Lanterna Verde, trailer

E’ stato rilasciato il primo trailer ufficiale di Lanterna Verde, la trasposizione cinematografica del fumetto della DC Comics che ha per protagonista Hal Jordan, paladino …

Scopri di più

Carlo Verdone compie sessant’anni sul set di Manuale d’amore 3

Oggi vogliamo celebrare insieme a voi il compleanno di uno dei maggiori autori e interpreti del cinema italiano, quel Carlo Verdone che proprio oggi spegne sessanta candeline sul set di Manuale d’amore 3 di Giovanni Veronesi.

Verdone resta uno dei baluardi della sempre più maltrattata commedia all’italiana nel senso più nobile del termine, l’attore romano proveniente da una lunga gavetta televisiva dove ha costruito molti dei suoi personaggi più amati. ha saputo nel corso della sua lunga e prolifica carriera distaccarsi dal format televisivo cercando di raccontare una commedia altra, tratteggiando e caratterizzando di volta in volta  perdenti, fobici, tamarri e cinici, tutte maschere comunque dotate di una grande umanità di fondo.

Scopri di più

La vita è bella, recensione

Guido Orefice (Roberto Benigni) è un ragazzo ebreo che lavora come cameriere ad Arezzo grazie all’opportunità offertagli dallo zio proprietario di un Grand Hotel, l’arrivo di Guido in città insieme all’amico Ferruccio (Sergio Bustric) coinciderà con un incontro quasi magico con la bella maestra Dora (Nicoletta Braschi) che Guido innamoratosi follemente designerà come sua Principessa.

Purtroppo siamo negli anni precedenti all’applicazione delle leggi razziali da parte del governo italiano e Guido finisce per scontrarsi proprio con un dei fautori locali del movimento fascista, un certo Rodolfo (Amerigo Fontani) arrogante fidanzato ufficiale della sua Principessa, ma ben presto proprio durante la festa di fidanzamento di Dora e Rodolfo, Guido termina il suo serrato corteggiamento con una fuga d’amore che di li a qualche anno lo vedrà felicemente sposato con Dora e padre del piccolo Giosuè (Giorgio Cantarini).

Le incombenti leggi razziali però faranno presto le loro prime vittime con l’alleanza dell’Italia con il dittatore nazista Adolf Hitler e i rastrellamenti sul territorio italiano della popolazione ebrea con conseguente deportazione in campi di prigionia. Sarà proprio l’arresto di Guido e la sua deportazione a costringere Dora, seppur non ebrea a scegliere di seguire il marito da cui però verrà separata una volta giunti a destinazione.

Scopri di più

Sex and the City, recensione

A quattro anni dagli accadimenti della serie tv un prologo introdurrà Carrie (Sarah Jessica Parker), Charlotte (Kristin Davis), Samantha (Kim Cattrall) e Miranda (Cynthia Nixon) per poi raccontarci come si fa tra amiche di vecchia data che non si vedono da un pò, cosa è successo in questi anni in cui non ci si è visti.

Espletati i convenevoli di rito si passa al presente e scopriremo che Carrie sta finalmente realizzando l’obiettivo di una vita convolando a nozze con il tanto agognato mr. Big (Chris Noth), ma si presenta il problema di scegliere una nido d’amore adeguato all’occasione e dopo vari tentativi e trovata la casa si da il via ai preparativi per il grande giorno.

Nel frattempo Charlotte e suo marito Harry crescono la loro bambina cinese, Miranda continua a stressarsi nel ruolo di donna in carriera ed avvocatessa rampante con la conseguenza di non avere più una vita sessuale con il suo Steve e Samantha fa la spola tra New York e l’assolata Malibu dove vive con Smith.

Scopri di più

Il fuggitivo, recensione

Richard Kimble (Harrison Ford) è un affermato chirurgo che una sera tornando a casa dal lavoro trova la moglie morta e il suo assassino ancora in casa, dopo una colluttazione in cui il medico scopre che l’uomo ha una protesi ad un braccio, l’aggressore si da alla fuga e per Kimble ci sarà l’iter accusatorio che lo vedrà in sequenza prima tra i sospettati e poi accusato di uxoricidio.

Kimble proverà a spiegare le sue ragioni, racconterà dell’aggressore e del braccio artificiale, ma di questo fantomatico omicida non vi è traccia sulla scena del crimine, tranne una confusa telefonata della vittima al 911 e la testimonianza del medico che essendo l’unico erede dell’agiata moglie finisce per essere condannato.

Durante il trasporto che condurrà Kimble ed altri detenuti in un  poenitenziario, il furgone finirà fuori strada scontrandosi con un treno, Kimble però riuscirà a fuggire e a darsi alla macchia prima dello schianto e che sul posto giunga un team di federali guidato dall’agente Samuel Gerard (Tommy Lee Jones).

Scopri di più

The Green Hornet, immagini dell’action con Seth Rogen

Oggi proponiamo alcune immagini del nuovo action di Michael Gondry The Green Hornet, pellicola in 3D ispirata al Calabrone verde, eroe mascherato ideato negli anni ’30 per un programma radiofonico per poi anticipare il periodo d’oro supereroistico in una serie di albi a fumetti e transitare infine a fine anni ’60 in una serie tv di grande successo che ha visto tra gli interpreti nientemeno che Bruce Lee.

La storia racconta la doppia vita di Britt Reid (Seth Rogen), erede di un impero dell’editoria che si occupa del patrimonio ereditato dal padre mentre segretamente indossa una maschera e supportato dall’esperto di arti marziali Kato (Jay Chou), si improvvisa sentinella della città contrastando il crimine.

Dopo il salto trovate una galleria fotografica con una serie di immagini tratte dal film che vedono ritratti Seth Rogen, Jay Chou e Christoph Waltz, l’attore austriaco premio Oscar per Bastardi senza gloria interpreta il gangster Benjamin Chudnofsky.

Scopri di più

Sacha Baron Cohen in The Dictator, Luis Guzman in Journey 2: The Mysterious Island, Rosemarie DeWitt per Lynn Shelton

Luis Guzman si è unito al cast di Journey 2: The Mysterious Island: è stato ingaggiato per interpretare il padre della ragazza (Vanessa Hudgens) che aiuta i due protagonisti Johs Hutcherson e Dwayne Johnson nella ricerca del nonno scomparso (Michael Caine).

Rosemarie DeWitt sostituirà Rachel Weisz nel film diretto da Lynn Shelton, con Emily Blunt e Mark Duplass, basato sull’improvvisazione degli attori, che ruota attorno alla storia di un uomo che crea scompiglio tra due sorelle inseparabili.

Scopri di più

Antoine Fuqua per Afterburn, Gregory Hoblit per Robbing the Grave, Mike White per Orgoglio e Pregiudizio e Zombie

Antoine Fuqua potrebbe sedersi dietro la macchina da presa di Afterburn, il film ispirato alla serie di fumetti Red 5 Comics, di Scott Chitwood e Paul Ens. La sceneggiatura del film sarà firmata da Matt Johnson e Christian Gudegast. Nel film, che racconta di un gruppo di avventurieri che, in un futuro post apocalittico, recuperano le opere d’arte e i tesori situati nella parte est del mondo, quella colpita da un’eruzione solare, potrebbe esserci Gerard Butler.

Gregory Hoblit dirigerà Robbing the grave, il film scritto da Karl Gajdusek e Michael Finch, descritto come Ocean’s Eleven che incontra Qualcuno volò sul nido del cuculo e che parlerà di morte.

Scopri di più

Oscar 2011, film d’animazione candidati: tre posti per quindici titoli

Sono stati annunciati i titoli che si giocheranno i tre posti disponibili della terzina del miglior film d’animazione agli Oscar 2011.

L’Academy ha selezionato quindici candidati alla prestigiosa statuetta: Alpha and Omega, Cats & Dogs: The Revenge of Kitty Galore, Cattivissimo Me, The Dreams of Jinsha, Dragon Trainer, Idiots and Angeles, L’illusionista, Il regno di Ga’Hoole – La laggenda dei Guardiani, Megamind, My Dog Tulip, Shrek – e vissero felici e contenti, Summer Wars, Rapunzel – L’intreccio della torre, Tinker Bell and the Great Fairy Rescue, Toy Story 3: La grande fuga.

Scopri di più

The Mechanic, trailer

Il 28 gennaio 2011 uscirà nei cinema The Mechanic, il remake dell’omonimo film del 1972, questa volta diretto da Simon West, con Jason Statham e …

Scopri di più