The Parking Lot Movie

Al SXSW Film Festival 2010 verrà presentato The Parking Lot Movie, il documentario diretto da Meghan Eckman che racconta la storia di un singolare parcheggio …

Scopri di più

My Own Love Song, trailer

Anche se non è stata ancora fissata una data certa d’uscita, quest’anno verrà distribuito nelle sale cinematografiche americane My Own Love Song, il drammatico, scritto …

Scopri di più

I 10 baci più belli del cinema

07022007144911

San Valentino si avvicina e come prepararsi all’atmosfera romantica se non con una bella classifica di baci in celluloide, così per l’occasione abbiamo stilato  la nostra personale top ten sulle migliori sequenze, naturalmente attendiamo qualche commento in merito alle vostre preferenze.

E visto che il cinema è fatto di immagini in coda al post tre video, due con compilation di baci famosi, e il terzo dedicato ai baci in casa Disney con le più belle  e romantiche coppie da cartoon. Buon proseguimento

Scopri di più

Oscar 2010: miglior film straniero. Chi vincerà?

oscar-estatuetas-708055

Ancora qualche pronostico e una presentazione delle pellicole candidate per il miglior  film straniero agli Oscar 2010, nella cinquina due favoriti e tre outsider che potrebbero riservare qualche sorpresa, anche se le quote dei bookmaker naturalmente privilegiano le vittorie più probabili.

Il nastro Bianco di Michael Haneke sembra avere davvero pochi rivali, si presenta alla serata degli Oscar in una potente veste autorale, e in un suggetivo bianco e nero, il regista tedesco prosegue la sua esplorazione della violenza e delle sue radici, e nel carnet sfoggia una serie di riconoscimenti rastrellati in giro per il mondo davvero impressionante, Palma d’Oro al Festival di Cannes 2009, 3 European Film Awards 2009, miglior film, miglior sceneggiatura e miglior regista, e poi il premio che ne fa candidato ideale per l’Academy, miglior film straniero ai Golden Globe 2010.

Scopri di più

Christian De Sica potrebbe abbandonare i cinepanettoni

christian-de-sica

Christian De Sica, durante la conferenza stampa de Il figlio più piccolo di Pupi Avati, non esclude di dire basta alla sua partecipazione ai cinepanettoni:

La decisione di portare avanti la mia partecipazione al prossimo cinepanettone spetta ad Aurelio De Laurentis. Comunque non sono d’accordo con la critica che ha parlato male di Natale a Beverly Hills. È vero che si sono incassati tre milioni in meno del solito ma comunque ventitremilioni di incasso chi li fa in Italia?

L’attore, pur essendo riconoscente al genere che gli ha permesso di ottenere fama e notorietà, ammette che qualche cosa andrebbe cambiato nel prossimo cinepanettone, a partire dal suo ruolo:

Scopri di più

Paranormal Activity crea malori e va vietato ai minori di diciotto anni?

Paranormal Activity

Se non fosse vero, non ci si crederebbe: Paranormal Activity ha talmente sconvolto il pubblico italiano che è andato in sala a vederlo (crisi di manico, vomito, tremori, malori e numerose chiamate al 118), che il Codacons ha chiesto ufficialmente di vietarne la visione ai minori di 18 anni. In una nota l’associazione spiega:

I casi accertati di attacchi di panico e gli altri effetti psicologici registrati nei minorenni, legati alla visione della pellicola dimostrano chiaramente l’esigenza di vietarne la visione a un pubblico di età inferiore ai 18 anni. Ma c’è anche un altro scenario che potrebbe. I minorenni che in questi giorni hanno subito effetti legati alla visione del film, quali attacchi di panico, tremori, vomito, stato di choc, ecc., potrebbero richiedere il risarcimento dei danni in Tribunale.

Non si sono fatti attendere i commenti politici. Il presidente dell’Osservatorio sui diritti dei minori e consulente della commissione parlamentare per l’Infanzia Antonio Marziale ha detto:

Scopri di più

Ondine, trailer

Il 4 luglio uscirà negli State Ondine, il drammatico diretto da Neil Jordan, con Colin Farrell. Il film, di cui potete vedere il trailer qui …

Scopri di più

Paranormal Activity, i finali alternativi

_paranormal-activity-poster

Mentre è appena sbarcato nelle sale l’horror fatto in casa di Oren Peli Paranormal Activity, dal budget miserrimo e incassi stratsferici,  noi vi vogliamo parlare dei famigerati finali alternativi, uno dei quali secondo le solite leggende metropolitane sarebbe stato suggerito nientemeno che da Steven Spielberg non convinto da quello scelto da Peli, che tra parenrtesi è quallo che noi preferiamo.

Il primo finale, l’originale, è quello che è circolato nei vari festival e rassegne cinematografiche durante la prima apparizione della pellicola, il secondo è quello girato ex-novo alla The Ring che circola nelle nostre sale, e il terzo dovrebbe essere uno dei finali alternativi girati da Peli in originale e poi scartato in fase di montaggio.

Dopo il salto la descrizione dei tre finali e video, quindi chi non ama gli spoiler è avvisato.

Scopri di più

Oscar 2010: miglior canzone originale. Chi vincera?

oscar

Visto che sono state comunicate tutte le nomination per gli Oscar 2010, oggi diamo un’occhiata alla categoria delle colonne sonore e in particolare alle nomination per la miglior canzone originale, che l’anno scorso ha visto trionfare la coinvolgente Jai-Ho di A.R. Rahman e Guzar per il film The Millionaire.

Questa categoria, che va di pari passo con quella della miglior colonna sonora, negli anni ci ha regalato anche qualche hit da classifica, dove non ha sbancato  la Disney con i suoi musical animati, ci hanno pensato Celine Dion e il suo tormentone My heart will go on (1998, Titanic), l’accoppiata d’eccezione Mariah Carey/Whitney Houston  per la splendida When you believe (1999, Il principe d’Egitto) ed Eminem con l’arrabbiata Lose yourself (2003, 8 Mile).

Per quest’anno la cinquina propone la favorita Disney con doppia nomination per La Principessa e il ranocchio (Almost there/Down in New Orleans), il musical  Nine con Take it all (Marion Cotillard), e due outsider, la comedy musicale francese Paris 36 (Loin de Paname) e il drammatico Crazy Heart, con un intenso e canterino Jeff Bridges nei panni di un cantante country alcolizzato (Weary Kind/Ryan Bingham).

Dopo il salto i video delle cinque canzoni nominate per l’ambita statuetta, buon proseguimento.

Scopri di più