E’ morto l’attore Michael Gough, Alfred per quattro Batman cinematografici

E’ scomparso all’età di novantaquattro anni l’attore britannico Michael Gough, noto al grande pubblico per aver impersonato il saggio maggiordomo Alfred Pennyworth in quattro Batman della serie cinematografica, prima del reboot firmato Nolan e che il ruolo passasse al connazionale Michael Caine.

Michael Roland Gough veterano classe 1916, con all’attivo un Tony Award vinto nel ’79 come protagonista della piece Bedroom Farce, ha recitato in oltre centocinquanta pellicole tra cui molte produzioni della Hammer, casa di produzione britannica specializzata in horror e per la quale Gough recitò nel cult del ’58 Dracula il vampiro al fianco di Peter Cushing e Christopher Lee e nel successivo Il fantasma dell’opera (’62) diretto in entrambi da Terence Fisher, grandi classici a cui faranno seguito molti altri cosiddetti B-horror come Black Zoo e Black Horror-Le messe nere, in quest’ultimo tra l’altro Gough reciterà con un altro mostro sacro del cinema di genere, il grande Boris Karloff.

Scopri di più

Corti d’argento 2011, cinquina finalista e nominati alle menzioni

Dal 23 al 26 maggio a Cortina si terrà Cortinametraggio 2011, manifestazione dedicata ai corti, che verrà inaugurata da un omaggio alla coppia di ex cortisti Paolo Genovese e Luca Miniero. In quell’occasione saranno assegnati i Corti d’argento, i Nastri d’Argento di categoria assegnati dalla giuria del SNGCI.

La cinquina dei finalisti è composta da: Armandino e il madre di Valeria Golino, Come si deve di Davide Minnella, Diarchia di Ferdinando Cito Filomarino, Habibi di Davide Del Degan e Rita di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza. Nel frattempo il sindacato ha già deciso di assegnare un Nastro al talento emergente dell’anno a Laura Bispuri, in selezione con ben due titoli segnalati: Passing time, già vincitore del David di Donatello, e Biondina.

Dopo il salto potete leggere la lista dei venti corti finalisti che possono ottenere le menzioni speciali.

Scopri di più

Enzo Cannavale è morto

E’ morto a Napoli, all’età di 82 anni, l’attore e caratterista di Castellammare di Stabia Enzo Cannavale.

L’attore, importante esponente del teatro e del cinema partenopeo, nella sua carriera ha lavorato in teatro con Eduardo De Filippo e Aldo Giuffrè, poi ha recitato dagli anni sessanta agli anni ottanta in numerose pellicole comiche e commedie (da Le quattro giornate di Napoli a Operazione San Gennaro, da Per Grazia ricevuta a Le vie del signore sono finite), collaborando con grandi nomi del cinema italiano come Nanny Loy, Dino Risi, Francesco Rosi, Bruno Corbucci, Alberto Lattuada, Pietro Germi, Salvatore Samperi, Luciano De Crescenzo, Massimo Troisi, Nino Manfredi e Lina Wertmüller.

Nel 1988 Cannavale vinse il Nastro d’Argento come migliore attore non protagonista in 32 dicembre di Luciano De Crescenzo per la sua interpretazione di Alfonso Caputo, e l’anno dopo festeggiò la vittoria del Premio Oscar come miglior film straniero di Nuovo cinema paradiso (lui interpretò Spaccafico).

Scopri di più

Pirati dei Caraibi 4, Dylan Dog, X-Men First Class, 13 assassins, Midnight in Paris, Your Highness, The Innkeepers, The Lincoln Lawyer: nuovi poster

Oggi diamo spazio ad una serie di nuovi poster freschi di stampa proponendovi 12 nuovissime locandine che comprendono il poster ufficiale della nuova comedy-romance di Woody Allen e character poster per l’atteso quarto capitolo della saga Disney Pirati dei Caraibi e il quinto lungometraggio per i super-mutanti della Marvel.

Subito dopo il salto trovate nell’ordine: due character poster di Johnny Deep e Penelope Cruz per i Pirati dei Caraibi 4: Oltre i confini del mare, primo poster ufficiale per la comedy di Woody Allen Midnight in Paris, nuovo e fumettoso poster per il cinecomic Dylan Dog-Il film, quattro character poster per il prequel X-Men: First Class con James McAvoy (Professor Xavier) e Michael FassBender (Magneto), un poster per l’avventurosa comedy-fantasy Your Highness, una fumettosa locandina per l’epico 13 Assassins di Takashi Miike, un nuovo poster anche per il legal-thriller con Matthew McConaughey The Lincoln Lawyer e infine suggestiva locandina per la ghost-story The Innkeepers dell’esperto in horror Ti West.

Scopri di più

Festival di Roma 2011, via libera alla nuova edizione

Finalmente dopo qualche rinvio si è riunita l’assemblea della Fondazione Cinema per Roma alla presenza del sindaco Gianni Alemanno che ha deliberato all’unanimità luce verde all’edizione 2011 del Festival Internazionale del Film di Roma che si terrà dal 27 ottobre al 4 novembre, presenti all’assemblea anche il presidente della Regione Renata Polverini e della Provincia Nicola Zingaretti.

Alemanno a proposito dei problemi di budget di cui si era parlato in questi giorni:

Scopri di più

Sucker Punch, nuovo cortometraggio animato

Proprio in questi giorni vi avevamo aggiornato su un progetto riguardante il fanta-action Sucker Punch nei cinema il prossimo 25 marzo, progetto che vedeva coinvolti in un’intrigante sinergia creativa il regista Zack Snyder e il pluripremiato animatore svizzero Ben Hibon, quest’ultimo oltre ad aver curato tra le altre cose il look dell’acclamato videogame Capcom Killer7 ha anche diretto un segmento del cinemanga horror Tokio Zombie di Sakichi Sato.

Dopo il salto trovate Dragon, secondo cortometraggio d’animazione realizzato in tandem dalla premiata ditta Snyder/Hibon che arriva dopo Tranches, entrambi i corti sono stati concepiti come veri e propri prequel all’imminente Sucker Punch.

Scopri di più

Thor, ancora immagini del cinefumetto Marvel

Altro giro e nuove immagini dell’atteso cinefumetto Thor, il supereroe Marvel di origine divina creato da Stan Lee e Jack Kirby debutta sugli schermi italiani il prossimo 27 aprile diretto da Kenneth Branagh ed avrà le fattezze dell’australiano Chris Hemsworth da molti considerato già il nuovo Sam Worthington.

Thor come il collega Capitan America fruirà di un doppio debutto grazie al cinecomic corale The Avengers, il figlio di Odino infatti si troverà anche nel team dei Vendicatori insieme a Capitan America, Iron Man e L’incredibile Hulk nel crossover che lo Joss Whedon di Buffy-L’ammazzavampiri e Serenity sta preparando.

Dopo il salto trovate il set di nuove immagini tratte dalla pellicola, stavolta con un occhio di riguardo per il cast di comprimari. (foto Superherohype)

Scopri di più

Leoni per agnelli, recensione

Il professore universitario Stephen Malley (Robert Redford) ha una grande fiducia nei suoi studenti e li sprona ad impegnare le loro vite e il il loro tempo in attività costruttive che siano di apporto e supporto non solo a loro stessi, ma anche al prossimo e ad un disegno più grande che possa spingerli verso importanti ideali che ne arricchiscano vita e stimolino coscienza e libero arbitrio.

Mentre i suoi insegnamenti spronano inaspettatamente due suoi studenti, Ernest Rodriguez (Michael Peña) ed Arian Finch (Derek Luke), a scegliere con grande sgomento di Malley di arruolarsi e servire il proprio paese nella guerra contro il terrorismo in Afghanistan, il professore si ritrova alle prese con Todd Hayes (Andrew Garfield), brillante e privilegiato studente dalle grandi potenzialità adagiatosi su voti discreti e un fine corso ormai in tasca a cui propone un ultimo voto buono o la possibilità di impegnarsi in un ultimo progetto di spessore che gli regali una qualche soddisfazione magari mostrandogli un futuro partecipato piuttosto che subito.

Nel frattempo a Washington il carismatico senatore repubblicano Jasper Irving (Tom Cruise) ha un nuovo piano strategico con cui insidiare lo strapotere sul terrritorio afgano dei talebani sfruttando piccole unità al fine di conquistare strategici avamposti montani, il piano di Roth ha però bisogno dell’appoggio dell’opinione pubblica e per questo convoca la giornalista Janine Roth (Meryl Streep) affinchè scriva una serie di servizi in esclusiva che illustrino agli americani tutto ciò.

Scopri di più

Dylan Dog, immagini del fan film

Visto che è approdato nelle sale italiane il discusso Dylan Dog-Il film di produzione statunitense, oggi vi proponiamo una ricca galleria fotografica con immagini del fan film in fase di realizzazione, progetto rigorosamente made in Italy.

Dylan Dog-La morte puttana, questo è il titolo ufficiale è diretto da Denis Frison che interpreta anche l’indagatore dell’incubo e sarà ambientato a Venezia e dintorni, ingloberà nella trama anche Francesco Dellamorte personaggio creato da Tiziano Sclavi e protagonista del surreale horror di Michele Soavi Dellamorte Dellamore, insieme a lui tra gli altri personaggi che transiteranno nel lungometraggio anche l’assistente Groucho, l’ispettore Bloch e madame Trelkovsky.

In attesa di aggiornamenti vi lasciamo alle immagini che trovate subito dopo il salto.

Scopri di più

John Hawkes in The Surrogate, Shia LaBeouf in Horns, Seth Grahame-Smith dirige Orgoglio e pregiudizio e Zombie?

Seth Grahame-Smith, autore di Orgoglio e pregiudizio e Zombie, potrebbe affiancare Craig Gillespie nella direzione della trasposizione cinematografica del suo romanzo. Se così fosse, per il romanziere si tratterebbe di debutto alla regia.

John Hawkes reciterà in The Surrogate, il dramma indipendente di Ben Lewin, incentrato sulla vita di Mark O’Brien, scrittore menomato dalla poliomelite che esplora la propria sessualità grazie al proprio surrogato.

Scopri di più

Tommy Lee Jones per Great Hope Springs, novità per American Reunion, Megan Fox per Judd Apatow

Tommy Lee Jones potrebbe aggiungersi al cast di Great Hope Springs, il drammatico diretto da David Frankel con Meryl Streep: all’attore sarebbe stato offerto il ruolo del marito della Streep, protagonista della storia che narra di una coppia di sposi che, dopo una trentina d’anni, valuta la possibilità di separarsi.

Jason Biggs, Seann William Scott e Eugene Levy torneranno a recitare insieme in American Reunion, il seaquel di American Pie, scritto e diretto da John Hurwitz e Hayden Schlossberg: la Universal Pictures si augura che a loro si possano aggiungere anche gli altri attori del fortunato film comico, Thomas Ian Nicholas, Tara Reid, Chris Klein, Mena Suvari e Jennifer Coolidge.

Scopri di più

Larry Crowne, trailer

Il primo luglio nei cinema americani farà il suo esordio Larry Crowne, la commedia romantica scritta, diretta e prodotta da Tom Hanks, con Julia Roberts, …

Scopri di più

Cars 2, anche il bolide Francesco Bernoulli celebra l’Unità d’Italia

Mentre ci accingiamo a celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia giungono news tricolore anche dalla scuderia di nuovi personaggi del sequel Cars 2 che avrà un rappresentante tutto italiano, il bolide da Formula Racer Francesco Bernoulli, uno dei papabili al titolo di campione mondiale al centro della trama di questo nuovo sequel firmato Disney-Pixar.

Bernoulli proviene dal prestigioso circuito di Monza dove ha mosso i primi passi e stabilito i suoi svariati primati in velocità che ne hanno fatto un nome conosciuto ed acclamato in tutta Europa, Benoulli è il principale avversario di Saetta McQueen che insieme all’inseparabile Cricchetto si accinge a partecipare al Gran Prix Mondiale, partecipazione che riserverà inaspettate sorprese tra cui un intrigo spionistico internazionale alla James Bond.

Scopri di più