Hokuto No Ken-Legend of Heroes: il corto in CGI di Ken il guerriero

Oggi per lo spazio cortometraggi abbiamo selezionato Hokuto No Ken-Legend of Heroes di Tetsuo Hara, spettacolare corto realizzato in CGI che ha per protagonista l’amatissimo Kenshiro, personaggio della serie tv Ken il guerriero che sul finire degli anni ’80 spopolò tra gli appassionati di anime.

La serie che miscelava suggestioni post-apocalittiche alla Mad Max e iperviolenza a base di arti marziali ispirate dai kung-fu movies anni ’70, venne creato in origine come manga dalla coppia di autori nipponici Tetsuo Hara e Buronson, quest’ultimo pseudonimo dello sceneggiatore Yoshiyuki Okamura.

Dopo il salto trovate il cortometraggio integrale, ma prima di lasciarvi alle immagini vi segnaliamo che alcuni lungometraggi biografici sono recentemente transitati nelle nostre sale inseriti nella programmazione estiva, si tratta di Ken il guerriero-La leggenda di Hokuto (2008), Ken il guerriero-La leggenda di Raoul (2009) e Ken il guerriero-La leggenda del vero salvatore, quest’ultimo lungometraggio dovrebbe approdare nelle sale italiane la prossima estate.

Scopri di più

Rubber, la colonna sonora di Mr. Oizo

Dietro lo pseudonimo di Mr. Oizo si cela il musicista e regista francese Quentin Dupieux che lo scorso anno è approdato al Festival di Cannes con l’horror-comedy a tinte splatter Rubber che narra le gesta di un serial-killer con poteri telecinetici, sin qui nulla di strano tranne per il fatto che l’omicida seriale in questione è…un copertone.

Visto che vi abbiamo già proposto la recensione in anteprima di questa pellicola all’insegna dello sperimentale, oggi vi proponiamo l’altrettanto sperimentale colonna sonora che come la pellicola sfoggia un’originalità che se fruita a piccole dosi lascia davvero il segno.

Se avete apprezzato la deriva tecno dello score che i Daft Punk hanno composto per il sequel Tron Legacy non potrete non apprezzare quello che è riuscito a realizzare Dupieux in collaborazione con Gaspard Augé, quest’ultimo insieme al partner Xavier de Rosnay compone il duo dei Justice.

Dopo il salto track list completa di link per l’ascolto e seguire consuete clip musicali.

Scopri di più

Hugh Laurie in Mister Pip, Jake Scott dirigerà biopic su Jeff Buckley, Hugh Jackman rinuncia a Snow White and the Huntsman

Hugh Laurie sarà il protagonista di Mister Pip, la commedia scritta e diretta da Andrew Adamson, tratta dal romanzo di Lloyd Jones, incentrata sulla storia di Mr. Watts, un insegnante che consiglia ai piccoli studenti di una scuola elementare di una remota isola tropicale di Bouganville, dove è in corso una guerra, di adottare come amico immaginario Pip, il personaggio del romanzo di Dickens Grandi speranze. Pip diventerà reale per tutti, in particolar modo per la piccola Matilda a cui cambierà la vita.

Jake Scott dirigerà il biopic dedicato a Jeff Buckley, scritto da Ryan Jeffe. I produttori Michelle Sy e Orian Williams sono riusciti ad ottenere anche i diritti delle canzoni del cantante.

Scopri di più

Sally Field moglie di Lincoln, Russell Brand in Rock of Ages, George Clooney progetta un nuovo film

Sally Field interpreterà il ruolo di Mary Todd Lincoln, moglie del presidente americano, in Lincoln, il biopic tratto dal bestseller Team of Rivals di Doris Kearns Goodwin, prodotto dalla DreamWorks Studios, diretto da Steven Spielberg, con Daniel Day-Lewis nei panni del protagonista. L’attrice si è detta euforica.

George Clooney produrrà e probabilmente dirigerà un film dedicato alla manovra economica che il governo americano approvò nel 2008 per salvare le banche dalla bancarotta. Zach Helm si occuperà della sceneggiatura basandosi su un articolo del Washington Post di Laura Blumenfeld.

Scopri di più

Ellen Page per Woody Allen, Nico Tortorella in Odd Thomas, Olga Kurylenko in The Expatriate, Joaquin Phoenix in The Master?

Joaquin Phoenix potrebbe sostituire Jeremy Renner, che si è dovuto tirare indietro a causa dei ritardi di produzione, come protagonista di The Master, il film diretto da Paul Thomas Anderson ispirato a Scientology, che narra del rapporto tra un guru di una setta e un adepto alcolista.

Nico Tortorella è in trattative per partecipare a Odd Thomas, l’adattamento della serie di romanzi di Dean Koontz, diretto da Stephen sommers: l’attore, qualora dovesse firmare, interpreterà il personaggio dalla doppia identità, agente alle dipendenze dello sceriffo e membro di una setta satanica che vuole distruggere la cittadina dove è ambientata la storia.

Scopri di più

Habemus Papam, recensione in anteprima

Una folla di fedeli e le televisioni di tutto il mondo sono in trepida attesa che dal balcone si affacci su piazza San Pietro il nuovo pontefice appena eletto dal conclave per la rituale benedizione e un piccolo discorso di insediamento, purtroppo se la fumata bianca ha innescato l’entusiasmo all’esterno, all’interno nelle sontuose stanze vaticane si sta consumando un vera e propria tragedia, perchè il nuovo pontefice (Michel Piccoli) dopo l’elezione ha avuto un vero  e proprio crollo nervoso accompagnato da quello che sembra a tutti gli effetti un attacco di panico.

I cardinali e il portavoce della Santa sede (Jerzy Stuhr) corrono subito ai ripari, visto che il nuovo pontefice non ha alcuna intenzione di insediarsi chiamano a supporto uno psicanalista (Nanni Moretti), anzi no il miglior psicanalista sulla piazza che però si scontra da subito con le ferree regole che vigono durante l’elezione e oltre a non riuscire ad approfondire il problema che affligge Sua santità a causa dell’invadenza dell’intero conclave e dello staff, viene letteralmente sequestrato per paura che possa lasciar trapelare qualche indiscrezione sulla crisi papale.

Così il portavoce accetta il consiglio di portare il pontefice dall’ex-moglie dello psicanalista anch’essa psicologa (Margherita Buy), commettendo però il grosso errore di portare il reticente pontefice all’esterno delle mura vaticane, facilitandone così una vera e propria fuga con tanto di latitanza, che se da una parte servirà al religioso per schiarirsi le idee dall’altra manderà nel pallone staff  e sicurezza che mentre cercano di rintracciare il fuggiasco faranno credere a tutti che l’uomo stia invece riposando nelle sue stanze.

Scopri di più

I baci mai dati, trailer

Il 29 aprile uscirà al cinema I baci mai dati, la commedia drammatica scritta e diretta da Roberta Torre, con Donatella Finocchiaro, Pino Micol, Giuseppe …

Scopri di più

Abduction, trailer

E’ online il primo trailer di Abduction, il thriller di John Singleton, con Taylor Lautner, Lily Collins, Sigourney Weaver, Alfred Molina, Maria Bello, Jason Isaacs …

Scopri di più

Cannes 2011, programma ufficiale: film in concorso, Un certain regard e fuori concorso

Sono stati annunciati da poco a Parigi, per voce del delegato generale del festival Thierry Fremaux, i nomi dei film che saranno presenti al Festival di Cannes 2011, che si terrà dal 11 al 21 maggio nella città francese.

Ad aprire la sessantaquattresima edizione saranno, nella sezione ufficiale Midnight in Paris di Woody Allen e nella sezione Un Certain Regard Restless di Gus Van Sant. Confermata per l’Italia la presenza di This Must Be The Place di Paolo Sorrentino e di Habemus Papam di Nanni Moretti in concorso.

Dopo il salto potete leggere la lista completa delle sezioni principali, dei film fuori concorso e i nomi dei presidenti di giuria.

Scopri di più

Silent Hill Revelation 3D, foto dal set

In attesa di ricevere qualche altra immagine ufficiale dell’atteso Silent Hill: Revelation 3D sequel del cinegame del 2001 basato sull’ansiogeno franchise videoludico Silent Hill prodotto della nipponica Konami, oggi vi vogliamo proporre una suggestiva serie di foto scattate sui set canadesi della pellicola che ricordiamo sarà rilasciata in 3D e diretta da Michael J. Bassett già regista del cinecomic Solomon Kane.

Dopo il salto trovate le immagini di un lugubre luna park deserto, tra le location del nuovo film che ricordiamo sarà basato sul videogame Silent Hill 3, nel cast ritroveremo Radha Mitchell e Sean Bean oltre alle new entry Adelaide Clemens, Carrie-Anne Moss e Malcolm McDowell.

Scopri di più

Cannes 2011, Gus Van Sant e Pirati dei Caraibi 4

Oggi verrà rilasciato il programma ufficiale della sessantaquattresima edizione del Festival di Cannes che si terrà dall’11 all 22 maggio e già filtrano alcuni titoli di pellicole che faranno la felicità di cinefili, ma anche di fan e cacciatori di autografi che attendono con ansia l’affollato red carpet della rassegna.

Iniziamo con la conferma che ad inaugurare la sezione Un Certain Regard, la cui giuria ricordiamo sarà presieduta dal regista Emir Kusturica sarà Restless, pellicola con protagonista la Mia Wasikowska di Alice in Wonderland che vede il ritorno a Cannes del regista Gus Van Sant sotto l’egida produttiva del regista Ron Howard e di sua figlia l’attrice Bryce Dallas Howard. Van Sant torna sulla Croisette dopo la Palma d’oro per Elephant nel 2003 e il premio speciale nel 2007 per Paranoid Park.

Scopri di più

Rubber, recensione in anteprima

Dopo un incipit in cui nel mezzo del deserto californiano un poliziotto appena uscito dal bagagliaio di una macchina si rivolge ad un platea di spettatori lanciandosi in una digressione sull’insensatezza come elemento nella vita reale e nella messinscena filmica, assistiamo al risveglio di Robert uno copertone abbandonato in una discarica a cielo aperto che muove i suoi primi passi scoprendosi dotato di poteri telecinetici capaci di far saltare letteramente in mille pezzi esseri viventi.

Fatta un pò di pratica con un qualche insetto, il copertone passa ad un coniglio selvatico e poi ad un volatile fino a che imboccata una strada statale prima incontra una bella automobilista che comincia a pedinare, poi incrocia un uomo intento a far benzina a cui riesce a far saltare la testa, infine sempre seguendo la bella automobilista arriva in uno sperduto motel e qui dopo l’ennesimo cranio deflagrato viene circondato dalla polizia.

Nel frattempo a qualche chilomettro di distanza gli spettatori che armati di binocolo stanno assistendo allo svolgimento del film verranno avvelenati così che nessuno debba cercare di trovare un finale al delirio messo in scena sino a quel momento, purtroppo uno degli spettatori scampa all’attentato e a cast e regista toccherà inventarsi qualcosa per arrivare indenni ai titoli di coda.

Scopri di più

Box Office 3D – Il film dei film, a settembre al cinema

In questi giorni a Sofia, in Bulgaria, si sta girando Box Office 3D- Il film dei film, il primo film italiano in 3D, co-prodotto da Mondo Home Entertainment e Talents Factory, diretto e interpretato da Ezio Greggio. L’attore ha scritto la sceneggiatura della commedia parodica insieme a Fausto Brizzi e Marco Martani.

L’obiettivo è quello di prendere in giro il cinema Hollywoodiano che ogni anno sforna sequel a ripetizione attraverso una serie di irresistibili parodie di alcuni tra i generi cinematografici best-seller degli ultimi anni. Nella migliore tradizione parodistica imparata lavorando a fianco di Mel Brooks,  Greggio scherza, tra gli altri, su “Codice da Vinci”, “Gladiatore”, “Il Signore degli Anelli”, “The Fast and the Furious”, “Harry Potter”, “Twilight” e “Avatar”.

Nel cast reciteranno a fianco di Ezio Greggio: Gigi Proietti, Antonello Fassari, Maurizio Mattioli, Enzo Salvi, Anna Falchi, Gianfranco Iannuzzo, Rocco Ciarmoli, Max Pisu, Claudia Penoni, Riccardo Miniggio, Pulci e Bianchi, Mario Zucca e Giorgia Wurth.

Scopri di più