The Roommate, recensione in anteprima

Sarah Matthews (Minka kelly) studentessa di college bella e con il pallino della moda si ritrova come compagna di stanza la dolce, almeno all’apparenza Rebecca Evans (Leighton Meester) introversa e amante dell’arte, tra le due si instaura da subito un buon feeling  e la convivenza comincia nel migliore di modi.

Mentre Sarah comincia a frequentare un corso di design molto ambito, partecipando ad una festa in una confraternita conosce il batterista Stephen Morterelli (Cam Gigandet) con cui instaura una relazione e comincia anche ad uscire con qualche altra matricola e la cosa da subito seccherà non poco la nuova compagna di stanza che si dimostrerà ben presto un pò troppo iperprotettiva.

Quando una delle amiche di Sarah verrà minacciata e quest’ultima passerà il Ringraziamento a casa dei genitori della sua compagna di stanza, notando che la coppia ha quasi timore della figlia, lentamente i nodi verranno al pettine e quella che era cominciata come una semplice amicizia sfocerà in un’ossessione patologica portando alla luce la personalità violenta e borderline di Rebecca.

Scopri di più

Johnny Depp in 21 Jump Street, Emile Hirsh in Savages, Ralph Fiennes in Great Expectations?

Ralph Fiennes potrebbe entrare a far parte del cast di Great Expectations, l’adattamento cinematografico del classico di Charles Dickens effettuato da Mike Newell: all’attore sarebbe stato offerto il ruolo di Magwitch, ma non è chiaro se potrà accettare, visti i numerosi impegni lavorativi.

E’ ufficiale: Johnny Depp parteciperà con un cameo a 21 Jump Street di Phil Lord e Chris Miller, la trasposizione cinematografica della serie cult anni ottanta che l’aveva lanciato nel mondo dello spettacolo.

Scopri di più

Joel Schumacher dirigerà The Hive, Russell Crowe pensa a 77, Vera Farmiga in Safe House, Ian Holm in The Hobbit

Joel Schumacher dirigerà The Hive, il thriller firmato da Richard D’Ovidio, incentrato su un’operatrice che lavora per una linea d’emergenza che, per aiutare una giovane, si trova a dover affrontare un killer che proviene dal suo passato.

Russell Crowe potrebbe recitare e debuttare dietro la macchina da presa di 77, il film della Paramount tratta dalla storia scritta da James Ellory, sceneggiata da David Matthews, che verte sull’omicidio rimasto insoluto dell’agente di polizia di Los Angeles Mike Edwards, avvenuto nel maggio del 1974.

Scopri di più

Immaturi 2, Benvenuti al nord, Sex 3D, Amori e Tradimenti, Box Office 3D: date di uscita; La stanza dell’orco per i Manetti, nuovo film per Pieraccioni

I Manetti Bros dirigeranno La stanza dell’orco: il primo ciak del loro horror 3D è previsto per maggio. Il film dovrebbe uscire entro il 2012. Sarà in sala già il 9 settembre di quest’anno, invece, Box office 3D, la commedia parodia diretta da Ezio Greggio.

Sono state annunciate, inoltre, le date di uscita di alcuni film italiani molto attesi del 2012: il 5 gennaio uscirà Immaturi 2, diretto da Paolo Genovese, con Raoul Bova, Ambra Angiolini, Barbora Bobulova, Luca e Paolo, Ricky Memphis, Giulia Michelini, Luisa Ranieri e Anita Caprioli; il 27 gennaio arriverà Benvenuti al Nord di Luca Miniero, il 14 febbraio esordirà Sex 3D, di Fausto Brizzi, e il 2 Marzo, debutterà Amori e tradimenti di Federico Moccia.

Scopri di più

Ubaldo Terzani Horror Show, recensione

Il giovane e talentuoso regista Alessio Rinaldi (Giuseppe Soleri) è ad un empasse quando anche l’ennesima sceneggiatura presentata al suo produttore viene considerata non televisionabile e troppo ricca di scene cosiddette splatter, messo di fronte alla possibilità di scrivere una commedia commerciale, una fiction tv o di affiancarsi all’esimio autore di horror letterari Ubaldo Terzani (Paolo Sassanelli) per scrivere a quattro mani una nuova sceneggiatura horror, naturalmente Alessio opta per quest’ultima possibilità.

Prima di incontrare Terzani, Alessio decide di fare una full-immersion nella bibliografia dell’autore scoprendo l’inquietante immersività e il disturbante realismo delle opere dello scrittore, realismo che colpisce anche la sua ragazza Sara (Laura Gigante) che rimane ammaliata dallo stile di Terzani.

Alessio un libro dietro l’altro comincerà a scoprire un immaginifico oscuro che si rivelerà tanto inquietante da causargli dei veri e propri incubi, incubi che si riveleranno premonitori quando trascorso qualche giorno in casa dello scrittore, lavorando gomito a gomito con lui, Alessio ne scoprirà l’anima nera e il terribile segreto della sua ispirazione.

Scopri di più

Immortals, teaser trailer

L’undici novembre negli USA uscirà Immortals, l’action movie epico 3D, diretto da Tarsem Singh, con Henry Cavill, Mickey Rourke, Stephen Dorff, Freida Punto, Kellan Lutz, …

Scopri di più

Troll Hunter, teaser trailer

Il 10 giugno verrà distribuito nelle sale cinematografiche americane Troll Hunter, il thriller d’azione diretto da Andre Ovredal, con Otto Jespersen, Hans Morten Hansen e …

Scopri di più

30 Minutes or Less, Attack the block, Un notte da leoni 2: nuove immagini

Oggi per il consueto spazio immagini ci occupiamo di tre commedie, subito dopo il salto trovate nell’ordine:

Cinque immagini tratte da 30 minutes or less, pellicola che vede il regista di Benvenuti a Zombieland Ruben Fleischer tornare a collaborare con Jesse  Eisenberg reduce dal successo di The Social Network. Una coppia di amici, un’altra di criminali da strapazzo, un sequestro, una rapina in banca e un congegno esplosivo, questi gli ingredienti della trama, produce Ben Stiller.

Dieci immagini invece per la comedy-action a sfondo fantascientifico Attack The Block dell’inglese esordiente Joe Cornish, un gruppo di teppistelli si trova alle prese con un’orda di alieni atterrati alla periferia di Londra. Nel cast anche il Nick Frost de L’alba dei morti dementi e Paul.

E infine due immagini tratte dall’atteso sequel Una notte da leoni 2 di Todd Phillips. (foto Filmofilia)

Scopri di più

Festival di Venezia 2011: “Tinker, Tailor, Soldier, Spy” aprirà la rassegna?

Aggiornamenti via Filmofilia sulla sessantottesima edizione del Festival del Cinema di Venezia che aprirà i battenti il prossimo 31 agosto.

Sembra che come film d’apertura sia stato candidato Tinker, Tailor, Soldier, Spy atteso spy-movie diretto dallo svedese Tomas Alfredson, suo il sorprendente horror Lasciami entrare e con un cast davvero impressionante che vede reclutati Tom Hardy, Gary Oldman, Colin Firth, Benedict Cumberbatch, Ciaran Hinds, Mark Strong, Svetlana Khodchenko, Toby Jones, John Hurt, Stephen Graham e Kathy Burke.

Scopri di più

Che fine ha fatto Edward Furlong?

Oggi per il nostro speciale Che fine hanno fatto? ci occupiamo di Edward Furlong,  che ha acquistato notorietà mondiale grazie al ruolo del tormentato adolescente John Connor, braccato dal letale T-1000 (Robert Patrick) e protetto dall’altrettanto letale T-800 (Arnold Schwarzenegger) nel sequel campione d”incassi e di effetti speciali Terminator 2-Il giorno del giudizio (1991).

Come capita spesso non è semplice gestire una visibilità di tale portata, Furlong all’indomani del successo del sequel di Cameron si cimenta con un paio di pellicole di buon riscontro l’horror Cimitero vivente 2 (1992) e il dramma indipendente American Heart (1992) al fianco di Jeff Bridges.

Scopri di più

Box Office 22-24 aprile 2011: Rio ancora primo in Italia e negli USA

La situazione in Italia. Nonostante le nuove uscite è ancora Rio, leader sette giorni fa, a conquistare la testa del box office italiano con 1,3 milioni di euro (3,7 milioni totali totali). Alle sue spalle si piazzano: Habemus Papam, secondo con poco più di un milione di euro (3 milioni di euro totali), Faccio un salto all’Avana, terzo con 975mila euro (più di 3mila euro di media per sala), Limitless, quarto con 820mila euro (2,2 milioni di euro e miglior media settimanale) e Cappuccetto Rosso sangue, quinto con 684mila euro. Le altre novità: World invasion si porta a casa 354mila euro (media superiore ai duemila euro), L’altra verità 97mila euro (108 totali contando anche il mercoledì e giovedì), Justin Bieber: Never Say Never 85mila euro, El cantante 49mila euro e Winnie the Pooh – Nuove avventure nel bosco dei 100 acri 30mila euro.

La situazione americana. Rio è ancora primo: il film d’animazione incassa altri 26,8 milioni di dollari (81,3 milioni di dollari totali che diventano 286 milioni globali e maggiore incasso mondiale del 2011. A seguire troviamo: Tyler Perry Madea’s Big Happy Family, secondo con 25,8 milioni di dollari (miglior media della top ten con oltre 11mila dollari per sala), Come l’acqua per gli elefanti, terzo con 17,5 milioni di dollari (meglio del previsto grazie alla media di 6.212$ a sala), Hop, quarto con 12,5 milioni di dollari (100,5 milioni totali che diventano 147 in tutto il mondo), e Scream 4 quinto con 7,1 milioni di dollari (31,15 milioni totali). Altro: al sesto posto c’è il documentario Disney African Cats con 6,4 milioni (con media di oltre 5200 dollari per sala); POM Wonderful Presents: The Greatest Movie Ever Sold, uscito in 18 sale si ferma a 135mila dollari.

Andiamo a riassumere le prime cinque posizioni della classifica italiana e americana:

Scopri di più