Box Office 18-20 marzo 2011: Nessuno mi può giudicare primo in Italia, Limitless in testa negli USA

La situazione italiana. Il box office premia per l’ennesima volta la commedia nostrana, ma a sorpresa vince Nessuno mi può giudicare, che stacca nettamente la favorita Amici Miei – Come tutto ebbe inizio: il film di Massimiliano Bruno raccoglie 1,88 milioni di euro (3 milioni contando il mercoledì e il giovedì) con la buona media di 3.984 euro a sala, mentre il film di Neri Parenti racimola solo 1,144 milioni di euro (2,13 milioni in cinque giorni – costato 12 milioni di euro) con la non esaltante media di 2.419 euro. A seguire troviamo Rango, terzo con 854mila euro (4 milioni totali), Dylan Dog – Il film, quarto con 790mila euro (1,39 totali) e Il rito, quinto con 608mila euro (2,73 totali). Le altre novità: Gnomeo e Giulietta è sesto con 501mila euro (950mila euro totali), Street Dance 3D è settimo con 473mila euro (821mila euro totali). Fuori dalla top ten Sorelle Mai (74mila euro), Beyond (17mila euro) e Tournée (10mila euro). Altro: Manuale d’amore 3 è praticamente già in soffitta, fuori dai primi 10 con 6,5 milioni totali guadagnati da quando è uscito.

La situazione americana. Limitless esordisce in testa alla classifica degli incassi al botteghino americano, portandosi a casa 19 milioni di dollari, battendo Rango, secondo con 15,31 milioni di dollari (92,57 totali a cui si aggiungono i 72 incassati nel resto del mondo), World Invasion, terzo con 14,6 milioni di dollari (60,6 totali a cui si sommano i 51 incassati nel resto del mondo) e le due nuove uscite The Lincoln Lawyer, quarto con 13,4 milioni di dollari (dopo esserne costati 40), e Paul, quinto con 13,15 milioni di dollari (28 milioni guadagnati nel resto del mondo).

Andiamo a riassumere le prime cinque posizioni della classifica italiana e americana:

Scopri di più

Sucker Punch, spettacolari concept del film di Zack Snyder

Ancora immagini nell’odierno menù di news dal mondo del cinema e per l’occasione torniamo ad accuparci dell’ìmminente Sucker Punch ultima fatica del regista Zack Snyder che ha dato luce verde al rilascio di una serie di concept realizzati per il suo film che ci mostrano oltre ad un nutrito bestiario fantastico anche creature ed eserciti che popolano i vari universi alternativi e che le cinque eroine protagoniste della pellicola andranno ad affrontare, vedi futuristici robot-killer, soldati zombie, feroci orchi e samurai giganti armati di Uzi.

Come vedrete con i vostri occhi siamo di fronte a creatività allo stato puro messa su carta dal concept artist e character designer Jared S. Marantz, che oltre a curare il look di molti videogames come Tabula Rasa ha realizzato concept anche per lo spin-off X-Men le origini: Wolverine e recentemente collaborato con la Sucker Punch Production all’imminente videogame Infamous 2.

Dopo il salto trovate una ricca galleria fotografica con tutte le immagini e a seguire un trailer musicale.

Scopri di più

The Hobbit, Underworld 4: foto dal set

Oggi finalmente vi possiamo proporre due foto provenienti dai set neozelandesi del travagliato, ma finalmente varato The Hobbit diretto da Peter Jackson e nuove immagini provenienti dai set canadesi di Vancouver della splendida Kate Beckinsale inguainata per l’occasione nella tutina d’ordinanza indossata dalla combattiva vampira Selene per il sequel Underworld 4: New dawn.

Dopo il salto trovate nell’ordine due immagini dal set del prequel The Hobbit, tra queste una in cui all’insegna della scaramanzia Peter Jackson viene ritratto con pipa hobbit nella medesima posa di una delle prime foto dal set circolata ai tempi della trilogia de Il signore degli anelli e a seguire tre immagini per la vampira Selene alias Kate Beckinsale, al lavoro sul set del quarto capitolo della saga di Underworld, diretto a quattro mani dagli svedesi Mans Marlind and Bjorn Stein. (foto Filmofilia/The Hobbit official blog)

Scopri di più

La carica dei 101-Questa volta la magia è vera, recensione

Rudi (Jeff Daniels) un creatore di videogames e Anita (Joely Richardson) una designer di moda hanno un rocambolesco incontro in un parco londinese grazie ai loro due dalmata Pongo e Peggy, per i quattro è amore a prima vista, così Rudi e Anita si sposeranno e Pongo e Peggy sforneranno quindici deliziosi cuccioli dalmata su cui metterà gli occhi la terribile Crudelia De Mon (Glenn Close) datrice di lavoro di Anita e avida collezionista di pellicce di animali.

Crudelia che si serve di un paio di scalcinati scagnozzi e un imbalsamatore senza scrupoli per reperire animali rari da trasformare in costosissimi ed esclusivi indumenti, adocchiato uno schizzo di Anita che per un nodello si era ispirato alle macchie della sua Peggy, attenderà la nascita dei cuccioli e poi si offrirà di acquistarli onde raggiungere il numero necessario di cagnolini per realizzare la sua prossima esclusiva pelliccia.

Naturalmente Anita e Rudi si rifiuteranno di abbandonare nelle mani della megera i loro amati cuccioli, questo scatenerà l’ira funesta della donna che invierà i suoi scagnozzi a rapire la cucciolata, ma Peggy e Pongo hanno occhi e orecchie sparsi per tutta la città e con l’aiuto di un volenteroso branco di pelosi amici a quattro zampe si lanceranno in una pericolosa missione di recupero.

Scopri di più

The Keeper, recensione

Dopo un’irruzione in un covo di spacciatori il poliziotto Rolland Sallinger (Steven Seagal) subisce un imboscata dal suo stesso partner corrotto che gli spara e finge una collutazione con alcuni criminali freddati in precedenza dalla coppia appena entrata nell’appartamento.

Sallinger purtroppo per l’avido partner sopravvive a due colpi potenzialmente mortali e quando il premuroso collega lo raggiungerà in ospedale per finire il lavoro gli renderà la pariglia freddandolo senza pietà.

Dopo un lungo periodo di riabilitazione Sallinger vorrebbe tornare in servizio, ma invece si ritrova congedato dal dipartimento di polizia di Los Angeles con un pensionamento anticipato per motivi di salute, nonostante ciò il poliziotto proseguirà la sua riabilitazione e con l’aiuto di un buon training tornerà alla forma di un tempo.

Scopri di più

Thor, l’action figure di Anthony Hopkins

Dopo l’action-doll di Chris Hemsworth torniamo ad occuparci dell’imminente cinecomic Thor di Kenneth Branagh nelle sale dal prossimo 27 aprile, proponendovi la seconda action-doll dedicata alla pelicola che ritrae il veterano Anthony Hopkins nei panni del dio Odino, sovrano di Asgard e padre del dio del tuono.

Anche stavolta gli scultori che hanno realizzato la figure si sono superati con una somiglianza davvero impressionante con la controparte da grande schermo e grazie a tecniche e materiali innovativi, che già avevamo visro applicati sulla serie dedicata all’altro cinfumetto Marvel Iron Man, si sono toccate vette artistiche e qualitative notevoli.

Subito dopo il sato trovate la consueta galleria fotografica con la figure nel dettaglio, ma prima queslche dato tecnico: l’action-doll rilasciata in edizione limitata è realizzata in scala 1:6, alta circa 30 cm, fruisce di 30 punti di articolazione, abiti in tessuto, elmo removibile, mani intercambiabili e tra gli accessori nella confezione una lancia e un piedistallo/espositore con logo del film.

Scopri di più

Matthew Fox in I, Alex Cross, Jude Law per Anna Karenina, possibili attori per Preacher, Kevin Costner in Superman: Man of Steel

Il regista DJ Caruso per il suo prossimo film, Preacher, trasposizione cinematografica del fumetto della Vertigo, vorrebbe ingaggiare Chris Pine per il ruolo di protagonista, Jesse Custer, Alex Pettyfer per quello di Saint of Killers e Shia LaBeouf per quello di Arseface. Gli attori accetteranno?

Matthew Fox ed Ed Burns reciteranno al fianco di Tyler Perry in I, Alex Cross, l’action movie di Rob Cohen, basato sui romanzi di James Patterson: gli attori saranno rispettivamente Michael Sullivan, villain di Cross (Perry) e Tommy Kane, partner del protagonista.

Scopri di più

Val Kilmer in The First Ride of Wyatt Earp, Jennifer Lawrence in The Hunger Games, Taylor Swift presta la voce in The Lorax

Val Kilmer sarà il protagonista di The First Ride of Wyatt Earp, il western indipendente basata sulla vera storia del leggendario sceriffo, sceneggiata da Darren Benjamin Shepherd, diretta da Michael Feifer, con Trace Adkins, Diana DeGarmo, Matt Dallas, Wilson Bethel, Shawn Roberts, Steven Grayhm, Scott Whyte e Levi Fiehler.

Taylor Swift presterà la sua voce a Audrey la ragazza dei sogni del protagonista di The Lorax, il film d’animazione 3D della Universal Pictures, diretto da Chris Renaud, Cinco Paul e Ken Daurio, con il cast vocale composto da Danny DeVito, Ed Helms, Rob Riggle, Zac Efron e Betty White.

Scopri di più

Dylan Dog-Il film, recensione

L’ex-indagatore dell’incubo Dylan Dog (Brandon Routh) ritiratosi in quel di New Orleans si ritrova di nuovo a cimentarsi con eventi sovrannaturali quando la bella Elizabeth Ryan (Anita Briem) lo incarica di far luce sull’omicidio del padre.

Tormentato e per nulla intezionato a ritrovarsi in faide tra mostri ed esseri infernali Dylan Dog sarà costretto suo malgrado ad accettare l’incarico quando lo stesso killer che ha ucciso il padre di Elizabeth uccide il suo assistente e miglior amico Marcus (Sam Huntington) che si trasforma in uno zombie.

L’indagatore dell’incubo di nuovo al lavoro scoprirà che ci sono due clan, uno di vampiri e uno di licantropi dietro agli omicidi e che entrambi sono sulle tracce di una potente reliquia in grado di evocare un potente demone capace di scatenare l’inferno in terra.

Scopri di più

Thor, Pirati dei Caraibi 4, Paul: nuovi poster

Oggi per il consueto spazio riservato a immagini e poster vi proponiamo sei nuove locandine dedicate ad un cinefumetto targato Marvel, un sequel Disney e una comedy fantascientifica.

Subito dopo salto trovate nell’ordine:

Due nuovi e spettacolari poster del cinecomic Thor di Kenneth Branagh, data di uscita italiana in 3D 27 aprile 2011, nel cast Anthony Hopkins è il dio Odino e Natalie Portman la scienziata Jane Foster.

Due character poster per il sequel Pirati dei Caraibi 4-Oltre i confini del mare di Rob marshall, uscita italiana in 3D 18 maggio 2011, nelle locandine ritratti Ian McShane nei panni del famigerato pirata Barbanera e Geoffrey Rush che torna per la quarta volta a vestire i panni di Capitan Barbossa.

Infine due nuovi poster anche per la comedy fantascientifica Paul di Greg Mottola (Superbad), uscita italiana 13 maggio 2011, protagonista l’accoppiata de L’alba dei morti dementi Nick Frost e Simon Pegg.

Scopri di più