Parto col folle due trailer

Da ieri è nelle sale americane Due Date, la commedia di Todd Phillips, con Robert Downey Jr., Zach Galifianakis, Michelle Monaghan, Jamie Foxx, Danny McBride e Matt Walsh.

Oggi vogliamo mostrarvi due particolari trailer del film (uno qua sopra e l’altro dopo il salto), che in Italia prenderà il titolo di Parto col folle.

Scopri di più

Jill Clayburgh è morta

Jill Clayburgh è morta all’età di sessantasei anni nella sua casa di Lakeville, in Connecticut, per una forma di leucemia cronica con cui aveva dovuto convivere per ventuno anni. Accanto a lei, al momento del decesso, c’era suo marito, il commediografo e sceneggiatore David Rabe, i suoi figli e il fratello.

La donna, nata a New York il 30 aprile 1944, ha conseguito nel 1966 una laurea in teatro, sua grande passione. Nel 1968, dopo aver calcato i palcoscenici di Boston arriva a Broadway, mentre l’anno seguente debutta al cinema in La festa di nozze di Brian de palma.

Scopri di più

Due cuori e una provetta, recensione

Wally e Kassie (Jason Bateman e Jennifer Aniston) si possono tranquillamente definire amici del cuore, l’uno molto diverso dall’altra si vogliono un gran bene e come spesso capita sotto il loro nevrotico e un pò compulsivo rapporto conflittuale, si nasconde la paura di un sentimento reciproco che potrebbe rivelarsi una gran delusione.

Kassie inoltre ha la classica sindrome da orologio biologico, gli anta sono arrivati con tutto il carico di nevrosi accompagnate dall’eta che avanza e il concepire la vita da single come un limite alla possibilità di una maternità che si fa sempre più un miraggio, così contro il consueto parere del nichilista ed ipocondriaco amico del cuore, Kassie decide di divenatre madre ricorrendo ad un donatore di sperma.

Quello che Kassie non sa è che durante il party per celebrare il lieto evento con tanto di donatore presente accompagnato dalla sua consorte, Wally in preda ai fumi dell’alcool scambierà il seme donato con il suo, un’azione che avrà come conseguenza la nascita del piccolo Sebastian.

Scopri di più

Il rapporto Pelican, recensione

Un sicario fredda due giudici della Corte suprema degli Stati Uniti, il primo con un colpo di pistola il secondo a mani nude, così mentre la nazione apprende la notizia dei clamorosi decessi dai telegiornali, l’FBI brancola nel buio.

Nel frattempo Darby Shaw (Julia Roberts), una studentessa in legge della Tulane University, teorizza in un suo scritto le motivazioni che avrebbero portato all’omicidio dei due giudici e alcune connessioni che si riveleranno purtroppo per lei sin troppo attinenti con la realtà.

Darby mostrerà il suo lavoro all’amante, nonchè docente Thomas Callahan (Sam Shepard) che trovandolo interessante lo invierà all’FBI, così l’incartamento noto come Il rapporto Pelican finirà negli uffici del bureau, sulla scrivania di un amico del professore.

Scopri di più

Striscia una zebra alla riscossa, recensione

Kentucky, durante una tempesta un circo itinerante perde lungo la strada un cucciolo di zebra che verrà prontamente tratto in salvo da Nolan Walsh (Bruce Greenwood) ex-addestratore di cavalli da corsa, che porterà il cucciolo a casa e lo affiderà alle amorevoli cure della figlia Channing (Hayden Panettiere).

Striscia, così verrà chiamato il cucciolo di zebra, crescerà con la famiglia Walsh diventando parte integrante della numerosa e stramba fauna che popola la fattoria, tra cui un pony frustrato, un pellicano stressato, un gallo iperattivo, un vecchio cane segugio e una capretta.

Striscia crescerà con l’idea di essere un cavallo e sognando di gareggiare e vincere con alcuni purosangue che vede ogni giorno scorazzare nella confinante fattoria Dalrymple, dove si preparano i cavalli partecipanti al prestigioso Kentucky open, tra cui c’è il borioso stallone Fulmine.

Scopri di più

Festival di Roma 2010, vincitori: Marc’Aurelio d’oro a Kill me please e Servillo miglior attore

Comunicati i premi assegnati dalla giuria della quinta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma presieduta da Sergio Castellitto, la favorita Susanne Bier si aggiudica il premio del pubblico e il Gran premio della giuria per il suo Heaven-In a better world, mentre il premio principale, il Marc’Aurelio d’oro al miglior film, va alla pellicola belga Kill me please di Olias Barco.

Un’altra delle favorite, la pellicola tedesca Poll di Chris Kraus, si aggiudica il premio speciale della giuria, per gli attori vince il nostro Toni Servillo per Una vita tranquilla di Claudio Cupellini e per la miglior performance femminile, assegnato premio corale a tutto il cast de Las Buenas Hierbias della regista spagnola Maria Novaro.

Dopo il salto trovate l’elenco completo dei premiati comprese le sezioni collaterali.

Scopri di più

Le Cronache di Narnia: Il viaggio del veliero, immagini del nuovo sequel

Oggi gallery dedicata al sequel Le cronache di Narnia: Il viaggio del veliero, terza pellicola tratta dalla saga fantasy di C.S. Lewis e prima senza l’egida produttiva della Disney che passa il testimone alla 20th Century Fox che insieme alla Walden Media ha scelto di girare il film in 2D per poi convertirlo in un secondo momento nel formato Digital 3D.

In questa nuova avventura i nostri giovani protagonisti, che vediamo crescere a vista d’occhio, si imbarcheranno con il principe Caspian per supportarlo nella ricerca dei sette nobili perduti, uomini retti esiliati dal malvagio zio usurpatore.

Prima di lasciarvi alla ricchissima galleria fotografica che troverete dopo il salto vi ricordiamo che alla regia di questo secondo sequel troviamo il veterano Michael Apted opzionato anche per il futuro quarto capitolo della saga, all’attivo per lui un Bond con Brosnan e la biopic Gorilla nella nebbia. Uscita italiana della pellicola 17 dicembre 2010.

Scopri di più

Johnny Depp in Dark Shadows, Martin Sheen in Spider-Man, Stephen Sommers per Odd Thomas, novità per Eckhart, Ice Cube e Juno Temple

Johnny Depp ha ufficialmente annunciato che collaborerà con Tim Burton nel riadattamento cinematografico della serie tv horror Dark Shadows. Il primo cha dovrebbe arrivare ad aprile del 2011. L’attore sarà il vampiro Barnabas Collins.

Martin Sheen e Sally Field potrebbero essere rispettivamente lo zio Ben e la zia May nel nuovo Spider-Man di Marc Webb: le trattative sono in corso, ma ancora non c’è nulla di certo.

Stephen Sommers dirigerà per il grande schermo Odd Thomas, il film dedicato al personaggio protagonista della serie di libri di Dean Koontz, cuoco di fastfood con il dono di vedere gli spiriti defunti. Sommers, che si è occupato della sceneggiatura, sarà anche il produttore con Howard Kaplan e John Baldecchi. Il budget del film è di 47 milioni di dollari.

Scopri di più

Al cinema dal 5 novembre 2010: A cena con un cretino, Due cuori e una provetta, Last Night, Linea di Konfine, Poltiche, Una vita tranquilla, Bhutto

Il primo weekend di novembre offre ben nove nuovi film di cui la metà commedie. I film che proveranno a spodestare Maschi contro femmine dal primo posto della classifica del Box Office, sono due blockbuster americani A cena con un cretino e Due cuori e una provetta.

Direttamente dal Festival di Roma arrivano il documentario Bhutto, la commedia americana Last Night, quella italiana Una vita tranquilla. Completano il quadro delle nuove uscite il francese Potiche – La bella statuina, presentato a Venezia 2010, la commedia Linea di Konfine, il drammatico In carne e ossa e i l’action francese L’immortale.

Dopo il salto, come di consueto, trovate le locandine, le sinossi e la lista dei protagonisti dei film che troverete da oggi in sala.

Scopri di più

No strings attached, trailer

Il 21 gennaio 2011 uscirà oltreoceano No strings attacched, la commedia romantica di Ivan Reitman, con Natalie Portman, Ashton Kutcher, Cary Elwes, Greta Gerwig, Ludacris, …

Scopri di più