Happy Family, galleria fotografica

HappyFamily

Mancano ancora 22 giorni all’esordio cinematografico di Happy Family, la nuova commedia di Gabriele Salvatores, scritta da Alessandro Genovesi, con Diego Abatantuono, Margherita Buy, Fabrizio Bentivoglio, Fabio De Luigi, Carla Signoris, Valeria Bilello, Gianmaria Biancuzzi ed Alice Croci.

Del film, presentato al Los Angeles Italia Film, di cui una settimana fa vi avevamo mostrato il trailer, oggi vogliamo proporvi una ricca galleria di immagini e la locandina. Prima vi ricordo di cosa parla attraverso le parole del suo regista:

Happy Family è una commedia che racconta la vita come se fosse un film. Oppure è un film che racconta la vita come se fosse una commedia … Happy Family è una famiglia non normale, la famiglia infatti siamo noi che stiamo attraversando la vita in questo mondo, in questo Paese. Abbiamo il diritto di essere felici e se riusciamo a guardarci da più vicino probabilmente avremo la chance di esserlo. Non dobbiamo avere paura.

Scopri di più

Spirit Awards 2010, tutti i vincitori: trionfa Precious

Spirit Awards 2010

Precious ha trionfato ieri agli Independent Spirit Awards 2010: nella cerimonia che si è tenuta a Los Angeles, il film si è portato a casa ben cinque premi, tutti quelli che poteva vincere.

Il drammatico, ambientato nella Harlem degli anni 80 si è aggiudicato il premio per il miglior film, per la migliore attrice protagonista (Gabourey Sidibe) e miglior attrice non protagonista (Mo’Nique), per il miglior regista, Lee Daniels e per la miglior prima sceneggiatura, quella scritta da Geoffrey Fletcher.

Prima di lasciarvi alla lista completa dei vincitori (compresa di fotogallery), tra i quali figurano anche Jeff Bridges, Woody Harrelson e An Education, che ha battuto a sorpresa Il profeta, vi annuncio sin da ora che il nostro Alessandro Camon candidato al premio per la miglior sceneggiatura, quella di The Messenger, non ce l’ha fatta, ed è stato battuto dagli autori di 500 Days of Summer (500 giorni insieme) Scott Neustadter e Michael H Weber.

Scopri di più

Action figures, L’uomo lupo/The Wolf Man

wolfman gadget (12)

Visto che in questi giorni in occasione dell’uscita nelle sale di Wolfman, remake del classico L’uomo lupo del 1941, vi abbiamo presentato l’action figure ufficiale del film con Benicio Del Toro, oggi vi proponiamo un nostalgico omaggio all’originale con una serie di gadget, toys, action figures tutte rigorosamente vintage.

Dopo il salto una ricchissima galleria fotografica con una selezione degli oggetti più curiosi dedicati a questo vero e proprio classico, che ancora oggi conta milioni di appassionati, cultori e collezionisti sparsi per il mondo, e che mantiene nonostante gli anni  trascorsi un fascino davvero incredibile. Buon proseguimento.

Scopri di più

Al cinema dal 5 marzo: Alice in Wonderland, L’amante inglese, Il Colore delle Parole, Crazy Heart, Diamond 13, Revanche – Ti ucciderò, Shutter Island

shutter island

Il primo weekend di marzo propone un duello all’ultimo euro al botteghino: da una parte Alice in Wonderland, il fantastico film di Tim Burton, già uscito due giorni fa, dall’altra Shutter Island, l’attesissimo thriller della premiata ditta Martin Scorsese – Leonardo Di Caprio.

A rimetterci presumibilmente saranno i film usciti settimana scorsa e belle pellicole come Crazy Heart, molto probabilmente premio Oscar 2010 per la miglior interpretazione maschile, quella di Jeff Bridges e L’amante inglese di Catherine Corsini con Kristin Scott Thomas. Completano il quadro delle novità il documentario di Marco Simon Puccioni, Il codice delle parole, il film d’azione con Gérard Depardieu, Diamond 13 e il thriller austriaco, nominato all’Oscar 2009 come miglior film straniero Revanche – Ti ucciderò.

Come di consueto dopo il salto trovate trame, protagonisti e locandine dei film che esordiscono nelle nostre sale questa settimana.

Scopri di più

The Hurt Locker, produttori denunciati dal sergente Jeffrey Sarver

Sarver - Renner The Hurt Locker

Ancora una tegola su The Hurt Locker, il film favorito (a pari merito con Avatar) alla vittoria finale agli Oscar 2010: dopo l’esclusione di uno dei produttori, Nicolas Chartier, arriva la notizia che la produzione è stata denunciata dal sergente Jeffrey Sarver per diffamazione, frode e invasione della privacy.

Il soldato americano sostiene che gli autori, in particolare Mark Boal, che ha vissuto trenta giorni con lui e la sua unità di artificieri per creare Will James, il personaggio del protagonista interpretato da Jeremy Renner, si sarebbero ispirati alla sua vita, senza chiedergli permesso, e l’abbiano distorta fancendolo passare per un soldato irresponsabile, nonché povero padre di famiglia.

Il suo avvocato ha fatto notare che il protagonista ha gli occhi azzurri e i capelli biondi come il suo assistito (come potete notare dalla foto che ho creato per voi) e che, come lui ha usato lo stesso segnale radio, Blaster One, ha disinnescato la bomba sotto il letto e si è addormentato nel suo equipaggiamento protettivo.

Scopri di più

10 colonne sonore da Oscar

coverxa3

Visto l’approssimarsi della nottata dedicata agli Oscar, anche oggi ci occupiamo della prestigiosa statuetta in un intrigante formato musicale, infatti per l’occasione abbiamo stilato due classifiche con le più belle colonne sonore premiate con l’Oscar di questi ultimi settant’anni.

Capirete che vista la mole di score e compositori premiati non è stato facile fare una cernita, per questo abbiamo duplicato la Top ten dividendola in due tranche temporali, i classici premiati che vanno dagli anni’40 sino alla fine degli anni’70, e una seconda classifica con le colonne sonore da Oscar premiate negli ultimi trent’anni.

Dopo il salto potrete consultare le due classifiche, vi ricordiamo che ogni titolo ha un link video di riferimento in cui potrete ascoltare la relativa colonna sonora, e che naturalmente le posizioni in classifica sono abbastanza relative vista la bellezza di ogni singolo score selezionato. Buon ascolto.

Scopri di più

Logan Lerman nuovo Spiderman, Francis Lawrence su Marco Polo, David Slade su Shadow

Logan Lerman

Il nuovo Peter Parker sarà Logan Lerman: a quanto pare il diciottenne attore protagonista di Percy Jackson ha battuto la concorrenza accaparrandosi l’ambito ruolo di Spiderman nel prossimo film della saga, il reboot diretto da Marc Webb in uscita nel 2012.

Francis Lawrence dirigerà un film dedicato a Marco Polo, scritto da Adam Cooper e Bill Collage, prodotto dalla Waner Bros. che racconterà in chiave avventurosa e fantasy la vita dell’esploratore e le sue gesta.

Scopri di più

Robert De Niro in Dark Fields, Hugh Jackman in Selma, Rachel McAdams per Woody Allen

Robert De Niro

Robert De Niro ha ufficialmente accettato di partecipare a Dark Fields, il thriller diretto da Neil Burger, tratto dall’omonimo romanzo di Alan Glynn, con Bradley Cooper ed Elizabeth Banks: l’attore interpreterà la parte di un mago della finanza che perseguita il protagonista (Cooper), uno scrittore di successo che grazie ad un farmaco sperimentale che riesce a fargli sviluppare al massimo le capacità del suo cervello. Le riprese cominceranno a maggio a Philadelphia.

Dopo Marion Cotillard anche Rachel McAdams potrebbe partecipare alla prossima commedia senza nome di Woody Allen.

Scopri di più

After.Life trailer

Il 9 aprile nelle sale americane verrà distribuito After.life, il film horror scritto e diretto da Agnieszka Wojtowicz-Vosloo, con Liam Neeson, Christina Ricci e Justin …

Scopri di più

La valigia sul letto, trailer

Venerdì prossimo nelle nostre sale si potrà vedere La valigia sul letto, la commedia diretta e interpretata da Eduardo Tartaglia, con Veronica Mazza, Biagio Izzo, …

Scopri di più