Precious, recensione in anteprima

Claireece Precious Jones (Gabourey Sidibe) è un’adolescente che vive nella Harlem di fine anni ’80, la ragazza cresce in un vero e proprio inferno quotidiano, visti i suoi problemi di obesità nessuno si accorge almeno per un po’ che è incinta per la seconda volta, quando la cosa viene scoperta scatta una sospensione da scuola che significherebbe la fine per l’unica via d’uscita che un’istruzione rappresenterebbe per Precious che si è dimostrata, nonostante le difficoltà, una studentessa molto dotata.

In aiuto di Precious arriverà un’insegnante che proverà ad indirizzarla verso una struttura scolastica alternativa che la ragazza nonostante le resistenze della madre (Mo’Nique), che non manca quotidianamente di picchiarla e vessarla, deciderà di frequentare conoscendo un’insegnante che la spronerà a lasciare quell’edulcorato mondo di fantasie fatto di lustrini, video musicali e celebrità da popstar in cui Precious si rifugia sempre più spesso, creando di volta in volta un sempre più rischioso distacco dalla realtà.

Precious che scopriremo essere stata molestata sin da bambina dal padre, sono infatti del genitore entrambi i figli avuti dalla ragazza, scoprirà che la sua fuga dal ghetto e da una famiglia che gli ha tolto tutto avrà un ulteriore ostacolo che si porrà tra lei è una vita che abbia una  minima parvenza di normalità, l’ulteriore drammatica scoperta di essere sieropositiva.

Scopri di più

Mi fido di te, recensione

Francesco (Franz) sta vivendo un incubo, tutte le mattine si alza per andare a lavoro e recita la parte del manager di successo non riuscendo a confessare alla propria famiglia di aver perso il lavoro, così ogni giorno mette in scena un teatrino sino a che salutata la moglie ripiomba nella disperazione più nera.

Svestiti i panni dell’uomo in carriera Francesco si ritrova quotidianamente in divisa a laveorare in una stazione di servizio in attesa di trovare un lavoro più consono al suo stile di vita e al suo curriculum ed è in una di queste giornate che incontra Alessandro (Ale) truffatore professionista che vive di espedienti, sogna una famiglia come quella di Francesco ed è in fuga da alcuni creditori di malaffare, Alessandro infatti ha contratto una serie di debiti con alcuni strozzini che intendono farlo pagare in un modo o nell’altro,

I due uniranno le forze per riuscire ad uscire dai guai in cui sono immersi fino al collo e all’insegna del Mal comune mezzo gaudio metterano in scena alcune truffe sempre piu sofisticate e sempre più lucrose, così Francesco non solo scoprirà di essere molto portato per il raggiro, ma riuscirà anche a vendicarsi del responsabile del suo licenziamento.

Scopri di più

Jackass 3D, recensione in anteprima

Tornano per un nuovo sequel in 3D i folli protagonisti della trasmissione tv Jackass, una raccolta di improbabili sequenze stunt e scherzi estremi per partecipanti esclusivamente fuori di testa e un pò masochisti, che anche questa volta vedono il consueto mix di candid camera, scherzi goliardici e prove al limite che toccano punte di trash inimmaginabili.

Dopo un prologo presentato dalla coppia cartonizzata Beavis and Butthead, seguito da un incipit girato con la stessa tecnica slow-motion ad alta definizione dei titoli di testa dell’horror-comedy Benvenuti a Zombieland si entra nel vivo con qualche scherzo decisamente doloroso, una serie di intermezzi spassosi dedicati al film Rocky in versione Jackass, qualche animale disgustoso, l’angolo dei peti, falli di gomma per ogni occasione e alcune stomachevoli sequenze tra conati di vomito ed evacuazioni live-action davvero da dimenticare.

Il franchise festeggia i suoi dieci anni di messa in onda con un lungometraggio come di consueto indirizzato solo ed esclusivamente a chi conosce la serie e l’apprezza, negli States lo show è un vero fenomeno, per tutti gli altri il consiglio prima di affrontare un’eventuale visione è di pensarci molto bene, perchè se le risate non mancano, i momenti disgustosi in cui si vorrebbe essere altrove sono decisamente troppi.

Scopri di più

Megamind 3D, colonna sonora

Il 17 dicembre esce nelle sale italiane Megamind (la nostra recensione in anteprima QUI), la Dreamworks per le feste natalizie propone una versione in formato supereroe del recente Cattivissimo me e sfida la super-famiglia targata Disney-Pixar de Gli incredibili.

L’animatore e doppiatore Tom McGrath alla sua seconda regia dopo lo spassoso Madagascar 2, affida la colonna sonora al veterano Hans Zimmer premio Oscar per lo score del classico Disney Il re leone e autore per la Dreamworks delle musiche di Kung fu panda e Madagascar.

Dopo il salto due clip musicali, consueta compilation con link per l’ascolto e cinque track bonus che compaiono nel film.

Scopri di più

Megamind 3D, recensione in anteprima

Dopo un incipit che omaggia il Superman di Richard Donner in cui conoceremo i natali del malvagio supercattivo Megamind e della sua nemesi, il supereroe senza macchia e senza paura Metroman con tanto di infanzia passata in un carcere per il primo e in una perfetta famiglia media americana per il secondo, passeremo ai giorni nostri con lo scontro quotidiano  in quel di Metrocity tra i due alieni diventati avversari e nemici giurati.

Megamind però sembra avere qualche problema con il suo ruolo, nonostante il notevole intelletto e una schiera di servitori hi-tech, l’arte del villain non sembra proprio nelle sue corde e dopo l’ennesimo rapimento della bella reporter Roxanne Ritchi che finisce come di consueto a tarallucci e vino, ecco un’inaspettato colpo di fortuna che permette a Megamind in un colpo solo di eliminare per sempre Metroman e conquistare Metrocity.

La vittoria sul nemico giurato deceduto in un’esplosione permetterà per un pò a Megamind di giocare a Scarface con i terrorizzati cittadini, ma il gioco è bello quando dura poco e in men che non si dica la noia arriverà a scandire le giornate del nuovo mega-imperatore di Metrocity che sentirà inevitavibilmente la mancanza di un avversario con cui scontrarsi e magari perdere per finire in carcere, fuggire e organizzare una vendetta e via discorrendo, secondo regole secolari e un copione prestabilito.

Scopri di più

Men in Black 3, prime immagini dal set

Gallery quotidiana dedicata alle prime immagini giunte dal set di Men in Black 3, secondo sequel  del fortunato campione d’incassi del 1997 diretto da Barry Sonnenfeld, co-prodotto da Steven Spielberg e interpretato dalla strana coppia Tommy Lee Jones e Will Smith.

Ancora Sonnenfeld al timone di questa terza avventura dei segretissimi agenti speciali J e K impegnati a vigilare sull’intenso traffico alieno in transito sulla terra, la pellicola è ispirata all’omonima serie a fumetti di Lowell Cunningham e in questa nuova puntata in 3D vedrà affrontato un viaggio a ritroso nel tempo fino agli anni ’60.

Dopo il salto una galleria fotografica con immagini che ritraggono Tommy Lee Jones, Emma Thompson, Nicole Scherzinger e Will Smith. (foto Splash News/Daily Mail)

Scopri di più

Denis Leary in Spider-Man, Emily Blun in Five-Year Engagement, Tom Hardy Dr.Strange per Batman 3, George Clooney per The Man From UNCLE

Denis Leary dovrebbe lavorare nel reboot di Spider-Man, che esordirà al cinema il 3 luglio 2012: l’attore sarebbe in trattative per interpretare George Stacy, capitano della polizia, nonché padre di Gwen (Emma Stone), interesse amoroso di Peter Parker.

Emily Blunt potrebbe recitare in Five-Year Engagement, la commedia romantica diretta da Nicholas Stoller, con Jason Segel, che racconta la complessa storia di una coppia nei suoi cinque anni di fidanzamento.

Scopri di più

Cowboys and Aliens, trailer

La Universal ha pubblicato il primo trailer di Cowboys and Aliens, il fantawestern diretto da John Favreau, con Daniel Craig, Harrison Ford, Olivia Wilde, Clancy …

Scopri di più

Cars 2, trailer italiano

La Disney ha rilasciato il primo trailer italiano di Cars 2, il film d’animazione Pixar che uscirà nei nostri cinema il 17 agosto (ufficiale), oltre …

Scopri di più

Ash Bolland dirigerà The Swarm, Paranormal Activity il 21 ottobre 2011, Robert Downey Jr. abbandona Gravity

Robert Zemeckis, a ventiquattro ore dalle voci che lo volevano interessato a dirigere il remake de Il mago di Oz, ha ufficialmente smentito: il regista si è detto estraneo al progetto.

Ash Bolland esordirà alla regia per dirigere il remake di The Swarm, l’horror basato sul romanzo di Arthur Herzog, che narra di uno sciame di api assassine che invadono una cittadina del Texas.

Scopri di più

Flightplan-Mistero in volo, recensione

La vedova Kyle Pratt (Jodie Foster) che ha recentemente perso il marito è intenta a riportare a New York la salma del consorte deceduto a Berlino, con lei sul volo di ritorno anche la figlioletta Linda.

Decollati dall’areoporto Kyle stremata si addormenta con la figlia seduta sul sedile accanto al suo, ma al suo risveglio la bambina non c’è più, pensando fosse in compagnia di qualche assitente di volo la donna la cerca senza successo.

Dopo aver ripetutamente chiesto al personale e ai passeggeri se hanno visto la figlia, si scopre che non solo nessuno ha visto Linda, ma che la bambina non risulta neanche imbarcata sul volo, Kyle si agita così a tal punto da far preoccupare gli assitenti di volo che pensano che la donna possa essere disturbata.

Scopri di più