A quanto pare Ryan Gosling è in trattative per una parte nel sequel di “Blade Runner”, al fianco di Harrison Ford.
Space Jam 2, riuscirà Lebron James a non far rimpiangere Michael Jordan?
I fan del pallone a spicchi sapevano che prima o poi sarebbe successo. Era nell’aria da un po’ e poi, come si dice, ‘business is business’. Il basket Nba è tornato ai vecchi splendori grazie all’apporto di nuovi campioni come Stephen Curry, anche se il ritiro di Kobe Bryant pesa come un macigno.
Inediti Romeo e Giulietta: sono in un carcere minorile nel nuovo film di Giovannesi
Casal del Marmo, forse, non è un posto fatto per l’amore. E’ un duro carcere minorile, che presenta storie che hanno dell’incredibile e che riguardano ragazzi cresciuti troppo in fretta. Per qualcuno di loro quel posto è solo un pit-stop. Per altri è solo il primo degli inferni.
Dopo l’autista – poeta a Cannes arriva la casalinga che scrive: la manda Almodòvar
Si chiama Julieta ed è l’ultimo capolavoro di Pedro Almodóvar. Il regista lo ha presentato in concorso al Festival di Cannes, dove si è presentato in splendida compagnia ‘scortato’ dalle attrici Emma Suárez eAdriana Ugarte, entrambi interpreti, in due momenti diversi, della Julieta del titolo: una donna che vorrebbe continuare a comunicare con la figlia che ha perso di vista, e per la quale scrive i suoi ricordi.
A Cannes è l’ora della poesia: applausi per Jim Jarmusch
C’è un po’ di Italia nel nuovo film di Jim Jarmusch. Ce ne è forse di più nel suo film che nell’intero Festival di Cannes edizione 2016. Ironia a parte, oggi il risveglio sulla Croisette è stato poetico.
Kevin McDonald firmerà un docu su Whitney Houston
Ci sono volti e voci che restano per sempre, ‘condannati’ all’eterno e alla storia. Perché hanno regalato migliaia di emozioni a migliaia di persone. Perché hanno un vissuto particolare, forte. A tratti drammatico. Perché hanno cambiato nel loro piccolo il mondo. Perché ricordare è meglio di dimenticare, forse in tutti i casi.
Biopic sui Queen, ecco perché non se ne è fatto niente
Volete sapere perché tre anni fa Sacha Baron Cohen decise di lasciare il biopic dedicato a Freddie Mercury dei Queen?
Cannes applaude Virzì
Era il 1978 quando in Italia vennero aboliti i manicomi per effetto della Legge Basaglia. Ma non fu una chiusura vera e propria.
La bellezza trionferà a Cannes?
Interiore o esteriore, è comunque una forte emozione. Si lega indissolubilmente all’arte e nell’arte vive in tutte le sue forme.
Festival di Cannes 2016, il meglio della seconda giornata
Un vento freddo attraversa la Croisette quest’oggi a Cannes, mentre è in programma la giornata numero 2 del Festival. Gli Yacht cominciano ad affollare il porticciolo, malgrado il mare mosso.
Cannes: pronti, partenza, via!
Il Festival dei grandi ritorni, delle emozioni e della tensione. Si è aperto oggi il sipario sulla sessantanovesima edizione del Festival di Cannes.
Cannes, paura sul red carpet
Il terrore minaccia anche il red carpet del Festival di Cannes, al punto da incutere paura nei convenuti all’inaugrazione della kermesse.
Scatta il conto alla rovescia per il Festival di Cannes 2016: i film in concorso
Sarà un’edizione in cui il tricolore italiano sarà poco presente, quella in procinto di prendere il via a Cannes Il Festival non prevede, per il 2016, film italiani in concorso dopo la presenza durante lo scorso anno di ben tre titoli firmati da tre registi di spessore.
Cannes, sarà un’edizione in…giallo
La Francia omaggia Godard, uno di coloro che hanno cambiato per sempre la storia del cinema. Lo fa mutuando da uno dei suoi manifesti una significativa tonalità di giallo. Sarà questo il colore principe della sessantanovesima edizione del Festival di Cannes, al via domani.