riproducono fattezze e voci del nerboruto P.E. Baracus (Quinton Jackson) e del Colonnello Hannibal Smith (Liam Neeson), seguite da un set di quattro personaggi da 10 cm, completamente snodabili e accessoriati: Sberla (Bradley Cooper), Murdock (Sharlto Copley), Baracus e l’ambiguo agente CIA Linch (Patrick Wilson).

Scopri di più

Nastri d’argento 2010: Mine Vaganti e La prima cosa bella vincitori con 5 premi a testa

Nastri d'argento 2010

Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek (miglior commedia) e La prima cosa bella di Paolo Virzì (miglior regista) si sono spartiti i Nastri d’argento 2010, cinque a testa (o 5 a 4 per Mine Vaganti se l’ex aequo vale uno), assegnati dal sindacato giornalisti cinematografici (SNGCI).

L’edizione di quest’anno è stata caratterizzata dall’altissimo numero di ex aequo, cinque. A pari merito sono finiti: Elio Germano (La nostra vita) e Christian De Sica (Il figlio più piccolo) come migliori attori protagonisti, Stefania Sandrelli e Micaela Ramazzotti (entrambe per La prima cosa bella) come migliori attrici protagoniste; Ennio Fantastichini (Mine Vaganti) e Luca Zingaretti (Il figlio più piccolo) come migliori attori non protagonisti; Isabella Regonese (La nostra vita), Lunetta Savino ed Elena Sofia Ricci (entrambe per Mine Vaganti) come migliori attrici non protagoniste; Valerio Mieli (Dieci Inverni) e Rocco Papaleo (Basilicata coast to coast) come migliori registi esordienti.

Scopri di più

$5 a Day, trailer

Il 24 agosto uscirà negli States $5 a Day, la commedia drammatica scritta da Neal H. Dobrofsky, diretta da Nigel Cole, con Christopher Walken, Alessandro …

Scopri di più

Pesaro Film Fest 2010, Mostra Internazionale del Nuovo Cinema

ScreenHunter_02 Jun. 19 11.49

Ancora una rassegna ad allietare l’estate degli appassionati di cinema, dal 20 al 28 giugno la città di Pesaro torna ad ospitare il Pesaro Film Fest, prestigioso festival giunto quest’anno alla sua quarantaseiesima edizione.

La città di Pesaro oltre al concorso cinematografico in questi anni si è dedicata anche alla promozione di numerose iniziative ed eventi collaterali legati alla rassegna estiva, come una retrospettiva dedicata al cinema internazionale, un evento speciale riservato al cinema italiano e un convegno internazionale di studi sul cinema, questi tre eventi che si svolgono in autunno anticipano e preparano il terreno all’evento estivo.

Scopri di più

10 film ambientati in Sudafrica

south africa movies (4)

Con l’occasione dei Mondiali di Calcio, in questi giorni milioni di spettatori hanno avuto una scusa per riscoprire lo splendido Sudafrica messo sotto i riflettori grazie ad un evento sportivo, ma la cui tormentata storia legata alla vergogna dell’Apartheid e alle persecuzione di un leader come il Premio Nobel per la pace Nelson Mandela ha da sempre ispirato musica, letteratura e il cinema che ha spesso  preso a prestito la storia di questa nazione per raccontare certamente di segregazione razziale, ma anche di un popolo forte e combattivo e di un paese meraviglioso, culla della civiltà e ricco di suggestioni legate profondamente alla terra e a tradizioni secolari.

Il Sudafrica è una democrazia relativamente giovane, dopo la caduta dell’Apartheid nei primi anni novanta e le prime elezioni democratiche del ’94, la popolazione di colore, maggioranza del paese, continua a soffrire di gravi disagi economici, e il neogoverno è impegnato a sobbarcarsi la pesante eredità lasciata dai suoi predecessori, senza contare che nelle sovrappopolate periferie la microcriminalità detta legge.

Dopo il salto vi proponiamo dieci pellicole che hanno come location e ambientazione proprio il Sudafrica, naturalmente non mancano film di denuncia sull’Apartheid, biopic sulla figura di Nelson Mandela, ma anche qualche sorpresa come il recente District 9, un film di fantascienza che esplora l’odissea di alcuni profughi da uninedita prospettiva aliena.

Scopri di più